CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

cingia ditrib. ducato 127cv rotta?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
lele72
lele72
-
Inserito il 07/05/2009 alle: 19:37:37
sono interessato vista l'eta' del mio ducato127cv(5anni)alla storia cinghia distr.ho letto di tutto e di piu' come e' logico,chi dice cambia indipendentemente dai km(il mio ne ha37000) chi dice di no aspetta un anno...ma qualcuno che non l'ha cambiata e l'ha rotta c'e'???[xx(] siccome la cinghia ha una dentatura non credo che la gomma si usuri col tempo cosa e' che la puo' far rompere?la sostituzione della sola cinghia senza kit vari e' fattibile de persone un po' esperte ho necessita di smontare pezzi vari(fianchetti ,pompa h2o) per arrivarci a tiro? [:P]grazie a chi vorra' rispondere
cuart1
cuart1
-
Inserito il 07/05/2009 alle: 20:53:44
La gomma della cinghia invecchia anche senza percorrere il chilometraggio indicato per la sostituzione. La sostituzione è ovviamente fattibile, possedendo le giuste attrezzature ed indicazioni per la messa in fase. Cordialmente Enrico
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 07/05/2009 alle: 21:18:53
Ciao , se non sei esperto ti sconsiglio di avventurarti nella sostituzione della distribuzione , se sbagli qualche cosa butti via il motore[V]. Saluti Paolo
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 07/05/2009 alle: 21:34:03
quote:Originally posted by cuart1
La gomma della cinghia invecchia anche senza percorrere il chilometraggio indicato per la sostituzione. La sostituzione è ovviamente fattibile, possedendo le giuste attrezzature ed indicazioni per la messa in fase. Cordialmente Enrico >
> mi hai tolto le parole di bocca fiat comunque consiglia di sostituirla al massimo dopo 5 anni. io l'ho rotta al vecchio magnum 6 anni e 30.000 km. morale rifare la testa e mi è andata bene solo valvole, spianatura e prova idraulica. ciao nè
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 07/05/2009 alle: 23:54:42
quote:Originally posted by lele72
sono interessato vista l'eta' del mio ducato127cv(5anni)alla storia cinghia distr.ho letto di tutto e di piu' come e' logico,chi dice cambia indipendentemente dai km(il mio ne ha37000) chi dice di no aspetta un anno...ma qualcuno che non l'ha cambiata e l'ha rotta c'e'???[xx(] siccome la cinghia ha una dentatura non credo che la gomma si usuri col tempo cosa e' che la puo' far rompere?la sostituzione della sola cinghia senza kit vari e' fattibile de persone un po' esperte ho necessita di smontare pezzi vari(fianchetti ,pompa h2o) per arrivarci a tiro? [:P]grazie a chi vorra' rispondere >
> E' vero che la gomma non si usura col tempo ma si degrada. Infatti il materiale perde le sue caratteristiche di elasticità e, quindi, corre il rischio di non reggere allo sforzo causato dalla tensione quando è in movimento. Anche gli pneumatici subiscono lo stesso tipo di logoramento, anche se il battistrada porta ancora una scolpitura profonda. Una volta si lasciavano le gomme a stagionare "come i prosciutti" nella convinzione che rendessero meglio. Probabilmente a livello di consumo questo era vero ma per quanto riguarda l'aderenza assolutamente no. E' come per la F1: gomme morbide più aderenza e minore durata, gomme dure meno aderenza e più durata. Anche se poi questo è vero fino ad un certo punto perchè la gomma con minore aderenza scivola di più e quindi si deteriora prima. Insomma, è un pò complicato ma i nostri camper non sono F1 e quindi vale quello che ho detto all'inizio.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 08/05/2009 alle: 12:38:14
io ho rotto un cuscinetto tendicinghia nella macchina, una botta (parlo di Euro) micidiale.. nel camper l'ho fatta cambiare una settimana fa..600 Euro con pastiglie anteriori e filtro gasolio
19
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 09/05/2009 alle: 08:21:32
ps: il camper è su ducato 2800 tdi
16
salvadi
salvadi
13/09/2008 201
Inserito il 09/05/2009 alle: 12:42:57
quote:Originally posted by bigt
ps: il camper è su ducato 2800 tdi >
> mi pare mi sia costato circa 200 euri scarsi (cinghia e cuscinetto ovvio) pure il mio ha 5 anni ed ho preferito cambiarla[;)]
17
arca america
arca america
01/01/2008 396
Inserito il 10/05/2009 alle: 09:27:03
