CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

riscaldamento a gasolio webasto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 35
18
edypablo
edypablo
28/04/2007 21
Inserito il 10/11/2007 alle: 17:08:14
Vorrei sapere se qualcuno ha provato il webasto da 3500 in inverni rigidi. Possiedo un Granduca Gt con questo tipo di riscaldamento e stò per affrontare la mia prima settimana bianca in camper ( credo anche a -15).Ho famiglia con bambini piccoli e non vorrei avere sorprese. Attendo qualche risposta e/o suggerimento. grazie
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 10/11/2007 alle: 17:34:22
fatti anche un giro qui... [;)] [url] https://www.camperonline.it/forum06/#=31334&SearchTerms=webasto,3500 [url] https://www.camperonline.it/forum06/#=30566&SearchTerms=webasto,3500 _______________ ciao dany
18
edypablo
edypablo
28/04/2007 21
Inserito il 10/11/2007 alle: 18:14:53
Ciao Dany, grazie per la tua risposta. Tra tutto quello che ho letto mi spaventa l'idea di dormire in un passo di montagna alpino, magari oltre quota 1800 mt e avere problemi con il webasto perchè tarato a 1800. Qualcuno ha esperienza al riguardo ?
18
marco1971
marco1971
18/06/2007 1703
Inserito il 10/11/2007 alle: 22:09:47
ciao io ho un ci-mizar gtx con il Webasto 3000 ,sono stato da poco in montagna al Sestriere"2000mt" e non ho avuto problemi di blocco. Fuori di sera c'erano -2°... Vai Tranquillo in camper c'erano 20° e con i piumoni si stava alla grande ... Forse in fondo al camper c'era un po piu di freddino ma comunque accettabile. ciao marco
19
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 10/11/2007 alle: 23:44:20
Ancora con le polemiche sul webasto ? Provatelo 24 h e dopo vi fate un'idea! Anche il camper quando è freddo puzza, ma caldo no. Io non tornerei indietro sia per le prestazioni che per l'affidabilità Comunque se pensate che non sia così tenetevi la stufetta, ma basta parlare male della roba degli altri e per sentito dire. Saluti [8D] id="navy">id="Comic Sans MS">
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 11/11/2007 alle: 07:47:13
Scusa Bianca65...ma dove leggi polemica sul webasto? ________________ ciao dany
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 11/11/2007 alle: 08:05:33
Io sono passato dalla stufa al webasto e lo benedico ogni giorno! Tuttavia il problema della CO2 e della relativa regolazione, che nel mio caso non si è mai manifestata e non ho mai avuto problemi o fastidi in merito, si è presentato a mio fratello. Eravamo insieme sulla neve ed il suo webasto andava in blocco... Problema risolto con la regolazione della miscela CO2. DADO
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 11/11/2007 alle: 08:57:28
è un ottimo prodotto scoperto da pochi anni dai costruttori di VR mentre sui camion viene montato da decenni oramai con ottimi risultati e pure sulle autovetture anche (il chrysler ad esempio ce l'ha). Il 3500, già piu potente del 2000 non presenta controindicazione alcuna e come tutte le cose necessita solo di quel minimo di manutenzione periodica dovuta alla pulizia della parte aspirante e del bruciatore. Pertanto se hai gasolio nel serbatoio non ti preoccupare per la calura generata in quanto sarà soddisfacente. Molto spesso in parecchi veicoli manca la potenza soffiante ed in camper di sette metri arriva difficilmente la temperatura ottimale nei punti più lontani (generalmente la coda)ma si può sempre intervenire ciecando alcune bocchette per far arrivare l'aria dove ha difficoltà maggiori. Io sul RT che avevo chiudevo la deviazione per il bagno e spingevo in coda sui letti a castello chiaramente dopo aver finito di usare il bagno e dopo essersi tutti lavati. Avevo però il 2000; ora cambiato camper mi ritrovo con una truma 6000 che sembra un forno crematorio, ma molto spesso penso al webasto soprattutto quando cambio bombole o devo portarmene sempre due appresso mntre prima il problema non si poneva, con pochissimo gas e bombola quasi finita, dovevo solo cucinare e bastava sempre o alla peggio pizza o piatto freddo se finiva nel w.e. Non ti preoccupare e vedrai che non ti creerà problemi ciao
rinoemary
rinoemary
-
Inserito il 11/11/2007 alle: 13:59:16
Anch'io ho lo stesso problema: quando sono a 1800 m il webasto mi va in blocco. A me hanno detto che è un problema di presa d'aria dell'impianto... è vero? Se è sì come posso risolverlo? Grazie Rino
peppotto
peppotto
-
Inserito il 11/11/2007 alle: 14:14:09
quote:Originally posted by edypablo
Vorrei sapere se qualcuno ha provato il webasto da 3500 in inverni rigidi. Possiedo un Granduca Gt con questo tipo di riscaldamento e stò per affrontare la mia prima settimana bianca in camper ( credo anche a -15).Ho famiglia con bambini piccoli e non vorrei avere sorprese. Attendo qualche risposta e/o suggerimento. grazie >
> usato sull'altro camper prodotto ottimo. piuttosto controlla che il tubicino che porta il gasolio dal serbatoio macchina al riscaldatore webasto sia isolato dall'esterno perchè è piccolissimo di diametro e si ghiaccia con l'acqua presente nel gasolio. Altro lato negativo e che per raggiungere la temperatura soffia che fa un casino che non ti dico.Comunque prodotto ottimo per l'inverno.[:)]
18
muttie
muttie
19/03/2007 424
Inserito il 12/11/2007 alle: 02:10:51
eberspacher 3500 montato all'esterno sotto al pianale, rumore inesistente anche in fase di riscaldamento iniziale, problemi in montagna inesistenti anche a temperature "polari", calore + che sufficiente (anche se fuori sei molto sotto lo zero dentro stai in maglietta), niente problemi con le bombole ("circuiti di distribuzione" diversi in italia, attacchi delle bombole diversi in ogni paese europeo) e autonomia assoluta (un distributore dove far gasolio lo trovi ovunque)...lo consiglio a tutti, è un accessorio secondo me indispensabile a chi usa il camper nn solo nel week end ma anche x vacanze invernali. :-) ciao, roberta
19
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 12/11/2007 alle: 22:17:37
quoto lexion al 100% . Mi sfugge questa positività diffusa sul Webasto. Speriamo che il nuovo prodotto truma a gasolio possa soddisfare tutti. Saluti, Massimo.
19
neuro
neuro
06/06/2006 830
Inserito il 13/11/2007 alle: 06:09:15
Ma perchè nessuno dice e racconta quanta corrente consuma. Sono d'accordo che è valido, io lo preferisco alla stufa (truma), ma consuma tanta corrente, come del resto la combi
terminator
terminator
-
Inserito il 13/11/2007 alle: 13:18:18
secondo voi, se in un granduca gt sdoppio la bocchetta della webasto sotto al lettino,con un tubo coibentato portandolo verso i piedi e la testa ottengo un miglior riscaldamento? la ventilazione e sufficiente o devo chiudere una bocchetta(magari quella del bagno?) Pensavo di fare due tendine di coibentazione a 7 strati per le due porte gavone all'interno e una sotto il materasso PS: è molto freddo sotto al lettino e mia figlia 13 mesi e sempre molto fredda!!!!!!!
19
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 13/11/2007 alle: 21:16:32
"Ma perchè nessuno dice e racconta quanta corrente consuma" ma perchè non ti sforzi un pochino e ti trovi la risposta?

