In risposta al messaggio di ik6Amo del 13/03/2016 alle 10:17:04
Il consumo di liquido refrigerante in genere può dipendere da due fattori: una perdita, oppure la guarnizione di testa bruciata. In genere, quando si brucia la guarnizione di testa si verifica un aumento della temperaturadel motore che può arrivare a livelli di allarme quando viene messo sotto sforzo. Il fatto che il liquido o l'olio non siano inquinati non significa nulla; infatti l'inquinamento di tali fluidi si ha solo quando la bruciatura della guarnizione è tale da mettere in comunicazione i due circuiti. A me è capitato di avere la guarnizione della testata bruciata, senza che ci sia stato consumo di liquido refrigerante e riscontrando solo un leggero aumento della temperatura del motore in salita. Mi sono accorto della bruciatura solo smontando la testata per altri motivi; si era bruciata la guarnizione nello spazio fra il terzo ed il quarto cilindro. Altro sintomo di guarnizione bruciata può essere il raggiungimento di una pressione anomala nel circuito di raffreddamento. Per controllare, scalda bene il motore, poi con il motore al minimo premi con le dita su un manicotto morbido ed accelera fino a circa 4.000 giri. Se senti il manicotto che si gonfia potrebbe esserci problema alla guarnizione. ATTENZIONE!!! In queste condizioni non togliere il tappo della vaschetta del liquido, potrebbe essere pericoloso. Nel tuo caso, comunque, la prima cosa che farei sarebbe il verificare l'esistenza di una perdita di liquido refrigerante. Ho anche io un motorhome, e so cosa significa ispezionare il motore. / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
Aggiungerei un'altra possibilità per il consumo acqua, testa crepata, sopratutto se trattato male con partenze a freddo con richiesta di molta potenza. Per vedere se la testa è crepata si fa la prova sotto pressione, generalmente da chi fa revisione testate, ciaoo.
In risposta al messaggio di buldog del 13/03/2016 alle 08:53:08
ciao a tutti ho riscontrato un consumo d'acqua o meglio liquido per radiatori anomalo. il camper non è mai andato su di temperatura in nessuna condizione, si accende al primo colpo, il riscaldamento funziona e non fa fumobianco. Non hi riscontrato acqua nell'olio o olio nell'acqua. Tenete presente che ho un mh e riuscire a infilarci dentro non è facile ma mi sembra che alio e acqua sono puliti. Dimenticavo ho lo scambiatore di calore.
Buongiorno, stesso problema su ducato 2800 146 cv, problema risolto cambiando il radiatore. Se fai uscite invernali, il sale che danno sulle strade in 4/5 anni se lo mangia il radiatore.