CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Problemi su pompa acqua

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 14/08/2006 alle: 12:26:24
l'altro giorno mi è sembrato di vedere un calo di potenza della pompa dell'acqua. Aprendo i rubinetti mi sembrava un pò "fiacco" il getto...tirando lo sciaquone del WC, l'acqua non riusciva a fare il giro del wc... al momento dello spegnimento della pompa fà un rumore strano "tra..ta..ta..ta". Starà per "partire" la pompa??? Il mio mezzo è un Rimor NG1 del 2001. P.S: C'è qualcosa per preservare la vita delle pompe dell'acqua?? qualcosa che le "stressi" meno... Grazie a tutti!

Modificato da CamperFriend il 14/08/2006 alle 12:27:55
20
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 14/08/2006 alle: 13:00:21
quote:Originally posted by CamperFriend
P.S: C'è qualcosa per preservare la vita delle pompe dell'acqua?? qualcosa che le "stressi" meno... >
> Salute a tutti, la prima cosa che mi viene in mente è un accumulatore, molti camper lo hanno di serie; non tutti però, dopo che l'ho installato il "sistema acqua" è migliorato moltissimo. (in ogni caso periodicamente devi controllare la pressione dell'accumulatore, va "gonfiato" tra 1 e 1,5 atm.) Buoni Km Frank
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 15/08/2006 alle: 12:03:12
Nessuno può aiutarmi sulla causa del mio problema?? se fosse la pompa "partita", potrei sostituirla con una più potente?? Grazie mille a tutti![;)]
17
luponero
luponero
25/03/2006 308
Inserito il 15/08/2006 alle: 12:37:05
Prima di pensare a sostituire la pompa prova a controllare che il filtro sia pulito,molte volte è propio lui che determina i problemi. Ciao. Enrico
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 15/08/2006 alle: 12:40:02
quote:Originally posted by luponero
Prima di pensare a sostituire la pompa prova a controllare che il filtro sia pulito,molte volte è propio lui che determina i problemi. Ciao. Enrico >
> già provato....[:(] Il filtro era sporco ma, dopo averlo pulito, il problema è rimasto! mi sà che la cambierò.... ma una più "potente" si può installare?? Grazie mille!
17
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4966
Inserito il 15/08/2006 alle: 18:31:54
Si puo' montare,ma saresti costretto a installare anche il vaso di espansione perche'utilizzando poca acqua dal rubinetto la pompa,con portata superiore, attaccherebbe e staccherebbe continuamente e si rovinerebbe in breve tempo.Fidati,se devi sostituirla fallo con una uguale oppure puoi sostituire le guarnizioni interne che vendono in Kit.Ciao,Franco
Laika Kosmo 209 Emblema 76.220€, Nuovo
Laika Kosmo 209 Emblema 76.220€, Nuovo
Westfalia CALIFORNIA COACH 43.900€, Anno: 2009
Westfalia CALIFORNIA COACH 43.900€, Anno: 2009
Laika Ecovip H2109 105.196€, Nuovo
Laika Ecovip H2109 105.196€, Nuovo
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
Giottiline T-45 2300 130CV GARAGE 32.500€, Anno: 2008
Giottiline T-45 2300 130CV GARAGE 32.500€, Anno: 2008
Previous Next
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 16/08/2006 alle: 01:09:47
quote:Originally posted by Nuvola2
Si puo' montare,ma saresti costretto a installare anche il vaso di espansione perche'utilizzando poca acqua dal rubinetto la pompa,con portata superiore, attaccherebbe e staccherebbe continuamente e si rovinerebbe in breve tempo.Fidati,se devi sostituirla fallo con una uguale oppure puoi sostituire le guarnizioni interne che vendono in Kit.Ciao,Franco >
> Oggi ho smontato la pompa dell'acqua e domani vedo se trovo qualche negozio aperto che me la venda!! è una FIAMMA con portata 6 litri/min. Volevo montarne una con portata 7-8 litri/min. e magari anche il vaso a espansione...ma quanto andrò a spendere per tutto?? come funziona il vaso ad espansione?? serve per preservare la pompa?? funziona tipo "potensiometro" cioè in base alla quantità di acqua che uno vuole? Grazie mille per le informazioni![;)]
