CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Centralina aggiuntiva Ducato 127 cv

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 213
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 16/02/2006 alle: 14:56:17
Ciao a tutti! Da qualche tempo (almeno un paio d'anni) leggo sia su riviste (PleinAir Market su tutte) che su siti internet che c'è la possibilità di aggiungere una centralina aggiuntiva a quella installata di serie nel motore delle nostre meccaniche. Io mi riferisco principalmente alla meccanica Ducato 2.8 JTD da 127 cv. Leggendo qua e là ho visto che queste centraline hanno il magico potere[:D] di "tappare" i buchi di programmazione della gestione dell'iniezione del motore, e inoltre aumentano addirittura coppia e potenza (Kw/cv) dello stesso diminuendone talvolta i consumi. Queste centraline possono essere attivate/disattivate con un pulsante sul cruscotto e (se non nascoste) essere tolte per quache eventuale controllo. Qualcuno ha mai provato ad informarsi meglio su queste centraline? Può dire se queste "funzionano" veramente? La differenza si nota? Per quanto riguarda i consumi i vari articoli dicono la verità? Costa molto far montare questa tecnologia sotto il cofano? Scusate se le domande sono tante ma nella mia zona non conosco nessun centro dove poter andare ad informarmi. Grazie delle eventuali risposte.[:D] Saluti!
19
nebris
nebris
08/01/2004 7994
Inserito il 16/02/2006 alle: 15:41:35
IO ne ho installata una l'ho poi tolta perchè non ho trovato nessun vantaggio, forse un po di brillantezza ma in compenso un maggior consumo. Credo che il Ducato 2,8 con la V intermedia e la centralina con la programmazione originale sia quanto di meglio si possa desiderare. Lo dice ( io) uno che ha avuto la V corta la V lunga e la centralina rimappata con notevole aumento di coppia e cavalli ma la V corta era troppo corta la V lunga teneva (riprogrammando la centralina)anche a 60KM/h ma giramdo talmete basso che il motore grugniva e secondo me era in sofferenza e carenza di lubrificazione pertano ben venga la V del 146CV che ha finamente risolto il problema.[:D][:D][:D] Ciao. Giovanni
19
fox
fox
05/08/2003 320
Inserito il 16/02/2006 alle: 17:42:19
id="Tahoma"> Grazie al WM che ha ripristinato il tutto , come dice Giovanni (che è quello che ha fatto più prove di tutti) io aggiungerei solo un paio di cose. 1)La velocità con e senza centralina deve essere la stessa per verificare i consumi. 2)Se ho più ripresa e impiego meno tempo per arrivare alla velocità di crociera , meno tempo tengo premuto l'acceleratore e quindi consumo meno. Giovanni come ha scritto la soluzione ottimale è la Vintermedia , che su Nuovo Ducato è disponibile , mentre sul Ducato no. Ciao Fox
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 16/02/2006 alle: 18:48:13
Ok, grazie Giovanni[:D], allora cercherò più informazioni sulla V del 146 cv. Parlando con amici ho saputo che montarla costa in tutto dai 150 ai 200 euro. Confermate? Comunque altre esperienze con le centraline aggiuntive sono ben accette! Il mezzo è un Arca M 715 GLM del 2004 che ritirerò a fine mese. P.S. Come faccio a vedere che tipo di V è installata sul mezzo? Magari il vecchio proprietario l'ha già messa. Saluti!
