CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Domanda sulla revisione

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Inserito il 02/08/2015 alle: 15:08:30
Oggi mi e sorto un dubbio se il mio camper preso da poco era da da fare la revisione. Leggendo il libretto hanno iniziato a farla dal 2003 (il camper e del 99) e cosi via fino al 2013. Poi l'hanno fatta nel 2014. Ora la domanda è perché a distanza di un anno?..E io devo farla quest'anno o nel 2016? Grazie
ronza75
18
011055
011055
27/10/2006 196
Inserito il 02/08/2015 alle: 15:18:42
di norma la revisione dei veicoli aldisotto dei 35 ql è biennale quindi dovresti farla a due anni esatti dall'ultima eseguita.pero se al mezzo viene fatta una modifica che richiede l'aggiornamento della carta di circolazione quella rappresenta l'ultima data di revisione dalla quale partire per il conteggio dei 2 anni.guarda il bollino dell'ultima visita di revisione e calcola 2 anni da quella.
Alessandro
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Inserito il 02/08/2015 alle: 15:20:16
Ciao Ronza, poco importa cosa è successo prima, il camper può avere saltato le revisioni per svariati motivi( se non lo uso posso anche non revisionarlo) l'importante ora è che non devono trascorrere più di 2 anni dasll'ultima volta che è stato revisionatoQindi se l'ultima esempio ' Luglio 2014, tu devei farla entro Luglio 2016.Se è stata fatta a distanza di un anno la cosa è anomala, forse per qualche motivo, gli era stato richiesto la revisione, generalmente capita più il contrario.
 
ciao Fabio
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Inserito il 02/08/2015 alle: 15:28:30
Boh forse si sono sbagliati e la hanno fatta due anni di fila altro non mi viene da pensare anche perché era unico proprietario e non vedo nessuna modifica sul libretto, inoltre tutte sono di marzo compresa questa. Cmq visto che è marzo 2014 la faccio marzo 2016.
ronza75
12
Blu Sky
Blu Sky
16/09/2012 876
Inserito il 02/08/2015 alle: 15:42:15
Si può anticipare la revisione, per qualsiasi motivo. In genere lo fanno i camperisti che hanno intenzione di stare in giro al estero per lunghissimi periodi. Beati loro.
 Tutto questo per esigenze assicurative(!) e per non avere problemi rientrando in Italia.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Inserito il 02/08/2015 alle: 16:16:02
In risposta al messaggio di Blu Sky del 02/08/2015 alle 15:42:15

Si può anticipare la revisione, per qualsiasi motivo. In genere lo fanno i camperisti che hanno intenzione di stare in giro al estero per lunghissimi periodi. Beati loro.  Tutto questo per esigenze assicurative(!) e per non avere problemi rientrando in Italia.

...esatto come può essere stato mandato alla revisione perché trovato con su strada con accessori/e/o parti della carrozzeria o meccanica non conformi all omologazione risultante sul libretto
viene elevata contravvenzione e ritirato il libretto che verrà restituito se supererà la revisione dopo aver ripristinato l assetto originale oppure anche solo per pneumatici lisci...
15
kojak1958
kojak1958
09/12/2009 367
Inserito il 02/08/2015 alle: 16:22:24
Basta essere fermati con il parabrezza rotto e si è mandati alla revisione.
21
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2347
Inserito il 02/08/2015 alle: 17:10:46
In risposta al messaggio di ronza75 del 02/08/2015 alle 15:08:30

Oggi mi e sorto un dubbio se il mio camper preso da poco era da da fare la revisione. Leggendo il libretto hanno iniziato a farla dal 2003 (il camper e del 99) e cosi via fino al 2013. Poi l'hanno fatta nel 2014. Ora la domanda è perché a distanza di un anno?..E io devo farla quest'anno o nel 2016? Grazie ronza75

Hai le bombole o il serbatoio x il gas?
 
