CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford Gemellato

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
19
seby
seby
10/04/2006 632
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 23:27:47
Che mi dite del Ford trazione Posteriore ,2400 125 Tdci ( 125 t 350 ) con 75000Km del 2002 e ariacondizionata????
Eventuale Acquisto cosa devo controllare ?? Ed eventualmente cosa c'e' da fare??
20
bigfish
bigfish
04/12/2004 1198
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 08:23:03
ciao,
l'ho avuto ma sinceramente consumava come un traghetto e faceva un rumore folle in cabina.
per il resto ho avuto problemi alle tubazioni dell'idroguida sul ritorno DX (sostituito il tubo in alluminio 2 volte) e al tubo in acciaio dello scarico della turbina.
altro da dire.... forse gli pneumatici strettini con indice di carico basso i quali sull'anteriore su cellule importanti un pochino sottodimensionati. 
 
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 10:14:49
da preferirgli assolutamente il 140 cv. stessa meccanica ma pompa ,cambio 6 marce e 15 cv in più, ne fanno un altro mezzo
21
Enzo40
Enzo40
31/03/2004 564
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 14:26:11
Ciao,
ho avuto quella meccanica su 2 mezzi differenti, non da assolutamente problemi, è un po' rumorosa e per quanto riguarda i consumi è più o meno nella norma (8/9 Km/l). E' chiaro che quando si guidano le meccaniche attuali è come avere in mano un' auto invece con l'altra guidi un camion con tutti i pro e contro del caso. 
Penso comunque sia una questione di prezzo, io con la vecchia meccanica mi sono trovato benissimo, è chiaro che se al posto di prendere un camper del 2002 ne compri uno minimo del 2006 cambi in meglio penso, è comunque una questione di prezzo.

Enzo.
13
Mtt74
Mtt74
28/07/2011 163
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 22:00:24
Io ce l'ho. Che dirti, fino allo scorso anno ero felice del mezzo.
Effettivamente è un po' più rumoroso di un ducato di pari età, e ovviamente molto rumoroso se lo confronti con un mezzo di 4/5 anni fa. ma nulla di terribile.
La trazione posteriore gemellata è il suo pregio principale, il peso viene distribuito su 6 ruote e la trazione su terreni impervi è certamente maggiore rispetto ad un trazione anteriore. Lo scotto da pagare sono consumi un po' più elevati, ma a parità di peso e ingombro, e rapporti più corti (ma in salita godi). Io sono in media su 8,5 Km/l intorno ai 100Km/h, ma con un ducato di pari età, peso e ingombro difficilmente fai più d 9km/l.
Ho esordito dicendo che ero felice fino a inizio 2016; infatti lo scorso anno ho avuto problemi con il collettore d'aspirazione (sostituito), pompa del vuoto che perdeva (sostituita), differenziale (revisionato). Ma mai sono rimasto a piedi.
Il vecchio proprietario invece era rimasto fermo causa pompa dell'iniezione VP44 guasta (sostituita).
Controlla che il differenziale non fischi e/o ululi e se la VP44 è stata sostituita (in molti casi si guastava). Poi su questo mezzo è meglio chiudere con un lamierino la EGR che altrimenti si imbratta e crea problemi.
 
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
19
seby
seby
10/04/2006 632
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 23:52:38
In risposta al messaggio di Mtt74 del 16/02/2017 alle 22:00:24