Vlady
Vlady
-
Inserito il 16/02/2006 alle: 20:18:06
Innanzi tutto ciao a tutti vi riporto la mia esperienza personale. Sul mio camper Ducato 146 cv ho fatto riprogrammare la centralina, risultato: minor consumo a parità di utilizzo (2 km in + al litro) coppia molto bassa,incremento di velocità 10kmh che per altro non servirebbero.Visti i risultati sono molto soddisfatto
19
nebris
nebris
08/01/2004 7994
Inserito il 16/02/2006 alle: 22:00:01
Facciamo un po di chiarezza: un conto è una centralina aggiuntiva altro è riprogrammare la centralina originale, la riprogrammazione se fatta bene puo portare vantaggi, la centralina aggiuntiva è un accrocchio che puo anche dare qualche cavallo ma solo usando altro gasolio pertanto.... Per quanto riguarda capire che tipo di V hai basta verificare : con la V corta a 110 Km/h sei a circa 3000 giri con la V lunga( quella originale) a malapena 2500 con la V intermedia tra 2700 2800. Il costo per la sostituzione della marcia si aggira intorno 170 180€ tutto compreso.Ciao
Bürstner Averso Plus 510 TK 23.800€, Anno: 2019
Bürstner Averso Plus 510 TK 23.800€, Anno: 2019
Roller Team ZEFIRO 295 TL 63.900€, Anno: 2022
Roller Team ZEFIRO 295 TL 63.900€, Anno: 2022
Dreamer CAMPER FIVE by Rapido 63.900€, Anno: 2021
Dreamer CAMPER FIVE by Rapido 63.900€, Anno: 2021
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 82.800€, Nuovo
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 82.800€, Nuovo
Dethleffs GLOBEVAN V2 82.800€, Nuovo
Dethleffs GLOBEVAN V2 82.800€, Nuovo
Previous Next
19
nebris
nebris
08/01/2004 7994
Inserito il 16/02/2006 alle: 22:07:58
Comunque quello che dice Fox è corretto e per essere precisi devo dire che contrariamente a quello che è il mio spirito di sperimentatore non ho fatto molte prove con la centralina e un po scoraggiato (devo dire che mi aspettavo di più) l'ho tolta, mi sono ripromesso che con l'apertura della stagione farò altre prove, oltretutto un po di coppia in più non mi guasterebbe ho appena cambiato gommone e motore e il peso rimorchiato è aumentato, vi saprò dire.[:D]Ciao. Giovanni
19
nebris
nebris
08/01/2004 7994
Inserito il 16/02/2006 alle: 22:09:23
Comunque quello che dice Fox è corretto e per essere precisi devo dire che contrariamente a quello che è il mio spirito di sperimentatore non ho fatto molte prove con la centralina e un po scoraggiato (devo dire che mi aspettavo di più) l'ho tolta, mi sono ripromesso che con l'apertura della stagione farò altre prove, oltretutto un po di coppia in più non mi guasterebbe ho appena cambiato gommone e motore e il peso rimorchiato è aumentato, vi saprò dire.[:D]Ciao. Giovanni
18
gaspa
gaspa
06/10/2004 102
Inserito il 17/02/2006 alle: 23:04:42
per giovanni (nebris) ciao, ma forse ho saltato un passaggio,tu non eri un forte sostenitore della rimappatura della centralina ,xchè l'hai tolta? e ora sei passato ad una centralina aggiuntiva?dopo vari tuoi post mi ero convinto a far rimappare il mio 146cv ma ora mi sorgono dei dubbi ,che devo fare?ciao alessandro
18
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 18/02/2006 alle: 10:19:21
bisogna però ricordare che sia la rimappatura che la centralina aggiuntiva sono delle modifiche illegali, in caso di controllo potrebbero confiscare (lo vendono in un'asta pubblica). invece in caso di incidente stradale l'assicurazione semplicemento non paga per i danni causati!!! (cmq trovare una centralina aggiuntiva è difficile, una rimappatura è quasi impossibile)
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 18/02/2006 alle: 11:39:26
quote:Originally posted by Rigagialla
Salve, io vi porto la mia personale esperienza: Ducato 2000 jtd del 2004 con centralina rimappata. NON torno piu' indietro...! Consumi ridotti (dai 9/10 ai 12/13 km/lt) e velocità max 120 km/h (limitatore...). Pedale sempre mai oltre la metà,sembra di guidare una utilitaria. Prestazioni brillantissime ai bassi regimi e non piu' problemi nei sorpassi autostradali. Prima mi si afflosciava al termine del sorpasso e venivo nuovamente sorpassato dai TIR con conseguenti strombazzate. Confermo che centraline aggiuntive non risolvono nulla....!! Anzi. Spero di essere stato d'aiuto. Ciao. >
> Ciao Rigagialla, potresti dirmi dovre hai rimappato la centralina e quanto hai speso? Qui da me chiedono 600 euro [V]
diefra
diefra
-
Inserito il 18/02/2006 alle: 14:19:39
quote:Originally posted by gaspa
per giovanni (nebris) ciao, ma forse ho saltato un passaggio,tu non eri un forte sostenitore della rimappatura della centralina ,xchè l'hai tolta? e ora sei passato ad una centralina aggiuntiva?dopo vari tuoi post mi ero convinto a far rimappare il mio 146cv ma ora mi sorgono dei dubbi ,che devo fare?ciao alessandro >
> Ciao Alessandro mi chiamo Diego. Dammi retta vai di rimappa. Ho un Laika Kreos 3010 su Ducto 146 cv come te, l'ho rimappato e sono stracontento. La coppia si è abbassata notevolmente a 1500 giri in 5° riprende senza problemi, andando a Livigno facevo tranquillamente i tornanti in 3° marcia, per non parlare dei consumi, sono salito da 9-10 al litro a 11-12. Considera che il mio camper pesa in ordine di marcia 36 ql. E' aumentata notevolmente anche la velocità massima ma è un aspetto che mi interessa molto relativamente visto che viaggio principalemente a 90/100kmh.
