CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Adria 6 metri: Twin o Compact?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
RicRic
RicRic
16/12/2024 6
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2025 alle: 13:44:38
Ciao a tutti,
sono alla prima esperienza a parte qualche noleggio di furgonato.
Fino a poco tempo fa ero convinto di volere un Adria Twin 600 ma poi ho scoperto il semintegrale compatto Compact 600.
La scelta sarebbe quindi tra Adria Twin SPB 600 Plus (letto trasversale) e Adria Compact SP 600 Plus (letto trasversale).
Il twin è largo 2,05 mentre il compact è 2,12 ma gli specchietti sono gli stessi quindi teoricamente la differenza di larghezza si potrebbe considerare nulla?
Utilizzo: prevalentemente montagna e autostrada per raggiungere la montagna, stagione qualsiasi, 2 persone, no campeggi ma libera cercando di dormire più vicino possibile all'inizio dei sentieri, ecc...
Qualche consiglio?
Grazie 1000
CIao

Modificato da RicRic il 23/02/2025 alle 21:29:33
20
olme
olme
06/12/2004 115
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2025 alle: 17:45:36
In risposta al messaggio di RicRic del 23/02/2025 alle 13:44:38

Ciao a tutti, sono alla prima esperienza a parte qualche noleggio di furgonato. Fino a poco tempo fa ero convinto di volere un Adria Twin 600 ma poi ho scoperto il semintegrale compatto Compact 600. La scelta sarebbe
quindi tra Adria Twin SPB 600 Plus (letto trasversale) e Adria Compact SP 600 Plus (letto trasversale). Il twin è largo 2,05 mentre il compact è 2,12 ma gli specchietti sono gli stessi quindi teoricamente la differenza di larghezza si potrebbe considerare nulla? Utilizzo: prevalentemente montagna e autostrada per raggiungere la montagna, stagione qualsiasi, 2 persone, no campeggi ma libera cercando di dormire più vicino possibile all'inizio dei sentieri, ecc... Qualche consiglio? Grazie 1000 CIao
...
Ciao,
io anni fa volevo sostituire il mio vecchi camper da 6.50 ml. con un furgonato.
Poi ho visto un Burstner travel van da 5.99 con larghezza di 2.20 ed visto anche il bagno con parete rotabile dove crei un ottimo vano doccio l'ho acquistato.
A distanza di 5 anni non mi sono assolutamente pertito in quanto lo spazio per riporre la roba (un ottimo progetto) è superiore al precedente camper e non ha paragoni rispetto ad un furgonato, per n. di pensili e loro profondità.
E' dotato di un piccolo garage dove puoi riporre o una bici o tutto il materiale da campeggio (tavoli, sedie, obrellone ecc).
Hai una migliore coibentazione delle pareti oltre ad avere un n. di finestre molto maggiore rispetto ad un van con ricambio d'aria notevole, specialmente in estate.
I consumi si attestano in autostrada andando sui Km/h 115 a circa 11.2 Km/l mentre su strada normale ad andatura turistica, (e stando un pò attento anche a 12.1 -
Infine la portata che è omologata a 3.5 ton con un peso del camper (pieno di roba, acqua ecc) di circa 3.0 ton per cui hai un carico residuo di circa Kg. 500 dove col portamoto ci carico anche uno scooter.
Quindi col senno del poi rifarei, senza dubbio, un camper da 5.99 e non un furgonato, molto bello, ma sicuramente molto più scomodo.
Pedro2
Pedro2
01/01/2022 3039
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2025 alle: 20:42:51
In risposta al messaggio di RicRic del 23/02/2025 alle 13:44:38

