quote:Originally posted by Luigi63>
Ciao Stefano Se io avessi il tu mezzo mi riterrei più che soddisfatto. Ho un Chaussin W17 mansardato 6.5mt lunghezza per 3mt altezza ... ovviamente su ducato power 146cv. Lo ho acquistato a luglio 2005, sin dall'inizio ho verificato le seguenti velocità e consumi: Da solo in autostrada (massa stimata 33 quintali)massimo 130Kmh in tempi discreti. consumi a 90-100Kmh circa 8.5, 9km litro. dopo l'intervento: velocità massima 120Kmh consumi a 90-100kmh 7.5 -8kml. quiesta è la mia situazione, non son soddisfatto soprattutto per i consumi. Come ripresa, da fermo, è forse meglio della mia utilitaria. ciao >
quote:Originally posted by Stefano65PI> Ciao posseggo un 7.10mt con motorizzazione 2.8 power jtd dal settembre 2006 - Nessun problema, nè semiassi ne fumi. Ottimo mezzo, bel motore e consumi tra i 9/11 km-lt. Esprimo un parere personale sulla velocità ... ritengo che chi viaggia a forte velocità con mezzi del genere sia da rinchiudere e buttare la chiave. Io personalmente viaggio a 90/100 kmh tanto non ho fretta, sono in vacanza..e la ritengo una velocità più che suff. ciao Alberto [:D]
salve a tutti, [:)] visti numerosi problemi rilevati da molti circa la campagna fumi fiat, avrei piacere di raccogliere tutte le vs. impressioni sul mezzo in questione, anche se non avete rilevato problemi. il mezzo indipendentemente da cosa si tira dietro (mansardato profilato ecc.) in condizioni ottimali fa i 145-150 kn/h (di tachimetro di intende) i consumi a tali velocità sono alti ma su strade statali con piede leggero fa i 10-11 km/l. normalmente in 5a non permette di viaggiare a 50-60 km/h in quanto tende a strappare. come va il vostro? grazie stefano (PI) >
quote:Originally posted by max73> Ciao posseggo un 7.10mt con motorizzazione 2.8 power jtd dal settembre 2006 - Nessun problema, nè semiassi ne fumi. Ottimo mezzo, bel motore e consumi tra i 9/11 km-lt. Esprimo un parere personale sulla velocità ... ritengo che chi viaggia a forte velocità con mezzi del genere sia da rinchiudere e buttare la chiave. Io personalmente viaggio a 90/100 kmh tanto non ho fretta, sono in vacanza..e la ritengo una velocità più che suff. ciao Alberto [:D] [/quote] [/quote] Ho solo espresso un parere, non un'accusa. Penso che a quelle velocità non lo lancerò mai il mio camper !! Le prove che ho potuto fare le ho fatte percorrendo tratti di montagna molto impegnativi ed il mezzo non mi ha mai dato problemi, sia di fumo che di semiassi. Ciao e buona giornata Alberto [:D]
Mi pare logico e scontato almeno per quanto mi riguarda, che quelle velocità non sono consuetudini ma NUMERO due prove che ho fatto prima e dopo l'intervento in condizioni di traffico praticamente nullo, autostrada A27 spesso deserta dopo le uscite di Treviso e Conegliano, se non hai mai provato a lanciarlo è anche impossibile che affermi di non aver nessun problema se non sai quale è la velocità di punta e i conseguenti consumi, e piccola precisazione, tanti lo usano per le vacanze io lo uso anche per lavoro[;)] Ciao Massimo >
quote:Originally posted by mayraenelson> Sono d'accordo per il banco prova che certifichi quanta potenza, coppia,ecc erogano i ns. motori. Provo ad informarmi anch'io se nella mia zona c'è qualcuno che lo possa fare. Ciao Michele Betassa
Ma siamo sicuri che non troviamo un banco prova (chi fa elaborazioni normalmente ne e' dotato...) e presentandoci in gruppo, magari, ci fa uno sconto per fare questa misurazione? Con un bel documento alla mano, rilasciato da un professionista, avra' ben poco da dire la Fiat. Ed evitiamo inutili pericoli a velocita' elevate ed inutili polemiche con chi sostiene (a ragione) che certe velocita' con i nostri VR sono da incoscienti. Io inzio ad informarmi, qui ad albissola ce ne era uno e chideo se ha lo spazio e la possibilita' di testare un camper... [;)] >
quote:Originally posted by Stefano65PI> Ciao Stefano, una prova scientifica pare che ci sia di un camperista che ha certificato con la prova al banco del motore. Vai a vedere cosa ho scritto in "Campagna 4877" Ciao Michele Betassa
il tuo caso intermittente è strano, no il mio "unico" problema prima andava, ora non più [V] a parte un fischio che proviene a volte dalla ruota anteriore dx dovuto però al freno....niente di particolare...[:D] nin zo??! se lo ha sempre fatto non credo possa dipendere che so dal gasolio cerca di fare delle misurazioni in qualche modo.... a volte i sensi umani sbagliano anche se in buona fede! che so se hai uno stereo prova a mettere un brano specifico ad uno specifico livello di volume in modo da essere appena udibile magari distinguendo le parole e poi prova a rifarelo stesso quando senti il macroscopico incremento di rumorosità. fai test di velocità max oppure di ripresa es in 5a da 70 a 110 e vedi schiacciando a tavoletta in quanti sec. raggiunge la massima ecc. ecc. io sono per le prove, diciamo scientifiche [:D] saluti ste >