http://www.truma.com/truma05/it...

http://www.webasto.it/am/it/am_...

Saluti, Massimo.
18
muttie
muttie
19/03/2007 424
Inserito il 14/11/2007 alle: 01:52:40
risposta x vermax: forse "la positività diffusa verso il webasto" nasce dal fatto che è un accessorio utile (e x webasto ormai si intende riscaldamento a gasolio, ma l'eberspacher è identico anche se meno noto) io ce l'ho da quando ho comprato il camper xkè l'ho fatto montare subito e lo trovo fantastico, mi ha davvero tolto l'incubo delle bombole !!! risposta x neuro : sì, consuma abbastanza corrente xò anche le stufe a gas "moderne" hanno lo stesso problema...io ho risolto montando la seconda BS e posso starmene ferma anche una settimana in sosta libera senza problemi ciao, roberta
19
neuro
neuro
06/06/2006 830
Inserito il 14/11/2007 alle: 07:01:00
x Vermax, ma si... diciamo... che mi sono espresso... male. IO, lo so quanto consuma il Webasto e la Combi, tutti e due richiedono moltissima corrente. Ma volevo far presente che non è tutto oro ciò che luccica. Con il Webasto o la Combi non riesci a fare più di tre giorni con una batteria nuova,buona,carica, da 100 ampere, usandola solo per la stufa o Webasto. Ovviamente lasciando la Combi o il Webasto sempre accesi, anche quando vai a sciare o a far compere o ecc.ecc. Mentre con la vecchia stufa Truma, rimanevi al buio ma restavi al caldo. x Muttie ok sono d'accondo sul consumo, ma non trascurare la bombola, il gasolio certe volte ghiaccia prima del propano. ** rimane il fatto che il Webasto (a mio parere) e meglio della Combi, e la Combi è meglio della Truma. p.s. ricordo che io parlo e dico su cose che ho provato personalmente, non che ho visto o sentito parlare, o lo ha detto l'amico dell'amico. Ciao Maurizio
19
noalese
noalese
23/02/2006 11
Inserito il 14/11/2007 alle: 08:36:12
IO POSSIEDO UN LAIKA KREOS 3002; INDICATIVAMENTE QUANTO COSTA INSTALLARE L'IMPIANTO?[:p]GRAZIE
19
neuro
neuro
06/06/2006 830
Inserito il 14/11/2007 alle: 09:01:49
x Grattachecca Il modello Webasto airtop 2000 all'incirca su per giu si parte dai 1200 ai 1500 euro
19
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 14/11/2007 alle: 11:56:10
Io ho il webasto 2000 airtop, l'inverno scorso sono arrivato a -17 e nessun problema andava che era un piacere.
19
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 14/11/2007 alle: 13:17:21
Salve, i consumi di truma o webasto sono molto soggettivi. I dati di targa oggettivi. Questo non vale per la potenza termica. Un impianto di riscaldamento ben progettato (e quindi distribuito) effettuato con combi 6000 non può essere paragonato al webasto 3500. Se ho il webasto devo tralasciare qualcosa (sia come potenza termica prodotta sia come distribuzione del calore). Poi, come spiegato da molti, non ci piove sulla facilità nel reperire il carburante. Saliti, Massimo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link