CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Turbo-vent

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
17
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 323
Inserito il 03/07/2006 alle: 11:37:51
MI è SORTO UN DUBBIO. E' POSSIBILE FAR FUNZIONARE IL TURBO-VENT MENTRE SI VIAGGIA? GRAZIE
vimoni
vimoni
-
Inserito il 03/07/2006 alle: 11:51:38
non vedo controindicazioni... molte volte lo tengo acceso con la funzione out... entra aria davanti ed esce dietro nel turbov.
17
Fede65
Fede65
20/02/2006 78
Inserito il 04/07/2006 alle: 15:26:59
dopo tanti anni ho cambiato il camper, nel mezzo nuovo mi sono trovato il turbo-vent, volevo sapere se e' un accessorio utile e generalmente come lo usate, ho visto che ha la possibilita' di funzionare anche con una regolazione a termostato e quindi bisognerebbe lasciarlo sempre acceso e poi sara' lui di volta in volta ad accendersi e spegnersi. grazie, ciao
17
jeanmaren
jeanmaren
27/02/2006 336
Inserito il 04/07/2006 alle: 16:03:43
Ti rispondo con una frase : FA SCHIFO . Appena montato si e' subito rotto . sostituisco la scheda e dopo 3 mesi non va piu' . inoltre e' rumoroso . Insomma un vero cesso e magari costasse poco ... consiglio di aplicare lòe ventoline da computer o utilizzare i classici ventilatori a 12 volt che vanno meglio .
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12579
Inserito il 04/07/2006 alle: 16:33:40
Sul mio mezzo sono 6 anni che va senza problemi.....alla massima velocità ha una capacità di aspirazione o immissione d'aria notevole. Il termostato di cui parli io lo uso in estate quando esco dal mezzo,lo regolo sopra la soglia minima in quel momento e quando all'interno la temperatura sale troppo parte la ventola in aspirazione. Se poi hai voglia di migliorarlo,puoi inserire un comando a reostato che ti permette di regolare all'infinito le velocità di aspirazione,invece di sfruttare le due disponibili. Per quanto riguarda le ventoline da computer,secondo me,vanno bene proprio e solo per i case dei...computer....e non per un mezzo con una cubatura simile. Ciao e buoni kilometri Gianluca
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 04/07/2006 alle: 16:38:34
io lo trovo eccezzionale , sia in immissione che in emissione. L' ho installato sia nel primo camper che nel secondo. E' cosi' comodo che faccio a meno di usare la cappa aspirante . Ciao Roberto
Laika KOSMO EMBLEMA 509 84.800€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 509 84.800€, Nuovo
Knaus COMPRO CAMPER USATI FURGONATI E SEMINTEGRALI 20.000€
Knaus COMPRO CAMPER USATI FURGONATI E SEMINTEGRALI 20.000€
Hymer Free S 600 Blue Evolution 90.600€, Nuovo
Hymer Free S 600 Blue Evolution 90.600€, Nuovo
Tabbert T@B  OFFROAD 320 MINI CARAVAN KG 850 18.280€, Nuov
Tabbert T@B OFFROAD 320 MINI CARAVAN KG 850 18.280€, Nuov
Hymer Feeling 29.075€, Nuovo
Hymer Feeling 29.075€, Nuovo
Previous Next
17
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 323
Inserito il 04/07/2006 alle: 17:35:35
ciao a tutti. riformulo la domanda, visto che ho avuto solo 1 risposta, forse non ero stata chiara. io non ho l'aria condizionata quindi durante i viaggi in estate nella cellula si "schiatta " e mi dicono che lasciare socchiuse le finestre al primo gradino è pericoloso, lasciare gli oblò aperti altrettanto, come faccio a respirare ? E' possibile accendere il turbo.vent mentre si marcia, (quindi si rifornisce della batteria motore)lasciando aperto pochi cm. l'oblo? Qualcuno lo fa ? grazie del consigliop BUONI KM A TUTTI
17
Fede65
Fede65
20/02/2006 78
Inserito il 04/07/2006 alle: 17:38:42