good office
jordanbullon
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Inserito il 02/08/2015 alle: 18:09:33
No non ce nessun bombolone o che, tutto mi pare in ordine tante che pure il meccanico mi ha detto che tutto era tenuto bene e sempre Tagliandato. Vedendo che le precedenti revisioni una ogni due anni sono state fatte a marzo e pure questa del 2014 e stata fatta in marzo mi viene da pensare che si siano sbagliati 
ronza75
17
pioniere
pioniere
08/12/2007 422
Inserito il 02/08/2015 alle: 18:20:24
scusa ma perchè non contatti il precedente proprietario
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Inserito il 02/08/2015 alle: 19:09:06
...hai dubbi ? Contatta il vecchio proprietario oppure vai fare la revisione tu cosi sai se è in ordine e riporti la date all origine

comunque il tutto per pura curiosità
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 02/08/2015 alle: 19:16:38
In risposta al messaggio di salito del 02/08/2015 alle 16:16:02

...esatto come può essere stato mandato alla revisione perché trovato con su strada con accessori/e/o parti della carrozzeria o meccanica non conformi all omologazione risultante sul libretto viene elevata contravvenzione
e ritirato il libretto che verrà restituito se supererà la revisione dopo aver ripristinato l assetto originale oppure anche solo per pneumatici lisci...
...

Giusto, però, in questo caso, l'unico centro ad essere abilitato ad esguire la revisione è quello della motorizzazione provinciale. Per cui, se dall'adesivo relativo al collaudo posto sul libretto risulta essere un centro convenzionato, non si tratta di collaudo "forzato".wink
onabet
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Inserito il 02/08/2015 alle: 19:18:45
Ormai aspetto marzo anche se domani do un colpo di filo a un mio amico che le fa. Contattare il proprietario non posso io l ho preso in concessionaria e non ho il suo tel...
ronza75
14
mmau
mmau
05/04/2011 191
Inserito il 03/08/2015 alle: 11:05:40
Domanda:
potrebbe essere stato forzato alla revisione perche' fuori peso? In caso fermassero un camper fuori peso (o nel dubbio) potrebbero obbligare la revisione?
Ciao a tutti Maurizio
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 03/08/2015 alle: 15:00:13
Sull'ultimo numero di "Quattroruote" c'è  un articolo  riguardante i nuovi criteri che si stanno adottando per la revisione periodica delle auto,  telecamera che trasmette in diretta alla motorizzazione l'immagine del veicolo soggetto alla revisione e trasmissione dei dati online  con verifica automatica che la procedura sia eseguita interamente, senza tralasciare delle verifiche.
Se sarà  così  veramente, la vedo molto brutta per chi ha mezzi fuori peso, a meno di spogliarli drasticamente  prima di ogni revisione, oppure, come sempre capita, si troverà  qualche sotterfugio, purtroppo tipico della mentalità  italiana.
12
Blu Sky
Blu Sky
16/09/2012 876
Inserito il 03/08/2015 alle: 16:20:10
In risposta al messaggio di Marino2 del 03/08/2015 alle 15:00:13

Sull'ultimo numero di Quattroruote c'è  un articolo  riguardante i nuovi criteri che si stanno adottando per la revisione periodica delle auto,  telecamera che trasmette in diretta alla motorizzazione l'immagine del veicolo
soggetto alla revisione e trasmissione dei dati online  con verifica automatica che la procedura sia eseguita interamente, senza tralasciare delle verifiche. Se sarà  così  veramente, la vedo molto brutta per chi ha mezzi fuori peso, a meno di spogliarli drasticamente  prima di ogni revisione, oppure, come sempre capita, si troverà  qualche sotterfugio, purtroppo tipico della mentalità  italiana.
...

E' già cosi. La telecamera legge automaticamente la targa. Non si può più mettere sui rulli la stessa macchina per decine di libretti diversi.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 03/08/2015 alle: 16:29:06
In risposta al messaggio di Blu Sky del 03/08/2015 alle 16:20:10

E' già cosi. La telecamera legge automaticamente la targa. Non si può più mettere sui rulli la stessa macchina per decine di libretti diversi.

