CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ducato Power 146 cv - Censimento

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
20
Stefano65PI
Stefano65PI
05/10/2004 509
Inserito il 24/01/2007 alle: 12:21:01
salve a tutti, [:)] visti numerosi problemi rilevati da molti circa la campagna fumi fiat, avrei piacere di raccogliere tutte le vs. impressioni sul mezzo in questione, anche se non avete rilevato problemi. il mezzo indipendentemente da cosa si tira dietro (mansardato profilato ecc.) in condizioni ottimali fa i 145-150 kn/h (di tachimetro di intende) i consumi a tali velocità sono alti ma su strade statali con piede leggero fa i 10-11 km/l. normalmente in 5a non permette di viaggiare a 50-60 km/h in quanto tende a strappare. come va il vostro? grazie stefano (PI)
19
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 24/01/2007 alle: 14:25:57
Ciao Stefano Se io avessi il tu mezzo mi riterrei più che soddisfatto. Ho un Chaussin W17 mansardato 6.5mt lunghezza per 3mt altezza ... ovviamente su ducato power 146cv. Lo ho acquistato a luglio 2005, sin dall'inizio ho verificato le seguenti velocità e consumi: Da solo in autostrada (massa stimata 33 quintali)massimo 130Kmh in tempi discreti. consumi a 90-100Kmh circa 8.5, 9km litro. dopo l'intervento: velocità massima 120Kmh consumi a 90-100kmh 7.5 -8kml. quiesta è la mia situazione, non son soddisfatto soprattutto per i consumi. Come ripresa, da fermo, è forse meglio della mia utilitaria. ciao

Modificato da Luigi63 il 24/01/2007 alle 14:27:10
19
andbiava
andbiava
02/03/2006 185
Inserito il 24/01/2007 alle: 14:36:33
Io ho il ducato 146 e mi porto dietro un Superd115 di oltre 7 mt per 35 (ah..ah..ah...saranno almeno 37/38) q.li. Non sono stato richiamato per la campagna fumi e i dati sono: velocità tachimetro in autostrada 130/140 (provati per sfizio ma mai rifatti....) consumi a 80/90 su statali intorno a 9 circa consumi autostradali a 120 6/7 circa Anche il mio in V fatica a 50/60 ma credo sia normale... Al ritorno dall'ultimo viaggio in francia mi ha dato l'impressione di aver perso un pò di smalto (ho pensato ad un pieno un pò sporco), l'ho portato a tagliandare (18000 km) e non hanno riscontrato nulla, adesso devo verificare alla prossima uscita. Ciao Andrea
20
maxime
maxime
20/08/2004 6408
Inserito il 24/01/2007 alle: 17:14:03
Ciao Stefano, ho ricevuto la tua mail e subito ti rispondo: non ho mai postato sull'argomento perché non ritengo, pur avendo fatto la campagna, avere i vostri problemi. Non so se questo è dovuto dal fatto che ho un mothorome ma sinceramente, anche sabato scorso andando a Carrara alla fiera, sulla autostrada, ho voluto provare a vedere quanto segnava di velocità massima il contachilometri ed ho constatato una velocità a tachigrafo di 150 km/h (che ovviamente non farò mai!!!). Riguardo alla fumosità allo scarico non ho riscontrato nessun miglioramento dopo la campagna (fumo prima e fumo dopo). Riguardo al "brio" provenendo da un "vecchio" 127 cv ho notato subito fin da nuovo la differenza che a campagna effettuata è rimasta tale. Quando hanno fatto l'aggiornamento ero presente ed ho seguito il tecnico nei vari passaggi sul computer ed ho visto l'esito positivo dell'aggiornamento. Per i consumi, forse come detto perché ho un mothorome se non non supero i 100 all'ora sono tranquillamente sui 10 km/lt; sopra sono dolori. Dal tuo nick vedo che sei di Pisa io sono di Cecina, se vuoi altri chiarimenti chiedi pure. Ciao Massimo
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 24/01/2007 alle: 17:20:33
