In risposta al messaggio di Masics87 del 21/02/2020 alle 21:41:36Di supposizioni ne possiamo fare tante
Nel mio Adriatik 400 ho fissa la spia della batteria accesa. Premetto che quando ho comprato il mezzo (la scorsa settimana) ho dovuto metterlo in moto con i cavi perchè entrambe le batterie erano scariche. Ora; la BS l’homessa nuova, quella del motore è rimasta la vecchia. Il mezzo accende bene al primo colpo e la carica della BM è al massimo. Avrò fatto 20km giusto per fargli sgranchire un pò le gambe. Se l‘alternatore è da sostituire (cosa che indicherebbe la spia nel quadro) come è possibile che la BM sia carica e che comunque non dia il minimo cenno di cedimento? FabioMasics
In risposta al messaggio di Masics87 del 21/02/2020 alle 21:41:36Potrebbe avere il pannello fotovoltaico che ricarica anche la B.M. oppure potrebbe essersi appena rotto alternatore. Oppure anche senza pannello attraversi allaciò elettrico e caricabatterie ci sono sistemi che puoi caricare anche la BM.
Nel mio Adriatik 400 ho fissa la spia della batteria accesa. Premetto che quando ho comprato il mezzo (la scorsa settimana) ho dovuto metterlo in moto con i cavi perchè entrambe le batterie erano scariche. Ora; la BS l’homessa nuova, quella del motore è rimasta la vecchia. Il mezzo accende bene al primo colpo e la carica della BM è al massimo. Avrò fatto 20km giusto per fargli sgranchire un pò le gambe. Se l‘alternatore è da sostituire (cosa che indicherebbe la spia nel quadro) come è possibile che la BM sia carica e che comunque non dia il minimo cenno di cedimento? FabioMasics
In risposta al messaggio di rimor brigante del 22/02/2020 alle 09:02:45
Potrebbe avere il pannello fotovoltaico che ricarica anche la B.M. oppure potrebbe essersi appena rotto alternatore. Oppure anche senza pannello attraversi allaciò elettrico e caricabatterie ci sono sistemi che puoi caricare anche la BM.
In risposta al messaggio di Grinza del 22/02/2020 alle 17:56:17Rimane sempre accesa anche durante il viaggio. Quello che non mi spiego è come mai la BM me la segnala carica e funziona tutto correttamente. Possibile che sia stata sufficiente una mattinata collegato alla 220v per ricaricarla completamente? Ho già ordinato l’alternatore nuovo, speriamo di risolvere
Potrebbe essere un diodo dell’altrrnatore se mentre viaggi la spia non si spenge. Comunque inizierei a staccare i cavi, pulire bene i contatti e mettere un po’ di grasso di vaselina prima di rimettere i cavi
In risposta al messaggio di Masics87 del 22/02/2020 alle 19:10:54Speriamo che risolvi ma era più semplice controllare con un tester.
Rimane sempre accesa anche durante il viaggio. Quello che non mi spiego è come mai la BM me la segnala carica e funziona tutto correttamente. Possibile che sia stata sufficiente una mattinata collegato alla 220v per ricaricarla completamente? Ho già ordinato l’alternatore nuovo, speriamo di risolvere
In risposta al messaggio di turbinello del 21/02/2020 alle 22:03:52Nn capisco.
Di supposizioni ne possiamo fare tante ma tu prendi un tester . prima misuri la tensione della batteria a riposo. poi metti in moto il mezzo è verifichi che la tensione sia intorno a 14,2 / 14,4
In risposta al messaggio di Masics87 del 24/02/2020 alle 12:36:51Al di la se ora il guasto è sull'alternatore, se è un diodo oppure la batteria, ricorda che se una batteria da 12,66 non vuol dire che sia buona. Magari è carica, ma anzichè erogare 50 o 100 Ah (ampere/ora) potrebbe essere che dopo 5 minuti con una sola lampadina accesa ti accorgi che sta morendo.
misurazione fatta poco fà insieme al meccanico. La batteria è ancora buona.
In risposta al messaggio di anasta del 24/02/2020 alle 12:46:56Concordo con quanto detto da anasta sulla batteria... aggiungo che spero che l alternatore che hai ordinato ti serva.
Al di la se ora il guasto è sull'alternatore, se è un diodo oppure la batteria, ricorda che se una batteria da 12,66 non vuol dire che sia buona. Magari è carica, ma anzichè erogare 50 o 100 Ah (ampere/ora) potrebbe essere che dopo 5 minuti con una sola lampadina accesa ti accorgi che sta morendo. Giusto per chiarezza. Andrea
In risposta al messaggio di Masics87 del 21/02/2020 alle 21:41:36Prima di sostituire l'alternatore io controllerei la linea del D+ ( è un filo che esce dall'alternatore e dice che sta caricando) se hai un guasto su questa linea probabilmente la spia è sempre accesa.
