CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Cric a bottiglia o cric di serie?!?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
11
Max1976
Max1976
16/04/2014 36
Inserito il 23/03/2015 alle: 15:45:20
Ciao a tutti, secondo voi è necessario provare ad inserire il cric di serie in dotazione sul Ducato X250 (ovviamente senza sostituire la gomma) e verificare se in caso di foratura lo si riesca ad utilizzare? Lo chiedo perché quest'inverno ho sentito dire che su alcuni allestimenti il cric di serie risulta inutilizzabile a causa della mancanza di spazio!...eventualmente un cric a bottiglia dimensionato per il mio camper sarebbe una soluzione ottimale?...SUN LIVING A49DP ciao e grazie a tutti! L'importante.....è viaggiare!!!
17
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 23/03/2015 alle: 16:07:36
Per scoprirlo ti serve: voglia, pazienza, un parcheggio libero e ovviamente il cric originale. Buon esperimento. Luca Sono un ragazzo di bottega... che ha finalmente trovato bottega.
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9863
Inserito il 23/03/2015 alle: 17:46:58
Per esperienza i crick di serie, specialmente quelli a pantografo non hanno problemi ad infilarsi sotto nessun telaio. L'unico problema che possono avere è quello di non riuscire ad alzare il mezzo per il troppo peso. Un crick a bottiglia sarebbe l'ideale e mi sento di consigliarlo a tutti facendo però attenzione che, nel caso di un mezzo con telaio Al-ko dovrà essere ben basso in quanto, qui, lo spazio di inserimento e con pneumatico sgonfio diventa veramente poco. Consiglio anche di fare una prova di sostituzione di un pneumatico a volte l'attrezzatura di bordo non è sufficiente o troppo fragile per svitare delle viti fissate con pistole ad aria o con troppa veemenza. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
17
crociere99
crociere99
22/10/2007 180
Inserito il 23/03/2015 alle: 19:03:41
hoacquistato per 10€ un cric a bottigli del daily è perfetto!! crociere99
18
Faro54
Faro54
25/04/2007 917
Inserito il 23/03/2015 alle: 19:35:52
Il crick a pantografo di serie non ha nessun problema a sollevare il mezzo, io ho invertito tutte e 4 le gomme. Ciao.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
11
gino1963
gino1963
22/09/2013 1611
Inserito il 23/03/2015 alle: 19:47:46
quote:Risposta al messaggio di Max1976 inserito in data 23/03/2015  15:45:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Da quando sono rimasto in panne in Croatia alle 22:00 lungo una strada buia a causa dell'impossibilità di svitare i bulloni della gomma forata ho aggiunto alle dotazioni di bordo le seguenti cose: 1. cric a bottiglia (attenzione alle misure, ci deve stare sotto il telaio!), 2. chiave dinamometrica (in vendita p. es. su amazon a circa 30 €) o tubo per far leva sulla chiave per le ruote in dotazione (tubo in acciaio da idraulico in vendita p. es. da Leroy Marlen a circa 5 €) + idonea chiave a croce. Per curiosità il prossimo w.e. prova a svitare un attimo i bulloni delle ruote e fai le debite considerazioni. Ciao. Gino
21
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3529
Inserito il 23/03/2015 alle: 19:57:11
Un suggerimento che ho letto da qualche parte che ora non ricordo. Se il cric risulta inutilizzabile per mancanza di spazio, provate a salire sui cugni che si usano per livellare il camper. A volte è sufficiente!
14
caracolito
caracolito
05/03/2011 1344
Inserito il 23/03/2015 alle: 21:22:52
quote:Risposta al messaggio di Max1976 inserito in data 23/03/2015  15:45:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Con il Ducato mansardato sempre usato il crik originale senza nessun problema. Ciao Giorgio.
17
aieioo
aieioo
15/01/2008 431
Inserito il 24/03/2015 alle: 12:05:14
Io per fortuna non l'ho mai dovuto adoperare ma anche il gommista l'ultima volta ha dovuto ostiare parecchio per riuscire a svitarle. Comunque ho l'assicurazione che mi copre e sono sicuro che il giorno che non la farò più bucherò tutte e 4 le ruote. Della serie la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo [B)][:(!] Ciao
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Inserito il 24/03/2015 alle: 17:22:45
io con il crik di serie del ducato e telaio alko non ho avuto problemi a sollevare la ruota posrteriore, con camper molto carico, chiaramente la manovella risultava un po' dura da girare ma nulla di impossibile.. come stato detto meglio procurarsi una solida chiave con leva di prolunga altrimenti si rischia di non riuscire a svitare i bulloni ruote. ora ho un camper su daily preso usato e vi ho trovato un bel crik a bottiglia marchiato iveco, non so se sia di serie o se lo ha messo il prec proprietario ... cris
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9863
Inserito il 24/03/2015 alle: 18:09:42
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 24/03/2015  17:22:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Cris il Daily ha di serie un validissimo crick a doppio stadio, l'unico sul mercato con la corretta altezza per essere infilato sotto un telaio Al-ko con pneumatico sgonfio. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link