Ducato 146 (stimati 120 e non di piu'...[:(]) Challenger Mageo 163 (gemello dello CHA W17) Mansardato, 6,50, acquistato aprile 2006, km percorsi circa 10mila. Peso in ordine di marcia 34/35 q.li. Consumo medio: 8,22 km/lt Nel 90% dei casi, viaggio tranquillo sui 90/100, assecondando i falsopiani e attendo che la strada torni in piano (non schiaccio di piu' per mantenere la velocita'). Raramente, e solo in condizioni di traffico quasi nullo, viaggio sui 110/120 e qui i consumi si attestano sui 6 km/lt e anche meno quando metto il piede in fondo (vel max di tachimetro 130 - al navigatore 124). A 50 km/h la V marcia (intermedia) viene via bene senza strappi, ma oltre gli 80 km/h, il vecchio camper con 127cv (che aveva addirittura la V lunga), veniva via molto meglio e con piu' rabbia... Solo una volta, causa traffico intenso, dopo 4 ore di viaggio a 70/80 km/h ho riscontrato il consumo piu' basso: 9,4 km/lt. Non mi interessa la velocita' massima in senso assoluto, ma se si deve avere un motore strozzato, che almeno diminuiscano in consumi e non il contrario. A 90 km/h di media, si dovrebbe almeno fare i 9/10 a litro. Fulvio (GE)
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
20
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 24/01/2007 alle: 17:23:29
Prima dell'intervento velocità massimo 135 consumi..da panico! a 90/100 8 secchi, oltre questa velocità sono arrivato anche a 6..scarsi, dopo l'intervento senza fatica 140 ma ho raggiunto anche i 145 con bombole acqua sedie tavolo ecc ecc, consumi a 100km/h 10 a 110 poco meno se passo i 110 risucchia ma mai come prima, mezzo chausson W 17 Ciao Massimo
quote:Originally posted by Luigi63
Ciao Stefano Se io avessi il tu mezzo mi riterrei più che soddisfatto. Ho un Chaussin W17 mansardato 6.5mt lunghezza per 3mt altezza ... ovviamente su ducato power 146cv. Lo ho acquistato a luglio 2005, sin dall'inizio ho verificato le seguenti velocità e consumi: Da solo in autostrada (massa stimata 33 quintali)massimo 130Kmh in tempi discreti. consumi a 90-100Kmh circa 8.5, 9km litro. dopo l'intervento: velocità massima 120Kmh consumi a 90-100kmh 7.5 -8kml. quiesta è la mia situazione, non son soddisfatto soprattutto per i consumi. Come ripresa, da fermo, è forse meglio della mia utilitaria. ciao >
>
18
tdtmed2
tdtmed2
28/11/2006 670
Inserito il 24/01/2007 alle: 17:38:37
quote:Originally posted by Stefano65PI
salve a tutti, [:)] visti numerosi problemi rilevati da molti circa la campagna fumi fiat, avrei piacere di raccogliere tutte le vs. impressioni sul mezzo in questione, anche se non avete rilevato problemi. il mezzo indipendentemente da cosa si tira dietro (mansardato profilato ecc.) in condizioni ottimali fa i 145-150 kn/h (di tachimetro di intende) i consumi a tali velocità sono alti ma su strade statali con piede leggero fa i 10-11 km/l. normalmente in 5a non permette di viaggiare a 50-60 km/h in quanto tende a strappare. come va il vostro? grazie stefano (PI) >
> Ciao posseggo un 7.10mt con motorizzazione 2.8 power jtd dal settembre 2006 - Nessun problema, nè semiassi ne fumi. Ottimo mezzo, bel motore e consumi tra i 9/11 km-lt. Esprimo un parere personale sulla velocità ... ritengo che chi viaggia a forte velocità con mezzi del genere sia da rinchiudere e buttare la chiave. Io personalmente viaggio a 90/100 kmh tanto non ho fretta, sono in vacanza..e la ritengo una velocità più che suff. ciao Alberto [:D]
20
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 24/01/2007 alle: 18:31:32
