CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Problemi Truma combi diesel

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2660
Rispondi Abuso
Inserito il 26/08/2021 alle: 15:38:43
a giugno la combi d4 si era fermata con diagnosi manca gasolio.sostituito pompetta ecc con furto di lavoro (parere mio) ci risiamo va 35 40 minuti si ferma con lampeggi diagnosi stufa rotta.qualcuno conosce zona Genova Alessandria assistenza TRUMA non ladri o sa come spero che TRUMA italia a Guanzate dove penso andrò a parare è valida. grazie
nonno pat 49
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 26/08/2021 alle: 15:46:38
Chi lascia la vecchia per la nuova, sa quel che lascia, non sa quel che trova.
Ora lo sa! e non è finita qui. 
Roberto 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 26/08/2021 alle: 16:42:12
non so se a guanzate facciano anche assistenza, penso sia solo l'importatore per l'italia, ma se devi spostarti così tanto da casa, ti consiglio di rivolgerti a Ferrario Camper a Milano
qui su COL ha il nick camperdoctor
comunque, era meglio postare in "cellula"
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 26/08/2021 alle 16:48:24
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2021 alle: 10:44:07
In risposta al messaggio di ex camionaro del 26/08/2021 alle 15:38:43

a giugno la combi d4 si era fermata con diagnosi manca gasolio.sostituito pompetta ecc con furto di lavoro (parere mio) ci risiamo va 35 40 minuti si ferma con lampeggi diagnosi stufa rotta.qualcuno conosce zona Genova Alessandria assistenza TRUMA non ladri o sa come spero che TRUMA italia a Guanzate dove penso andrò a parare è valida. grazie nonno pat 49
Ma diagnosi stufa rotta quanti lampeggi sono?
Ti da gli stessi lampeggi di quest'inverno,quelli che ti davano mancata alimentazione/pompa rotta?
Ciao Paolo.
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2660
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2021 alle: 11:03:48
In risposta al messaggio di Paolol del 27/08/2021 alle 10:44:07

Ma diagnosi stufa rotta quanti lampeggi sono? Ti da gli stessi lampeggi di quest'inverno,quelli che ti davano mancata alimentazione/pompa rotta? Ciao Paolo.
grazie a tutti mi da 8 lampeggi errore 120 il conce di Trento mi dice può essere solo un fusibile interno come problemi elettrici dove mi hanno fatto riparazione sono in ferie.quando aprono vedremo
nonno pat 49
pischellino
pischellino
23/06/2020 344
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2021 alle: 11:07:53
speriamo bene, che sia solo una disattenzione di chi ti ha fatto la riparazione
gp
Giottiline GIOTTIVAN 60 B, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 B, Nuovo
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
-Altro- CRESCI H7/B 73.720€, Nuovo
-Altro- CRESCI H7/B 73.720€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 6.6 SF 54.800€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 6.6 SF 54.800€, Nuovo
Itineo PF600 54.800€, Nuovo
Itineo PF600 54.800€, Nuovo
Previous Next
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1745
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 18:42:10
Da qualche giorno anch’io ho un problema con la combi 4D, va in blocco e segnala mancanza gasolio (6 lampeggi rossi).
Ovviamente il serbatoio è pieno e la batteria è carica.
Peraltro ci sono stati periodi di diverse ore che ha funzionato e ha anche scaldato l’acqua. Adesso invece non riparte.
Mi sono piazzato in un’area a 1 km dal servizio Truma, sono riuscito a fare la doccia e a scaldare l’ambiente, per stanotte sopravvivo, domani alle 8 sarò in officina.
La garanzia scade fra meno di un mese speriamo almeno di non avere problemi.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1745
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 20:41:30
In risposta al messaggio di Subalpino del 22/01/2023 alle 18:42:10