Nel mio Adriatik 400 ho fissa la spia della batteria accesa. Premetto che quando ho comprato il mezzo (la scorsa settimana) ho dovuto metterlo in moto con i cavi perchè entrambe le batterie erano scariche. Ora; la BS l’homessa nuova, quella del motore è rimasta la vecchia. Il mezzo accende bene al primo colpo e la carica della BM è al massimo. Avrò fatto 20km giusto per fargli sgranchire un pò le gambe. Se l‘alternatore è da sostituire (cosa che indicherebbe la spia nel quadro) come è possibile che la BM sia carica e che comunque non dia il minimo cenno di cedimento? FabioMasics
In risposta al messaggio di Masics87 del 21/02/2020 alle 21:41:36Può essere un problema di qualche massa,anche sul mio vecchio Adriatik 360 rimaneva leggermente accesa,ma ha sempre caricato. La cosa più semplice da fare è andare da un elettrauto che con il tester verifica se carica.
Nel mio Adriatik 400 ho fissa la spia della batteria accesa. Premetto che quando ho comprato il mezzo (la scorsa settimana) ho dovuto metterlo in moto con i cavi perchè entrambe le batterie erano scariche. Ora; la BS l’homessa nuova, quella del motore è rimasta la vecchia. Il mezzo accende bene al primo colpo e la carica della BM è al massimo. Avrò fatto 20km giusto per fargli sgranchire un pò le gambe. Se l‘alternatore è da sostituire (cosa che indicherebbe la spia nel quadro) come è possibile che la BM sia carica e che comunque non dia il minimo cenno di cedimento? FabioMasics
In risposta al messaggio di Masics87 del 25/02/2020 alle 14:31:29Ricordo qualcosa su un difetto congenito di quelle meccaniche
Quello che non capisco è che a volte è bella luminosa altre è debole come in questa foto
In risposta al messaggio di Masics87 del 24/02/2020 alle 12:36:51Non capisco, hai la spia di avaria alternatore ed un meccanico non misura la tensione della batteria con il motore in moto per vedere se l'alternatore carica oppure no?
misurazione fatta poco fà insieme al meccanico. La batteria è ancora buona.
In risposta al messaggio di fabiogb del 25/02/2020 alle 18:31:35Gia 3 adriatik 360/400con sta cosa della spia... coincidenza
Può essere un problema di qualche massa,anche sul mio vecchio Adriatik 360 rimaneva leggermente accesa,ma ha sempre caricato. La cosa più semplice da fare è andare da un elettrauto che con il tester verifica se carica.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 25/02/2020 alle 20:24:55Stessa cosa pure io adria 450 sostituito alternatore ma dopo 20 anni però rimandano la spia fiacca ma non caricavo controllato con tester ciao
Gia 3 adriatik 360/400con sta cosa della spia... coincidenza Andare da elettrauto! Secondo me la diagnosi è facile da fare... Ps:anche sul mio 360, all all inizio era fioca, poi bella luminosa... ripeto,innquel caso alternatore finito...
In risposta al messaggio di Motore 71 del 28/02/2020 alle 05:04:11E vero e il meccanico aveva provato cambiare delle cose ma non siamo riusciti risolvere il problema e abbiamo pensato di cambiarlo
Se andavi da un elettrauto ti smontava l'alternatore e lo controllava, nel senso che lo smontano e mettono al banco, da lì si vede con certezza se carica, poi eventualmente se non carica si poteva vedere se era riparabile,magari erano le spazzole ed il costo era irrisorio. Secondo me sei stato precipitoso nell'ordinare l'alternatore nuovo. P. S. Io lavoro in un azienda di trasporto pubblico locale e parlo spesso con i colleghi dell'officina elettrauto che dicono che soprattutto gli alternatori e motorini di avviamento conviene ripararli perché i nuovi di qualità paragonabile all'originale costano molto ed invece quelli di concorrenza cinese valgono veramente poco. Molto meglio un alternatore di marca rigenerato anche perché un alternatore una volta cambiate le spazzole ed i cuscinetti se non ha problemi l'indotto è praticamente nuovo.
In risposta al messaggio di Motore 71 del 28/02/2020 alle 05:04:11Infatti l alternatore bosch di un anno da 200 euro me lo prendo dal camper che vendo e lo metto su quello che tengo. E pure il motorino magneti Marelli
Se andavi da un elettrauto ti smontava l'alternatore e lo controllava, nel senso che lo smontano e mettono al banco, da lì si vede con certezza se carica, poi eventualmente se non carica si poteva vedere se era riparabile,magari erano le spazzole ed il costo era irrisorio. Secondo me sei stato precipitoso nell'ordinare l'alternatore nuovo. P. S. Io lavoro in un azienda di trasporto pubblico locale e parlo spesso con i colleghi dell'officina elettrauto che dicono che soprattutto gli alternatori e motorini di avviamento conviene ripararli perché i nuovi di qualità paragonabile all'originale costano molto ed invece quelli di concorrenza cinese valgono veramente poco. Molto meglio un alternatore di marca rigenerato anche perché un alternatore una volta cambiate le spazzole ed i cuscinetti se non ha problemi l'indotto è praticamente nuovo.