Mi pare logico e scontato almeno per quanto mi riguarda, che quelle velocità non sono consuetudini ma NUMERO due prove che ho fatto prima e dopo l'intervento in condizioni di traffico praticamente nullo, autostrada A27 spesso deserta dopo le uscite di Treviso e Conegliano, se non hai mai provato a lanciarlo è anche impossibile che affermi di non aver nessun problema se non sai quale è la velocità di punta e i conseguenti consumi, e piccola precisazione, tanti lo usano per le vacanze io lo uso anche per lavoro[;)] Ciao Massimo [/quote] Ciao posseggo un 7.10mt con motorizzazione 2.8 power jtd dal settembre 2006 - Nessun problema, nè semiassi ne fumi. Ottimo mezzo, bel motore e consumi tra i 9/11 km-lt. Esprimo un parere personale sulla velocità ... ritengo che chi viaggia a forte velocità con mezzi del genere sia da rinchiudere e buttare la chiave. Io personalmente viaggio a 90/100 kmh tanto non ho fretta, sono in vacanza..e la ritengo una velocità più che suff. ciao Alberto [:D] [/quote]
Beta
Beta
-
Inserito il 24/01/2007 alle: 19:45:23
Ciao Stefano, Mezzo Mirage Alaska 5000 su Ducato 2.8 JTD 146 CV Power Motorhome lungo 6,20 Mt. peso reale (alla pesa ed anche alla pesaa della dogana Svizzera Kg. 2980) Acquistato a luglio 2006 Velocità Max Kmh 150 (di tachimetro al navigatore 143) Consumi medi a 120 Kmh (reali) costanti in autostrada 8,7 Km/lt. 5^ marcia da 70 Kmh Dopo campagna richiamo Fiat 4877 eseguita 12 dicembre 2006 Velocità max 115 Kmh (reali) Consumi medi in autostrada a 110 Kmh 6,3 Km/lt. 5^ marcia da 50 Kmh Dopo intervento odierno tecnici Fiat (intervento solo meccanico sulla sovralimentazione) Velocità max 143 Kmh (con allungo molto lento da 125 Kmh) Consumi non attendibili ma sui 7/8 Km/Lt. in autostrada a 115 Kmh 5^ marcia da 50 Kmh Ergo, il problema è rimasto anche se leggermente attenuato Ciao Michele Betassa
19
Kochab
Kochab
19/02/2006 1091
Inserito il 25/01/2007 alle: 09:07:03
Sul mio Ducato 146CV l'aggiornamento del software è stato fatto "d'ufficio" dall'assistenza Fiat quando ho fatto il primo tagliando nel Maggio'06. Successivamente mi è arrivata la raccomandata dalla Casa però l'ho ignorata. Io non ho riscontrato nessun calo di potenza del motore dopo l'aggiornamento, anzi ho l'impressione che sia un po' migliorato in prestazioni. Ripeto che la mia è solo un'impressione perchè non ho mai fatto controlli né di velocità massima (mi sembra un eccesso andare a oltre 120 km/h con un mezzo di quasi 40 qli) né di consumi. Un'altra mia impressione è che la fumosità sia rimasta quella di sempre, a freddo e nelle ripartenze in salita vedo uscire un bel pennacchio dal tubo di scarico. Questa è la mia esperienza, ciao a tutti Alberto
18
tdtmed2
tdtmed2
28/11/2006 670
Inserito il 25/01/2007 alle: 09:24:34
quote:Originally posted by max73
Mi pare logico e scontato almeno per quanto mi riguarda, che quelle velocità non sono consuetudini ma NUMERO due prove che ho fatto prima e dopo l'intervento in condizioni di traffico praticamente nullo, autostrada A27 spesso deserta dopo le uscite di Treviso e Conegliano, se non hai mai provato a lanciarlo è anche impossibile che affermi di non aver nessun problema se non sai quale è la velocità di punta e i conseguenti consumi, e piccola precisazione, tanti lo usano per le vacanze io lo uso anche per lavoro[;)] Ciao Massimo >
> Ciao posseggo un 7.10mt con motorizzazione 2.8 power jtd dal settembre 2006 - Nessun problema, nè semiassi ne fumi. Ottimo mezzo, bel motore e consumi tra i 9/11 km-lt. Esprimo un parere personale sulla velocità ... ritengo che chi viaggia a forte velocità con mezzi del genere sia da rinchiudere e buttare la chiave. Io personalmente viaggio a 90/100 kmh tanto non ho fretta, sono in vacanza..e la ritengo una velocità più che suff. ciao Alberto [:D] [/quote] [/quote] Ho solo espresso un parere, non un'accusa. Penso che a quelle velocità non lo lancerò mai il mio camper !! Le prove che ho potuto fare le ho fatte percorrendo tratti di montagna molto impegnativi ed il mezzo non mi ha mai dato problemi, sia di fumo che di semiassi. Ciao e buona giornata Alberto [:D]
