CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Retrocamera dove? Sul tetto o sulla targa?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 34
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 10:30:06
Ajio salude a tottus laugh vorrei mettere  la retrocamera  sul mio mezzo , secondo voi dove è meglio piazzarla ? su tetto o sulla targa ?    120°oppure  170° ?crying  grazie 
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 11:54:31
In risposta al messaggio di giovy62 del 03/10/2017 alle 10:30:06

Ajio salude a tottus  vorrei mettere  la retrocamera  sul mio mezzo , secondo voi dove è meglio piazzarla ? su tetto o sulla targa ?    120°oppure  170° ?  grazie  giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
Il più alto possibile (quindi tetto) sporgente quanto basta, con angolo di visione di 160-170°. Manovre perfette ed in sicurezza.

Un saluto
- Roberto -
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 21:37:47
Io ne ho una sopra, che uso come uno specchio retrovisore ed una sulla targa, con li linee di demarcazione della distanza dal paraurti, per le manovre di precisione.   Quella sopra ha un angolo più ridotto. Quella in basso è all'incirca una 160/170°.
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 06:50:01
In risposta al messaggio di giovy62 del 03/10/2017 alle 10:30:06

Ajio salude a tottus  vorrei mettere  la retrocamera  sul mio mezzo , secondo voi dove è meglio piazzarla ? su tetto o sulla targa ?    120°oppure  170° ?  grazie  giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
Ciao, se hai il portabici in alcuni casi ti potrebbe dare fastidio nella visione con telecamera alta, sul porta targa darebbe meno fastidio, ma a ma personalmente piace meno.
A mio parere la combinazione migliore è telecamera alta più sensori di parcheggio 
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 08:06:04
In risposta al messaggio di giovy62 del 03/10/2017 alle 10:30:06

Ajio salude a tottus  vorrei mettere  la retrocamera  sul mio mezzo , secondo voi dove è meglio piazzarla ? su tetto o sulla targa ?    120°oppure  170° ?  grazie  giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
Hai scritto:
vorrei mettere la retrocamera sul mio mezzo , secondo voi dove è meglio piazzarla ? su tetto o sulla targa ? 120°oppure 170° ?

Non dici per cosa intendi montare la retrocamera. Cioè se per parcheggiare a filo di muretto, oppure vedere cosa succede dietro. Io ne ho montate due, anzi tre: una in alto, una sul porta targa ed una sotto per centrare lo scarico delle grigie. Per parcheggiare a filo di muretto, l'unica valida è quella in alto, 120 gradi dovrebbe bastare, oltre sarebbe meno precisa; praticamente devi vedere poco oltre gli spigoli bassi del camper. Per vedere cosa succede dietro, oltre il metro e mezzo, retrocamera bassa sul porta targa, oppure in alto che non punti in basso. Poiché i monitor abbinati alle retrocamere hanno quasi tutti il doppio ingresso, il mio consiglio è di montarle entrambe. Quella bassa (o alta rivolta dietro), più che altro è utile per vedere quando è ora di rientrare dopo un sorpasso, situazione in cui la moglie fa sempre qualcosa a coprire lo specchietto retrovisore, oppure nelle manovre se qualcuno sta attraversando lo spazio di manovra.

Se non hai il portamoto o qualcosa di estraibile puoi anche provare i sensori ma non sono così precisi come una retrocamera e, in più, se la centralina non può essere montata all'interno, prima o poi bisogna provvedere alla sostituzione perché non è predisposta per essere posizionata esternamente anche se in scatola stagna.

Giovanni
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 08:52:51
ciao, ho l'ho messa sul portatarga in quanto era più comodo eseguire il lavoro e passare da sotto con i cavi, non mi trovo male, chiaro che serve comunque attenzione
Eriba Touring 430 32.930€, Nuovo
Eriba Touring 430 32.930€, Nuovo
Arca H 745 GLC 115.400€, Nuovo
Arca H 745 GLC 115.400€, Nuovo
Rapido 7097 F GARAGE 2300 130CV 35.500€, Anno: 2008
Rapido 7097 F GARAGE 2300 130CV 35.500€, Anno: 2008
Roller Team AUTOROLLER 15P 2000JTD 19.500€, Anno: 9500
Roller Team AUTOROLLER 15P 2000JTD 19.500€, Anno: 9500
Roller Team Kronos 284 M 65.000€, Anno: 2022
Roller Team Kronos 284 M 65.000€, Anno: 2022
Previous Next
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 09:38:21
In risposta al messaggio di subzer0 del 04/10/2017 alle 08:52:51

