CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

richiesta informazioni

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
17
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 15/10/2006 alle: 18:43:43
la foto si vede cliccando sul link? http://www.punto.it/foto.php?pa... Se sono riuscito ,per favore di cosa si tratta? Mi devo preoccupare? Lo devo far controllare? Premesso che e' stato completamente chiuso per qualche mese e igienizzato con bombola spray.Infatti ho trovato un cuscino proprio al di sotto bagnato.!!! adesso l'ho coperto con copertura Euroteli. Grazie e saluti a tutti. Pietro.
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 15/10/2006 alle: 19:12:01
spiacente ma la foto che hai pubblicato la possono vedere solo gli utenti registrato su Punto.it Ciao
17
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 15/10/2006 alle: 19:21:48
per favore qualcuno mi da' una dritta su come fare a inviare una stramalede..a foto??? grazie.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 15/10/2006 alle: 19:44:54
inviati - 05/10/2006 : 09:25:11 -------------------------------------------------------------------------------- Ciao,io uso questo sito www.imageshack.us Apri il sito e clicchi su "sfoglia"per cercare la foto che desideri postare.Ti conviene creare una cartella,se hai molte foto,in modo da no impazzire con file che ti sembrano tutti simili. Alla riga sotto trovi "resize immagine" e scegli 640x480 Clicchi adesso dove c'è scritto "host it" e aspetti che la foto venga caricata e ti appaia sotto. La pagina del sito cambia e tu scegli la riga dove accanto al nome del file c'è scritto "direct link to image". Lo selezioni con il tasto destro e clicchi su "copia". Torni sul sito Camperonline e una volta aperto il tuo messaggio,dove vorrai inserire la foto,clicci su "insert image" (è il 4°quadratino da destra,quello con il triangolino e il paesaggio). Sul tuo messaggio ti appaioni due scritte fra due parentesi e tu ti posizioni con il cursore fra le due parentesi e clicchi con il destro.Seleziona "incolla" e fra le parentesi ti apparirà la stringa del file che avevi "copiato" in precedenza. Con l'anteprima potrai vedere la foto,oppure invia e la vedrai dopo una volta caricato il messaggio. L'ho copiato dal forum accessori. Funziona. Ciao :Bruno
17
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 15/10/2006 alle: 20:37:36
Forse ci sono!!! Grazie tantissimo Bruno.Mi dite di cosa si tratta??Grazie a tutti. Saluti da Pietro.
16
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 15/10/2006 alle: 20:44:11
Io lo farei controllare di corsa... Sa tanto di infiltrazione nella giuntura del tetto e speriamo che non interessi anche la parete.. (IMHO) Mi preoccupano in tal senso i segni a destra sulla parete.. L'acqua corre, si infiltra con grande facilità... E a dire dal segno nero in foto ho paura ne sia entrata abbastanza.. Il mio consiglio è di farlo vedere quanto prima e di tenerlo assolutamente all'asciutto in modo da non rischiare di propagare il danno... Ciao e in bocca al lupo!
Giottiline GIOTTILINE GRAAL W800 48.900€, Anno: 2008
Giottiline GIOTTILINE GRAAL W800 48.900€, Anno: 2008
Etrusco T FORD 70.190€, Nuovo
Etrusco T FORD 70.190€, Nuovo
Dethleffs Globevan 022dfo 63.225€, Nuovo
Dethleffs Globevan 022dfo 63.225€, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 115.100€, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 115.100€, Nuovo
Adria SONIC 700 DL 96.650€, Nuovo
Adria SONIC 700 DL 96.650€, Nuovo
Previous Next
17
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 15/10/2006 alle: 22:42:37
Grazie per il consiglio! Siccome e' in garanzia (scade a febbraio 2007)e l'ho acquistato alla concessionaria Meglioli di Modena come posso muovermi? Premesso che io non sono di Modena ma,di Brindisi? Grazie a tutti!! Pietro.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 16/10/2006 alle: 12:46:59
E' difficile definire con esattezza l'origine, a me non sembra infiltrazione ma condensa che si è creata in una zona soggetta a "ponte termico" che poi ha creato colature. Prova a mettere il mezzo sotto la pioggia, non abitandolo e vedi se la zona si inumidisce. Comunque, un misuratore di umidità costa al max 80 euro, spese di spedizione comprese, vale la pena di acquistarlo e fare un pò di misure.
