CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

tetto in vetroresina crepato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
giancar
giancar
31/03/2006 31
Inserito il 11/07/2006 alle: 23:23:31
ho ritirato da 5 giorni un camper nuovo della xdream tutto contento per l'aquisto quando salendo sul tetto mi accorgo che il tetto su due pannelli in vetroresina presentano svariate crepature, subito contestato mi dicono che è una cosa normale e facilmente riparabile suppongo riverniciandolo. chiedo a qualcuno di voi se è capitato un episodio simile e se la casa deve provvedere alla sostituzione dei pezzi,sarei curioso anche di capire perche queste crepe si sono formate. un saluto a tutti gli amici del forum
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 12/07/2006 alle: 07:56:50
Controlla la profondità delle crepe, cioè che non siano delle vere e proprie fenditure che lascino scoperta la coibentazione sottostante. In qualsiasi caso richiedi al concessionario, magari con una bella raccomandata r/r(meglio avere traccia della segnalazione), la riparazione a regola d'arte .
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 12/07/2006 alle: 08:21:28
Ciao,concordo ed aggiungo che mi farebbe veramente incatzzare un concessionario (che mi immagino abbia la faccia come il deretano)che mi viene a dire che un camper dopo 5 giorni di vita che ha il tetto con delle crepe rientra nella normalità............ Dopo 6 mesi probabilmente ti si aprirà tipo banana,ma è "normale"....è già vecchio di 6 mesi.... Ciao e buona fortuna,ma soprattutto fai valere i tuoi diritti. Gianluca
gingi99
gingi99
-
Inserito il 12/07/2006 alle: 09:13:09
Aggiungerei una cosa a Erix, la raccomandata falla per conoscenza anche al produttore del camper e non solo al rivenditore. I soldi ovviamente glieli hai dati tutti .... Augurissimi !
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 12/07/2006 alle: 14:15:02
Fatti valere cavolo... Non esiste che un mezzo nuovo abbia simili problemi... E menomale che l'XDream è raffigurato insieme a un guscio di tartaruga per sottolineare la solidità del monoshell. Fatti valere, il mezzo è nuovo e tu i soldi glieli hai dati buoni... Esigi la riparazione a regola d'arte, mi sembra il minimo. Speriamo che SEA non abbia colpito ancora
miknik
miknik
08/07/2006 35
Inserito il 12/07/2006 alle: 16:35:18
qualcosa mi dice che SEA non gode di ottima fama... meno male perchè ho appena preso un Elnagh commericializzato da SEA. Aspetto le prime rogne. Ciao
quote:Originally posted by travel liner
Fatti valere cavolo... Non esiste che un mezzo nuovo abbia simili problemi... E menomale che l'XDream è raffigurato insieme a un guscio di tartaruga per sottolineare la solidità del monoshell. Fatti valere, il mezzo è nuovo e tu i soldi glieli hai dati buoni... Esigi la riparazione a regola d'arte, mi sembra il minimo. Speriamo che SEA non abbia colpito ancora >
>
Hymer NUOVO TRAMP GL 699 62.000€, Nuovo
Hymer NUOVO TRAMP GL 699 62.000€, Nuovo
Mobilvetta Huari 1101 39.500€, Anno: 2008
Mobilvetta Huari 1101 39.500€, Anno: 2008
Laika Ecovip H 2109 113.035€, Nuovo
Laika Ecovip H 2109 113.035€, Nuovo
Adria ALPINA 663 HT NUOVA SU ORDINAZIONE 48.000€, Nuovo
Adria ALPINA 663 HT NUOVA SU ORDINAZIONE 48.000€, Nuovo
Knaus SUNTRAVEL 650 GARAGE 3000 31.000€, Anno: 2006
Knaus SUNTRAVEL 650 GARAGE 3000 31.000€, Anno: 2006
Previous Next
gingi99
gingi99
-
Inserito il 12/07/2006 alle: 17:24:55
Se puè essere utile il numero verde SEA : 800 090309 mi pareva rispondessero ... ri-auguri.