Ciao a tutti, sono alla prima esperienza a parte qualche noleggio di furgonato. Fino a poco tempo fa ero convinto di volere un Adria Twin 600 ma poi ho scoperto il semintegrale compatto Compact 600. La scelta sarebbe
quindi tra Adria Twin SPB 600 Plus (letto trasversale) e Adria Compact SP 600 Plus (letto trasversale). Il twin è largo 2,05 mentre il compact è 2,12 ma gli specchietti sono gli stessi quindi teoricamente la differenza di larghezza si potrebbe considerare nulla? Utilizzo: prevalentemente montagna e autostrada per raggiungere la montagna, stagione qualsiasi, 2 persone, no campeggi ma libera cercando di dormire più vicino possibile all'inizio dei sentieri, ecc... Qualche consiglio? Grazie 1000 CIao
...
È il solito dilemma pannellato/ furgonato ci sono centinaia di pagine già scritte.

Modificato da Pedro2 il 23/02/2025 alle 20:57:05
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2025 alle: 21:19:20
In risposta al messaggio di RicRic del 23/02/2025 alle 13:44:38

Ciao a tutti, sono alla prima esperienza a parte qualche noleggio di furgonato. Fino a poco tempo fa ero convinto di volere un Adria Twin 600 ma poi ho scoperto il semintegrale compatto Compact 600. La scelta sarebbe
quindi tra Adria Twin SPB 600 Plus (letto trasversale) e Adria Compact SP 600 Plus (letto trasversale). Il twin è largo 2,05 mentre il compact è 2,12 ma gli specchietti sono gli stessi quindi teoricamente la differenza di larghezza si potrebbe considerare nulla? Utilizzo: prevalentemente montagna e autostrada per raggiungere la montagna, stagione qualsiasi, 2 persone, no campeggi ma libera cercando di dormire più vicino possibile all'inizio dei sentieri, ecc... Qualche consiglio? Grazie 1000 CIao
...
Se devi fare anche strette strade di montagna casomai non asfaltata per arrivare alle partenze delle escursioni, ogni centimetro in meno di larghezzaè benedetto sia per il tragitto ma anche per la sosta.  Quando avevo il semintegrale largo 2,22, piu di una volta mi è capitato di arrivare a un parcheggio da cui parte una escyursione, trovare un solo posto libero o due, ma stretti, mi sarei anche infilato, ma poi senza potere uscire e piu che altro impedendo agli altri di salire in auto, e quindi a malincuore dovuto girare e andarmene.
Sono poi passato al furgonato di 2,05 o forse anche meno, e con questo sicuramente avrei trovato modo.
Altro vantaggio del furgonato, è che ha le pareti che stringono in alto, mentre con un mezzo con pareti dritte, in strade stretet e accostandosi al bordo potrebeb capitare che inclinandosi si possa sfregare in un albero.
Poi ovviamente c'è sempre il rovescio della medaglia, nel furgonato ci sta la meta o forse meno della roba che avevo nel semintegrale (ma il peso ringrazia) e fare la doccia con la tenda è un po piu fastidioso, ma lo abbiamo da Luglio e siamo soddisfatti, e anche la moglie dice che non tornerebbe indietro.

Non c'è un meglio o un peggio, dipende solo che importanza dai ai vari aspetti. Io metto al primo posto la guida e la possibilità di sostare con meno problemi, della parte abitativa mi interessa poco, che tanto a quello ci si abitua sempre.

Però sarà difficile che qui qualcuno possa aiutarti, perchè ognuno dice la sua secondo la propria testa, non secondo la tua wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




RicRic
RicRic
16/12/2024 6
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2025 alle: 21:31:42
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/02/2025 alle 21:19:20

