CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ducato 1900 td

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
19
meme66
meme66
20/03/2006 43
Inserito il 22/04/2006 alle: 23:16:29
Ciao a tutti Per aumentare le prestazioni del motore mi potete aiutare grazie a tutti
camperando
camperando
-
Inserito il 24/04/2006 alle: 14:47:26
Un consiglio franco: lascialo com'e'!![:(!] Il 1900td (ducato con motore peugeot) ha gia' dei grossi problemi di surriscaldamento, figurati se aumenti la potenza, credo che brucieresti subito la guarnizione della testata.[:(]
19
felix66
felix66
15/02/2006 4
Inserito il 15/06/2006 alle: 00:13:33
Ciao, possiedo anch'io un ducato 1900 90CV (motore Peugeot) su un semintegrale Mobilvetta del 2002 e per aumentare la potenza del motore ho fatto fare la rimappatura della centralina con soddisfacenti risultati, guadagnando non tanto in velocità ma quanto in salita. Infatti prima se dovevo rallentare per qualche motivo in salita non riuscivo più a mettere la seconda. I consumi sono rimasti pressochè invariati (10 Km/litro). Confermo comunque l'elevata temperatura del motore (in estate su salite che richiedono marce basse per lunghi tratti la lancetta è molto vicina alla zona rossa).
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 15/06/2006 alle: 08:52:26
Avevo un 1900td: per il problema del surriscaldamento avevo messo un interrutore in plancia che comandava l'accensione della ventola. Lo usavo in salita: accendendo prima la ventola il surriscalddamento tendeva ritardare. Come diceva la pubblicità, non basta ma aiuta!
21
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 15/06/2006 alle: 09:34:56
quote:Originally posted by felix66
Ciao, possiedo anch'io un ducato 1900 90CV (motore Peugeot) su un semintegrale Mobilvetta del 2002 e per aumentare la potenza del motore ho fatto fare la rimappatura della centralina con soddisfacenti risultati, guadagnando non tanto in velocità ma quanto in salita. Infatti prima se dovevo rallentare per qualche motivo in salita non riuscivo più a mettere la seconda. I consumi sono rimasti pressochè invariati (10 Km/litro). Confermo comunque l'elevata temperatura del motore (in estate su salite che richiedono marce basse per lunghi tratti la lancetta è molto vicina alla zona rossa). >
> Scusami ma credo che tu abbia il motore 2000 JTD (che ha la centralina) mentre per il 1900 TD il meccanico della Fiat mi ha detto che non è possibile nessuna modifica alla centralina perchè non ce l'ha. Ero interessato anch'io alla cosa ma ....nisba[:(] Ciao MarcoG
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 15/06/2006 alle: 10:28:27
Io ho posseduto, fino a 6 mesi fa, un Carioca 10 su ducato 1905 td del 2000 e ne sono sempre stato contento e mai avuto problemi di surriscaldamento. L'indicatore della temperatura, al massimo, si posizionava sull'ulti tacca utile prima del rosso (esattamente dove entra in funzione la seconda ventola) e da li non mi si spostava più anche se fuori c'erano 40° e stavo facendo lo Stelvio. Per il discorso sull'aumentare le prestazioni, dato che di "elettronica" non ce ne, si può agire o sulla pompa o sulla molla (non ricordo il nome) del turbo. Altro non si può fare se non accontentarsi delle sempre oneste prestazioni di un generoso e robusto motore che non da il minimo problema (solo la sostituzione delle candelette in 50.000 km fatti). Felici viaggi. Stefano
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 15/06/2006 alle: 15:55:10
quote:Originally posted by meme66
Ciao a tutti Per aumentare le prestazioni del motore mi potete aiutare grazie a tutti >
> dovresti far aumentare leggermente la portata del gasolio dal pompista, ma occhio al termometro dell'acqua; i motori a gasolio (al contrario di quelli a turbo-benzina che usano il carburante in eccesso per raffreddare la camera di scoppio) se eccedi nella quantità di gasolio, oltre la potenza non aumentano solamente la fumosità, ma vanno in contro a surriscaldamento. Ciao Giordano
19
uriaep
uriaep
16/06/2006 5
Inserito il 16/06/2006 alle: 13:08:50
Scusate, il mio ducato 1900 Td del 1994 con 85.000 Km emette fumo bianco dallo scappamento, soprattutto a freddo. Il meccanico mi ha fatto notare che il tubo di aspirazione del compressore è sporco di olio all'interno ed inoltre gonfia poco quando accelero. Secondo lui è partita la turbina e aspira olio. Forse. Dal momento che cambiare la turbina costa una cifra, sto monitorando il consumo di olio, ma presto dovrò prendere una decisione. Turbina usata? Turbina nuova? Lascio tutto com'è e parto con 5 kg di olio nel gavone? Se qualcuno ha esperienze in merito...grazie!
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 16/06/2006 alle: 13:34:35
il mio 19 TD consumava 1 kg di olio ogni 1500 km. io l' ho lasciato cosi' al massimo ci mettevo 2 kg per le ferie.Ciao Roberto
19
Danyair
Danyair
29/05/2006 34
Inserito il 16/06/2006 alle: 17:16:00
Come prima esperienza è toccato anche a me questo motore...il camper era bello ma l ho cambiato proprio per la motorizzazione.Le salite erano senza fine,per fortuna c era la ventola supplementare altrimenti dovevo fermarmi per farlo raffreddare[V]
gippi
gippi
-
Inserito il 16/06/2006 alle: 17:54:26
Usura cuscinetto di banco, usura alberino, o usura tenuta, uno di questi, o due, o anche tutti e tre, l'olio trafila e viene centrifugato dalla girante (fumo bianco) per la riparazione ci deve mettere le mani personale esperto, penso sia conveniente, acquistare un compressore usato, revisionato, danno anche la garanzia. Se cede uno dei tre componenti, di cui sopra, resti a piedi, considera questo. Saluti gippi
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 17/06/2006 alle: 00:56:43
se la turbina cede, vai peggio di un 1,9 aspirato (perchè se la turbina si grippa, si comporta da strozzatura in aspirazione...) Ciao
gippi
gippi
-
Inserito il 17/06/2006 alle: 10:45:50
Ho avuto a che fare con un compressore che; girando con il cuscinetto sballato e perdendo di conseguenza il bilanciamento, nella rotazione, oltre a far trafilare olio, ad un certo punto nell'uso, l'albero delle giranti, non si è grippato, ma si è spezzato di netto, in corrispondenza delle tenute, cosìchè il malcapitato, non andava meno di un aspirato, ma stava proprio fermo, in quanto tutto l'olio, veniva sputato fuori. Saluti gippi
21
alfredoTA
alfredoTA
30/09/2003 165
Inserito il 28/06/2006 alle: 21:24:18
il 1.9 TD di origine peugeot, è un vecchio diesel ad iniezione indiretta,non ha centraline di iniezione,l'iniezione avviene meccanicamente e non elettricamente
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 28/06/2006 alle: 21:46:15
cambialo!!!
18
tremorino
tremorino
05/05/2007 10
Inserito il 17/07/2007 alle: 12:29:21
per uriaep,il fatto che all'interno del tubo di aspirazione cè dell'olio lo fanno tutti,anche il mio,perchè cè il tubo del recupero fumi che va dritto nel collettore ,e se cambi il filtro dell'aria lo noti subito.poi se esce del fumo bianco è più da imputare al trafilamento di acqua che di olio.olio quando brucia è nero,l'acqua quando evapora è bianca.occhio ai meccanici,a volte dicono cose per spennare soldi.ciao.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link