Da qualche giorno anch’io ho un problema con la combi 4D, va in blocco e segnala mancanza gasolio (6 lampeggi rossi). Ovviamente il serbatoio è pieno e la batteria è carica. Peraltro ci sono stati periodi di diverse ore
che ha funzionato e ha anche scaldato l’acqua. Adesso invece non riparte. Mi sono piazzato in un’area a 1 km dal servizio Truma, sono riuscito a fare la doccia e a scaldare l’ambiente, per stanotte sopravvivo, domani alle 8 sarò in officina. La garanzia scade fra meno di un mese speriamo almeno di non avere problemi.
...
Il tecnico Truma ha riscontrato un messaggio di errore relativo al bruciatore, ha fatto una pulizia e testata la stufa un paio d’ore. Per ora (mi sto ovviamente toccando) sembra funzionare.
Diversamente dovrei rientrare a casa e far smontare la stufa per provarla al banco. Ho ancora 24 giorni di garanzia.

Quello che mi fa girare le uallere è che ho comprato un mezzo di primo prezzo e poi ho problemi con i componenti teutonici (stufa/cesso), con gli abruzzesi ho “solo” qualche vibrazione di troppo e ho perso millemila tappi di plastica ma a casa ci torno.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 20:50:39
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/08/2021 alle 16:42:12

non so se a guanzate facciano anche assistenza, penso sia solo l'importatore per l'italia, ma se devi spostarti così tanto da casa, ti consiglio di rivolgerti a Ferrario Camper a Milano qui su COL ha il nick camperdoctor comunque, era meglio postare in cellula
Ho avuto modo di parlare con Ferrario a una fiera, ottima impressione, persona preparata e appassionato del suo lavoro, daltronde le recensioni sono tutte piu che positive.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 21:07:25
In risposta al messaggio di Subalpino del 23/01/2023 alle 20:41:30

Il tecnico Truma ha riscontrato un messaggio di errore relativo al bruciatore, ha fatto una pulizia e testata la stufa un paio d’ore. Per ora (mi sto ovviamente toccando) sembra funzionare. Diversamente dovrei rientrare
a casa e far smontare la stufa per provarla al banco. Ho ancora 24 giorni di garanzia. Quello che mi fa girare le uallere è che ho comprato un mezzo di primo prezzo e poi ho problemi con i componenti teutonici (stufa/cesso), con gli abruzzesi ho “solo” qualche vibrazione di troppo e ho perso millemila tappi di plastica ma a casa ci torno.
...
Non conosco come si sono svolte le cose, e con quale cronologia, ma se sei andato a un Truma Service con la stufa guasta, io penso che per quel guasto, hai fermato la garanzia, e anche se lo hanno riparato non perfettamente e si è ripresentato (lo stesso problema), dovresti essere a posto.
Poi, sta alla correttezza della casa e del centro di assistenza, a riconoscere che è "lo stesso guìasto" anzichè dire che "è un altro guasto", cosa che capita spesso.

Io dopo 7 anni ho cambiato il bruciatore della Combi D, che aveva improvvissamente incominciato a fumare in montagna in inverno, ma dopo tanti anni ci puo stare, anche se il costo è importante.
Il Truma Service mi ha detto che probabilmente ho "assassinato" il bruciatore mettendo l additivo antigelo nel gasolio e che non va mai messo nessun additivo nel gasolio.

Altro guasto che ebbi, ma a stufa nuova, fu la candeletta difettosa da sostituire, e me lo fecero senza batter ciglio, a un Truma Service in Germania. In quel caso, mi dava un codice E122H che significa che la stufa manca l avviamento, ma tra le numerose possibilità, potrebbe anche significare mancanza di gasolio.
Se la stufa è ancora in garanzia, se possibile cercherei di farmi sostituire la candeletta (ma deciderà il tecnico) perchè a me diede una prima avvisaglia, con l errore e mancato avviamento, poi riprese a funzionare bene per qualche mese per poi guastarsi definitivamente nel momento piu sbagliato e nel posto piu sbagliato.