17
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 16/10/2006 alle: 22:18:31
Grazie tante maanibal provero' a comprarne uno e a fare questa misura! I rivenditori di camper ce l'anno?? Grazie a tutti per i preziosi consigli.pietro
17
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 16/10/2006 alle: 22:36:42
quote:Originally posted by violetflash
Grazie tante maanibal provero' a comprarne uno e a fare questa misura! I rivenditori di camper ce l'anno?? Grazie a tutti per i preziosi consigli.pietro >
> Loro no, ma ad esempio sul sito della Marcucci trovi tanti modelli. Ti ho mandato una mail. Ciao, Silvio
17
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 17/10/2006 alle: 10:11:51
per SILVIO TS sono entrato nel sito della Marcucci;che tipo di strumento devo vedere?? Ciao Pietro
17
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 17/10/2006 alle: 11:42:03
Rilevatori di umidità. Ti ho inviato il link per posta. Ciao, Silvio
EM74
EM74
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 12:01:05
Scusa l'informazione, ma il camper è un Elnagh Marlin ? Te lo chiedo perché il compensato è identico al mio e anche il sistema di giunture è fatto nello stesso identico modo. Quoto quanto dice Maanibal. Il tetto in quel punto non ha giunture se non con le pareti laterali, perché la vetroresina sopra è in blocco unico. Se l'infiltrazione fosse nella giuntura tra tetto e pareti non penso che si manifesterebbe nel soffitto, bensì nella parete probabilmente in basso. Verifica comunque con lo strumento per l'umidità per sicurezza. Ciao. Emiliano[;)]
17
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 17/10/2006 alle: 12:14:05
Il camper è un elnagh Vanguard 115 del 1996 e il tetto è in alluminio con il difetto ,non so se per tutti gli elnagh di quel periodo,di avvallamento ai due lati estremi al centro ;con la conseguenza che quando piove rimangono su quelle zone del tetto due "laghetti" d'acqua stagnante! A proposito cosa si puo' fare per eliminare questo??? Ciao a tutti da pietro. P.S. questo Forum ,per me neofita ,e' veramente utilissimo per tutti; Ringrazio tutti i Camperisti d'Italia per questo . Buoni Km a tutti.
EM74
EM74
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 12:52:29
Il ristagno dell'acqua lo fa anche il mio con il tetto in vetroresina ed esistono due modi per non far ristagnare l'acqua: - parcheggiare il camper con i cunei sotto le ruote anteriori in modo che l'acqua defluisca sulla parete di fondo - applicare nel punto incriminato una fettuccia di tessuto che lasciandolo penzolare sulla parete laterale, per osmosi, assorbe l'acqua e la fa passare oltre il profilo. Io per sicurezza comunque ci ho messo una bella guarnizione di Sikaflex in quella zona. Ciao. Emiliano[;)]
17
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 17/10/2006 alle: 13:19:51
Va' bene anche il silicone per materiale plastico della Saratoga? C'e' il disegno di barche e caravan sull'involucro !!! ciao piero.
EM74
EM74
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 12:14:19
quote:Originally posted by violetflash
Va' bene anche il silicone per materiale plastico della Saratoga? C'e' il disegno di barche e caravan sull'involucro !!! ciao piero. >
> Il silicone che dici tu non lo conosco e non so come si comporta, io dico sikaflex, di cui ce ne sono svariati tipi, perché è quello che si conosce ed è usato di più in questo ambiente. Il silicone normale (non il tuo) di solito non resiste a sole e ad intemperie crepandosi. Provalo e vedi se con il tempo mantiene elasticità e consistenza, nel caso lo sostituisci. Ciao. Emiliano[;)]
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
18
Stefano65PI
Stefano65PI
05/10/2004 509
Inserito il 18/10/2006 alle: 23:52:11
Ciao, oltre al silicone verifica prima la tenuta del profilo esterno dal punto di vista meccanico, purtroppo i costruttori continuano ad usare fiti in ferro che con il tempo si erodono completamente, perdendo fisicamente la testa e con ciò ogni tenuta. se le trovi marce, prima di siliconare cerca di sostituirele od affiancane altre, magari in inox, poi silicona pure. saluti stefano
16
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 19/10/2006 alle: 07:26:35
quote:Originally posted by EM74
quote:Originally posted by violetflash
Va' bene anche il silicone per materiale plastico della Saratoga? C'e' il disegno di barche e caravan sull'involucro !!! ciao piero. >
> Il silicone che dici tu non lo conosco e non so come si comporta, io dico sikaflex, di cui ce ne sono svariati tipi, perché è quello che si conosce ed è usato di più in questo ambiente. Il silicone normale (non il tuo) di solito non resiste a sole e ad intemperie crepandosi. Provalo e vedi se con il tempo mantiene elasticità e consistenza, nel caso lo sostituisci. Ciao. Emiliano[;)]
>
> Ciao io non riesco a trovare da nessuna parte il sikaflex... dove lo hai acquistato? grazie DADO
f_canali
f_canali
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 08:03:55
Hai fatto controllare l'abbaino? A me capitò in Olanda 3 anni fa. La tenuta del mastice aveva mollato e entrava acqua. Dall'abbaino si infiltrava una gocciolina fino al bordino in legno (noterai che sotto c'è una giuntura) e da li scendeva. La dinamica mi pare simile. Nel tuo caso è passato un po' di tempo e piano piano l'acqua è corsa lungo il bordino fino alla parete. L'intervento, fatto da mani esperte, è semplicessimo. Tolgono l'abbaino mettono il mastice nuovo e riposizionano il tutto. Tempo impiegato 20-30 min. Già che ci sei fa controllare anche le finestre.....
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 08:21:25
quote:Originally posted by violetflash
Grazie tante maanibal provero' a comprarne uno e a fare questa misura! I rivenditori di camper ce l'anno?? Grazie a tutti per i preziosi consigli.pietro >
> Scusa per il ritardo, ma non trovavo più la discussione. Ho comperato lo strumento da Marcucci, debbo dire che è molto utile; costa meno di 80 euro spedizione compresa. http://www.marcucci.it/prodotti...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.