ciao, ho l'ho messa sul portatarga in quanto era più comodo eseguire il lavoro e passare da sotto con i cavi, non mi trovo male, chiaro che serve comunque attenzione
Ciao
Io ne ho montata prima una sopra e poi ho aggiunto una seconda sotto; entrambi angolo 160-170.
Quella da sopra per le manovre è più indicate mentre quella sotto la uso come specchietto retrovisore sempre accesa (abilitazione contatto chiave).
Credo che visto il prezzo ridotto delle videocamere (intorno ai 20 euro) trove qualcosa di discrete valga la pena metterle entrambe.
Buon lavoro
Alex
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 10:29:41
idem anche io la uso come specchietto.
ovvio, di notte non è un granchè mentre guidi, ma per fare manovra và molto molto bene
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 111
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 13:30:20
Ciao,io come Giovanni, ne ho montate 3 con due monitor, uno a specchietto e l'altro modificando il leggio del Ducato 244. Una telecamera sul tetto con inquadratura bassa a filo paraurti,una nel portatarga come specchietto retrovisore ed una sotto il vano gradino per tenere sott'occhio scarico e assale posteriore,così mi rendo conto visivamente,se una delle due gomme posteriori è sgonfia. In tutti i casi utilissime. Ciao
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 15:01:45
Melius est abundare quam deficere...

Con i costi molto contenuti delle retrocamere (grazie Amazon), non c'è che da sbizzarrirsi... chi più ne ha più ne metta.  Oltretutto, funzionano bene e durano.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 18:00:47
Per fare manovra in alto, sul portatarga solo come specchietto ma sinceramente mentre viaggio mi basterebbero gli specchietti laterali per vedere dietro, non ne capisco l'utilità.
Riguardo il discorso portabici: io con quella in alto mi trovo bene ugualmente. Cioè non vedo bene la fine dell'ultimo binario ma per il fatto che il portabici è staccato di 15/20 cm dalla parede, riesco comunque a vedere tutto il filo del paraurti.

La telecamera piazzata sulla targa è per risparmiare lavoro ed è di "derivazione" automobilistica: basta vedere dove viene messa sui pullman per capire dove è più utile.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 18:58:27
Per darle un'idea di come si vede dall'alto

IMG_0772.jpg

e da sotto (eh si anche io..)

IMG_0773.jpg
- Roberto -
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 08:27:18
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 04/10/2017 alle 18:00:47

Per fare manovra in alto, sul portatarga solo come specchietto ma sinceramente mentre viaggio mi basterebbero gli specchietti laterali per vedere dietro, non ne capisco l'utilità. Riguardo il discorso portabici: io con quella
in alto mi trovo bene ugualmente. Cioè non vedo bene la fine dell'ultimo binario ma per il fatto che il portabici è staccato di 15/20 cm dalla parede, riesco comunque a vedere tutto il filo del paraurti. La telecamera piazzata sulla targa è per risparmiare lavoro ed è di derivazione automobilistica: basta vedere dove viene messa sui pullman per capire dove è più utile.
...
Hai scritto:
Per fare manovra in alto, sul portatarga solo come specchietto ma sinceramente mentre viaggio mi basterebbero gli specchietti laterali per vedere dietro, non ne capisco l'utilità.

Mettiamola così: tua moglie ti scassa perché hai preso quella strada consigliata dal navigatore e non quella delle indicazioni stradali: per tacerla ti blocchi, guardi gli specchietti, non vedi nessuno, innesti nervosamente la retromarcia e nervosamente scatti all'indietro per fare l'inversione; ma dietro, oltre il metro e mezzo, non visto dalla retrocamera in alto e né dagli specchietti, c'è un Mercedes nuovissimo e ne sfasci una metà (il portamoto di serie è molto più duro di un porta-tutto). Ecco, se ci fosse stata la retrocamera, forse il Mercedes si sarebbe salvato.

Forte di questa esperienza accaduta ad uno di noi due (e se non sei tu...) tengo entrambe le retrocamere sempre accese: partono quando metto in moto il motore (sotto D+)... Pensi ancora che non sia utile?