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 12/07/2006 alle: 17:33:55
Ma dopo 5 gg non c'e' il diritto di ripensamento? O cmq la possibilita' di sostituire integralmente il mezzo? Voi continuate ad ostinarvi a comprare gruppo sea... Spero per te, Giancar, che ti risolvano il problema al piu' presto e che non ti rovinino le vacanze. Fai pressione sulla Sea che ti sostituiscano il mezzo e che non vuoi la riparazione. Non si e' mica rotto il frigo o la stufa che si riparano e via. Qui si parla di crepe sul tetto. Gliele creperei io le testoline a sta gente che vende e produce, si pero' di mazzate!!!! [:D]
FraGiuAndre
FraGiuAndre
07/10/2003 133
Inserito il 14/07/2006 alle: 11:59:42
Manda subito una raccomandata A/R al concessionario in copia conoscenza sempre A/R al produttore del mezzo elencando i problemi, allegando se puoi delle fotografie del tetto. Non ho presente come sia fatto il tuo tetto, ma tieni presente che stuccare e riverniciare la vetroresina può essere la soluzione al tuo problema, ma il lavoro dovrà essere eseguito perfettamente, non dovranno esserci aloni di vernice diversa dall’originale che porterebbero ad un deprezzamento del VR in caso di vendita e soprattutto dovrai controllare in futuro (dopo la prima estate) che lo stucco non si sfogli (esperienza diretta sul tetto del mio VR Elnagh con sei mesi di vita) In bocca al lupo - Francesco
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 14/07/2006 alle: 13:19:34
Se hai dubbi su quello che ti spetta, interpella immediatamente l'associazione dei consumatori. Comunque sia dopo 5 gg se non mi cambiano il VR, mi devono perlomeno sostituire il tetto altro che riparare, e poi la garanzia sul tetto sarà le stessa di tutto il resto del VR?? Se si, fattelo mettere nero su bianco. In bocca al lupo e facci sapere. Domanda, dato che sono un nuovo camperista: chi è il gruppo SEA? Bye
rovicore
rovicore
17/04/2004 118
Inserito il 14/07/2006 alle: 15:16:41
Ciao Giancar,dato che per mestiere produco vetroresina penso di poter esprimere la mia opinione sull'argomento; se le crepe che vedi hanno il diametro di un capello,indipendentemente dalla lunghezza,siamo in presenza di crepature superficiali del gelcoat ed il problema è causato dall'uso di un gelcoat industriale e quindi poco elastico,la soluzione è una leggera abrasione della parte,stuccatura ed applicazione di nuovo gelcoat,non dovrebbe succederti altro in nessuna parte del camper,questo per varie esperienze passate;un buon carrozziere è sicuramente in grado di fare la riparazione. Vorrei dire a chi sostiene che il gruppo SEA è da evitare che sbaglia di grosso in quanto gli altri mezzi sono costruiti ne più ne meno come quelli del gruppo SEA,a volte ci vuole fortuna nell'imbattersi. Ciao. Enrico
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 19/07/2006 alle: 13:40:13
siccome sono io il maggior denigratore di tutto il gruppo sea, vorrei sottolineare come ultimamente le grane piu' evidenti vengano proprio da li. E, sicuramente mi sbaglio, ma un elogio al servizio clienti del gruppo sea non l'ho ancora trovato... Gli altri (Trigano, Laika, ecc) a volte, "non sempre", risolvono le grane e qui troviamo gli elogi ai vari costruttori e concessionari. Strano e', che elnagh nello specifico, e' molto spesso fonte di grane... Strano davvero!!! Detto cio' spero per giancar che il suo problema venga presto risolto e magari la sea mi smentisca e sostituisca in toto il suo mezzo. Con cio' avessi io un problema cosi', mi incateno al cancello del concessionario finche' non mi risolve e nel migliore dei modi, il problema.