18
gaspa
gaspa
06/10/2004 102
Inserito il 18/02/2006 alle: 14:49:54
grazie diego x il consiglio. questa rimappatura devo proprio farla ,visto che non sono x niente contento del 146 cv,sperando che l'officina che dovrebbe farla sia altamente professionale,visto che oramai ne ho sentito di cotte e di crude riguardo a 'ste benedette rimappature ,per curiosità quanto hai pagato?qui a verona mi hanno chiesto da500 a 600€.ciao alessandro
19
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 18/02/2006 alle: 15:43:07
Probabilmente rimappando il 2.0Jtd, hai solo riparato la centralina,che probabilmente aveva qualche problema. Il mio va benissimo e consuma poco senza modifiche fuorilegge che pregiudicano solo il corretto funzionamento e fanno inquinare di più. ciao
Vlady
Vlady
-
Inserito il 18/02/2006 alle: 16:04:34
quote:Originally posted by Luk&Cri
Probabilmente rimappando il 2.0Jtd, hai solo riparato la centralina,che probabilmente aveva qualche problema. Il mio va benissimo e consuma poco senza modifiche fuorilegge che pregiudicano solo il corretto funzionamento e fanno inquinare di più. ciao >
> Ciao sono Vladi,dovresti provare come ho fatto io, un veicolo riprogrammato, così da poter apprezzare la differenza e sicuramente ne rimarresti strabiliato.Ciao Vladi
diefra
diefra
-
Inserito il 18/02/2006 alle: 16:34:03
quote:Originally posted by gaspa
grazie diego x il consiglio. questa rimappatura devo proprio farla ,visto che non sono x niente contento del 146 cv,sperando che l'officina che dovrebbe farla sia altamente professionale,visto che oramai ne ho sentito di cotte e di crude riguardo a 'ste benedette rimappature ,per curiosità quanto hai pagato?qui a verona mi hanno chiesto da500 a 600€.ciao alessandro >
> Ciao ancora Alessandro. Per quanto riguarda la mia esperienza con il preparatore, sono stato molto fortunato anche perchè, il primo esperimento con lui l'avevo fatto con la macchina ed avevo ottenuto risultati straordinari. Avendo poi fatto 85000km (sempre con l'auto) senza il minimo problema, quando si è trattato di farlo sul camper non ci ho pensato un attimo ed i risultati mi hanno dato an'altra volta ragione. Visto che sei di Verona non dovresti avere grossi problemi per venire a Milano, comunque so che lui esegue il lavoro anche presso il cliente. Io ho speso 500 euro. Se ti interessa posso inviarti il suo numero via e-mail.
El_Diablo
El_Diablo
-
Inserito il 18/02/2006 alle: 21:17:05
[:D] Concordo anch'io l'esperienza della rimappatura. E' tutto un altro mezzo. Anche il mio 2000 jtd pensavo andasse benino, ma ora posso solo dire che originario è una schifezza. Non capisco perche' non lo facciano uscire cosi da Fiat. Consuma meno, prestazioni molto migliori ed emissioni ridotte..... mah... Qualcuno sa darmi ragguagli sul limitatore di velocità ? Dov'è posizionato ? Come trovarlo ? Grazie.
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
maanibal
maanibal
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 09:16:16
Qualsiasi modifica alla mappatura della centralina, sia fatta direttamente che con elementi aggiuntivi, aumenta l'inquinamento del mezzo, i consumi e, forse in qualche caso, le prestazioni. Ne va sicuramente compromessa la linearità della resa che può spostarsi più in alto od in basso a seconda della progettazione del sistema. Non credo sia consigliabile modificare gli equilibri studiati dalla casa madre. Non dimentichiamoci che il Jtd è nato in Italia e le maggiori esperienze nel campo risiedono proprio in chi l'ha progettato per la prima volta. Teniamo anche in considerazione quella che può essere la durata del motore. Mi meraviglia il fatto che da un lato si pensa di trasformare i camper a metano per inquinare di meno, dall'altro di elaborarli, con le conseguenze logiche di quest'ultima modifica.
