quote:Originally posted by hhh333> Lo sprinter, purtroppo, ha la frenata lunga... fai bene a correggerlo.... SALUTONI ARMANDO
premetto che non mi interessa correre non supero mai i 100 km /h però aumentare la capacità di frenata secondo me può servire, saluti >
quote:Originally posted by topdriver> ciao,potresti darmi un contatto??? o numero telefonico,o indirizzo o sito internet??? mi interessano. visto che sono ormai agli sgoccioli con dischi e pastiglie. saluti TUONO
ciao, io ho montato i baffati della omnicompetition ti posso dire che se prima a 100 all'ora schiacciavi a fondo il pedale il mezzo correva via ora devi tenerti forte e alleggerire un po' la pressione se no blocca di brutto. Inoltre e' diminuito il fading e aumentato di brutto il consumo delle pastiglie. Unica nota stonata: non dovrebbero essere omologati....Ciao >
quote:Originally posted by Luca19> Ciao Luca , col cinquino come va? A seconda dei modelli il ducato ha dischi ventilati oppure no, ma se si sostituiscono dischi non ventilati con dischi ventilati bisogna sostituire anche il portapinza e la pinza dei freni! Ciao Paolo
Se volete un consiglio, all' anteriore metteteli soltanto baffati e non forati, questo perche' il disco, scaldandosi, tende a deformare la parte forata creando dei micro cretti attorno al foro. Con i baffati questo non succede perche' sono solamente scanalati. Problemi di questo genere li ho riscontrati su auto con potenze (e velocita') alte con proprietari abbastanza "scalmanati". E' vero che con il camper non si tengono solitamente velocita' elevate, ma e' altrettanto vero che siamo sempre a pieno carico e frenare 35q.li non e' come frenare un' auto da 16q.li. E' altrettanto vero come dice qualcuno, che bisogna ri imparare a frenare perche' la potenza frenante aumenta di conseguenza. Consiglio anche di mettere delle pastiglie freno un po' piu' performanti per avere il massimo dai dischi. Ora non ricordo se il ducato ha i dischi autoventilanti o no. Se non li avesse autoventilanti consiglierei di mettere degli autoventilanti baffati. Ciao Luca >
quote:Originally posted by ciocori> complimenti per il bel pensiero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! allora e' meglio non montarli,non per quello che ha detto emme48 e perche' tutti i particolari che si vanno a sostituire che sono migliorativi rispetto ai componenti originali,ovviamente non sono omologati,in quanto differiscono dal componente originale. ma perche' magari qualcuno viene fermato,o peggio fa' incidente,lo controllano,e poi si mettono a controllare tutti i camper,poi emanano una legge apposita, VIETATO IL MONTAGGIO DI QUALSIASI COSA , PENA LA FUSTIGAZIONE .......................... [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] MANGIATO PESANTE??????????????????? saluti TUONO
cerchiamo di non buttarci a dosso gli sguardi e i sospetti di tutti,siamo una categoria ampia ma delicata, giriamo per la strada gia sopra ai limiti di peso, se poi qualcuno di noi subisce o provoca un incidente ,tanto da attirare gli interessi,si innescherebbe un esplosione a catena e noi con i nostri bei camper dovremmo per forza rientrare in quelle norme che al momento sono in uno stato di coma. come sarebbe dovere smontare antenne satellitari,bomboloni,martinetti idraulici,sospensioni pneomatiche,pannelli, doppi serbatoi,doppi wc. ecc non ci voglio neanche pensare. E MEGLIO CHE NON CI TIRIAMO LA ZAPPA SUI PIEDI CIAO COLLEGHI >