Esatto ! Confermo, ma la lettura della targa e confronto con i dati inseriti dal libretto ad inizio revisione devono coincidere, e la foto viene fatta a fine revisione.
Il problema è che NESSUNO c'è dietro a controllare, come vogliono far credere, ci può essere una verifica a spot ed a campione, niente di più, oppure, nel caso di anomalie segnalate (troppe vetture regolari in un centro (??), oppure vetture scartate pochi istanti prima considerate regolari in un centro ecc ecc ), allora potrebbe venir fatta una verifica, al momento, la procedura significa soltanto rogne, lungaggini e problemi (mancato riconoscimento targa, o leggere anomalie che inficiano Tutto il test...ecc ecc),
il discorso peso, lo ribadisco, NON è soggetto a verifica, la pesatura degli assi, lo ripeto, serve solo alla determinazione dello sforzo di reazione sui rulli che darà l'OK al test di frenatura ! wink


Ciao
Gianfranco


12
Blu Sky
Blu Sky
16/09/2012 876
Inserito il 03/08/2015 alle: 16:37:01
In risposta al messaggio di Speedy3 del 03/08/2015 alle 16:29:06

Esatto ! Confermo, ma la lettura della targa e confronto con i dati inseriti dal libretto ad inizio revisione devono coincidere, e la foto viene fatta a fine revisione. Il problema è che NESSUNO c'è dietro a controllare,
come vogliono far credere, ci può essere una verifica a spot ed a campione, niente di più, oppure, nel caso di anomalie segnalate (troppe vetture regolari in un centro (??), oppure vetture scartate pochi istanti prima considerate regolari in un centro ecc ecc ), allora potrebbe venir fatta una verifica, al momento, la procedura significa soltanto rogne, lungaggini e problemi (mancato riconoscimento targa, o leggere anomalie che inficiano Tutto il test...ecc ecc), il discorso peso, lo ribadisco, NON è soggetto a verifica, la pesatura degli assi, lo ripeto, serve solo alla determinazione dello sforzo di reazione sui rulli che darà l'OK al test di frenatura ! Ciao Gianfranco
...

Allora si può usare la stessa auto cambiando solo la targa winkwinkwink
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 03/08/2015 alle: 16:43:02
In risposta al messaggio di Blu Sky del 03/08/2015 alle 16:37:01

Allora si può usare la stessa auto cambiando solo la targa 

Volendo...blushno

Ma Ti immagini...chi rischia la autorizzazione e l'officina...per far passare un'auto alla revisione ?
io di certo...NON lo farei, se non passa, è perchè c'è qualcosa di importante, quindi...intervengo, NON "Trappolo" winklaugh
Ovvio, se dovesse essere la lampadina luce targa, od il Claxon che impediscono la riuscita...mi ingegno e intervengo a revisione fatta, ma...
oggi, NON mi riusciva di far passare una vettura, perchè a freddo, una giunzione dello scarico, aspirava leggermente aria, ed era alto il valore dell'Ossigeno....scarico silenziosissimo e seminuovo...questo urta e lo considero...assurdo !
Ma se NON frenasse o frenasse storta...NON la faccio passare se non a posto wink


Ciao
Gianfranco


navarre
navarre
-
Inserito il 03/08/2015 alle: 16:50:22
In risposta al messaggio di Marino2 del 03/08/2015 alle 15:00:13

Sull'ultimo numero di Quattroruote c'è  un articolo  riguardante i nuovi criteri che si stanno adottando per la revisione periodica delle auto,  telecamera che trasmette in diretta alla motorizzazione l'immagine del veicolo
soggetto alla revisione e trasmissione dei dati online  con verifica automatica che la procedura sia eseguita interamente, senza tralasciare delle verifiche. Se sarà  così  veramente, la vedo molto brutta per chi ha mezzi fuori peso, a meno di spogliarli drasticamente  prima di ogni revisione, oppure, come sempre capita, si troverà  qualche sotterfugio, purtroppo tipico della mentalità  italiana.
...

Concordo con Speedy non perché sia informato di qualcosa ma perché ho fatto venerdì la revisione e del peso (avevo pure dimenticato l'acqua nei serbatoi) non se ne è proprio parlato, pur essendo già di suo over (condizionatore, generatore, tendalino, carabattole in garage..).

 
Gianluca & C.
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 03/08/2015 alle: 19:01:36
In risposta al messaggio di navarre del 03/08/2015 alle 16:50:22

Concordo con Speedy non perché sia informato di qualcosa ma perché ho fatto venerdì la revisione e del peso (avevo pure dimenticato l'acqua nei serbatoi) non se ne è proprio parlato, pur essendo già di suo over (condizionatore, generatore, tendalino, carabattole in garage..).   Gianluca & C.

Buon per voi, under 35,wink io non ho quel problema,  però  ho la scocciatura  della revisione annuale.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link