20
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 25/01/2007 alle: 10:09:20
"ritengo che chi viaggia a forte velocità con mezzi del genere sia da rinchiudere e buttare la chiave." Lo hai scritto tu, comunque nessuna polemica da parte mia. Buona giornata Ciao Massimo[;)]
20
Stefano65PI
Stefano65PI
05/10/2004 509
Inserito il 25/01/2007 alle: 10:42:40
salve,[:)] visti alcuni post vorrei aggiungere un commento circa la velocità massima. condivido il fatto che i ns. mezzi non sono adatti a viaggiare a 150km/h per svariati motivi tra cui assetto, aerodinamica, tenuta, peso ecc. la fragilità della struttura è già discutibile da fermo se uno ti tampona, non certo degna di nota, occorre invece parlare di sicurezza attiva e non della passiva tanto non si hanno speranze. comunque resta il fatto che a condizioni ottimali, (per i ns. mezzi vedo ottimo solo un bel rettilineo con pochissimi mezzi in circolazione, bel tempo ed ovviamente in autostrada), non sia proibitivo testare almeno una volta le prestazioni del mezzo. il test serve per avere un valore oggettivo e non soggetivo tipo il "mio camper va bene" [:D] "fuma o non fuma" per verificare se funzioni a dovere. ciò perchè non disponiamo di un banco prova e pertanto velocità massima e consumi sono elementi ottimi per fare le valutazioni. da quanto ho letto sino ad ora, anche mediante le email che mi sonostate cortesemente inviate, molti sono ignari del fatto che il loro mezzo non funzioni e se lo tengono beati, convinti di avere i pagati 146cv annotati sul libretto, ma purtroppo hanno praticamente acquistato il modello con turbina a geometria variabile del 127cv; infatti i mezzi che non riescono a superare i 130-135 km/h (di tachimetro il quale arrotonda a circa il 6% in più 130=123km/h circa) dimostrano di avere le stesse prestazioni e poi gli stessi consumi del modello inferiore. perchè si ha il 146 se si hanno solo circa 130 cv? perchè si è acquistato un motore dichiarato con consumi inferiori e poi consuma come il 2.8 127cv? questa estate ho percorso circa 5.500km in carovana con un 2.8 127cv pesante come il mio ed andando alla stessa velocità (anche perchè il mio di più non faceva!) abbiamo avuto esattamente gli stessi consumi![:(] vi prego non facciano la caccia alle streghe, a chi in condizioni di viabilità ottimale prova il mezzo per sapere se è stato fregato o no o per verificare se tutto è a posto, prendiamocela semmai con chi guida male e mette a repentaglio anche le vite di chi giustamente ha un passo moderato e magari viene colpito che so: sai quelle belle ventate dei pulman in autostrada che sulla fi-bo con nebbia e strada bagnata in curva a 100 ti sorpassano facendo 130 ed oltre per imboccare la galleria? [}:)] in conclusione .... provate il vostro mezzo in modo da prendere nozione di cosa avete acquistato! a 139 di tachimetro non prendete neppure la multa dell'autovelox![:D] grazie a quanti continueranno ad inserire i loro dati [:)]
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 25/01/2007 alle: 12:20:10
Ma siamo sicuri che non troviamo un banco prova (chi fa elaborazioni normalmente ne e' dotato...) e presentandoci in gruppo, magari, ci fa uno sconto per fare questa misurazione? Con un bel documento alla mano, rilasciato da un professionista, avra' ben poco da dire la Fiat. Ed evitiamo inutili pericoli a velocita' elevate ed inutili polemiche con chi sostiene (a ragione) che certe velocita' con i nostri VR sono da incoscienti. Io inzio ad informarmi, qui ad albissola ce ne era uno e chideo se ha lo spazio e la possibilita' di testare un camper... [;)]
Beta
Beta
-
Inserito il 25/01/2007 alle: 12:24:12
quote:Originally posted by mayraenelson