Se devi fare anche strette strade di montagna casomai non asfaltata per arrivare alle partenze delle escursioni, ogni centimetro in meno di larghezzaè benedetto sia per il tragitto ma anche per la sosta.  Quando avevo il
semintegrale largo 2,22, piu di una volta mi è capitato di arrivare a un parcheggio da cui parte una escyursione, trovare un solo posto libero o due, ma stretti, mi sarei anche infilato, ma poi senza potere uscire e piu che altro impedendo agli altri di salire in auto, e quindi a malincuore dovuto girare e andarmene. Sono poi passato al furgonato di 2,05 o forse anche meno, e con questo sicuramente avrei trovato modo. Altro vantaggio del furgonato, è che ha le pareti che stringono in alto, mentre con un mezzo con pareti dritte, in strade stretet e accostandosi al bordo potrebeb capitare che inclinandosi si possa sfregare in un albero. Poi ovviamente c'è sempre il rovescio della medaglia, nel furgonato ci sta la meta o forse meno della roba che avevo nel semintegrale (ma il peso ringrazia) e fare la doccia con la tenda è un po piu fastidioso, ma lo abbiamo da Luglio e siamo soddisfatti, e anche la moglie dice che non tornerebbe indietro. Non c'è un meglio o un peggio, dipende solo che importanza dai ai vari aspetti. Io metto al primo posto la guida e la possibilità di sostare con meno problemi, della parte abitativa mi interessa poco, che tanto a quello ci si abitua sempre. Però sarà difficile che qui qualcuno possa aiutarti, perchè ognuno dice la sua secondo la propria testa, non secondo la tua
...
grazie comunque per la tua preziosa testimonianza. 
Domanda da neofita: ma se gli specchietti sono gli stessi tra i due mezzi, la differenza di larghezza tra i due conta poco?
Mi spiego meglio: se la parte più sporgente sono gli specchietti, teoricamente sono quelli che determinano la larghezza, sbaglio?
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7315
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2025 alle: 22:35:48
In risposta al messaggio di RicRic del 23/02/2025 alle 13:44:38

Ciao a tutti, sono alla prima esperienza a parte qualche noleggio di furgonato. Fino a poco tempo fa ero convinto di volere un Adria Twin 600 ma poi ho scoperto il semintegrale compatto Compact 600. La scelta sarebbe
quindi tra Adria Twin SPB 600 Plus (letto trasversale) e Adria Compact SP 600 Plus (letto trasversale). Il twin è largo 2,05 mentre il compact è 2,12 ma gli specchietti sono gli stessi quindi teoricamente la differenza di larghezza si potrebbe considerare nulla? Utilizzo: prevalentemente montagna e autostrada per raggiungere la montagna, stagione qualsiasi, 2 persone, no campeggi ma libera cercando di dormire più vicino possibile all'inizio dei sentieri, ecc... Qualche consiglio? Grazie 1000 CIao
...
Io ho fatto il cambio da un Pössl 540 a un semintegrale 5.99 largo 2.22 e mi trovo benissimo.
Spazio nemmeno paragonabile, certo rispetto al 540 ma credo sia abbastanza meglio anche di un 6 m furgonato. Maneggevole sui percorsi "stretti" anche per il passo 350 anziché 400 come i furgo 6 m.
Una paura, soprattutto di mia moglie che attraversando i paesi ha talora la sindrome da "sosta subito" (caffè, pane, latte, frutta, acquisti vari irrinunciabili dopo visto passando il negozio/esercizio giusto), era che ci fossero difficoltà a improvvisare un parcheggio random .. non è stato così, anche con questo si "sfruttano tutte le occasioni".
Non so però se nei luoghi in cui parcheggiate voi  ci siano preclusioni come larghezza, e in particolare larghezza in alto, come dice Tommaso .. a parte che la sezione di 212 x 275h dellAdria non è la 222x300h che aveva lui, e anche la lunghezza influisce quando si manovra per parcheggiare, 599 o quasi 7 m non è lo stesso.
Va valutato anche che incidenza abbia questo nell'utilizzo generale del camper, cioè se ad es. cinque volte all'anno vi fa parcheggiare 500 metri più indietro, ma per tutto il resto dell'uso è più comodo, chissene... Se invece avete sempre situazioni di parcheggi difficili allora c'è da stare più attenti.

