CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Batteria al gel

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
bibendum
bibendum
-
Inserito il 17/03/2006 alle: 19:29:21
Dovrei sostituire la batteria di servizio,vorrei sostituirla con una al gel.Ne vale veramente la pena,visto il costo? Ringrazio tutti coloro vogliano gentilmente consigliarmi.
20
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 17/03/2006 alle: 21:47:07
Salute a tutti, prima di procedere all'acquisto verifica che la tensione di carica sia compatibile con il caricabatteria che hai sul camper; che non ti tocchi adeguare (cambiare) anche il caricabatteria per renderlo efficace. Buoni Km Frank
tango
tango
-
Inserito il 18/03/2006 alle: 09:06:14
ciao,io ho montato una greepower 120 amph...dura decisamente di piu' della vecchia al piombo da 100,ma ci mette una vita a ricaricarsi completamente essendo a carica lenta,quindi se per caso devi cambiare caricabatteria ti consiglio di cercarne uno da 20 amph cio' il doppio del mio.
17
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 18/03/2006 alle: 16:40:05
in verità le batterie al gel nascono per altra tipologia d'uso, soprattutto per le grosse fuoristrada o comunque mezzi che transitano su pendenze notevoli per evitare la fuoriuscita del liquido ed anche nel settore nautico, dove, in fase di navigazione, ci sarebbe lo stesso fuoriuscita di liquido, che con il gel non avviene. non credo sia il caso dei camper... questo è quanto mi ha detto un rivenditore...è vero che rilasciano lentamente il carico accumulato ma si caricano anche lentamente...alla fine non credo ci siano tutti questi vantaggi e, visto il costo notevolmente maggiore, opterei per una batteria tradizionale, poi fai tu. ciao marco
wildshark
wildshark
-
Inserito il 20/03/2006 alle: 09:12:24
Almeno da quanto ho studiato, le batterie al gel necessitano di una tensione di ricarica più alta di quelle standard... per questo bisogna cambiare caricabatteria. Però sono più resistenti agli strapazzi (anche elettrici) e vivono di più, ma forse non il doppio o il triplo (tanto quanto costano)... Secondo me sono meglio le "classiche" AGM ad acido assorbito. Un buon compromesso, costano di più di quelle da avviamento, ma non c'è paragone... Ciao
19
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10621
Inserito il 20/03/2006 alle: 11:39:21
Io non riesco a capire perchè si vuole buttar soldi per niente! Comperare una batteria al gel non migliora le prestazioni, peggiora solo il portafogli. E' vero (forse) che dura qualche anno in più, ma con il costo se ne comprano tre (forse più) di quelle da supermercato e non credo che durino tre volte tanto. Certo, fa "figo" avere una batteria al gel, ma questa è un'altra storia... Giovanni
-Altro- TRAILERSGROUP TRAILERS GRILLO 3 2.900€, Nuovo
-Altro- TRAILERSGROUP TRAILERS GRILLO 3 2.900€, Nuovo
Miller New Mexico 25.900€, Anno: 2004
Miller New Mexico 25.900€, Anno: 2004
-Altro- FLEX 71.300€, Nuovo
-Altro- FLEX 71.300€, Nuovo
Adria stargo 690DK 29.000€, Anno: 2003
Adria stargo 690DK 29.000€, Anno: 2003
-Altro- Trigano PANAMA P10 SPORT PRONTA CONSEGNA!!! POSSIB 6
-Altro- Trigano PANAMA P10 SPORT PRONTA CONSEGNA!!! POSSIB 6
Previous Next
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 20/03/2006 alle: 20:46:42