Giovanni
 
renzo07
renzo07
16/11/2010 3937
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 12:06:13
In risposta al messaggio di RobVision del 04/10/2017 alle 18:58:27

Per darle un'idea di come si vede dall'alto e da sotto (eh si anche io..)
Ti chiedo una cortesia, quanto tempo ci mette ad accendersi quel monitor che hai? In poche parole, il tempo che ci mette da quando gli dai tensione a quando si vede l'immagine, così a spanne.
Quello che io (questo ) sembra che carichi un sistema operativo prima di vedere l'immagine, faccio quasi tempo a fare la manovra senza vedere.
Grazie,
Renzo.
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 14:11:30
In risposta al messaggio di renzo07 del 05/10/2017 alle 12:06:13

Ti chiedo una cortesia, quanto tempo ci mette ad accendersi quel monitor che hai? In poche parole, il tempo che ci mette da quando gli dai tensione a quando si vede l'immagine, così a spanne. Quello che io (questo) sembra che carichi un sistema operativo prima di vedere l'immagine, faccio quasi tempo a fare la manovra senza vedere. Grazie, Renzo.
Renzo, l'accensione è pressoché istantanea (mezzo secondo forse), idem il cambio "AV" quando imposto la modalità "manovra" (vado cioè ad alimentare l'ingresso apposito)
- Roberto -
renzo07
renzo07
16/11/2010 3937
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 15:55:04
In risposta al messaggio di RobVision del 05/10/2017 alle 14:11:30

Renzo, l'accensione è pressoché istantanea (mezzo secondo forse), idem il cambio AV quando imposto la modalità manovra (vado cioè ad alimentare l'ingresso apposito)
Grazie, mi hai dato una buona notizia. 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 13:41:12
In risposta al messaggio di Giovanni del 05/10/2017 alle 08:27:18

Hai scritto: Per fare manovra in alto, sul portatarga solo come specchietto ma sinceramente mentre viaggio mi basterebbero gli specchietti laterali per vedere dietro, non ne capisco l'utilità. Mettiamola così: tua moglie
ti scassa perché hai preso quella strada consigliata dal navigatore e non quella delle indicazioni stradali: per tacerla ti blocchi, guardi gli specchietti, non vedi nessuno, innesti nervosamente la retromarcia e nervosamente scatti all'indietro per fare l'inversione; ma dietro, oltre il metro e mezzo, non visto dalla retrocamera in alto e né dagli specchietti, c'è un Mercedes nuovissimo e ne sfasci una metà (il portamoto di serie è molto più duro di un porta-tutto). Ecco, se ci fosse stata la retrocamera, forse il Mercedes si sarebbe salvato. Forte di questa esperienza accaduta ad uno di noi due (e se non sei tu...) tengo entrambe le retrocamere sempre accese: partono quando metto in moto il motore (sotto D+)... Pensi ancora che non sia utile? Giovanni  
...
Ti sbagli, una telecamera in alto copre almeno 5-6mt dietro il paraurti. La Mercedes è salva wink
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
lucianocirano
lucianocirano
26/09/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 13:49:21
In risposta al messaggio di giovy62 del 03/10/2017 alle 10:30:06

Ajio salude a tottus  vorrei mettere  la retrocamera  sul mio mezzo , secondo voi dove è meglio piazzarla ? su tetto o sulla targa ?    120°oppure  170° ?  grazie  giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
Sicuramente sul tetto.
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 14:51:22
In risposta al messaggio di giovy62 del 03/10/2017 alle 10:30:06

Ajio salude a tottus  vorrei mettere  la retrocamera  sul mio mezzo , secondo voi dove è meglio piazzarla ? su tetto o sulla targa ?    120°oppure  170° ?  grazie  giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
Ciao io nel precedente camper l'ho fatta montare e l'installatore me l'ha montata appena sopra la targa perche' secondo lui con il portabici aperto con sopra le bici dietro non avrei avuto una buona visuale...in questo attuale l'ho fatta montare prima della consegna del mezzo e me l'hanno montata sul tetto..ho provato anche con portabici aperto e la visuale a mio parere e' migliore con telecamera sul tetto piuttosto che sulla targa...poi comunque sono punti di vista...ciao e buona scelta
Pamela
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 11/10/2017 alle: 18:46:46
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 11/10/2017 alle 13:41:12

Ti sbagli, una telecamera in alto copre almeno 5-6mt dietro il paraurti. La Mercedes è salva 
Hai scritto:
Ti sbagli, una telecamera in alto copre almeno 5-6mt dietro il paraurti. La Mercedes è salva

La tua telecamera... la mia non va oltre un metro e mezzo/due. Quindi, povera Mercedes! La mia retrocamera è settata per il 16:9, una volta Cinemascope, per cui è ottima per vedere dettagliatamente gli angoli bassi del camper ma non va oltre quanto ho scritto.

Giovanni
Nicris
Nicris
02/07/2014 49
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 17:04:56
Ma nessuno parla di marche, quale telecamera scegliere?
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.