 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 23/02/2025 alle 22:45:06
5
mausone46
mausone46
rating

29/12/2019 2569
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2025 alle: 00:59:17
Altro vantaggio del furgonato, è che ha le pareti che stringono in alto,

Tempo fa disteso sul letto dell Hymer ( 2,12 ) di pareti, mi chiedevo come potessero soli 7 cm in piu del Pössl fare una cosi enorme differenza di percezione. Il Pössl evidentemente da meta Camper in su sara' meno di 1,95
Poi naturalmente la disposizione della pianta fara' la differenza.
Comunque il furgonato e' imbattibile per chi usa il mezzo come Tommaso. Io ci vado anche a fare la spesa per il Ristorante
Giorgio

Modificato da mausone46 il 24/02/2025 alle 01:02:36
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4101
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2025 alle: 08:34:49
Non sono i 7 cm a fare la differenza. Se vogliamo sono di più. Se consideri 25mm x parete di un pannellato, devi togliere 5 mc dalla misura esterna (212) per avere quella interna (207).
Se fai lo stesso calcolo col van, devi toglierne almeno 5 x lato (scatolato) per cui da 205 passi a 195. Ergo, dentro hai 12 (DODICI!) cm in meno. 
2 obiezioni sui precedenti interventi:
- la coibentazione di un pannellato non è necessariamente migliore di un van (dipende dal van e dal pannellato) 
- la ventilazione che puoi creare in un van te la sogni in un pannellato (a meno di prendere un van senza finestre) 

Detto questo, a parte il semintegrale ho avuto tutti i tipi di mezzi. Dal van non tornerei indietro salvo che i miei ragazzi non decidano di tornare a viaggiare con noi. Porto con me tutto quello che serve. A me non manca nulla, ma io posso avere esigenze diverse dalle tue. 
La bistecca la faccio su piastra di ghisa su fornello campingaz e non su BBQ da 1MQ con gambe, ho 2 sedie polivalenti pranzo/riposo, non ho canotti, bici, windsurf... 
Viaggio solo con mia moglie e non organizzo tavolate in carovana ma ho scorte per giorni al seguito. 
Non so se mi spiego.... 
Ma viaggio più sicuro, proprio per "colpa" della minore abitabilità che lo scatolato di ferro mi regala. E viaggio più agile e silenzioso per via dell'assetto più automobilistico che ho. Non ho mai guidato un compatto,il paragone lo faccio con i MIEI precedenti mezzi. Parcheggio nelle strisce blu (col 636 devo cercare posti con le aiuole per nascondere lo sbalzo) e finora nessuno mi ha detto nulla. 
Parcheggio... vuol dire anche parallelo al marciapiedi e li l'aiuola nn serve. 
Ho parcheggiato in diversi centri storici, temo meno le infiltrazioni. Riscaldo e raffreddo con minor dispendio di energia visto il minor volume interno. 
Scambio precedenza alternata con mia moglie per muoverci all'interno. Ho pensili molto molto capienti (l'Adria non è mald da questo PDV) al punto che mi avanza spazio e mia moglie dice "allpra posso portare altro"... Ma poi non lo fa perché ha cambiato modo di pensare (non di vivere). Faccio la doccia senza tendina avendo il bagno vario e quello dell'Adria lo preferisco al mio. 
Tutto è organizzarsi sapendo che si vove in meno spazio. 

