CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Separazione in pile e copertura cabina in estate

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 15/06/2011 alle: 12:14:00
ciao a tutti, avendo comprato il primo camper a settembre ci siamo più che altro attrezzati per la stagione fresca/fredda, ora arriva la nostra prima estate al mare e non so come comportarmi. ho la separazione della cabina in pile e la copertura totale in materiale isolante, secondo voi queste cose potrebbero essere utili con il caldo? lo chiedo perchè ovviamente occupano spazio prezioso nel gavone che potrei destinare all'attrezzatura da sub e al tavolo con sedie che altrimenti dovrei legare sul tetto con il rischio di furto. vi ringrazio per i preziosissimi consigli! cristiano
saxy
saxy
09/06/2011 23
Inserito il 15/06/2011 alle: 12:38:42
anche il mio camper é dotato di separazione cabina tipo piumone noi lo usiamo sia in estate che in inverno e ci isola sia dal freddo che dal caldo é ottimo ti consiglio di usarlo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Inserito il 15/06/2011 alle: 13:21:29
io ho un MH che ha un grande vetro e in estate si è obbligati a coprirlo esternamente altrimenti diventa un forno. Io uso la copertura termica invernale perchè ho quella, ma sono convinto che in estate sarebbe sufficente una copertura in tela plastificata chiara, anche non imbottita, come mettono su gli enormi vetrate degli Yacht al mare. Occuperebbe senz'altro meno spazio, è tanto che lo voglio fare ma non trovo mai tempo e voglia di attaccarmi alla macchina da cucire...[:(]
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 15/06/2011 alle: 13:23:41
ho letto che sei anche abile con la macchina da cucire! secondo voi (domandone da 1.000.000 di dollari), con solo il divisorio in pile si schiatterebbe dal caldo? ho un vecchio mansardato su ducato del '90
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Inserito il 15/06/2011 alle: 13:26:58
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 15/06/2011  13:21:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho fatto la stessa cosa con i maxioblo, realizzando coperture in tela chiara (ma non bianca per motivi di sporco) e la temperatura interna si è abbassata di parecchi gradi, nonostante lascino passare una certa quantità di luminosità. Per farti un esmpio ho usato la comune tela da tendoni da sole, resistente all'aperto (mai più smontate da 3 anni) ma che riesco a cucire con una comune Singer domestica. http://www.iz4dji.it/Lavori/Cop... Usando la stessa tela vorrei fare anche la copertura di parabrezza e laterali anteriori, sarebbe molto meno ingombrante e pesante di quella imbottita termica.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Inserito il 15/06/2011 alle: 13:31:44
quote:Risposta al messaggio di ChiccoPeri inserito in data 15/06/2011  13:23:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il pile isola bene, ma se nella cabina si raggiungono 60° poi la superficie del pile comunque irradia calore nella cellula, anche se meno, l'ideale sarebbe comunque tenere i finestrini della cabina abbassati di un paio di dita perchè comnque ci sia un certo ricambio di aria. Se poi è un mansardato, con letto sopra la cabina, si rischia di fare la fine di San Sebastiano sulla graticola...[:D]...con una cabina surriscaldata sotto al letto! [:D] Però, l'effetto migliore si ottiene comunque coprendo il parabrezza dall'esterno, alla peggio con un lenzuolo vecchio, anche se poco elegante.

