CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Consumo liquido raffreddamento Ducato 2800 jtd

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
14
buldog
buldog
23/09/2010 376
Inserito il 13/03/2016 alle: 08:53:08
ciao a tutti ho riscontrato un consumo d'acqua o meglio liquido per radiatori anomalo. il camper non è mai andato su di temperatura in nessuna condizione, si accende al primo colpo, il riscaldamento funziona e non fa fumo bianco. Non hi riscontrato acqua nell'olio o olio nell'acqua. Tenete presente che ho un mh e riuscire a infilarci dentro non è facile ma mi sembra che alio e acqua sono puliti. Dimenticavo ho lo scambiatore di calore.
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 13/03/2016 alle: 10:17:04
Il consumo di liquido refrigerante in genere può dipendere da due fattori: una perdita, oppure la guarnizione di testa bruciata.

In genere, quando si brucia la guarnizione di testa si verifica un aumento della temperatura del motore che può arrivare a livelli di allarme quando viene messo sotto sforzo.

Il fatto che il liquido o l'olio non siano inquinati non significa nulla; infatti l'inquinamento di tali fluidi si ha solo quando la bruciatura della guarnizione è tale da mettere in comunicazione i due circuiti.

A me è capitato di avere la guarnizione della testata bruciata, senza  che ci sia stato consumo di liquido refrigerante e riscontrando solo un leggero aumento della temperatura del motore in salita. Mi sono accorto della bruciatura solo smontando la testata per altri motivi; si era bruciata la guarnizione nello spazio fra il terzo ed il quarto cilindro.

Altro sintomo di guarnizione bruciata può essere il raggiungimento di una pressione anomala nel circuito di raffreddamento. Per controllare, scalda bene il motore, poi con il motore al minimo premi con le dita su un manicotto morbido ed accelera fino a circa 4.000 giri. Se senti il manicotto che si gonfia potrebbe esserci problema alla guarnizione. ATTENZIONE!!! In queste condizioni non togliere il tappo della vaschetta del liquido, potrebbe essere pericoloso.

Nel tuo caso, comunque, la prima cosa che farei sarebbe il verificare l'esistenza di una perdita di liquido refrigerante.

Ho anche io un motorhome, e so cosa significa ispezionare il motore.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 13/03/2016 alle: 21:05:41
Ho avuto lo stesso problema su un'Astra. Consumi di liquido refrigerante modestissimi. Accertato con il meccanico che non si trattava di guarnizione della testata, ma data l'esiguità della perdita, non si è riusciti ad individuarne l'origine. Unica traccia, ma dopo molti chilometri, una leggera colorazione da antigelo nella parte inferiore della campana del cambio, zona che non aveva nulla a che fare con il circuito di raffreddamento. Probabilmente ci arrivava per i vortici esistenti nel vano motore. Alla fine ho risolto mettendo nel circuito un turafalle. Il livello liquido non è più un problema. Ciao Enzo
onabet
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 13/03/2016 alle: 23:24:50
In risposta al messaggio di ik6Amo del 13/03/2016 alle 10:17:04

Il consumo di liquido refrigerante in genere può dipendere da due fattori: una perdita, oppure la guarnizione di testa bruciata. In genere, quando si brucia la guarnizione di testa si verifica un aumento della temperatura
del motore che può arrivare a livelli di allarme quando viene messo sotto sforzo. Il fatto che il liquido o l'olio non siano inquinati non significa nulla; infatti l'inquinamento di tali fluidi si ha solo quando la bruciatura della guarnizione è tale da mettere in comunicazione i due circuiti. A me è capitato di avere la guarnizione della testata bruciata, senza  che ci sia stato consumo di liquido refrigerante e riscontrando solo un leggero aumento della temperatura del motore in salita. Mi sono accorto della bruciatura solo smontando la testata per altri motivi; si era bruciata la guarnizione nello spazio fra il terzo ed il quarto cilindro. Altro sintomo di guarnizione bruciata può essere il raggiungimento di una pressione anomala nel circuito di raffreddamento. Per controllare, scalda bene il motore, poi con il motore al minimo premi con le dita su un manicotto morbido ed accelera fino a circa 4.000 giri. Se senti il manicotto che si gonfia potrebbe esserci problema alla guarnizione. ATTENZIONE!!! In queste condizioni non togliere il tappo della vaschetta del liquido, potrebbe essere pericoloso. Nel tuo caso, comunque, la prima cosa che farei sarebbe il verificare l'esistenza di una perdita di liquido refrigerante. Ho anche io un motorhome, e so cosa significa ispezionare il motore. / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
...

Aggiungerei un'altra possibilità per il consumo acqua, testa crepata, sopratutto se trattato male con partenze a freddo con richiesta di molta potenza. Per vedere se la testa è crepata si fa la prova sotto pressione, generalmente da chi fa revisione testate, ciaoo.
15
giuvanella
giuvanella
07/01/2010 646
Inserito il 14/03/2016 alle: 20:37:27
ciao  avevo lostesso problema anch,io  controlla i due tubi che vanno al riscaldatore supplementare , a me perdeva uno dei tubi  ,ducato 2800 jtd
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
Colocci
Colocci
02/11/2006 192
Inserito il 15/03/2016 alle: 08:51:36
In risposta al messaggio di buldog del 13/03/2016 alle 08:53:08

ciao a tutti ho riscontrato un consumo d'acqua o meglio liquido per radiatori anomalo. il camper non è mai andato su di temperatura in nessuna condizione, si accende al primo colpo, il riscaldamento funziona e non fa fumo
bianco. Non hi riscontrato acqua nell'olio o olio nell'acqua. Tenete presente che ho un mh e riuscire a infilarci dentro non è facile ma mi sembra che alio e acqua sono puliti. Dimenticavo ho lo scambiatore di calore.
...

Buongiorno, stesso problema su ducato 2800 146 cv, problema risolto cambiando il radiatore. Se fai uscite invernali, il sale che danno sulle strade in 4/5 anni se lo mangia il radiatore.
Jesimuntobe''
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link