CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Batteria motore e carica batteria

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
18
ergladia
ergladia
07/03/2007 152
Inserito il 28/11/2014 alle: 10:52:20
Salve a tutti , ho comprato un carica batterie elettronico fino a 120 ah con optional un cavetto collegabile direttamente alla batteria e staccabile mediante un connettore dal caricabatterie . La mia domanda e' la seguente : siccome ho un fiat ducato x250 che ha la batteria sotto i piedi del guidatore , sarebbe un ottima cosa tenere il cavetto sempre collegato ai morsetti della batteria ed attaccare all'occorrenza il caricabatterie allo spinotto che fuoriesce dall'alloggio della batteria . Ora potrei cosi non staccare mai la batteria e una volta al mese ricaricarla direttamente . Ma se faccio cosi' provoco dei danni all'impianto elettrico una volta che carico la batteria non staccando i morsetti ?? So che l'deale sarebbe staccarli e caricare , ma e' veramente scomodo smontare tutto per arrivare alla batteria , cosi sarebbe ideale ma la batteria rimarrebbe sempre attaccata .... eviterei anche la continua smemorizzazione di tutto cio' che e' attaccato ... ho solo paura che dando corrente di carica anche a tutto l'impianto potrebbe danneggiarsi qualche cosa . La parola agli esperti , grazie !!
15
diva61
diva61
10/05/2010 842
Inserito il 28/11/2014 alle: 10:59:54
io il cavetto lo lascio collegato alla batteria servizi cosi ricarico motore e cellula ...ma non è mica piccolo un carica da 120 ...cosi carichi solo una batteria e se sono collegate fra di loro come fai hai sempre una carica a metà ciao Gian
18
ergladia
ergladia
07/03/2007 152
Inserito il 28/11/2014 alle: 11:07:18
Grazie Gian , allora la batteria dei servizi e' autonoma e sola , collegata con un sistema gia' esistente dalla fabbrica , si carica automaticamente una volta collegato il cavo 220 all'esterno . Invece quella del motore non ha nessun tipo di carica se non l'alternatore in fase di marcia , quindi era per tenerla sempre efficiente dandogli carica una magari una volta al mese quando non utilizzo il camper . Ho solo il dubbio che se gli do carica con i morsetti attaccati , quindi impianto collegato , si possa danneggiare qualcosa . Ciao !
10
relom
relom
04/11/2014 174
Inserito il 28/11/2014 alle: 14:54:00
Potevi risolvere con un parallelatore e così sfruttare il carica BS per caricare anche la BM.
10
Adrianocbr900
Adrianocbr900
17/09/2014 12
Inserito il 28/11/2014 alle: 15:37:20
I caricabatteria elettronici nuovi non fanno danni se collegati senza staccare i morsetti. Viaggio sui fuoristrada.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 28/11/2014 alle: 16:55:46
Buonasera cerca "diodo + resistenza" e troverai la soluzione al tuo problema a costo 0 (zero) saluti Raimondo & Giovanna
vany02
vany02
-
Inserito il 28/11/2014 alle: 17:10:00
quote:Risposta al messaggio di ergladia inserito in data 28/11/2014  11:07:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho un caricabatterie della potenza di 1 Ampere collegato alla batteria motore da almeno 6 anni, e viene collegato alla rete per circa 1 ora e 1/2 durante la notte.Serve solo a mantenere lo stato di carica. I cavetti in dotazione sono troppo corti ma puoi fare una prolunga tramite dei cavi da 6 o 8 mm2 , badando a non invertire le polarità.
15
diva61
diva61
10/05/2010 842
Inserito il 28/11/2014 alle: 17:26:02
non mi ricordo il nome ...ma un bravo ragazzo del forum mi aveva dato una formula che con 3€ riuscivi caricare tutte e due le batterie con il caricabatterie in dotazione ...e funziona ciao Gian
10
relom
relom
04/11/2014 174
Inserito il 28/11/2014 alle: 20:40:54
Per il parallelatore vai a "Forum" Cellula" pag. 4 argomento: Conversione a fotovoltaico, ecc. Trovi quello che cerchi.
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 29/11/2014 alle: 01:49:07
Spero sia un caricabatterie da 5 -6 ah, adatto per batterie fino a 120ah, non un caricabatterie da 120ah Adelmo
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 29/11/2014 alle: 02:46:19
quote:Risposta al messaggio di ergladia inserito in data 28/11/2014  10:52:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , puoi tranquillamente fare tutto ciò che hai ipotizzato , ma ..nessuno ti ha detto che basta aprire il cofano motore per ricaricare agevolmente la batteria [?][:0] Mar..cucciolo[:)][:)]
18
ergladia
ergladia
07/03/2007 152
Inserito il 29/11/2014 alle: 06:48:18
Si , tu parli del positivo a disposizione nel cofano copierto da una plastica . Si che l ho visto , ed anche utilizzato quando la mia prima batteria mi ha piantato in un area di sosta . Allora ringrazio tutti per le risposte , vi dico che il carica batterie e di tipo elettronico e carica 4/5 ah sopportando batterie fino a 120 ah ... Quindi ci siamo . Mi danno un cavetto da installare nel vano sotto i miei piedi attaccato fisso alla batteria e connetti bile dall esterno con uno spinotto protetto ... È pure qui ci siamo . Il mio dubbio era solo quello di capire se dare corrente a questo cavo , quindi alla batteria ma anche a tutto quello che è attaccato alla batteria , si danneggia qualcosa .
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Inserito il 29/11/2014 alle: 09:01:28
quote:Risposta al messaggio di ergladia inserito in data 29/11/2014  06:48:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Molti mezzi hanno, di serie, la possibilità di caricare BS e BM assieme, nel momento in cui viene fornita corrente al caricabatteria. Non farai dannoid="green"> quindi se caricherai la batteria motore senza scollegarla dall'impianto. Ciao
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 29/11/2014 alle: 12:46:40
quote:Risposta al messaggio di ergladia inserito in data 29/11/2014  06:48:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> // Il mio dubbio era solo quello di capire se dare corrente a questo cavo , quindi alla batteria ma anche a tutto quello che è attaccato alla batteria , si danneggia qualcosa .// Confermo , puoi farlo [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
vany02
vany02
-
Inserito il 29/11/2014 alle: 13:32:51
quote:Risposta al messaggio di ergladia inserito in data 29/11/2014  06:48:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ripeto, lo sto facendo da 6 (sei) anni senza problemi.
14
alby7777
alby7777
21/10/2010 159
Inserito il 09/12/2014 alle: 20:23:09
metti il parallelatore mi sembra che devi solo portare il + alla batteria motore il + e - alle batterie servizi 20 minuti e avrai 14volt + 14 volt subito ducato 3000 del 2008 parcheggiato al coperto quindi lascio ogni giorno 15 minuti la corrente con regolatore manuale tutto ok da 4 anni ciao