Non concordo propio con giovanni,perchè io da quando ho comprato il camper ho sempre avuto una exaide al gel da 85h e non ho mai avuto nessun problema,e monto una combi6000,adesso visto che la sua vita è finita ho deciso di metterne due che mi si diceva non completamente al gel ma ottime e di costo decisamente più basso da 100h l'una,risultato; una notte in montagna e al mattino la stufa non andava oltre il numero uno,come la mettevo sul due lampeggiava la spia rossa indicando mancanza di correne,mi sono dovuto spostare dagli altri camper per accendere il generatore ed allora è partita,ho riprovato un altro fine settimana e stesso problema,adesso sto aspettando le due al gel nuove della exaide e le altre due me le riprende il fornitore,gli do la differenza e sto tranquillo.Quelle al gel avranno si la carica più lenta,ma in fatto di scarica sono le migliori,anche per quanto riguarda le temperature rigide.Ciao Nyppo.[8D]
19
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10621
Inserito il 21/03/2006 alle: 13:51:28
Resta sempre il fatto che se la "corrente" non ce la metti dentro la batteria, di qualunque tipo sia la batteria, dentro non ce la trovi. Giovanni
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 21/03/2006 alle: 19:11:55
ciao a tutti primo punto: la batteria a scarica lenta non costa molto di più di una batteria al piombo, siamo su cifre che partono da 100 euro fino a 160. secondo punto: è vero che per caricarla occorre una tensione di 14,4 volt terzo punto: per caricarla con poki km di viaggio esiste uno strumento che si chiama Power Service; una manna per caricare completamente la batteria a scarica lenta osservazioni finali: poichè i forum esistono per risolvere problemi a che ne ha, sarebbe bene non "dire" se non si "conosce" per non indurre in errore chi chiede soluzioni ciao raimondo
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 21/03/2006 alle: 20:37:15
quote:Originally posted by Giovanni
Resta sempre il fatto che se la "corrente" non ce la metti dentro la batteria, di qualunque tipo sia la batteria, dentro non ce la trovi. Giovanni >
> -Se ti riferisci al fatto che alla mattina ero senza corrente sappi che alla sera avevo le batterie completamente cariche,stessi modi ed usi che avevo con la stessa al gel (solo che quella era una da 85 e quelle nuove due da 100),non ho l'abitudine di fare paragoni con parametri diversi,diversamente non capisco a cosa ti riferisci.Ciao Nyppo.
17
paolot
paolot
19/03/2006 8
Inserito il 21/03/2006 alle: 22:46:13
salve scusate se mi intrometto nellla discussione sono nuovo del forum ma vorrei solo informarvi che le batterie al gel piombo calcio sono comunissime batterie avviamento quelle classiche con l'elettrolito liquido, il gel che sotituice l'elettrolito liquido è stato messo apputo come gia detto solo per evitare la fuoriuscita dell'elettrolito. le batterie che si usano per la scarica lenta luci emergenza ospedali lampade scialitiche inverter centralini sip etc sono batterie nichel cadmio quelle piu comuni e sopportano sia scariche profonde che ricariche rapide e costano il triplo di quelle al gel. la potenza del caricabatterie e 1/5 mediamente degli Ah della batteria. saluti paolot
18
5312
5312
29/04/2004 1
Inserito il 22/03/2006 alle: 11:17:59
Mi sembra che l'argomantazione economica per la scelta della batteria sia riduttiva. Esperinza personalissima: La batteria al gel dura di più ed è veramente costante nella emissinone di energia. La batteria ad acido (peggio se da accensione) appena accendi utenze da massima carica dopo mezz'ora te la trovi la metà ! Poi se uno non ha i soldi e vuole convincersi che le cose di qualità servono solo per farsi belli, consiglio di abbassare i livelli di invidia. Felici viaggi.