Modificato da IZ4DJI il 15/06/2011 alle 13:33:05
Elnagh T-LOFT 529, Nuovo
Elnagh T-LOFT 529, Nuovo
Laika Kosmo 6.0 60.500€, Anno: 2020
Laika Kosmo 6.0 60.500€, Anno: 2020
Hymer VAN 79.975€, Nuovo
Hymer VAN 79.975€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 91.160€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 91.160€, Nuovo
C.I. RIVIERA GT 7 POSTI 15.500€, Anno: 1999
C.I. RIVIERA GT 7 POSTI 15.500€, Anno: 1999
Previous Next
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 15/06/2011 alle: 13:57:43
Io ti consiglio l'uso della copertura esterna, senza nessun divisorio in modo da poter sfruttare anche lo spazio cabina e senza far raggiungere temperature proibitive in questo piccolo ambiente. Per quale motivo dovresti usare una coperta in pile per separare cabina e cellula e lasciare il vetro nudo? Volendo ci sono anche delle coperure esterne leggere che riposte occupano pochissimo spazio e si mettono in un minuto. Gianluca
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 15/06/2011 alle: 14:07:48
tutto dipende dal grado di sopportazione che ognuno di noi ha del calore, e soprattuto del tipo di vacanza che si fa; perchè se si è sufficientemente "itineranti" non si ha voglia nè necessità di pensare a particolari coperture del parabrezza, basta avere l' accortezza di parcheggiare col muso, almeno quello, all'ombra, o quanto meno col muso contro sole, quindi col sole sul retro; se al contrario si usa il camper in modo "stanziale", premesso che tanto vale prendere una caravan, allora sì bisognerà pensare a sistemi più o meno validi per isolare l'abitacolo. o anche montare un bel clima all'interno, o soprattutto vivere "fuori" dal camper la vacanza e non "dentro".
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 15/06/2011 alle: 14:23:56
mmm, l'idea di confezionare la copertura mi mette un po' in crisi, dovrei recuperare il materiale, modellarlo, tagliarlo e cucirlo...troppo lavoro in tempo per le vacanze estive. al contrario il lenzuolo vecchio mi sembra veloce ed economico, ma troppo... grezzo per il mio camperone di 20 anni! non vorrei venir mandato via per deturpazione del panorama [:D] per l'anno prossimo mi attrezzerò sicuramente in tempo. l'uso che faremo del camper sarà molto itinerante: una o due notti al massimo per sosta, ho acquistato lunedi i biglietti per la sardegna e abbiamo intenzione di girarne una bella fetta in due settimane, poi al rientro tutta la costa da civitavecchia a...pavia passando per roma! quindi tornando al mio problema, non so bene come decidermi. in realtà con quello che ho appena scritto mi sono convinto a lasciare a casa la copertura esterna, troppo pallosa da mettere e togliere tutti i giorni e in più non permessa di sicuro in libera. la nostra sopportazione al calore non è fantastica, ma credo che di notte almeno si riesca a dormire senza problemi (ditemi di sì!), il problema sarebbe evitare il più possibile il surriscaldamento diurno. la copertura in pile mi dite essere poco utile, ma non ingombra e quindi la porterei, invece questi oscuranti come li vedete? http://www.campersun.com/shop/o...
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 15/06/2011 alle: 14:34:15
A parte che non vedo perchè dovrebbero essere vietati gli oscuranti esterni in sosta. Quelli che coprono la macchina allora? L'importante è che sia visibile il tagliano assicurativo,che puoi anche mettere lateralmente. Gli oscuranti interni non servono a niente o meglio,servono a creare litri di condensa in inverno e far raggiungere temperature proibitive al vetro in estate. Procurati una copertura esterna leggera per l'estate e vedrai che sarà vivibile anche la cabina di guida e le plastiche saranno fresche.Io vado sempre in grecia in agosto in libera e qualche prova posso dire di averla fatta... La coperta di pile mi farebbe venire caldo solo a vederla penzolare. Gianluca
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 15/06/2011 alle: 16:02:17
quote:Risposta al messaggio di sport15 inserito in data 15/06/2011  14:34:15 A parte che non vedo perchè dovrebbero essere vietati gli oscuranti esterni in sosta.>
> Non sono vietati, ma a me danno meno sicurezza in sosta libera, perchè preferisco poter partire al volo senza neanche dover scendere dal mezzo. In AA o campeggio o altri posti trnaquilli, invece non vedo controindicazioni.