Io ce l'ho. Che dirti, fino allo scorso anno ero felice del mezzo. Effettivamente è un po' più rumoroso di un ducato di pari età, e ovviamente molto rumoroso se lo confronti con un mezzo di 4/5 anni fa. ma nulla di terribile.
La trazione posteriore gemellata è il suo pregio principale, il peso viene distribuito su 6 ruote e la trazione su terreni impervi è certamente maggiore rispetto ad un trazione anteriore. Lo scotto da pagare sono consumi un po' più elevati, ma a parità di peso e ingombro, e rapporti più corti (ma in salita godi). Io sono in media su 8,5 Km/l intorno ai 100Km/h, ma con un ducato di pari età, peso e ingombro difficilmente fai più d 9km/l. Ho esordito dicendo che ero felice fino a inizio 2016; infatti lo scorso anno ho avuto problemi con il collettore d'aspirazione (sostituito), pompa del vuoto che perdeva (sostituita), differenziale (revisionato). Ma mai sono rimasto a piedi. Il vecchio proprietario invece era rimasto fermo causa pompa dell'iniezione VP44 guasta (sostituita). Controlla che il differenziale non fischi e/o ululi e se la VP44 è stata sostituita (in molti casi si guastava). Poi su questo mezzo è meglio chiudere con un lamierino la EGR che altrimenti si imbratta e crea problemi.  
...

ma aprendo il cofano si vede se e' una VP44 ?? e' scritto sulla pompa??
13
Mtt74
Mtt74
28/07/2011 163
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2017 alle: 16:34:51
In risposta al messaggio di seby del 16/02/2017 alle 23:52:38

ma aprendo il cofano si vede se e' una VP44 ?? e' scritto sulla pompa??

se il mezzo è un Transit 125T350 trazione posteriore genellata, 2400 TDE (sigla motore DOFA) la pompa è sicuramente una VP44.
Ma a 75.000Km, se era difettosa dovrebbe già essere saltata. Al mio era saltata intorno ai 40.000. Quindi credo tu possa stare tranquillo.
In caso chiedi consiglio agli utenti

paolo 61

e

Speedy3

esperti del Ford o

morodirho

che dovrebbe essere un pompista.
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2017 alle: 21:02:17
Confermo VP44 il mio l'ho venduto a 100000 hm e non ho avuto alcun problema alla pompa, anzi, non ho avuto alcun problema in generalewink
Paolo
11
gangan76
gangan76
24/11/2013 913
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2017 alle: 21:33:41
Avuto stesso motore ma in un furgone da lavoro,passo lungo.
Trattato malissimo e dato via a km200000 (fatto tagliandi quando qualcuno in azienda si ricordava),unico problema avuto...... al condizionatorecheeky.
Gangan
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2017 alle: 21:53:47
Io probabilmente sono stato il collettore di tutte i difetti di quel mezzo
rimor superbrig 678 con transit 125T350
comprato con 18 mesi e 8000 km venduto a 4 anni e 50000 km 
problemi in ordine di arrivo
volano doppia massa rotto a 28000 km a mezzanotte in una galleria dell'autostrada
perdita dell'olio dalla pompa a vuoto del servofreno 2 volte 
distacco dell'albero di trasmissione a 38000km a 100 kmh su un ponte dell'aurelia 4 corsie
problemi saltuari con la pompa della frizione
svariate gomme hankooch spanciate
da allora mai piu ford anche se era un mezzo che mi piaceva molto per la comodità di guida 
9
Faoo
Faoo
19/07/2015 1833
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 00:34:56
In risposta al messaggio di roblungh del 17/02/2017 alle 21:53:47

Io probabilmente sono stato il collettore di tutte i difetti di quel mezzo rimor superbrig 678 con transit 125T350 comprato con 18 mesi e 8000 km venduto a 4 anni e 50000 km  problemi in ordine di arrivo volano doppia massa
rotto a 28000 km a mezzanotte in una galleria dell'autostrada perdita dell'olio dalla pompa a vuoto del servofreno 2 volte  distacco dell'albero di trasmissione a 38000km a 100 kmh su un ponte dell'aurelia 4 corsie problemi saltuari con la pompa della frizione svariate gomme hankooch spanciate da allora mai piu ford anche se era un mezzo che mi piaceva molto per la comodità di guida 
...

Per le gomme però direi che Ford non centri nulla wink
14
pane vino
pane vino
21/11/2010 1488
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 20:47:06
Il camper precedente,motore Ford 2400 (del 2005) tp,fatti 75000 km.nessun problema,stabile e in montagna era una bomba.L'attuale:sempre su Ford ta.silenzioso sprintoso,parco nei consumi,ma in montagna stà dietro.Saluti
pane vino
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.