CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

GPL o Diesel?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
16
ilpianista
ilpianista
02/12/2008 101
Inserito il 06/12/2008 alle: 19:06:56
ciao a tutti sono nuovo e ho bisogno di un consiglio: sto cercando il primo acquisto e vidto il budget limitato (10000 €) devo andare su mezzi 1990/1992. il dilemma è se propendere per un mezzo a gpl o diesel (euro 0/1) in base alle norme antinquinamento, limitazioni, blocchi vari e per la perdita di valore possibile conseguente l'entrata in vigore di nuove norme. Qualcuno ha dei consigli in merito? grazie lucio
16
Mirton
Mirton
02/08/2008 2268
Inserito il 06/12/2008 alle: 19:25:22
quote:Originally posted by ilpianista
ciao a tutti sono nuovo e ho bisogno di un consiglio: sto cercando il primo acquisto e vidto il budget limitato (10000 €) devo andare su mezzi 1990/1992. il dilemma è se propendere per un mezzo a gpl o diesel (euro 0/1) in base alle norme antinquinamento, limitazioni, blocchi vari e per la perdita di valore possibile conseguente l'entrata in vigore di nuove norme. Qualcuno ha dei consigli in merito? grazie lucio >
> Per le preoccupazioni che esponi e per i consumi: GPL
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 06/12/2008 alle: 19:30:17
Ciao,anch'io mi sono fatto dilemma tre anni fà ( attualmente ho un diesel aspirato 2500 ID euro 0 )un pò dipende in che regione lo usi e dove lo vuoi usare per il momento non esistono limitazioni su statali e autostrade, considera che un motore a benzina a una resa a gpl un altra per non parlare dei consumi che puoi arrivare anche a 4 5 km/lt, manutenzione, revisione impianto, e il rischio di avere una bombola sotto pressione, il consiglio che posso darti di cercarti un mezzo diesel meglio se turbo almeno di 2500 c.c. sono più adatti a sostenere lunghi percorsi con notevole carico
17
oreste26
oreste26
28/11/2007 1118
Inserito il 06/12/2008 alle: 19:31:10
Concordo, meglio GPL. Probabilmente oltre a risparmiare qualcosa sui consumi riesci ad evitarti qualche blocco del traffico. Se dovessi cambiare mezzo (auto o camper) in questo periodo non avrei dubbi sull'alimentazione mista. Saluti
16
ilpianista
ilpianista
02/12/2008 101
Inserito il 06/12/2008 alle: 19:52:51
Grazie, ma ovviamente mezzi a gpl se ne trovano meno!! il mio dilemma (sono a torino) in questo momento è che i mezzi a gpl che ho sotto mano sono un rimor del 90 a 7400 con 83000 km e un CI con 66000 km del 91 a 10000 € su ford mentre diesel ho in ballo un laika del 91 con 105000 km a 8700 € su ducato 2500 td o un laika ecovip 4 del 93 a 13000 € (volendo sforare un po'!!!) con 80000 km su ford 2500 td: c'è una bella differenza in generale tra questi allestimenti mi sembra..........mah!! continuate a consigliarmi...grazie lucio
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 06/12/2008 alle: 20:45:25
come cellula, 1 laika ( dal 93 al 99 sono i migliori )2 Rimor e ultimo il CI
16
ilpianista
ilpianista
02/12/2008 101
Inserito il 06/12/2008 alle: 21:15:42
ok, ma nell'insieme? ...che mi dite, ci sono attualmente delle grosse limitazioni alla circolazione? ....che aria tira per il prossimo futuro? considerando tutti i dati e la vostra esperienza, che fareste? lucio
17
V7 Special
V7 Special
08/07/2007 3294
Inserito il 06/12/2008 alle: 22:54:01
Su mobile.de trovi questo hymer a 10.000 euro benzina/gpl

Modificato da V7 Special il 06/12/2008 alle 22:56:17
17
V7 Special
V7 Special
08/07/2007 3294
Inserito il 06/12/2008 alle: 22:57:12
oppure questo Knaus a 8490 euro
17
V7 Special
V7 Special
08/07/2007 3294
Inserito il 06/12/2008 alle: 23:03:04
o questo hymer a 8950 euro con soli 68.000 km. gpl e un sacco di accessori, tieni presente che questo mezzo come qualità ha ancora molto da insegnare nonostante gli anni, a partire dal tetto, tuttora un esempio di razionalità costruttiva.

