CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Quale silicone e indicato per il camper?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
devid66
devid66
05/06/2008 113
Inserito il 28/01/2009 alle: 20:31:01
Ciao :io volevo chiedere quale marca di silicone e indicato per siliconare i profili del camper che resistono alle intemperie e i raggi uv.[:)]
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 28/01/2009 alle: 20:37:37
quote:Originally posted by devid66
Ciao :io volevo chiedere quale marca di silicone e indicato per siliconare i profili del camper che resistono alle intemperie e i raggi uv.[:)] >
> so che esiste un silicone bianco "lavabile" o qualcosa del genere ma non ho idea di quale marca sia. ciao
stefanovt74
stefanovt74
27/02/2008 725
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:14:58
per fare cio che vuoi fare te sikaflex 521 per incollare sikaflex252
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 28/01/2009 alle: 23:24:51
Intato bisogna fare una precisazione. I prodotti che vengono usati per la siggillatura degli autocaravan non sono certamente,ed assolutamente, dei siliconi, ma dei sigillanti poliuretanici. Quindi fatta la debita rettifica, qualsiasi marca è buona. Tieni presente che sono prodotti si facile deperibilità,con scadenze molto corte, dell'ordine dei 12 mesi, e quindi difficilmente reperibili nei vari brico. Il prezzo si aggira dai 9 a 16€. Per una ulteriore ricerca, prova con Google alla voce sigillante poliuretanico. Ciao
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 29/01/2009 alle: 01:26:12
Non è indicato nessun silicone ma "sigillante".. Tipo Sikaflex 221 (non il 252 che è un potente adesivo..) sul sito www.veronacamper.com o .it non ricordo c'è una buona spiegazione su questi prodotti. Ciao! Marcello
Spam
Spam
20/11/2007 41
Inserito il 29/01/2009 alle: 16:07:50
Sò per certo che Laika adopera un silicone a base d'acqua e non il silicone acetico.[:)]
C.I. RIVIERA 55 P 38.900€, Anno: 2010
C.I. RIVIERA 55 P 38.900€, Anno: 2010
Weinsberg X CURSION VAN 500 MQ - NOVITA' 2023 38.900€, Nuo
Weinsberg X CURSION VAN 500 MQ - NOVITA' 2023 38.900€, Nuo
Laika X 675 38.900€, Anno: 2008
Laika X 675 38.900€, Anno: 2008
Knaus BOXSTAR STREET 600 MQ 38.900€, Anno: 2019
Knaus BOXSTAR STREET 600 MQ 38.900€, Anno: 2019
Hymer Free S 600 Blue Evolution 90.600€, Nuovo
Hymer Free S 600 Blue Evolution 90.600€, Nuovo
Previous Next
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 29/01/2009 alle: 16:27:10
I siliconi a base acetica sono i più economici ed i meno indicati. In genere per sigillare si usano prodotti a base butilica. Non credo ci siano bianchi,ma grigi o neri. A differenza dei normali siliconi,i sigillanti butilici rimangono sempre elastici e questo in genere aiuta la sigillatura. Gianluca

Modificato da sport15 il 29/01/2009 alle 16:33:18
FG1308
FG1308
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 18:20:54
Ma in base alle vostre esperienze, quanto costa far risiliconare il tutto da una concessionaria specializzata? Vista la mia negazione.
Spam
Spam
20/11/2007 41
Inserito il 29/01/2009 alle: 18:25:52
Ho chiesto un preventivo poco tempo fà ,esattamente 10/2008 e per risiliconare tutto il camper,perimetro finestre (N5) porta, pareti+ tetto ,circa 350 Euro[:p]
FG1308
FG1308
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 18:39:02
spam ma si stende, il silicone, come si fa in genere o c'è un modo particolare? cioè, pistola e dito bagnato?
devid66
devid66
05/06/2008 113
Inserito il 29/01/2009 alle: 18:50:01
quote:Originally posted by FG1308
spam ma si stende, il silicone, come si fa in genere o c'è un modo particolare? cioè, pistola e dito bagnato? >
> per siliconare basta la pistola da silicone,poi dove passi col silicone spruzzagli un un po di sgrassatore tipo quelli universali al marsiglia,poi stendilo col dito e cosi rimane uniforme e liscio senza che che fa grumoli, e poi lo lasci asciugare e vedrai che e tutto ok.ciao
Spam
Spam
20/11/2007 41
Inserito il 29/01/2009 alle: 19:18:31
Si dovrebbe stendere il nastro di carta che usano gli imbianchini per delimitare le sbaffature del silicone,2 mm a destra e 2 mm a sinistra oppure in alto e in basso.Stendere il silicone o sigillante poliuretanico con la punta della pistola rivolta verso lalto e salire lungo il percorso da sigillare oppure al contrario,con la punta verso il basso e scendera .Finito ciò con il dito umido di acqua e sapone stendere tutta la sigillatura.Togliere con cura il nastro e ripassare con cura le imperfezioni sempre con il dito umido. Buon lavoro[:)]
Spam
Spam
20/11/2007 41
Inserito il 29/01/2009 alle: 19:28:58
Scusa stavo per dimenticarmi una fase importante,sgrassare molto bene la zona interessata cun del solvente specifico che troverai anche in un colorificio
FG1308
FG1308
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 19:51:45
Allora me li risparmio sti soldi e me lo faccio io con un collega capace. Ancora una cosa; è necessario eliminare il silicone già presente prima di passare il nuovo?
Spam
Spam
20/11/2007 41
Inserito il 29/01/2009 alle: 20:53:30
Assolutamente si,togliere il vecchio silicone con prodotti specifici
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.