19
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10621
Inserito il 22/03/2006 alle: 11:48:11
L'invidia, visto che ti riferisci a me, non abita nella mia persona. Credo che in un forum ognuno, rispettando gli altri, abbia il diritto di esprimere le sue opinioni, possibilmente argomentandole. Cerco, guarda un po', anche di rispettare l'italiano per rispetto di chi ha la bontà e la pazienza di leggermi. Detto questo, in una batteria se gli ampere ce li metti ce li ritrovi, se non ce li metti, non li ritrovi. Non s'inventa niente. Secondo il mio parere, spendere per una batteria al gel o quello che si vuole, sono soldi buttati perchè, sul medio-lungo termine, si hanno migliori prestazioni a parità di spesa. Tornando all'invidia, è proprio vero che ci sono camperisti e possessori di camper. Giovanni
17
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 22/03/2006 alle: 13:25:54
il mio sarà certamente da guinnes dei primati però la batteria al gel (tedesca) montata come prima dotazione, dura dalla data di acquisto del camper "ottobre 1991".... che sia una batteria "atomica"?? e in 14 anni e passa di lavoro ne ha fatto.... premetto che non ho la combi e monto un pannello solare da 55 watt!!! qualcuno mi spiega come mai resiste ancora??? ciao a tutti giannibg
20
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 22/03/2006 alle: 14:56:49
quote:Originally posted by giannibg
...... qualcuno mi spiega come mai resiste ancora??? ciao a tutti giannibg >
> Salute a tutti, ottimo impianto/utilizzo e... tanto fattore "Q". Buoni Km Frank
17
paolot
paolot
19/03/2006 8
Inserito il 22/03/2006 alle: 15:28:58
è una batteria semi stazionaria che dura mediamente 8/10 anni se utilizzata giornalmente con utilizzo parziale dura chiaramente di più non è "Q" paolot
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 22/03/2006 alle: 20:46:14
Concordo pienamente con 5312 solo per il discorso batterie,per quello dell'invidia non mi intrometto.Ma 5312 è un componente della Banda Bassotti? Ciao Nyppo.[:D]
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 23/03/2006 alle: 10:01:35
X giannibg, ciao, Gianni, devo dire che mi sorprende non poco la durata della tua batteria. L'unica spiegazione che mi do è che con il pannello, seppur di limitata potenza, essa è sempre ben carica e che tu non la sottoponi a scariche profonde, di quelle che la rovinerebbero. Ciao. Elio Vita.
19
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10621
Inserito il 23/03/2006 alle: 10:48:00
Per Gianni: è un caso raro ma non unico. Prima di tutto è una batteria ancora dei primi anni '90, quando ancora le batterie avevano una vita media attorno ad 8 anni. Vita media significa che qualcuna muore prima, altre dopo. Se una batteria non viene stressata o lasciata per lunghi periodi inattiva, con frequenti controlli del livello del liquido, quelle di "allora" potevano anche avere una vita fino alla maggiore età. E' dal 67 che compro macchine, vita media 10-15 anni ognuna: solo a quest'ultima, dopo 4 anni, ho dovuto cambiare la batteria, prima tutto ok. Poi, lasciamelo dire, mi sembri un tipo attento al tuo mezzo, uno che frequentemente usa il camper senza lasciarlo per lunghi periodi inoperoso, hai un pannello solare che, anche se di modesta potenza, comunque concorre a mantenere viva la carica, sei un itinerante e non fai lunghe soste... tutto questo migliora le prestazioni - la vita - della batteria. Giovanni
17
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 23/03/2006 alle: 13:25:10
vi dirò che non ho mai riservato particolari attenzioni anche perchè non ne ha bisogno, mi sorprende solo la longevità. Vero, non la strapazzo troppo, giro frequentemente e il pannello solare è servito a qualcosa. Comunque se dovessi sostituirla opterei ancora per una al gel. ciao giannibg
17
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 04/04/2006 alle: 13:53:15
tanto per rievocare la sfiga nell'ultima mia scappatella di domenica scorsa la famosa batteria mi ha lasciato. Oggi, dopo diverse ricerche, ho trovato la sostituta sempre al gel della Sonnenschein dryfit 85A a €198 + iva, mentre una marca italiana, di cui mi sfugge il nome e sempre al gel ma da 100 A, a €168 + Iva. ciao giannibg
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.