In risposta al messaggio di urbani 1 del 19/11/2016 alle 14:32:38
Sto cercando il nuovo mezzo e dopo Rapido e Mobilvetta ha valutato anche il Laika Ecovip 712 (come mi avevano consigliato nel forum): non male anche se la pianta è un po' diversa da quello che cercavo. Però il venditoremi ha detto che con la pat. B va declassato omologandolo a tre posti altrimenti, se si vuole mantenere a 4 oppure 5 posti, è necessaria la C1. Sto valutando la possibilità di farla. Ma poi la rivendibilità...... Il fine giustifica il mezzo
Ciao urbani 1
In risposta al messaggio di meta del 20/11/2016 alle 19:52:36
Ciao sono interessato all' argoamento in quanto anche io ho un mezzo over 7 metri e sto valutando l'omologazione a 3850 kg. A chi più esperto volevo chiedere: è vero che esiste un limite di tempo di 7 anni dalla prima omologazikne, per effettuare questo tipo di variazione? Questo limite, vale anche per poi riportarlo a kg 3500?
Ciao meta
In risposta al messaggio di salvatore del 20/11/2016 alle 10:10:04
Ciao urbani 1 Con un veicolo con 3.160 chili di massa a vuoto (calcolata con i criteri evidenziati dall' amico brunotubo), neanche con omologazione a 3 posti riesci a stare nei 3.500 chili. Quindi, se proprio vuoi un veicolocon queste caratteristiche e vuoi stare tranquillo, non ci sono alternative alla patente C. Scontata ovviamente la difficolta' di rivendita. Senza voler in alcun modo criticare le tue scelte, mi piacerebbe capire perche', pur essendo disponibili sul mercato veicoli piu' compatti ma dotati comunque di ogni comfort, che possono stare ragionevolmente nei 3.500 chili, si preferisce un veicolo pieno di problemi gestionali (obbligo di patente superiore, revisioni piu' frequenti, scarsa maneggevolezza, difficile rivendibilita' eccetera) o addirittura circolare in violazione di legge. Ribadisco: senza in alcun modo criticare le tue scelte.
Praticamente tutti i motorhome oltre i 7 mt. sono al limite col peso.