CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

viti che non tengono

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
urra
urra
15/07/2009 97
Inserito il 28/05/2011 alle: 11:38:00
circa un'anno fa avevo le viti del profilo perimetrale del camper che non tenevano allora ho pensato di sostituire quelle molli con altre piu grosse e tutto si era risolto,ora la cosa si ripresenta, cosa si puo fare? grazie in anticipo.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 28/05/2011 alle: 11:39:40
non e' che hai il legno umido e pian piano si sta sgretolando e le viti non tengono per quello?[xx(]
Rascal
Rascal
13/09/2006 5159
Inserito il 28/05/2011 alle: 11:48:37
Quando hai sostituito le viti hai messo del sigillante? ogni volta che si sostituiscono viti soggette all'acqua è meglio rifare pure la sigillatura altrimenti entra l'acqua e ti marcisce la sede o peggio ti creano una infiltrazione. Se le viti non tengono più mi sa che il legno è andato, ciaoo.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 28/05/2011 alle: 12:12:59
Concordo.. noi quando abbiamo sistemato il ns abbiamo messo terostat per ogni vite sul filetto che se lo tirava dentro e poi quello in eccesso spomiciato sulla testa della vite. A chiusura del tutto dei profili, alla fine una sigillatura con sigillante.
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 28/05/2011 alle: 12:44:55
quote:Risposta al messaggio di urra inserito in data 28/05/2011  11:38:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> giorno concordo anch'io sul fatto che ormai hai il travetto di legno in stato di putrefazione ti consiglio di controllare bene prima che l'eventuale infiltrazione arrivi al pianale di legno te lo posso dire perchè circa un mese e mezzo fa ho fatto lo stesso tipo di lavoro io ho dovuto sostituire 2 travetti di legno e una buona parte di pianale sotto appunto perchè mi entra l'acqua dalle viti che tenevano il profilo di alluminio collegato alla cellula purtroppo una volta che l'acqua è penetrata piano piano rosika tutto il legno che incontra quindi prima ti metti a guardare e minore sarà il lavoro da fare paolo
tery
tery
08/03/2009 257
Inserito il 28/05/2011 alle: 13:04:24
Io ho risolto così: ho allargato il foro e con una siringa ho iniettato della pasta in vetroresina bicomponente, appena asciugata (10 minuti) puoi fare un piccolo foro e rimettere la vite autofilettante. testato su due camper il sistema funziona magnificamente.
Karmann Mobil DUNCAN 495, Nuovo
Karmann Mobil DUNCAN 495, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 86.041€, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 86.041€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP COAST SELECT 57.100€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP COAST SELECT 57.100€, Nuovo
Knaus SUDWIND 500 PF-KNAUS CARAVAN TOP 4 P -60* ANN. 31.240â
Knaus SUDWIND 500 PF-KNAUS CARAVAN TOP 4 P -60* ANN. 31.240â
Benimar TESSORO 481 51.900€, Anno: 2015
Benimar TESSORO 481 51.900€, Anno: 2015
Previous Next
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 28/05/2011 alle: 13:38:49
Ciao spesso si sostituiscono le viti con altre (magari inox)che hanno passo differente rendendo la tenura molto precaria. Anche sul mio camper quando notai alcune teste delle viti arruginite cercai di sostituirle con delle viti inox ma dello stesso passo NON ESISTONO e dunque ho preferito sostiture le viti con la testa rovinata con altre nuove ma identiche che poi ho protetto dalle intemperie. Se il legno non è marcio il mio consiglio è quello di preticare nuovi fori sul profilo di alluminio dove poi inserirai delle nuove viti. Lavoro laboriso ma che ti assicura la giusta resistenza. Corrado
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 28/05/2011 alle: 13:50:09
quote:Risposta al messaggio di tery inseri to in data 28/05/2011  13:04:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)
>
> mi piace dovertelo dire purtroppo se hai un infiltrazione d'acqua nel legno il sistema che hai adoperato è solamente un palliativo se non hai pulito tutta la zona umida purtroppo per te ti si ripresenterà il problema e stai sicuro che sarà amplificato rispetto a quello che è adesso il legno è un materiale vivo in base alle condizioni climatiche cambia la sua funzionalità può asciugare e può inumidirsi e purtroppo quando è umido tende a marcire ha un effetto spugna ossia parti da un punto e piano piano il umidità cammina attraverso tutto in legno non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma come ti ho già detto apri bene gli occhi perchè il sistema che hai adoperato è solamente una funzione momentanea paolo
tery
tery
08/03/2009 257
Inserito il 28/05/2011 alle: 13:56:36
Scusate, se ho capito male correggetemi...ma chi ha detto che per forza il pianale deve essere marcio? non può essere che la vite non tiene perchè semplicemente il filetto è spanato e la vite non fa più presa? a me è capitato più volte ma non era marcio un bel niente...