Puoi leggere due topic per vedere se rilevi qualche similitudine:

https://www.camperonline.it/for...

https://www.camperonline.it/for...

specifico che ho il comando CP Plus con cui si leggono gli errori in chiaro sul display.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1745
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 21:40:11
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/01/2023 alle 21:07:25

Non conosco come si sono svolte le cose, e con quale cronologia, ma se sei andato a un Truma Service con la stufa guasta, io penso che per quel guasto, hai fermato la garanzia, e anche se lo hanno riparato non perfettamente
e si è ripresentato (lo stesso problema), dovresti essere a posto. Poi, sta alla correttezza della casa e del centro di assistenza, a riconoscere che è lo stesso guìasto anzichè dire che è un altro guasto, cosa che capita spesso. Io dopo 7 anni ho cambiato il bruciatore della Combi D, che aveva improvvissamente incominciato a fumare in montagna in inverno, ma dopo tanti anni ci puo stare, anche se il costo è importante. Il Truma Service mi ha detto che probabilmente ho assassinato il bruciatore mettendo l additivo antigelo nel gasolio e che non va mai messo nessun additivo nel gasolio. Altro guasto che ebbi, ma a stufa nuova, fu la candeletta difettosa da sostituire, e me lo fecero senza batter ciglio, a un Truma Service in Germania. In quel caso, mi dava un codice E122H che significa che la stufa manca l avviamento, ma tra le numerose possibilità, potrebbe anche significare mancanza di gasolio. Se la stufa è ancora in garanzia, se possibile cercherei di farmi sostituire la candeletta (ma deciderà il tecnico) perchè a me diede una prima avvisaglia, con l errore e mancato avviamento, poi riprese a funzionare bene per qualche mese per poi guastarsi definitivamente nel momento piu sbagliato e nel posto piu sbagliato. Puoi leggere due topic per vedere se rilevi qualche similitudine: specifico che ho il comando CP Plus con cui si leggono gli errori in chiaro sul display.  
...
Grazie mille.
Purtroppo la ricerca dei vecchi 3d non è sempre facile,  Servirebbero dei tag.
A volte le parole che cerchi sono usate in contesti diversi e ti tocca leggere un sacco di roba inutile.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2660
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 08:22:20
In risposta al messaggio di Subalpino del 23/01/2023 alle 21:40:11

Grazie mille. Purtroppo la ricerca dei vecchi 3d non è sempre facile,  Servirebbero dei tag. A volte le parole che cerchi sono usate in contesti diversi e ti tocca leggere un sacco di roba inutile.
sei fortunato a essere ancora in garanzia a me dopo pompetta cambiato SCHEDA che era difettosa? mah poi risolto con cambio candeletta RISOLTO se la TRUMA continua a montare candelette eber sono dei bas...di .scrivi raccomandata a GUANZATE e nal caso se come penso sia la candeletta dovrebbero cambiartela con quella modificata
nonno pat 49
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 08:42:14
In risposta al messaggio di Subalpino del 23/01/2023 alle 21:40:11

Grazie mille. Purtroppo la ricerca dei vecchi 3d non è sempre facile,  Servirebbero dei tag. A volte le parole che cerchi sono usate in contesti diversi e ti tocca leggere un sacco di roba inutile.
faccio fatica io a trovarli, e che so il titolo e il nickname (ovviamente wink) e quindi cerco con "122H", ma difficile che altri riescano a trovarli se non li linko io.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 09:28:34
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/01/2023 alle 21:07:25