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 16/08/2006 alle: 12:15:23
Oggi mi sono informato: Pompa acqua FIAMMA uguale a quella precedentemente montata Euro 82,00 con portata di 7 litri/min. invece che di 6 litri/min. Ma mi hanno consigliato vivamente la "shouko"(credo si scriva così....) perchè "dicono" più resistente e migliore.... che dite voi??[;)]
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 16/08/2006 alle: 12:41:40
Senza dubbio monta la Shurflo 7 litri compra pero a parte il filtro che è venduto separatamente, lascia perdere le fiamma, saluti
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 16/08/2006 alle: 13:41:55
quote:Originally posted by hhh333
Senza dubbio monta la Shurflo 7 litri compra pero a parte il filtro che è venduto separatamente, lascia perdere le fiamma, saluti >
> sai quanto viene a costare?? il filtro non è compreso?? ok lo compro... mi consigli di comprare qualche altro "marchingegno" per preservare la pompa?? GRAZIE MILLE![;)]
17
babbone
babbone
14/03/2006 216
Inserito il 17/08/2006 alle: 09:45:23
Se volete mantenere "pulita" la pompa (spesso e volentieri si sporca con roba tipo alghe)) mettete nel serbatoio delle acque chiare dell'acido citrico (è innocuo e lo mettono anche negli alimenti come conservante)in polvere; è anche un ottimo sgrassatore specie per il serbatoio delle acque grigie(i sughi della pasta sono micidiali): a serbatoi pieni mettete l'acido citrico , fate un giretto di un paio di km per mescolare il tutto , poi fate scorrere l'acqua nelle tubazioni; il giorno dopo svuotate tutto . Io lo faccio 2 volte l'anno ed è andato sempre tutto ok. IN KACCIA.
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 17/08/2006 alle: 12:28:47
Prova a vedere su ebay c'è un tipo che vende diversi accessori a prezzi decenti tempo fa ne ho cambiata una pagandola 70 Euro con il filtro era in offerta presso un centro vendita ricambi a Torino comunque te ne possono chiedere anche più di 100, il filtro si accoppia direttamente sulla pompa gli attacchi filettati non cambiano rispetto alla fiamma, ho visto una shurflo guasta per non aver installato il filtro, io scarico il serbatoio quando non uso il camper cosi non si formano alghe, poi 1 volta l'anno pulisco il serbatoio ma non trovo quasi mai niente, con il camper nuovo a volte si rischia di avere nel serbatoio residui vari, saluti
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 17/08/2006 alle: 12:51:13
Grazie millea tutti quanti per i PREZIOSI consigli su come tenere puliti o trattare i serbatoi!!! Tutto è utile GRAZIE![;)] Per il discorso pompa: Sono orientato sempre di più su una Shurflo 7 litri con filtro, ma è tutto chiuso in questi giorni...[:(] L'unico aperto aveva solo una FIAMMA come la mia(solo che era 7 litri invece che 6...) al prezzo di 82,00 Euro. DUE DOMANDE: 1)Che funzione ha il vaso di espansione?? 2)Su un camper ho notato che la pompa funziona in maniera "graduale"... cioè: se viene aperto poco il rubinetto, la pompa "spinge" poco ma se viene aperto di più, la pompa spinge di più fino al suo massimo.... Diciamo un funzionamento tipo "potenziometro"....c'è un dispositivo da installare per avere questo effetto? ma soprattutto, la pompa, dura di piu funzionando in questa maniera?? Grazie mille a TUTTI!!!![;)]
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 22/08/2006 alle: 12:35:31
Acquistata pompa Shurflo 7 lt./min con filtro Prezzo: 86,00 Euro! Domani la monto e poi vedo la differenza(se c'è..)con la fiamma che avevo prima![;)]
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 22/08/2006 alle: 12:40:32
Spero che la parete dove la devi piazzare sia ben solida la Shurflo è più silenziosa ma per il suo modo di funzionare crea vibrazioni, che puoi eliminare irrigidendo la superfice di supporto della pompa, hai preso il filtro?, saluti