bucefalo
bucefalo
27/02/2006 259
Inserito il 19/07/2006 alle: 19:21:47
Ho acquistato ad inizio 2005 per la prima volta un mezzo del gruppo SEA - un profilato ELNAGH col quale ho percorso circa 30000 Km - e del quale non posso dire che bene. Questo dopo aver posseduto, dal 1979 ad oggi, altri 5 V.R. nazionali e stranieri. Piccoli problemi iniziali, che ritengo abbastanza comuni nei mezzi nuovi, mi sono stati prontamente risolti. Non credo sia stata solo una questione di fortuna anche perchè mi risulta che il marchio Elnagh sia sul mercato dei V. R. da molti decenni. Poi, come dice Rovicore,nei mezzi ricreazionali ormai cè' una sostanziale uniformità sia progettuale che di assemblaggio nonchè utilizzo della medesima componentistica, ovviamente per mezzi della stessa fascia. Tanto è che i fornitori sono pochi e sempre quelli. Sono d'accordo poi che il fattore ..... sfortuna, mezzo sfigato ed in alcuni casi assistenza carente, possano incidere sul grado di soddisfazione del cliente. Saluti
Argo16
Argo16
-
Inserito il 19/07/2006 alle: 23:01:14
Gruppo SEA? [xx(]Dream? [xx(] Elnagh? [xx(][xx(] Se tornassi indietro MANCO MORTO! Neanche se il camper me lo danno "aggratiss". Le crepe sul tetto sono storia vecchia, cercatevi un carrozziere preparato cha lavora la vetroresina, si deve applicare il fondo a regola d'arte e poi riverniciare altrimenti dopo pochi mesi si riformano per le dilatazioni/contrazioni. A me si era crittato (cotto) anche il gelcoat anche sulla parete posteriore, passandoci le unghie si sfarinava, adesso ho tetto e parete posteriore riverniciati a regola d'arte ma siccome gli adesivi sono partiti (gli amici della SEA vogliono 250 euro, non vi sembra un pò troppo per dei pezzi di pellicola adesiva?) sembra incidentato mentre non lo è. Ho dovuto cambiare anche la porta in 2 anni perchè deformata a banana, e si vede dal colore diverso rispetto alla parete che è nuova, ma perlomeno non entra polvere d'estate e acqua quando si viagia con gli acquazzoni, e il bagno completo perchè era diventato giallo e col piatto doccia crepato sugli scarichi, oltre a una luuuuuunga lista di altri problemi, ormai passo un we in giro ed uno a sistemare le magagne. Sai che spasso se decido di rivenderlo? Due anni fa nuovo costò 40 k€, adesso quanto mi danno? Una birra e due gazzose? Chi ci crede che non è incidentato? Caro giancar, auguroni! (forse sarebbe meglio dire condoglianze). Mayraenelson hai ragione da vendere...purtroppo c'è chi come me ci è cascato e chi ci casca ancora....a vendere SEA si deve proprio avere la faccia come il.....
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 20/07/2006 alle: 11:16:35
Carissimo Argo, meno male che c'e' chi appoggia le mie tesi che non sono poi cosi' campate in aria. Mi spiace per il tuo VR, ma ti posso assicurare che il mio Joxy, che non era cosi' sfigato, ma "ne aveva avute di ben donde", l'ho dato indietro ad un conce del basso piemonte per un challenger che, a prima vista sembrava inferiore, ma nell'uso non c'e' paragone!!! Se ti interessa, ti posso dire in privato dove mi sono rivolto. supernelsonNOSPAM@libero.it [;)]
Francimp
Francimp
16/02/2006 128
Inserito il 23/07/2006 alle: 13:13:02
Ciao mi dispiace per l'accaduto, c.m.q. pretendigli la riparazione eseguita direttamente dal costruttore, è una garanzia in più. Ciao e in bocca al lupo Francesco (Messina)
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 23/07/2006 alle: 20:29:33
Un tetto con le crepe (anche se riparabile),è come un motore con la fusione crepata,sarà sempre un punto debole,tu fallo presente e pretendine la sostituzione(meglio se del mezzo),essendo la vetroresina un materiale che subisce le dilatazioni(vedi le classiche bolle sul tetto)immagina cosa può fare con il restringimento dell'inverno.Dillo al concessionario e non farti mettere sotto,stagli con il fiato sul collo.Mi raccomando fai delle fotografie e che siano ben evidenti che si tratti del tuo camper.Ciao Nyppo.[:(!]
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.