CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

serbatoio acque grigie scarico

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
17
Moby 687spg
Moby 687spg
08/11/2007 57
Inserito il 28/10/2009 alle: 09:50:07
Visto che lo scarico dei lavelli o piatto doccia diventa difficoltoso quando il serbatoio delle grigie è a metà della sua capacità, ho pensato che il problema dipendesse dal possibile sfogo che fosse otturato. Il concessionario mi ha detto però che il serbatoio non ha uno sfogo (ovviamente a parte lo scarico delle acque). Personalmente mi sembra difficile che non ci sia, d'altronde se entra il liquido l'aria deve pur essere espulsa, se no andrebbe in "compressione" con il risultato di un deflusso assai difficoltoso. Inoltre ho scoperto quando il camper era solevato, che le entrate nel serbatoio delle grigie non sono in cima allo stesso, ma si collocano a meta della altezza dello stesso. Vostra opinione? Grazie per la collaborazione. Moby Lugano
17
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 28/10/2009 alle: 12:00:29
le entrate devono essere in alto ed accanto cioè un uno degli angoli del serbatoio dorebbe esserci una pipetta riolta verso il basso per lo sfogo dell'aria l'acqua defluise sia in entrata che in uscita con facilita io c'è li ho cosi nei miei serbatoi entrata il alto a fianco presa d'aria sotto scarico

Modificato da Anty99 il 28/10/2009 alle 12:02:27
20
balilla
balilla
17/05/2005 1734
Inserito il 28/10/2009 alle: 17:09:25
Per i serbatoi delle grigie non è detto che ci sia sempre lo sfiato. essendo di solito collegati due lavandini e la doccia normalmente l'aria esce da uno degli scarichi non usati. eventualmente se hai i tappi su tutti gli scarichi togline uno quando serve aumentare la velocità di scarico. Marco
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 29/10/2009 alle: 00:01:33
A mio parere i tubi di scarico che entrano nel serbatoio devono essere posizonati sulla parte superiore del serbatoio e non a metà , tra l'altro se il serbatoio non è con sfiato è normale che quando l'acqua arriva a livello superiore dei portagomma di ingresso l'acqua dei servizzi defluisce con parecchia difficoltà Hai 2 problemi : - 1 - portagomma di ingresso nel serbatoio troppo bassi ( vanno messi decisamente piu in alto possibile ) - 2 - serbatoio senza sfiato ( quello è fontdamentale ) non essendoci si creano delle leggere contropressioni che a serbatoio metà pieno limitano il regolare scarico dei servizi Questi sono banali ma importanti errori che impediscono il regolare scarico dei servizi sui vr , gli allestitori e loro centri assistenza dovrebbero anzi devono porre piu attenzione senza aggirare il problema con stupidaggini varie inventate al momento Ciao Mario
15
vikingo1970
vikingo1970
30/07/2009 16
Inserito il 29/10/2009 alle: 08:36:29
Controlla se i tubi entrano nel serbatoio o hanno dei portagomma. Ci sono dei modelli di camper che hanno l'ingresso dei tubi nel serbatoio tramite dei buchi posti sopra il serbatoio, a volte questi tubi sono troppo lunghi e appena il livello dell'acqua sale un po' non riesci puù a scaricare.,
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
17
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 29/10/2009 alle: 09:41:18
Quando i tuoi serbatoi si riempiono l'acqua in eccesso rimane nel lavello o fuoriesce sul terreno? Se l'ipotesi è la seconda vuol dire che hai un tubo di "troppo pieno" e quello ti fa già lui da sfiato! Se l'ingresso nel serbatoio non è posizionato in cima ma più sotto non hai comunque problemi per il riempimento del serbatoio (principio dei vasi comunicanti): il problema invece c'è se è il tubo di troppo pieno (se c'è) a non essere posizionato in cima! Tutto chiaro?id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
17
Moby 687spg
Moby 687spg
08/11/2007 57
Inserito il 29/10/2009 alle: 10:00:23
Grazie per le risposte, facendo attenzione alle foto prese con il telefonino ho trovato quello che credo sia lo sfiato.(freccia rossa in foto 1). Verificherò che non sia otturato. Come potete vedere (foto 1,2,3)le entrate sono basse, dovuto alle caratteristiche del telaio renault master, per cui con questo "difetto" ci dovrò convivere, perchè praticamente è impossibile alzare l'entrata degli scarichi. Grazie per la collaborazione. Moby Lugano
17
Moby 687spg
Moby 687spg
08/11/2007 57
Inserito il 30/10/2009 alle: 09:47:31
quote:Risposta al messaggio di Ecostar inserito in data 29/10/2009  00:01:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusate l'ignoranza cosa sono i portagomma? Quello che indico con la freccia rossa è lo sfiato che cerco, se si come faccio a sturarlo senza aria compressa? Grazie[:)] Moby Lugano
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 30/10/2009 alle: 14:56:58
Sicuramente se l'impostazione degli scarichi al serbatoio delle grigie non è modificabile per motivi "strutturali" lo si deve accettare così, ma non ne sono poi tanto convinto. Però penso che uno sfiato ben realizzato è quello che fuoriesce al di sopra dei lavelli, se non al tetto ( il migliore e il più auspicabile ). Mi chiedo,poi, se con i serbatoi pieni al 50% e sopra la linea di arrivo degli scarichi, durante i trasferimenti i liquidi non possano tornare indietro dallo scarico della doccia. Penso che ci vorrebbe una maggiore attenzione nella fase di progettazione dei mezzi, e di un buon collaudo " sul campo " di tutti i servizi. Ma forse non c'è mai tempo e l'utenza collauda i mezzi a proprie spese. Cordiali saluti. Max.

Modificato da maxim17 il 30/10/2009 alle 14:58:11
17
Moby 687spg
Moby 687spg
08/11/2007 57
Inserito il 30/10/2009 alle: 17:13:47
quote:Risposta al messaggio di maxim17 inserito in data 30/10/2009  14:56:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Max, lo scarico in effetti diventa lento quando la capacità è al 50%, ma cmq scarica sempre. Mai in nessun caso ci sono stati ritorni nel piatto doccia di liquidi (i lavelli sono troppo in alto xché possa succedere). Il telaio pianalato e i longheroni del telaio non permettono di arrivare piu in alto nel serbatoio. Forare i longheroni mi sembra decisamente fuori discussione. Sicuramente verificherò e amplierò lo sfiato, ma vedo difficilissimo farlo arrivare al tetto. Non faccio mai sosta libera e ho preso l'abitudine di scaricare le grigie nelle varie aree di sosta o parcheggi con una certa frequenza per cui vivo con questo "problemino" senza drammi. Saluti Moby
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link