balilla
balilla
17/05/2005 1671
Inserito il 15/06/2011 alle: 16:27:49
class="img-responsive" src="http://img862.imageshack.us/img862/299/aaaqb.jpg"> [/URL] Marco
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 15/06/2011 alle: 18:28:05
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 15/06/2011  16:02:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non è che ho detto che come mi fermo metto gli oscuranti esterni. Anzi, a me piace la luce e difficilmente tiro anche le tendine laterali,perchè io amo vedere. Però se sono in sosta libera,come mio solito, e il vetro anteriore è al sole(ed è estate,ovviamente), metto sicuramente gli oscuranti esterni. Anche un pezzo di cartone va bene,purchè i raggi non arrivino direttamente al vetro. Gianluca
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 15/06/2011 alle: 18:30:14
quote:Risposta al messaggio di balilla inserito in data 15/06/2011  16:27:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche noi abbiamo la tenda scorrevole,ma il suo uso è limitato a quando non mettiamo gli oscuranti e la temperatura lo permette. Altrimenti la sua utilità contro il calore è nulla. Gianluca
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1510
Inserito il 15/06/2011 alle: 19:10:54
ttp://i54.tinypic.com/mu9wr4.jpg ">offa è per tende da sole, e si sposta da un camper all'altro dal 1994... e funziona, eccome.... ho fatto anche tutti i pezzi per le finestre cellula... ciao attutti massimo
walter2
walter2
09/09/2004 921
Inserito il 15/06/2011 alle: 19:40:55
Mi sono fatto fare da un tappezziere la copertura del vetro anteriore e i 2 laterali con neoprene bianco. E' tutta sana termosaldata e la fermo, con due ganci in plastica che si usano per i coprigommoni, alla fine degli sportelli. E' un materiale a cellula chiusa che non assorbe acqua nè si gela. Ottima sia d'estate che d'inverno. Del resto se la temperatura esterna è di X gradi all'interno della cabina avrai almeno X gradi. Eviti però che il cruscotto raggiunga temperature da BBQ. D'inverno aggiungo comunque paretina tra cabina e cellula.
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 15/06/2011 alle: 20:53:58
https://www.camperonline.it/fai... io uso questo in ogni stagione,ma quando la sono in assetto di ferie sparisce,sostituendolo con la classica tendina perchè pesa molto meno.sui vetri in ogni caso vengono montati i classici oscuranti interni,con un'accortezza:i laterali li pinzo nella portiera,mentre il frontale lo blocco con i parasole ed amenicoli vari sul cruscotto(avanzano sempre e non sò mai dove metterli),non so i vostri ma i miei hanno il vizio di staccarsi.luca
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Inserito il 15/06/2011 alle: 21:53:57
se hai la cabina standard, e non un MH, puoi trovare uno di quei parasole aluminizzato pieghevole che sarebbero da interno, ma messo esternamente, sotto i tergicristalli, e eventualmente una corda elastica nella parte alta fissata agli sportelli. Ovviamente ci vuole la versione grande da furgone e non quelli da auto. Visto che sei vicino alla partenza, ouò essere una soluzione economica e rapida.
rikko2
rikko2
04/01/2005 211
Inserito il 16/06/2011 alle: 00:39:41
saludos io d'estate copro il parabrezza con una stuoina in paglia da spiaggia con un lato in alluminio riflettente, montandola con la pellicola riflettente verso l'esterno e la paglia sul vetro si ottengono buoni risultati, la fermo con i tergicristalli. poca spesa poco ingombro poco tempo per montare e smontare. l'ho montata anche sulla neve in aggiunta agli isolanti interni e qualcosa fa anche in quel caso. saludos
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 16/06/2011 alle: 14:02:37
grazie ancora a tutti per i consigli, adesso vedrò di riordinare le idee e prendere una decisione. lo spazio è pochino, ma finchè non avremo preparato tutto per la partenza non riuscirò a rendermi conto di quanto sia di preciso. nel frattempo sabato andrò da un rivenditore di accessori camper per vedere se anche da lì scaturiranno dei suggerimenti preziosi come i vostri. grazie ancora.
popotamus
popotamus
13/01/2011 2928
Inserito il 16/06/2011 alle: 16:49:28
Allora prepara il portafoglio...[;)][;)][;)]Le soluzioni economiche sono QUI,quelle care dal Concessionario![:D][:D]

Modificato da popotamus il 16/06/2011 alle 16:50:03
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.