vi ringrazio per la pronta risposta e per i preziosi consigli che con qualche parola e relativo esempio pratico spiegano meglio di tante righe d'istruzioni... ciao Federico
Sev
Sev
-
Inserito il 04/07/2006 alle: 17:45:05
quote:Originally posted by autoroller2
ciao a tutti. riformulo la domanda, visto che ho avuto solo 1 risposta, forse non ero stata chiara. io non ho l'aria condizionata quindi durante i viaggi in estate nella cellula si "schiatta " e mi dicono che lasciare socchiuse le finestre al primo gradino è pericoloso, lasciare gli oblò aperti altrettanto, come faccio a respirare ? E' possibile accendere il turbo.vent mentre si marcia, (quindi si rifornisce della batteria motore)lasciando aperto pochi cm. l'oblo? Qualcuno lo fa ? grazie del consigliop BUONI KM A TUTTI >
> Se gli oblò non "sbattono" (perchè magari si trovano in una posizione aereodinamicamente poco felice) non vedo che pericolosità ci sia. Io in estate, anche con l'aria condizionata, li lascio sempre un po' aperti (un paio di cm). Prima che non l'avevo li lasciavo aperti un 4-5 cm e non ho mai avuto problemi...diverso è se li lasci aperti spalancati! Per il funzionamento del ventolone non vedo problemi, basta che non pretendi di farlo funzionare per immettere aria e non estrarla, perchè temo farebbe un po' di fatica ed è oltretutto controproducente. Tieni conto che anche a ventola spenta, se lasci socchiusi i vetri anteriori e le bocchette circola un bel po' di aria ugualmente. Ciao, Sevid="size2">
17
balilla
balilla
17/05/2005 1678
Inserito il 04/07/2006 alle: 17:45:44
quote:Originally posted by autoroller2
ciao a tutti. riformulo la domanda, visto che ho avuto solo 1 risposta, forse non ero stata chiara. io non ho l'aria condizionata quindi durante i viaggi in estate nella cellula si "schiatta " e mi dicono che lasciare socchiuse le finestre al primo gradino è pericoloso, lasciare gli oblò aperti altrettanto, come faccio a respirare ? E' possibile accendere il turbo.vent mentre si marcia, (quindi si rifornisce della batteria motore)lasciando aperto pochi cm. l'oblo? Qualcuno lo fa ? grazie del consigliop BUONI KM A TUTTI A bassa velocità non vedo il problema (la mia massima è di 90 e se serve lo apro. Marco >
>
19
Libero
Libero
05/08/2003 17
Inserito il 04/07/2006 alle: 18:09:59
Io utilizzo il turbovent anche in marcia lasciando l'oblò leggermente aperto, in questo modo riesco a mitigare un pò l'afa che si crea nella cellula. Chiaramente la mia velocità di crociera non è di 130 km/h [:D] Saluti e buoni km!
19
puzzici
puzzici
21/01/2004 259
Inserito il 04/07/2006 alle: 18:26:36
Preciso che la mia velocità di crociera in autostrada è di 90 Km/h al max posso arrivare a 100 km/h, ma non ho fretta. Viaggio con gli oblò spalancati e la finestra della cucina (apertura scorrevole) aperta, i finestrini della cabina li apro e li chiudo al bisogno. Ho l'aria condizionata in cabina ma non l'ho mai usata. Ho viaggiato anche con il turbovent acceso (oblò posteriore), ma il mio equipaggio non ha avuto giovamento. Ciao. Pino.
betosan
betosan
-
Inserito il 04/07/2006 alle: 18:29:18
E io che temevo che con gli oblò aperti sul tetto le turbolenze si portassero via tutto. Con il caldo tengo aperto uno scorrevole laterale, ma il risultato è deludente Mi avete dato un'idea: oblò superiore aperto e turbovent in aspirazione al minimo. Spero di non fracassare nulla. Roberto
vimoni
vimoni
-
Inserito il 04/07/2006 alle: 18:33:15
confermo che il turbovent è ottimo il mio è silenzioso ha la rtegolazione della velocità e lo uso estraendo aria da fermo lasciando le finestre leggermente aperte. in marci aaccendo in estrazione con finestrini un pò aperti e oblo aperti..