Non conosco come si sono svolte le cose, e con quale cronologia, ma se sei andato a un Truma Service con la stufa guasta, io penso che per quel guasto, hai fermato la garanzia, e anche se lo hanno riparato non perfettamente
e si è ripresentato (lo stesso problema), dovresti essere a posto. Poi, sta alla correttezza della casa e del centro di assistenza, a riconoscere che è lo stesso guìasto anzichè dire che è un altro guasto, cosa che capita spesso. Io dopo 7 anni ho cambiato il bruciatore della Combi D, che aveva improvvissamente incominciato a fumare in montagna in inverno, ma dopo tanti anni ci puo stare, anche se il costo è importante. Il Truma Service mi ha detto che probabilmente ho assassinato il bruciatore mettendo l additivo antigelo nel gasolio e che non va mai messo nessun additivo nel gasolio. Altro guasto che ebbi, ma a stufa nuova, fu la candeletta difettosa da sostituire, e me lo fecero senza batter ciglio, a un Truma Service in Germania. In quel caso, mi dava un codice E122H che significa che la stufa manca l avviamento, ma tra le numerose possibilità, potrebbe anche significare mancanza di gasolio. Se la stufa è ancora in garanzia, se possibile cercherei di farmi sostituire la candeletta (ma deciderà il tecnico) perchè a me diede una prima avvisaglia, con l errore e mancato avviamento, poi riprese a funzionare bene per qualche mese per poi guastarsi definitivamente nel momento piu sbagliato e nel posto piu sbagliato. Puoi leggere due topic per vedere se rilevi qualche similitudine: specifico che ho il comando CP Plus con cui si leggono gli errori in chiaro sul display.  
...
Io dopo 7 anni ho cambiato il bruciatore della Combi D, che aveva improvvissamente incominciato a fumare in montagna in inverno, ma dopo tanti anni ci puo stare, anche se il costo è importante.
Il Truma Service mi ha detto che probabilmente ho "assassinato" il bruciatore mettendo l additivo antigelo nel gasolio e che non va mai messo nessun a.dditivo nel gasolio.


Spero Tu non ci abbia creduto, meno male che hanno detto probabilmente, una stufa si usa in inverno e si presume si usi gasolio invernale, che facciamo, la usiamo senza gasolio additivato, solo in estate? laugh
Quindi: o è stata progettata male, oppure è più probabile che dopo 7 anni di utilizzo, avesse bisogno di normali manutenzioni e sostituzioni,....c'è sempre questo vizio, di dover sostenere la buona qualità dei prodotti, e  casomai dare le colpe ad altro, colpa Tua, che in inverno usi gasoli invernali con aditivi, ma dai, raccontiamola meglio..laugh.

PS: il mio cinesino da 4 soldi, che riscalda il laboratorio, non ha mai visto il gasolio, è andato a petrolio e qualche fumatina la faceva, ora va a kerosene, funziona che è una meraviglia, tanto che se dovessi montare uno in camper, metterei  un serba separato, per utilizzare carburanti alternativi come il kerosene, che forse non danno problemi di fumosità e sporcano meno internamente.wink.
Ivo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 15:16:55
In risposta al messaggio di masivo del 24/01/2023 alle 09:28:34

Io dopo 7 anni ho cambiato il bruciatore della Combi D, che aveva improvvissamente incominciato a fumare in montagna in inverno, ma dopo tanti anni ci puo stare, anche se il costo è importante. Il Truma Service mi ha detto
che probabilmente ho assassinato il bruciatore mettendo l additivo antigelo nel gasolio e che non va mai messo nessun a.dditivo nel gasolio. Spero Tu non ci abbia creduto, meno male che hanno detto probabilmente, una stufa si usa in inverno e si presume si usi gasolio invernale, che facciamo, la usiamo senza gasolio additivato, solo in estate? Quindi: o è stata progettata male, oppure è più probabile che dopo 7 anni di utilizzo, avesse bisogno di normali manutenzioni e sostituzioni,....c'è sempre questo vizio, di dover sostenere la buona qualità dei prodotti, e  casomai dare le colpe ad altro, colpa Tua, che in inverno usi gasoli invernali con aditivi, ma dai, raccontiamola meglio... PS: il mio cinesino da 4 soldi, che riscalda il laboratorio, non ha mai visto il gasolio, è andato a petrolio e qualche fumatina la faceva, ora va a kerosene, funziona che è una meraviglia, tanto che se dovessi montare uno in camper, metterei  un serba separato, per utilizzare carburanti alternativi come il kerosene, che forse non danno problemi di fumosità e sporcano meno internamente..
...
Anche la TRUMA, ufficialmente dice di non aggiungere alcun additivo al gasolio.