Ma siamo sicuri che non troviamo un banco prova (chi fa elaborazioni normalmente ne e' dotato...) e presentandoci in gruppo, magari, ci fa uno sconto per fare questa misurazione? Con un bel documento alla mano, rilasciato da un professionista, avra' ben poco da dire la Fiat. Ed evitiamo inutili pericoli a velocita' elevate ed inutili polemiche con chi sostiene (a ragione) che certe velocita' con i nostri VR sono da incoscienti. Io inzio ad informarmi, qui ad albissola ce ne era uno e chideo se ha lo spazio e la possibilita' di testare un camper... [;)] >
> Sono d'accordo per il banco prova che certifichi quanta potenza, coppia,ecc erogano i ns. motori. Provo ad informarmi anch'io se nella mia zona c'è qualcuno che lo possa fare. Ciao Michele Betassa

Modificato da Beta il 25/01/2007 alle 17:35:49
18
Max Max
Max Max
29/11/2006 1770
Inserito il 25/01/2007 alle: 22:59:39
Ciao Stefano, ho ricevuto la tua mail e ti rispondo: Elnagh SuperD 105 maggio 2005 lungo 6.30m Ducato 2.8 JTD Power Velocità dopo rimappatura della centralina( provata 1 sola volta!!) circa 143 Km/h di tachimetro ( forse c'erano ancora 2-3 Km, ma mi sembrava di volare e ho subito rallentato, anche perchè avevo tutta la famiglia a bordo che dormiva!) Prima della mappatura non l'ho mai tirato. Differenze: Ripresa in 5: nessuna, sia prima che dopo sotto i 65 Km/h fa fatica a riprendere Consumi: leggermente migliorato, soprattutto a basse velocita Strada statale, circa 80-90 Km/h con rallentamenti 9.5 Km/litro Autostrada circa 110 Km/ora stabili anche nei saliscendi 7-7,5 Km/litro Accelerazione: leggermente peggiorato soprattutto da fermo Fumosità: nessun miglioramento, anzi nelle salite in montagna a giri bassi fa più fumo di prima! Questo nella media, ma la cosa che mi preme più dire è questa: IL MIO DUCATO CAMBIA MOLTO DA GIORNO A GIORNO E ADDIRITTURA, SE IL GIRO E' DI UN GIORNO CAMBIA DA ANDATA A RITORNO!![:0][:0][:0][:0] CIOE' CERTE VOLTE VA CHE E' UNA MERAVIGLIA, SCATTANTE, SILENZIOSO, CONSUMA MENO,[:D] ALTRE VOLTE ( CIRCA IL 30% DELLE VOLTE), FA FATICA AD ACCELERARE, CONSUMA DI PIU', E' RUMOROSISSIMO( SEMBRA QUASI CHE VADA A TRE!!)[:(][:(] OGNI VOLTA MI DICO CHE E' UNA MIA FISSA,[V][V] MA ANCHE MIA MOGLIE CHE DI MOTORI NE CAPISCE POCO, CERTE VOLTE MI DICE SENTI CHE RUMOROSO OGGI QUESTO SUCCEDE SIA PRIMA CHE DOPO LA RIMAPPATURA. VOI NON AVETE MAI NOTATO QUESTE DIFFERENZE MACROSPOPICHE, E RIPETO MACROSCOPICHE??[:0][:0][:0] Ciao Massimo
20
Stefano65PI
Stefano65PI
05/10/2004 509
Inserito il 26/01/2007 alle: 00:22:30
il tuo caso intermittente è strano, no il mio "unico" problema prima andava, ora non più [V] a parte un fischio che proviene a volte dalla ruota anteriore dx dovuto però al freno....niente di particolare...[:D] nin zo??! se lo ha sempre fatto non credo possa dipendere che so dal gasolio cerca di fare delle misurazioni in qualche modo.... a volte i sensi umani sbagliano anche se in buona fede! che so se hai uno stereo prova a mettere un brano specifico ad uno specifico livello di volume in modo da essere appena udibile magari distinguendo le parole e poi prova a rifarelo stesso quando senti il macroscopico incremento di rumorosità. fai test di velocità max oppure di ripresa es in 5a da 70 a 110 e vedi schiacciando a tavoletta in quanti sec. raggiunge la massima ecc. ecc. io sono per le prove, diciamo scientifiche [:D] saluti ste
Beta
Beta
-
Inserito il 26/01/2007 alle: 13:50:41
quote:Originally posted by Stefano65PI