19
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 04/07/2006 alle: 18:50:37
Ciao a tutti,io ho il fantasticvent della ecosan (mi pare) è veramente ottimo,silenzioso ,funzionale e ben costruito.In viaggio leggermente aperto insieme a quello posteriore,con ventola ferma,ed ho già un buon flusso d'aria,se dovessi avere ancora caldo potrei aprire (poco)la finestra del bagno post. Con la ventola inserita ed il termostato regolato ,riesco ad avere al mio rientro un mezzo un po meno caldo e più vivibile. saluti Leo[:)][:)]
16
maxanto66
maxanto66
27/05/2006 124
Inserito il 04/07/2006 alle: 20:27:13
quote:Ho l'aria condizionata in cabina ma non l'ho mai usata. >
> [:0][:0][:0]Io ho l'aria condizionata in cabina e non la spengo neanche d'inverno!!! Toglie umidità in inverno e in estate con l'ultimo oblò in fessura tutto l'equipaggio (e il conducente) viaggia sicuro fresco e rilassato!! Unico problema quando vedo un equipaggio in camper che suda con le braccia fuori dal finestrino mi vengono i calori e devo portare il selettore della venta a 4 con il ricircolo inserito!! Scherzi a parte personalmente in estate non salirei mai su un auto o altro mezzo senza condizionatore!! In più credo che sia un accessorio equivalente ad airbag , abs, ecc che aumenta la sicurezza di guida saluti
EM74
EM74
-
Inserito il 05/07/2006 alle: 13:44:59
quote:Originally posted by autoroller2
ciao a tutti. riformulo la domanda, visto che ho avuto solo 1 risposta, forse non ero stata chiara. io non ho l'aria condizionata quindi durante i viaggi in estate nella cellula si "schiatta " e mi dicono che lasciare socchiuse le finestre al primo gradino è pericoloso, lasciare gli oblò aperti altrettanto, come faccio a respirare ? E' possibile accendere il turbo.vent mentre si marcia, (quindi si rifornisce della batteria motore)lasciando aperto pochi cm. l'oblo? Qualcuno lo fa ? grazie del consigliop BUONI KM A TUTTI >
> Autoroller2 guarda che glio oblò li puoi lasciare aperti in marcia, magari non spalancati, ma 3-5 cm sicuramente e tutti lo facciamo, altrimenti, senza aria condizionata schiatti veramente. Far funzionare il turbovent dipende da te e comunque se proprio in aspirazione e non in immissione. Ciao. Emiliano
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Previous Next
17
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 323
Inserito il 06/07/2006 alle: 11:47:32
GRAZIE A TUTTI. SIETE VERAMENTE GENTILI.FARO' COME AVETE DETTO. SPERO DI NON PERDERE GLI OBLO....... CIAO BUONI KM.
16
samgha
samgha
01/05/2006 115
Inserito il 06/07/2006 alle: 13:53:46
ciao a tutti io il turbovent me lo sono autocostruito con una ventola per condizionatore presa dal demolitore (identica a quella del turbovent tra l'altro... e un ragolatore di velocita' per motorini a 12v comprato in un negozio di elettronica spesa totale 40 euro funziona perfettamente sia in entrata che in uscita...... mi ha cambiato la vita.... soprattutto la soddisfazione di avere speso meno di un quinto rispetto al turbovent
17
wambli
wambli
27/03/2006 45
Inserito il 06/07/2006 alle: 14:57:19
Scusate se cambio un po' la domanda ma approfitto del thread: Il mio turbovent è piuttosto rumoroso, e a vederlo così ad occhio sembra che la rotazione della ventola sia leggermente fuori centro (forse questo causa il rumore). Avete mai richiesto assistenza per questo accessorio? Il mio dubbio è che se anche mi cambianol pezzo difettoso occorrerà smontare tutto l'oblò per sostituirlo?
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.