La Combi D è nata per uso camper, quindi bruciatore piu sofisticato per non fare puzza ne fumi, ma è piu delicato dei vari bruciatori dei Webasto per usl Camion che puzza e fumacchia un po (avuto in passato e non c'è paragone).

In inverno viene gia venduto un gasolio adeguato a non gelare alla temperatura del posto, e quindi non richiede alcun additivo.
Io misi l additivo perchè avevo mezzo serbatoio fatto a Settembre e pensavo di fare bene.

Il gasolio invernale (in pianura in inverno), alpino (-20°, sulle Alpi) o artico (-30° in scandinavia) non ha additivi aggiunti ma nasce proprio differente, con poca paraffina e piu simile al Kerosene (che gela verso -50°), così mi è stato detto da chi ne sa, ... che io non so e mi fido.

Il Truma Service dove sono stato a me è sembrato competente e onesto, poi la mano sul fuoco non la metto piu per nessuno.
Non avrebbe comunque avuto nessun tornaconto a raccontarmi una balla, visto la stufa di 7 anni, ampiamente fuori garanzia e quindi lavoro comunque da fare e pagare.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 24/01/2023 alle 15:18:02
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 19:25:10
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/01/2023 alle 15:16:55

Anche la TRUMA, ufficialmente dice di non aggiungere alcun additivo al gasolio. La Combi D è nata per uso camper, quindi bruciatore piu sofisticato per non fare puzza ne fumi, ma è piu delicato dei vari bruciatori dei
Webasto per usl Camion che puzza e fumacchia un po (avuto in passato e non c'è paragone). In inverno viene gia venduto un gasolio adeguato a non gelare alla temperatura del posto, e quindi non richiede alcun additivo. Io misi l additivo perchè avevo mezzo serbatoio fatto a Settembre e pensavo di fare bene. Il gasolio invernale (in pianura in inverno), alpino (-20°, sulle Alpi) o artico (-30° in scandinavia) non ha additivi aggiunti ma nasce proprio differente, con poca paraffina e piu simile al Kerosene (che gela verso -50°), così mi è stato detto da chi ne sa, ... che io non so e mi fido. Il Truma Service dove sono stato a me è sembrato competente e onesto, poi la mano sul fuoco non la metto piu per nessuno. Non avrebbe comunque avuto nessun tornaconto a raccontarmi una balla, visto la stufa di 7 anni, ampiamente fuori garanzia e quindi lavoro comunque da fare e pagare.
...
Non sapevo che gli invernali non fossero additivati, (su questo ho qualche dubbio)....quindi  se così fosse,  sarebbero proprio gli aditivi aggiunti da Noi,...allora può essere, e forse mi sono sbagliato.
Ivo
Trave71
Trave71
10/06/2020 2110
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 19:49:00
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/01/2023 alle 15:16:55

Anche la TRUMA, ufficialmente dice di non aggiungere alcun additivo al gasolio. La Combi D è nata per uso camper, quindi bruciatore piu sofisticato per non fare puzza ne fumi, ma è piu delicato dei vari bruciatori dei
Webasto per usl Camion che puzza e fumacchia un po (avuto in passato e non c'è paragone). In inverno viene gia venduto un gasolio adeguato a non gelare alla temperatura del posto, e quindi non richiede alcun additivo. Io misi l additivo perchè avevo mezzo serbatoio fatto a Settembre e pensavo di fare bene. Il gasolio invernale (in pianura in inverno), alpino (-20°, sulle Alpi) o artico (-30° in scandinavia) non ha additivi aggiunti ma nasce proprio differente, con poca paraffina e piu simile al Kerosene (che gela verso -50°), così mi è stato detto da chi ne sa, ... che io non so e mi fido. Il Truma Service dove sono stato a me è sembrato competente e onesto, poi la mano sul fuoco non la metto piu per nessuno. Non avrebbe comunque avuto nessun tornaconto a raccontarmi una balla, visto la stufa di 7 anni, ampiamente fuori garanzia e quindi lavoro comunque da fare e pagare.
...
Una sola volta e hai ciccato la stufa??
Aldo 
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 00:46:06
In risposta al messaggio di masivo del 24/01/2023 alle 19:25:10