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 22/08/2006 alle: 23:24:44
e magari anche il vaso a espansione...ma quanto andrò a spendere per tutto?? come funziona il vaso ad espansione?? serve per preservare la pompa?? funziona tipo "potensiometro" cioè in base alla quantità di acqua che uno vuole? Grazie mille per le informazioni![;)] [/quote] Il vaso d'espansione non è altro che una bolla d'aria in un barattolo (per farla breve)...quando la pompa..."pompa" la bolla si comprime ed il barattolo si riempie facendo si che hai quella quantita d'acqua a disposizione al prossimo utilizzo prima che la pompa si avvii di nuovo... in pratica la pompa si avvia meno e quando si avvia rimane accesa un po di piu... Dovrebbe esserci anche meno consumo per via degli spunti in accensione! La settimana prossima faccio delle prove con vasi di dimensioni diverse e pressioni varie poi creo un post dove metto i dati raccolti... (qua spazio tranquillo campefriend, l'acqua è il mio terreno... non come con l'impianto radio...hahaha!) migliori km a tutti... G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 22/08/2006 alle: 23:39:16
Parlando di filtri...nei negozi di giardinaggio sono in vendita dei filtri da montare direttamente sulle tubazioni in gomma con due fascette...sono a costo irrisorio (4-5 euro) e sono praticissimi, per la pulizia si svitano con le mani e si estrae un filtro in plastica che si pulisce sotto l'acqua corrente; sono pratici anche per staccare le tubazioni in inverno per scaricare certi punti "difficili"... allego una foto anche se di qualità scadente! Bye G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 24/08/2006 alle: 01:53:06
Grazie Pink!!!!! Vedi che una mano lava l'altra??[;)] La pompa Shurflo l'ho già installata ed è piu silenziosa della Fiamma e piu potente!Mi piace molto per ora! Comprato anche il filtro! Adesso devo solo valutare se installare il vaso a espansione oppure no! Ed è per questo che aspetto consigli da Pink[:D][:D] Un'altra domanda: Un ragazzo ha sul suo camper un dispositivo che fa "girare" la pompa a seconda della quantità di acqua che serve...se uno apre poco il rubinetto, la pompa gira piano, ma se viene aperto di più, la pompa gira piu forte...E poi alla partenza ed allo STOP della pompa, sembra tutto piu "sfumato"....risulta qualche apparecchio che faccia questa funzione di "reotato" diciamo?? Credo sia utile soprattutto per il "colpo d'ariete" a cui la pompa è spottoposta ogni volta che si mette in funzione! Consigli??[;)]
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 24/08/2006 alle: 12:38:37
Il vaso d'espansione va montato dopo la pompa e serve per ridurre gli spunti della pompa stessa con il vaso la pompa parte con minore frequenza, il vaso va precaricato a circa 1 bar questo valore cambia il funzione del sul volume, portata della pompa, e pressione di taratura del pressostato comunque a circa 1 bar non si commettono mai gravi errori, saluti
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 24/08/2006 alle: 13:52:35
X Camperfriend. Forse ti riferisci alla pompa ad immersione, ben diversa dalla pompa della fiamma a pressione. Puo darsi che con quella ad immersione sia possibile collegare un reostato per aumentare o diminuire la portata. Su hymmer montano quella ad immersione, sicuramente più silenziosa.[;)]
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 24/08/2006 alle: 19:07:07
quote:Originally posted by TopWeb
X Camperfriend. Forse ti riferisci alla pompa ad immersione, ben diversa dalla pompa della fiamma a pressione. Puo darsi che con quella ad immersione sia possibile collegare un reostato per aumentare o diminuire la portata. Su hymmer montano quella ad immersione, sicuramente più silenziosa.[;)] >
> Il mio amico, dove ho sentito questa pompa, ha un Laika X....non sò se è ad immersione oppure no!! Grazie![;)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.