Modificato da V7 Special il 06/12/2008 alle 23:04:55
19
meme66
meme66
20/03/2006 43
Inserito il 06/12/2008 alle: 23:03:35
Ricordati che aquistando un camper di molti anni se poi dopo 3 4 anni decidi di cambiarlo ti sarà molto dizzicile se ne aquisti uno sui 15000 manterà il suo valore piu' a lungo ciao
17
V7 Special
V7 Special
08/07/2007 3294
Inserito il 06/12/2008 alle: 23:11:03
questo ha una scocca stupenda e pure il cambio automatico prezzo 7950 euro
17
vanni45
vanni45
12/02/2008 64
Inserito il 13/12/2008 alle: 21:46:03
[:)]salve, vengo fuori da un'esperienza ford gpl bel mezzo anche abbastanza economico mi faceva 4/5 a litro ma prestazioni assenti[:(] soprattutto in salita immagina che la prima uscita puntiamo per s. RITA Cascia salite a 35-40[:(] in 2 con i tir che mi sfioravano superandomi a 80-90 poi con l'aiuto del mio meccanico una messa a punto minuziosa sono andato a Ravenna e le salite le ho fatte a 40-50 sempre in seconda velocità di crociera 80 , sorpassi non ne parliamo.Mi sentivo pericoloso adesso ho un tranquillo ford 2.5 TD mi sembra di giudare un,astronave. Io ti consiglio un TD id="red"> ma non per correre per stare tranquillo perchè quando si esce col camper di solito si và in vacanza spesso con la famiglia e la tranquillità è importante.[:)]
19
angrit
angrit
21/02/2006 1359
Inserito il 14/12/2008 alle: 11:20:42
"laika ecovip 4 del 93 a 13000 € (volendo sforare un po'!!!) con 80000 km su ford 2500 td" senza pensarci molto Angelo
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 16/12/2008 alle: 10:45:19
Io ho un camper sb678 del 96 però non ti nascondo che vedo ogni giorno di più l'avvicinarsi del blocco totale......e una mia impressione. Lo tengo perchè ha la sua età,praticamente è nuovo e ha tutto per affrontare qualsiasi situazione in tutta tranquilità, purtroppo non della libertà di girare. I blocchi si stanno attuando con un'impressionante velocita, SPECIALMENTE ALL'ESTERO nelle città importanti, vogliono la vignetta ecologica, altrimente sei oltre che multato, pure allontanato. Io vivo nella speranza come ho letto che adoperando un filtro si possa circolare ma non è una certezza, prima guardano per l'installazione di alcune caratteristiche, quanto pulviscolo emette. Tu che devi acquistarlo, devi verificare di alcune certezze, poter circolare, e se puoi adottare detto filtro, dal costo di circa 4.500 euro. L'alimentazione a gpl è consigliata, sia per il risparmio , sia per poter circolare. Rimane sempre a te fare le scelte.
17
Estremo
Estremo
27/10/2007 427
Inserito il 16/12/2008 alle: 19:32:36
Ho già scritto altre volte la mia esperienza, ma anche questa volta vglio dire la mia. Sono felice possessore da tre anni di un Rimor Katamarano del '91 su Ford Transit a benzina/GPL. E' vero in salita è una pena ma basta spostarsi di lato e con la manina fare segno di passare quando si può, per il resto Olanda, Normandia e Bretagna in inverno, mezza Francia, Isola d'Elba in inverno, Croazia, in più Moncenisio, Monginevro, Sestriere, Passo del Foscagno Colle San Carlo etc. mai avuto problemi. A Monginevro, che sodisfazione vedere camper nuovissimi montare le catene per muoversi mentre con la mia pigra trazione posteriore uscire tranquillamente dai parcheggi e viaggiare. Il tutto con una spesa di 8.700 Eurini. Fai un pò tu secondo la mia oppinione tutto dipende da che mezzo trovi, se sei fortunato (come mi reputo con il mio mezzo) è tutto bello, se trovi un mezzo che ti da dei problemi [}:)][}:)][}:)]. Saluti
18
trentad
trentad
10/01/2007 3329
Inserito il 16/12/2008 alle: 21:32:42

Clicca

Clicca

Tieni presente che la qualità CI di quegli anni è veramente bassina sono camper "estivi" io a San Candido con uno di quelli ci ho fatto 2 cm di ghiaccio nelle pareti fino ad una altezza di 70cm dal pavimento , internamente s'intende !! Bye Enrico
18
cruiser
cruiser
22/05/2007 2330
Inserito il 17/12/2008 alle: 10:50:44
Voto per il GPL. Io ho un elnagh del 1992 su Ford B/GPL e viaggio sempre a GPL (metto in moto a GPL anche sottozero). Per quanto riguarda il riscaldamento ho la Truma con aria canalizzata. Ho fatto un weekend sulla neve e nonostante la stufa non funzionasse bene non ho avuto comunque ghiaccio all'interno. Con la sola fiammella pilota la Truma è riuscita a darmi una temperatura di circa 10°C (e avevo pure l'oblò leggermente aperto!); questo vuol dire che la cellula, anche se obsoleta e di fascia bassa, ha una coibentazione accettabile.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.