Ho appena fatto eseguire su Fiat Ducato 2.8jtd 127 cv questi lavori ecco i dettagli: Ho acquistato (io non il meccanico) cinghia di distribuzione, cinghia servizi, tendicinghia (due cuscinetti che devono essere cambiati con la sostituzione della cinghia di distrib); filtro olio, filtro gasolio e filtro aria. Totale spesa....150,00 euro precise. (rivenditore amico) Ho portato tutto dal meccanico di fiducia o "amico" mi ha montato tutto lasciandomi da parte i vecchi pezzi per farmeli vedere. (la cinghia di distrib. dopo 6 anno e 40.000 km non era in perfetta forma). Il meccanico ha anche sostituito l'olio motore e il liquido di raffreddamento mettendolo di suo. Ha infine fatto un piccolo lavoro per allacciare un riscaldatore installato in cellula ovvero ha messo una "T" sui tubi di riscaldamento. Spesa dal meccanico 200,00 euro Spesa complessiva 350 euro tutto compreso.... (se fai una ricerca su "CERCA" ne abbiamo già parlato Vedi Meccanica - "Preventivo sostituzione cinghia distribuzione".. Rocco

Modificato da arca america il 10/05/2009 alle 09:27:30
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 10/05/2009 alle: 12:11:39
Io l'ho ncambiata ad un amico motore 8140.43s costruito nel gen 2002 km 13000 la cinghia era perfetta , due cuscinetti e due cinghie dayco con la servizi 71 euro, la vecchia cinghia era perfetta,fatto 3 settimane fa, saluti
lele72
lele72
-
Inserito il 12/05/2009 alle: 17:46:43
VEDO CHE QUASI TUTTI ANCHE FUORI DAL FORUM CONSIGLIANO DI CAMBIARLA,MA E' SICURO CHE FACENDO COSI' UNO E' FUORI DA OGNI PERICOLO DI ROTTURA.LOGICO CHE CAMBIARLA BUONA E' SEMPRE MEGLIO CHE ROMPERE IL MOTORE PER NON SPENDERE 300 EURO.MA IO VOLEVE APPUNTO ESPERIENZE DI CHI L'HA CAMBIATA E UNA VOLTA PRESA IN MANO PENSARE CHE POTEVA BENISSIMO EVITARE DI CAMBIARLA O DI CHI L'AVESSE ROTTA PER NON AVERLA CAMBIATA. IO PENSO CHE CHI FA' I MEZZI UN PO' AL MERCATO DELLE RIPARAZIONI CI PENSI... ACCORCIANDO UN PO'I TEMPI IN MODO DI PARARSI IL C... PER AVER DICHIARATO UN PERIODO TROPPO BREVE...LA CAMBIERO' ANCH'IO MA SENTIRE ALTRE ESPERIENZE POTREBBE RAFFORZARE IL MIO PENSIERO. GRAZIE PER LE RISPOSTE P.S. ARCA AMERICA VORREI ANCH'IO AMICI COSI' [:P]
alexia76
alexia76
-
Inserito il 12/05/2009 alle: 17:59:22
Se segui i canali normali e quindi non hai amicizie particolari ti chiederanno dai 400 ai 600 euro per rifare la cinghia e cuscinetti a seconda che ci vada dietro anche la pompa acqua o che questa sia ancora in ottimo stato. Esatto.. magari averli amici cosi'. Ora voglio vedere io ho fatto cambiare tutti i filtri e l'olio invece l'ho fornito io. Vediamo per 3 filtri che conto mi sparano. Per ora so solamente che quello dell'aria costava 48 euro! e mi sembrano tantini davvero. [xx(]
19
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 12/05/2009 alle: 21:47:31
Ne conosco tanti che hanno rotto una cinghia che visivamente sembrava ancora buona. La verità purtroppo è che è un componente vitale e che gli intervalli di sostituzione sono solo tempi medi statistici. La cinghia purtroppo può cedere improvvisamente, sotto stress e senza darne preavviso. Per esempio, ora la tua ha cinque anni metti che domani ti sbagli e con la prima o la retro ingranata ti scappa la frizione, un bello stress, una due volte, tre volte, può capitare. Chissà una cinghia vecchia ma che sembrava buona come la può prendere...
quote:Originally posted by lele72
VEDO CHE QUASI TUTTI ANCHE FUORI DAL FORUM CONSIGLIANO DI CAMBIARLA,MA E' SICURO CHE FACENDO COSI' UNO E' FUORI DA OGNI PERICOLO DI ROTTURA.LOGICO CHE CAMBIARLA BUONA E' SEMPRE MEGLIO CHE ROMPERE IL MOTORE PER NON SPENDERE 300 EURO.MA IO VOLEVE APPUNTO ESPERIENZE DI CHI L'HA CAMBIATA E UNA VOLTA PRESA IN MANO PENSARE CHE POTEVA BENISSIMO EVITARE DI CAMBIARLA O DI CHI L'AVESSE ROTTA PER NON AVERLA CAMBIATA. IO PENSO CHE CHI FA' I MEZZI UN PO' AL MERCATO DELLE RIPARAZIONI CI PENSI... ACCORCIANDO UN PO'I TEMPI IN MODO DI PARARSI IL C... PER AVER DICHIARATO UN PERIODO TROPPO BREVE...LA CAMBIERO' ANCH'IO MA SENTIRE ALTRE ESPERIENZE POTREBBE RAFFORZARE IL MIO PENSIERO. GRAZIE PER LE RISPOSTE P.S. ARCA AMERICA VORREI ANCH'IO AMICI COSI' [:P] >
>
16
abellogiorgio
abellogiorgio
05/05/2009 304
Inserito il 12/05/2009 alle: 21:59:19
ho sostituito per 100.000 km su un kangoo dci 1500 la cinghia con di 4 anni, praticamente perfetta sull audi a3 1600 benzina di mio padre 8 anni, 35.000 km, completamente screpolata!!! soddisfatto dei due lavori fatti fare ribadisco il problema del degrado della gomma negli anni
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link