CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Valvola elasi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
valter1947
valter1947
27/09/2006 1268
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 16:09:26
Ciao a tutti, oggi ho controllato il camper che tengo all'aperto e ho visto, dalla centralina, che nel serbatoio dell'acqua potabile c'era ancora acqua anche in se questi giorni c'è stato freddo. Ho acceso la pompa per mettere in pressione il circuito e è cominciata a uscire acqua da sotto il camper in corrispondenza dello scarico del boiler. Ho controllato la valvola e ho notato che in effetti era scattata. La domanda è questa; ma non avrebbe dovuto scaricarsi completamente il circuito? E se si perchè non è successo? Grazie per le risposte.
Ciao Valter.
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 16:34:32
In risposta al messaggio di valter1947 del 11/02/2018 alle 16:09:26

Ciao a tutti, oggi ho controllato il camper che tengo all'aperto e ho visto, dalla centralina, che nel serbatoio dell'acqua potabile c'era ancora acqua anche in se questi giorni c'è stato freddo. Ho acceso la pompa per mettere
in pressione il circuito e è cominciata a uscire acqua da sotto il camper in corrispondenza dello scarico del boiler. Ho controllato la valvola e ho notato che in effetti era scattata. La domanda è questa; ma non avrebbe dovuto scaricarsi completamente il circuito? E se si perchè non è successo? Grazie per le risposte. Ciao Valter.
...
Valter il serbatoio delle acque chiare si scarica completamente per il principio dei vasi comunicanti. Se la valvola Elasi è più alta del fondo del serbatoio in quest'ultimo ci rimarrà dell'acqua, nel caso contrario fuoriesce tutta. Per vuotare il serbatoio ci dovrebbe essere un tappo o qualcosa di simile che lo consente.
Quando la temperatura si abbassa il boiler si svuota in automatico con la valvola citata devi avere da qualche parte un rubinetto da aprire per svuotare l'impianto idrico aprendo i rubinetti dei lavandini e doccia.
Accendendo la pompa hai mandato acqua nel boiler ed avendo la Elasi aperta l'acqua ha continuato a fuoriuscire.
Spero di essere stato abbastanza chiaro
Ciao

 
Alex
valter1947
valter1947
27/09/2006 1268
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 16:51:21
Grazie Alex. E' quello che ho pensato anch'io, però intanto mi sembra di ricordare che un'altra volta che mi era successo il serbatoio si era vuotato completamente, inoltre la centralina mi segnala 1/2 serbatoio e mi sembra un po troppo.
Ciao Valter.

Modificato da valter1947 il 11/02/2018 alle 16:51:54
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 17:02:12
In risposta al messaggio di valter1947 del 11/02/2018 alle 16:51:21

Grazie Alex. E' quello che ho pensato anch'io, però intanto mi sembra di ricordare che un'altra volta che mi era successo il serbatoio si era vuotato completamente, inoltre la centralina mi segnala 1/2 serbatoio e mi sembra un po troppo.
Molto dipende da dove hai il  serbatoio e la valvola.
Anche a me non mi si vuota il serbatorio quando è aperta la Elasi e il rubinetto dell'impianto. Mentre al mio vicino di casa che ha nella stessa cassapanca serbatoio, valvola e rubinetto si svuota del tutto.
Se rimane acqua (50%) nel serbatoio non è un problema non è un problema se quest'ultimo è coibentato

 
Alex
valter1947
valter1947
27/09/2006 1268
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 17:09:17
Si il serbatoio è coibentato. Se effettivamente fosse un problema di livelli si spiegherebbe anche il fatto che quando va in funzione la pompa cominci a uscire acqua dallo scarico del boiler.
Ciao Valter.
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 17:54:14
In risposta al messaggio di valter1947 del 11/02/2018 alle 17:09:17

Si il serbatoio è coibentato. Se effettivamente fosse un problema di livelli si spiegherebbe anche il fatto che quando va in funzione la pompa cominci a uscire acqua dallo scarico del boiler.
Ad Elasi aperta quando dai corrente alla pompa questa essendo in depressione pompa acqua nel boiler e esce di conseguenza.
Ma il rubinetto che vuota l'impianto lo hai aperto o no ?
Nel caso fosse aperto esce acqua anche da lì se apri i rubinetti (corrente inserita)
 
Alex
Roller Team Livingstone Sport 2 Limited 60.290€, Nuovo
Roller Team Livingstone Sport 2 Limited 60.290€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO CV 600 DF 50.500€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO CV 600 DF 50.500€, Nuovo
C.I. Riviera 110 50.500€, Anno: 2007
C.I. Riviera 110 50.500€, Anno: 2007
Miller NEW JERSEY 37.500€, Anno: 2005
Miller NEW JERSEY 37.500€, Anno: 2005
Hobby De Luxe 26.900€, Nuovo
Hobby De Luxe 26.900€, Nuovo
Previous Next
valter1947
valter1947
27/09/2006 1268
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 18:04:50
No i rubinetti non li ho aperti. Ma dalle cose che hai detto dovrebbe essere tutto ok.
Ciao Valter.
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 18:46:59
In risposta al messaggio di valter1947 del 11/02/2018 alle 18:04:50

No i rubinetti non li ho aperti. Ma dalle cose che hai detto dovrebbe essere tutto ok.
Allora non hai aperto neanche il rubinetto dell'impianto.
Le cartucce (in plastica) dentro i rubinetti sono molto delicate e se gli rimane l'acqua dentro e ghiacciano (molti gradi sotto zero) si spacca e dopo son quattrini !!

A corrente staccata apri tutto e se ci entri soffia nel buco dei rubinetti

 
Alex
valter1947
valter1947
27/09/2006 1268
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 21:47:09
Di solito lo faccio, ma penso che il periodo più freddo sia passato. Comunque mi sa tanto che domani vuoto tutto.wink
Ciao Valter.
cippo14
cippo14
21/08/2014 236
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 11:52:28
Approfitto dell'argomento per chiedere se la elasi sotto i 4° si apre anche se bm e bs sono staccate?
MARK
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20642
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 12:22:50
In risposta al messaggio di cippo14 del 13/02/2018 alle 11:52:28

Approfitto dell'argomento per chiedere se la elasi sotto i 4° si apre anche se bm e bs sono staccate?
la valvola si apre sia con basse temperatura sia priva di alimentazione.
quindi se hai la BS scollegata, la valvola si apre a prescindere dalla temperatura
Silvio
cippo14
cippo14
21/08/2014 236
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 09:36:44
Grazie Silvio per la risposta
MARK
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.