Prego i NON possessori di van, di non fare paragoni perché.... Non sanno quello che dicono laugh

P. S. : mi capita spesso di pensare se più avanti in età, riuscirò ancora a districarmi in quegli spazi. Poi, quando di rado vado nelle AA o camping e vedo ultraottantenni arrivare in VAN, aumento le speranze wink
​​​​​​
Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6565
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2025 alle: 09:00:22
Molto dipende anche da cosa porti dietro con te quando usi il camper. Se, ad esempio, la tua vacanza è spesso con le biciclette.... la scelta del Van, considerando i prezzi delle biciclette degli ultimi anni, e volendo evitare le pieghevoli, è quasi obbligata. Se ti porti comunque attrezzatura un minimo ingombranti vale lo stesso ragionamento. Vero che il piccolo garage richiederà qualche accorgimento per poter ospitare 2 biciclette, ma in qualche modo di fa. Il Compact, con passo più corto del furgone, ti permette di essere più agile e di entrare, nei passaggi stretti, in maniera più perpendicolare.
Il tema specchi che, giustamente, sollevi è legato al fatto che, se sei abituato a cercarti passaggi stretti, chiudere gli specchietti è manovra più frequente di quanto possa sembrare. Lo so bene io che mi trovo con gli specchi che non si piegano sul mio mh....
Quindi la minor larghezza della cellula sicuramente aiuta così come anche la minor delicatezza della "scatola metallica" rispetto a quella pannellata.
Per quanto mi riguarda, portando con me almeno il 50% delle volte la bicicletta, l'opzione furgone è durata 30" ma se non hai questo tipo di vincoli il fare un paio di noleggi con i 2 diversi tipi di allestimento potrebbe essere una soluzione che ti toglie l'imbarazzo. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
15
paolo135
paolo135
11/11/2009 2201
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2025 alle: 09:02:05
In risposta al messaggio di RicRic del 23/02/2025 alle 13:44:38

Ciao a tutti, sono alla prima esperienza a parte qualche noleggio di furgonato. Fino a poco tempo fa ero convinto di volere un Adria Twin 600 ma poi ho scoperto il semintegrale compatto Compact 600. La scelta sarebbe
quindi tra Adria Twin SPB 600 Plus (letto trasversale) e Adria Compact SP 600 Plus (letto trasversale). Il twin è largo 2,05 mentre il compact è 2,12 ma gli specchietti sono gli stessi quindi teoricamente la differenza di larghezza si potrebbe considerare nulla? Utilizzo: prevalentemente montagna e autostrada per raggiungere la montagna, stagione qualsiasi, 2 persone, no campeggi ma libera cercando di dormire più vicino possibile all'inizio dei sentieri, ecc... Qualche consiglio? Grazie 1000 CIao
...
Vero che sono entrambi lunghi uguale e la larghezza e' di soli 10cm di differenza ma dentro la vivibilita' del compact un van se la sogna, detto questo io ho un twin 640 e ne sono contentissimo quei pochi cm in meno ti fanno parcheggiare dove con altri non parcheggeresti, io ho parcheggiato in posti che se non avevo il portellone scorrevole non sarei uscito!!
A mio avviso il van deve piacere io dopo tanti anni di pannellati star dentro a delle pareti di lamiera mi da piu sicurezza(una mia fobia dopo che mi e' scoppiata una gomma in autostrada e sono dovuto tornare a casa con un buco nel pavimento che vedevo l'asfalto)
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2025 alle: 10:26:53
In risposta al messaggio di RicRic del 23/02/2025 alle 21:31:42

grazie comunque per la tua preziosa testimonianza.  Domanda da neofita: ma se gli specchietti sono gli stessi tra i due mezzi, la differenza di larghezza tra i due conta poco? Mi spiego meglio: se la parte più sporgente sono gli specchietti, teoricamente sono quelli che determinano la larghezza, sbaglio?
Dipende. Spesso nei semintegrali anche stretti vengono usati gli specchi piu lunghi, mentre in alcuni casi viene usato lo stesso specchio del furgone ma poi la visuale dietro non è perfetta.
Gli specchi sono a una altezza che non concorrono nella larghezza per esempio se c'è un muretto o si incrocia un auto perchè sono piu basse, ma incidono se si passa accanto a un muro, o incrocia altro furgone o camion.
Però in un parcheggio tra due auto gli specchi non interferiscono perchè stanno piu alti.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2025 alle: 10:33:37
In risposta al messaggio di Paolo62 del 24/02/2025 alle 09:00:22