il tuo caso intermittente è strano, no il mio "unico" problema prima andava, ora non più [V] a parte un fischio che proviene a volte dalla ruota anteriore dx dovuto però al freno....niente di particolare...[:D] nin zo??! se lo ha sempre fatto non credo possa dipendere che so dal gasolio cerca di fare delle misurazioni in qualche modo.... a volte i sensi umani sbagliano anche se in buona fede! che so se hai uno stereo prova a mettere un brano specifico ad uno specifico livello di volume in modo da essere appena udibile magari distinguendo le parole e poi prova a rifarelo stesso quando senti il macroscopico incremento di rumorosità. fai test di velocità max oppure di ripresa es in 5a da 70 a 110 e vedi schiacciando a tavoletta in quanti sec. raggiunge la massima ecc. ecc. io sono per le prove, diciamo scientifiche [:D] saluti ste >
> Ciao Stefano, una prova scientifica pare che ci sia di un camperista che ha certificato con la prova al banco del motore. Vai a vedere cosa ho scritto in "Campagna 4877" Ciao Michele Betassa
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 26/01/2007 alle: 14:43:55
Ciao Stefano, ho ricevuto la tua e-mail e ti rispondo molto volentieri. Io ho effettuato l'aggiornamento alla campagna antifumo già da giugno 2006. Ho portato il camper in occasione del normale cambio olio ed il capo officina FIAT mi ha informato che c'era da fare un aggiornamento software alla centralina. Quando ho ritirato il mezzo ho trovato un consistene miglioramento nelle prestazioni e un lieve miglioramento nei consumi che comunque sono molto correlati al tipo di guida ed alla strada che percorro. Quando ho letto tempo fa del problema di Michele, msono rimasto alquanto sorpreso e, un pò preoccupato che potesse verificarsi anche a me magari nel tempo, ho chiesto delucidazioni all'officina FIAT. Anche a loro è sembrata una situazione anomala ma mi hanno confermato che non era la prima volta che sentivano del problema in questione. Tra le righe ho capito che in fase di aggiornamento era stato fatto qualche errore. Oggi, dopo 7 mesi il camper va che è una meraviglia e non ho avuto alcun problema. Spero che chi ha avuto problemi riesca a risolverli al più presto ed auguro buoni Km a tutti. [:)] DADO
20
Stefano65PI
Stefano65PI
05/10/2004 509
Inserito il 30/01/2007 alle: 01:56:06
mah sinceramete rilevo che molti non sanno neppure quanto fa il power, certo non bisogna correre ma almeno una volta capacitarsi delle sue prestazioni ..... tanto per capire se ha perso potenza a seguito di qualcosa.... non tutti sanno che già un mezzo intorno ai 35q.li con circa 135cv supera agevolmente i 145km/h, avete presente che il power ne ha o meglio dovrebbe averne 146 ..... sapere quanto fa con circa 146 cv un mezzo di circa 35q.li oltre 150km/h .... beh decisamente troppi per un camper anche in rettilineo ma se la potenza si sfrutta per le salite e per una ripresa migliore ciònon guasta ed un presunto pericolo si trasforma in utilità ed in caso di necessità maggior sicurezza. il power a cose normali arriva ad oltre 140 modulando il pedale del gas, se il vostro si ferma a 130km/h circa ed aumenta con l'inerzia del mezzo ... vuol dire che non ha 146cv, per prove fatte è prossimo ai 130cv. se avete tali manifestazioni vi consiglio di andare a vedere il forum sulla campagna fumi probabilmente siete anche voi vittime incosapevoli della perdita di potenza dovuta alla riprogrammazione, cosa che porta inoltre il mezzo a consumare non meno di 9km/l comunque andiate piano o pianissimo, mentre a condizioni normali fa circa 10,5 km/l saluti e mi raccomando verificate, specie se siete in garanzia! ste
20
marvas
marvas
25/02/2005 94
Inserito il 30/01/2007 alle: 21:21:49
caro stefano leggendo quanto riportato nei relativi post alla fine quanti siamo che abbiamo questo problema dopo il relativo aggiornamento? leggo molte testimonianze di notevoli miglioramenti sia come prestazioni e consumi Saluti
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link