quote:Originally posted by topdriver> grazie,mi hai confermato quello che mi hanno detto i miei conoscenti,rumorosi in frenata. prezzo dischi originalissimissimi €98,00id="red">l'uno. prezzo serie pastiglie €131,8id="red"> totale € 327,8id="red"> sdeng sbadabenggg tic tic tic ticc wwwwrrrrrrrr erano le mie basse sfere che una volta cadute rotolavano sul pavimento. vabbe' che i miei hanno superato i 100.000 km,e probabilmente fino 110.000-115.000 km restisteranno,pero' e' una bella botta. a giugno mi tocchera' di farli,iniziero' a metter via i soldi[:D][:(][:(][:(]. penso che mettero' su' comunque gli originali,questione di durata. unica cosa li abbinero' alle tubazioni freno aeronautiche(tubo in teflon rivestito in treccia metallica,pressione dell'impianto frenante max 250 bar,queste resistono a 1250 bar,il pedale diventa meno morbido e la frenata risulta piu' pronta e un pelo piu' potente,in virtu' della indeformabilita' del tubo) saluti TUONO
x Tuono: Verissimo che sono rumorosi in frenata ed essendo pignoli vibrano anche un po'...Durante la marcia comunque non si sente il minimo rumore. E'vero che se non sono omologati sarebbe prudente non montarli ma in caso di frenata importante potrebbe succedere di doverli ringraziare. Queste cose comunque possono succedere solo in Italia.... >
quote:Originally posted by paolo 61> Ciao Paolone, come stai? I lavori col 5ino procedono. Ho smontato completamente tutto il motore panda ed ho trovato un monoblocco con albero motore+camme del 126. Mi sono arrivate le bielle del 127 sport. La sorpresa e' stata grandissima. Le bronzine di banco di entrambi i motori sembrano nuove, i pistoni idem e la testata non presenta i classici cretti tra le valvole tipiche dei motori panda30, quindi mi posso ritenere soddisfatto. Ora comincia l'impazzimento tra rettifiche,bilanciature, alleggerimenti e montaggio accessori tipo raccordi per radiatore olio e filtro olio. Oggi poi mi hanno dato un'altra dritta:mi hanno detto di utilizzare la bobina dei vecchi motori fire invece di quella panda30 poiche' quest'ultima trasforma "solo" fino a circa 20.000volt, mentre l'altra arriva a quota 80.000volt. Ti risulta? Con un motore come mi appresto a fare dovrebbe essere meglio.Alla faccia di chi pensa alla legalita'.Io con questo motore che faccio come minimo dovrei essere da galera!!!!![:D][:D][:D][:D] Tornando in topic, grazie della precisazione sui freni. Per il montaggio degli autoventilanti lo so che PURTROPPO deve essere sostituito il portapinza. Quando ho progettato i freni a disco per la 500 ho desistito dal montarli perche' altrimenti nel mio caso avrebbe allargato troppo la carreggiata ant. e sarei stato costretto a montare dei distanziali post. troppo spessi con annesso sfregamento dei parafanghi(accidenti a quando il vecchio proprietario non li ha fatti ribattere!!!!). Ciao Luca
quote:Originally posted by Luca19> Ciao Luca , col cinquino come va? A seconda dei modelli il ducato ha dischi ventilati oppure no, ma se si sostituiscono dischi non ventilati con dischi ventilati bisogna sostituire anche il portapinza e la pinza dei freni! Ciao Paolo
Se volete un consiglio, all' anteriore metteteli soltanto baffati e non forati, questo perche' il disco, scaldandosi, tende a deformare la parte forata creando dei micro cretti attorno al foro. Con i baffati questo non succede perche' sono solamente scanalati. Problemi di questo genere li ho riscontrati su auto con potenze (e velocita') alte con proprietari abbastanza "scalmanati". E' vero che con il camper non si tengono solitamente velocita' elevate, ma e' altrettanto vero che siamo sempre a pieno carico e frenare 35q.li non e' come frenare un' auto da 16q.li. E' altrettanto vero come dice qualcuno, che bisogna ri imparare a frenare perche' la potenza frenante aumenta di conseguenza. Consiglio anche di mettere delle pastiglie freno un po' piu' performanti per avere il massimo dai dischi. Ora non ricordo se il ducato ha i dischi autoventilanti o no. Se non li avesse autoventilanti consiglierei di mettere degli autoventilanti baffati. Ciao Luca >
>