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 19/02/2006 alle: 10:43:06
Maanibal , in generale e' corretto quanto dici. Nel caso particolare del 2.0jtd, in realtà si tratta di un motore peugeot/citroen, e non fiat, montato sulle varie xsara, 206, 306 ecc.. con il nome di hdi. Veniva venduto in due livelli di potenza: 90 e 110 cavalli. Le differenze tra le due versioni erano sostanzialmente due: la diversa mappatura ed il montaggio dell'intercooler. Per il resto i due motori erano identici. Se portiamo da 85 a 105 cavalli il nostro jtd, saremmo comunque sotto al livello di potenza già previsto in origine da citroen su altri mezzi. Questo non significa che il motore non sia più solleciato: ogni cavallo in più erogato grava su turbina, pistoni, albero motore , cambio eccetera. Ad ogni modo penso che, dato il ridotto numero di chilometri che nella vita fa un camper, il motore non ne risenta con danni gravi. Se volete conservare bene il vostro motore, non fatevi abbindolare dalla maggiore coppia ai bassi regimi: un motore che gira piano, ma con acceleratore premuto a fondo, si usura di più di un motore che gira un po' più veloce con acceleratore meno premuto. In altre parole, usate le marce che usavate prima della rimappatura: evitare di stare a 1500 giri in salita con rapporto lungo (terza, quarta quinta). Forse sarebbe meglio aggiungere l'intercooler per raffreddare meglio l'aria: si puo' trovarne uno dallo sfasciacarrozze e farlo montare per pochi soldi da un meccanico ciao
maanibal
maanibal
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 15:10:13
Ho un 2.8 idt, quindi con pompa meccanica e, per aumentare le prestazioni, non ho bisogno di rimappare la centralina, basta 1/4 di giro (la massimo 1/2) ad una certa vite della pompa ed un'avvitatina (un giro basta, massimo due ma forse è troppo) ad una certa vite della wastegate, per avere una manciata di cavalli in più. Aumentano la pressione del turbo e la mandata di gasolio. Il fatto è che, specialmente in un motore 2000, aumenta anche la temperatura interna del motore che, se arriva a determinati valori diminuisce l'efficienza del lubrificante e brucia la guarnizione della testata. Il camper, rispetto ad un furgone usato per consegne, fa nella vita forse 1/3 di chilometri. Non dimentichiamo però che il furgone parte la mattina sovraccarico, e man mano pesa di meno fino ad arrivare a vuoto a fine giornata; il camper sta sempre al massimo carico, se non in sovraccarico. Non dimentichiamoci anche che e forse qui qualcuno sarà poco d'accordo, da mie esperienze passate solo 1/4 delle testate rifatte hanno lunga vita, poichè spesso, una volta cambiata la guarnizione e fatte le dovute rettifiche, la testata si brucia di nuovo dopo pochi Km. Per quanto riguarda il consumo.... per avere più potenza bisogna mettere più gasolio. Dubito che immettendo più gasolio si abbia meno inquinamento e meno consumo. Non possiamo neanche paragonare i due motori con differente potenza, a causa della mappatura. Si tratta di motori automobilistici, poco adatti per un'uso pesante. Se esaminiamo le potenze e le cilindrate dei mezzi da trasporto leggero, vediamo che la potenza specifica rimane più bassa di quella delle vetture. Il motovo sta nelle sollecitazioni che deve avere il motore. In un'auto, con un motore 2000 da 150 cv, la massima potenza verrà erogata pochissime volte e solo per poco tempo. In un camper, su una salita di solo il 5%, la massima potenza viene erogata di continuo. Se montiamo un 150 cv da auto nel camper, a 500 Km dovremo cambiare il motore.
18
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 19/02/2006 alle: 17:44:11
un mio amico aveva una BMW 730(parliamo di 2/3 anni fà)ha fatto modificare al massimo la centralina circa 240 cv ha fatto togliere il limitatore di velocità 290 kmh lui per lavoro è sempre in macchina Perugia/Bolzano 2/3 volte la settimana risultato dopo 120.000 km il motore si è FUSO la macchina era ancora in garanzia ma non gli hanno passato niente ora si è preso una Audi A8 4200. una mia considerazione se si vuole coppia si deve avere un motore grosso di cilindrata alla Fiat(penso) non mettono sul mercato un motore con determinata potenza per fare incavolare chi lo guida ma per avere una CERTA affidabilità e durata nel tempo Ettore
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.