Molto dipende anche da cosa porti dietro con te quando usi il camper. Se, ad esempio, la tua vacanza è spesso con le biciclette.... la scelta del Van, considerando i prezzi delle biciclette degli ultimi anni, e volendo evitare
le pieghevoli, è quasi obbligata. Se ti porti comunque attrezzatura un minimo ingombranti vale lo stesso ragionamento. Vero che il piccolo garage richiederà qualche accorgimento per poter ospitare 2 biciclette, ma in qualche modo di fa. Il Compact, con passo più corto del furgone, ti permette di essere più agile e di entrare, nei passaggi stretti, in maniera più perpendicolare. Il tema specchi che, giustamente, sollevi è legato al fatto che, se sei abituato a cercarti passaggi stretti, chiudere gli specchietti è manovra più frequente di quanto possa sembrare. Lo so bene io che mi trovo con gli specchi che non si piegano sul mio mh.... Quindi la minor larghezza della cellula sicuramente aiuta così come anche la minor delicatezza della scatola metallica rispetto a quella pannellata. Per quanto mi riguarda, portando con me almeno il 50% delle volte la bicicletta, l'opzione furgone è durata 30 ma se non hai questo tipo di vincoli il fare un paio di noleggi con i 2 diversi tipi di allestimento potrebbe essere una soluzione che ti toglie l'imbarazzo. 
...
Sono daccordo, se si dovessero avere le bici il furgone perde un po del suo senso, attaccare un portabici al furgone non lo farei mai, si perde la convenienza a stare sotto i 6m.
Sarà un caso non comune, ma nel 2022 ho preso 19 traghetti, nel 2023 17 traghetti, e ho speso una grossa cifra, Se avessi gia avuto il mezzo di 5,90, avrei risparmiato circa 750/800 euro di traghetti per ognuno dei due anni, ma non solo, e piu importante, all imbarco posto per mezzi sotto i 6m c'è sempre perchè vengono considerayti come auto, mentre se si superano i 6m a volte ho dovuto attendere il giorno dopo perchè si entra in un altra categoria, da qui il prezzo raddoppiato.  Non ho invece mai visto differenze riguardo la larghezza sui traghetti, almeno quelli di Norvegia e Scozia.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




5
mausone46
mausone46
rating

29/12/2019 2569
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2025 alle: 12:35:55
Portati la moglie al confronto. Come tutte le donne preferisce lo spazio.
La mia ormai anche solo per due-tre giorni vuole andare via col Camperone, certo che di spazio in piu pero' ce ne tanto.
 
Giorgio
Canca53
Canca53
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2025 alle: 12:53:46
In risposta al messaggio di RicRic del 23/02/2025 alle 13:44:38

Ciao a tutti, sono alla prima esperienza a parte qualche noleggio di furgonato. Fino a poco tempo fa ero convinto di volere un Adria Twin 600 ma poi ho scoperto il semintegrale compatto Compact 600. La scelta sarebbe
quindi tra Adria Twin SPB 600 Plus (letto trasversale) e Adria Compact SP 600 Plus (letto trasversale). Il twin è largo 2,05 mentre il compact è 2,12 ma gli specchietti sono gli stessi quindi teoricamente la differenza di larghezza si potrebbe considerare nulla? Utilizzo: prevalentemente montagna e autostrada per raggiungere la montagna, stagione qualsiasi, 2 persone, no campeggi ma libera cercando di dormire più vicino possibile all'inizio dei sentieri, ecc... Qualche consiglio? Grazie 1000 CIao
...
Sarò breve.  Se siete solo in due e se lo resterete per qualche anno, indipendentemente dall'età e se siete pure sportivi e amate la montagna come dite....
Furgonato senza dubbio!!  L'Adria tra l'altro è fatto molto bene.  Vai tranquillo non vi serve nulla altro. 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.