Non sapevo che gli invernali non fossero additivati, (su questo ho qualche dubbio)....quindi  se così fosse,  sarebbero proprio gli aditivi aggiunti da Noi,...allora può essere, e forse mi sono sbagliato.
Guarda, neppure io mi intendo di carburanti, ma la cosa la disse uno che ci ha lavorato nell ambiente delle raffinerie, e quindi penso che sia vero.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 00:56:50
In risposta al messaggio di Trave71 del 24/01/2023 alle 19:49:00

Una sola volta e hai ciccato la stufa?? Aldo 
Anche la volta prima, nel 2018, andando in alta montagna, e avevo messo additivo, ricordo una partenza con fumo bianco esageratissimo, ma poi funzionò regolarmente per il resto della vacanza, e per gli anni a venire.
Poi torno in montagna nel 2021 e fumava in maniera imbarazzante all avvio, ma per alcuni minuti. E da li ha incominciato a fumare a ogni avvio (pur funzionando) e quindi decisa la revisione della stufa.
Ma la stufa era del 2015, quindi non piu nuovissima.

Probabilmente nel 2018 l additivo non era riuscito a incrostare permanentemente il bruciatore che è riuscito a ripulirsi funzionando, mentre nel 2021, casomai bruciatore gia un po sporco, l additivo lo ha incrostato in maniera permanente.

Ora, nell autunno (se penso di andare in alta montagna in inverno) cerco sempre di fare solo il gasolio che consumo, e così se poi devo andare in montagna cerco di arrivarci quasi in riserva, e fare il pieno in alta montagna, dove è sicuramente gasolio adatto al luogo. Diciamo che cerco di pianificare in modo da non trovarmi gasolio estivo che anche in piccola quantità puo creare problemi di addensamento e quindi richiederebbe l aggiunta di additivo.  In ogni caso, dopo l esperienza, l additivo lo evito come la peste.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


niknik02
niknik02
27/09/2007 2223
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 06:26:59
In risposta al messaggio di masivo del 24/01/2023 alle 09:28:34

Io dopo 7 anni ho cambiato il bruciatore della Combi D, che aveva improvvissamente incominciato a fumare in montagna in inverno, ma dopo tanti anni ci puo stare, anche se il costo è importante. Il Truma Service mi ha detto
che probabilmente ho assassinato il bruciatore mettendo l additivo antigelo nel gasolio e che non va mai messo nessun a.dditivo nel gasolio. Spero Tu non ci abbia creduto, meno male che hanno detto probabilmente, una stufa si usa in inverno e si presume si usi gasolio invernale, che facciamo, la usiamo senza gasolio additivato, solo in estate? Quindi: o è stata progettata male, oppure è più probabile che dopo 7 anni di utilizzo, avesse bisogno di normali manutenzioni e sostituzioni,....c'è sempre questo vizio, di dover sostenere la buona qualità dei prodotti, e  casomai dare le colpe ad altro, colpa Tua, che in inverno usi gasoli invernali con aditivi, ma dai, raccontiamola meglio... PS: il mio cinesino da 4 soldi, che riscalda il laboratorio, non ha mai visto il gasolio, è andato a petrolio e qualche fumatina la faceva, ora va a kerosene, funziona che è una meraviglia, tanto che se dovessi montare uno in camper, metterei  un serba separato, per utilizzare carburanti alternativi come il kerosene, che forse non danno problemi di fumosità e sporcano meno internamente..
...
Ci credo che a kerosene funzioni bene...forse anche meglio .
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 08:02:22
In risposta al messaggio di niknik02 del 25/01/2023 alle 06:26:59

Ci credo che a kerosene funzioni bene...forse anche meglio .
Quando lavoravo, sapendo che un mio paziente lavorava in aeroporto, cercai di sapere come ottenere del kerosene Jet A1, ma mi disse che non era così facile poterlo portare fuori in taniche, .... e se lo dice uno sotto il trapano del dentista, sicuramente sta dicendo la verità winklaugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.