http://www.cbe.it/it/content/csb2

20 30 euro
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 10/12/2014 alle: 19:53:57
quote:Risposta al messaggio di alby7777 inserito in data 09/12/2014  20:23:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> //..parcheggiato al coperto quindi lascio ogni giorno 15 minuti la corrente con regolatore manuale tutto ok da 4 anni // Ciao alby , devi solo essere grato alla meccanica e alla batteria ancora efficiente[^] Quel parallelatore ( Csb-2 ) , al max cede 4A alla batteria motore , che per un quarto d'ora saranno al MAX 1Ah , in teoria [B)] ..ma proprio al massimo delle possibilità della batteria , perché se invii 4A alla batteria per un ora , non è detto che questa , li metabolizzi tutti e non è neanche detto che siano sempre 4 gli ampere ..sono al max 4A [:(] Risulta più verosimile che ne metabolizzi un 80% ..70% ..60% [:(] Con quei 4A MAX per 15' , forse hai recuperato l'autoscarica [:(][:(] Insomma , se hai una batteria che soffre il solletico .. allora si che la farai ridere [:D][:D] Editing Dimenticavo ...solo quando la batteria servizi raggiunge la soglia di 13,6V. la batteria motore potrà usufruire di quei ...MAX 4A Dal sito CBE :: // Quando la tensione della batteria servizi è maggiore di 13.6V circa (con carica batterie e pannelli solari), il dispositivo permette alla batteria auto di ricevere una corrente di ricarica (tramite la batteria servizi), regolata da 0.1 a 4A max, secondo lo stato delle batterie. Quando la tensione della batteria servizi è minore di 12.5V circa, il sistema di ricarica della batteria auto viene disattivato. // Qualora la batteria servizi , non dovesse raggiungere i 13,6V...[:(][:(][:(] Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 10/12/2014 alle 20:04:12
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link