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 28/05/2011 alle: 14:04:11
quote:Risposta al messaggio di 69corrad inserito in data 28/05/2011  13:38:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Corrado, quando a gennaio ho sostituito tutte le viti dei profili che erano in ferraccio con altre in acciaio inox ho cercato le viti a legno in inox e il passo è assolutamente identico a quelle di ferro. Salutoni. Mauro[;)]
alexia76
alexia76
-
Inserito il 28/05/2011 alle: 16:48:30
Mah.. speriamo di no, glielo auguriamo che non sia infiltrazione... probabilmente ci stiamo sbagliando tutti a pensare che le viti non hanno tenuto perche' il legno non e' buono... sara' stato un caso quel che gli e' successo.
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 28/05/2011 alle: 18:23:56
Ciao se il camper è recente,il mio è del 2006,le viti utilizzate sono autoforanti con un passo molto veloce .Il commercio non esiste niente inox con lo stesso passo. Si possono trovare Zincate ma non inox. Corrado
alexia76
alexia76
-
Inserito il 28/05/2011 alle: 18:34:24
quote:Risposta al messaggio di 69corrad inserito in data 28/05/2011  18:23:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto! Anche per il ns abbiam girato ovunque e non abbiamo trovato quelle nuove in inox (sia nelle ferramente sia negli specifici negozi per mobilieri). Quindi abbiamo comprato quel che il mercato offriva come miglior qualita' e le abbiamo sostituite. Abbiamo usato terostat e poi sigillante per scongiurare che l'acqua potesse intaccare la testa delle viti nuove.
Rascal
Rascal
13/09/2006 5159
Inserito il 28/05/2011 alle: 18:37:52
Si ma stiamo parlando di avvitare il legno, è chiaro che il costruttore per risparmiare tempo usa il passo rapido. Per il legno ( non metallo )il passo poco importa, conta di più il diametro quindi puoi sostituirle con altre leggermente maggiorate e piu lunghe inox per legno, ciaoo.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 28/05/2011 alle: 19:19:58
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 28/05/2011  18:37:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io le ho trovate si piu grosse ma piu corte e inox. Ma mi occorrevano PER FORZA piu lunghe (per necessita') e quindi ho dovuto prenderle come le originali. Pero' ripeto: le ho montate a regola d'arte come avrebbe gia' dovuto fare la fabbrica durante la costruzione... Peccato non lo abbiano fatto anche loro... Ma ormai e' acqua passata...
alexia76
alexia76
-
Inserito il 28/05/2011 alle: 19:21:56
e anche ormai l'acqua ERA GIA' PASSATA... [:D][:D][:D]
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 28/05/2011 alle: 19:29:08
Le viti possono non tenere perchè sopra ci sono pochi mm di spessore di legno, il rimanente è polistirolo, per cui la tenuta è minima. Bisogna trovare il traversino altrimenti le Viti servono a poco.(parlando di pianale, e di fianchi)
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12202
Inserito il 28/05/2011 alle: 21:19:58
Vi sembrerà strano ma il passo rapido tiene di più nel legno, è studiato per il legno e materiali simili anche trucciolati, purtroppo essendo abete ci vuole niente a spanare. Se non vi sono problemi di infiltrazioni, ed il legno è secco basta inserire nei fori un qualsiasi tipo di collante liquido, che faccia da indurente, Io uso l'Attak,se necessario con un pò di polvere di legno, dovrebbe ripristinare il foro per la vite originale, e tiene più di prima.
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 29/05/2011 alle: 13:13:46
Ciao a tutti, come dicevo nel precedente post, quando ho sostituito le viti in ferraccio che tenevano i profili, ho cercato e trovato delle viti uguali, stesso passo e stessa lunghezza (solo di sezione maggiore) in acciaio inox: Ora non so se i camper nuovi adottino delle viti particolari, il mio è un "vecchio" Dueerre del 2005 ([:D]) e le viti adottate per il suo assemblaggio sono reperibilissime in commercio, certo non al Self, ma in una ferramenta di buona qualità. In risposta all'amico "urra", il particolare che le viti girano a vuoto non è un bel sintomo, io indagherei in modo approfondito per capire la causa del probabile imputriscimento del travetto in quel punto, prima che il danno si estenda oltre[:(]. Salutoni. Mauro[;)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.