CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Laika Ecovip 712. Patente B oppure C?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Inserito il 19/11/2016 alle: 14:32:38
Sto cercando il nuovo mezzo e dopo Rapido e Mobilvetta ha valutato anche  il Laika Ecovip 712 (come mi avevano consigliato nel forum): non male anche se la pianta è un po' diversa da quello che cercavo.
​Però il venditore mi ha detto che con la pat. B va declassato omologandolo a tre posti altrimenti, se si vuole mantenere a 4 oppure 5 posti, è necessaria la C1.
​Sto valutando la possibilità di farla. Ma poi la rivendibilità......



 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
14
brunotubo
brunotubo
14/06/2011 40
Inserito il 19/11/2016 alle: 17:14:08
Secondo me sarà l'unica strada possibile per tutti i mezzi che si aggirano dai 6,7-6,8 mt in su.  Considera che è omologato con 20lt di acqua, viaggerai con 20lt? Non credo... se vai con il pieno sono altri 80kg circa. Non monterai una veranda? Altri 40-45kg...senza considerare cosa può andare in gavone ecc. Se vuoi stare tranquillo io ti dico C1 e se vuoi essere più sereno telaio Light a 3850 kg che un domani è riclassificabile a patente B. Io sinceramente in caso di C1 lo prenderei su telaio Heavy, ma un domani non lo puoi fare patente B, da nuovo sì, ma riclassificarlo in futuro no. Cmq occhio alle omologazioni di tutti...serbatoi gasolio da 60lt, serbatoi acqua omologati con 1lt....(un litro, ma vi pare possibile????) e chi più ne ha più ne metta...
Ribadisco, secondo me C1
15
Lusk
Lusk
30/10/2009 186
Inserito il 19/11/2016 alle: 18:08:48
Ciao

Anche secondo me, patente C1 e massa complessiva a 4400 kg. Per la rivendibilità futura.. La patente C1 o C è l'unica soluzione, per cui un veicolo da patente B che però sia fuori peso, al primo controllo generalizzato (per strada o in revisione) diventerà semplicemente invendibile.. E ciò che è invendibile perchè nessuno lo vuole ha un valore nominale che non si riesce a monetizzare, quindi vale zero.

Patente adeguata, meccanica adeguata, massa complessiva adeguata e viaggi tranquillo. E quando lo vorrai rivendere sarai altrettanto tranquillo. E' l'unica soluzione oggi e sarà tale anche in futuro..

ciao
corrado
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8456
Inserito il 20/11/2016 alle: 10:10:04
In risposta al messaggio di urbani 1 del 19/11/2016 alle 14:32:38

Sto cercando il nuovo mezzo e dopo Rapido e Mobilvetta ha valutato anche  il Laika Ecovip 712 (come mi avevano consigliato nel forum): non male anche se la pianta è un po' diversa da quello che cercavo. ​Però il venditore
mi ha detto che con la pat. B va declassato omologandolo a tre posti altrimenti, se si vuole mantenere a 4 oppure 5 posti, è necessaria la C1. ​Sto valutando la possibilità di farla. Ma poi la rivendibilità......   Il fine giustifica il mezzo
...

Ciao urbani 1
Con un veicolo con 3.160 chili di massa a vuoto (calcolata con i criteri evidenziati dall' amico brunotubo), neanche con omologazione a 3 posti riesci a stare nei 3.500 chili.
Quindi, se proprio vuoi un veicolo con queste caratteristiche e vuoi stare tranquillo, non ci sono alternative alla patente C.
Scontata ovviamente la difficolta' di rivendita.
Senza voler in alcun modo criticare le tue scelte, mi piacerebbe capire perche', pur essendo disponibili sul mercato veicoli piu' compatti ma dotati comunque di ogni comfort, che possono stare ragionevolmente nei 3.500 chili, si preferisce  un veicolo pieno di problemi gestionali (obbligo di patente superiore, revisioni piu' frequenti, scarsa maneggevolezza, difficile rivendibilita' eccetera) o addirittura circolare in violazione di legge.
Ribadisco: senza in alcun modo criticare le tue scelte.
meta
meta
-
Inserito il 20/11/2016 alle: 19:52:36
Ciao sono interessato all' argoamento in quanto anche io ho un mezzo over 7 metri e sto valutando  l'omologazione a 3850 kg. A chi più  esperto volevo chiedere: è  vero che esiste un limite di tempo di 7 anni dalla prima omologazikne, per effettuare questo tipo di variazione? Questo limite, vale anche per poi riportarlo a kg 3500?
 
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8456
Inserito il 20/11/2016 alle: 21:12:22
In risposta al messaggio di meta del 20/11/2016 alle 19:52:36

Ciao sono interessato all' argoamento in quanto anche io ho un mezzo over 7 metri e sto valutando  l'omologazione a 3850 kg. A chi più  esperto volevo chiedere: è  vero che esiste un limite di tempo di 7 anni dalla prima omologazikne, per effettuare questo tipo di variazione? Questo limite, vale anche per poi riportarlo a kg 3500?  

Ciao meta
Semplicemente per dirti che l' omologazione a 3.850 chili + patente C potrebbe non risolvere il problema.
Ammesso di avere la patente C, resta il limite dei 3.850 chili, che con un veicolo oltre i 7 metri in assetto viaggio e' facilissimo sforare.
meta
meta
-
Inserito il 20/11/2016 alle: 21:42:43
Si, probabilmente in sede di revisioone dovrei togliere unnpo di zavorra, ma su strada con tolleranze dovrei stare molto vicino alla regola. Per quanto riguarda il likite dei 7 anni che mi dite? Un conto e potersi mett in regola sempre, altro e sfumare la possibilita' di farlo.
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Inserito il 20/11/2016 alle: 21:43:17
In risposta al messaggio di salvatore del 20/11/2016 alle 10:10:04

Ciao urbani 1 Con un veicolo con 3.160 chili di massa a vuoto (calcolata con i criteri evidenziati dall' amico brunotubo), neanche con omologazione a 3 posti riesci a stare nei 3.500 chili. Quindi, se proprio vuoi un veicolo
con queste caratteristiche e vuoi stare tranquillo, non ci sono alternative alla patente C. Scontata ovviamente la difficolta' di rivendita. Senza voler in alcun modo criticare le tue scelte, mi piacerebbe capire perche', pur essendo disponibili sul mercato veicoli piu' compatti ma dotati comunque di ogni comfort, che possono stare ragionevolmente nei 3.500 chili, si preferisce  un veicolo pieno di problemi gestionali (obbligo di patente superiore, revisioni piu' frequenti, scarsa maneggevolezza, difficile rivendibilita' eccetera) o addirittura circolare in violazione di legge. Ribadisco: senza in alcun modo criticare le tue scelte.
...

Praticamente tutti i motorhome oltre i 7 mt. sono al limite col peso.
Prediligo quelle misure perché il compatto mi da la sensazione di piccolo e opprimente.
​Ovviamente è una questione di gusti.

 
-------"Il fine giustifica il mezzo"
14
brunotubo
brunotubo
14/06/2011 40
Inserito il 22/11/2016 alle: 18:14:45
Che io sappia il limite dei 7 anni dall'immatricolazione esiste. Passati i 7 anni non se ne fa più nulla. Non so per tornare ai 3500kg come funzioni
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link