CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Indicatore carburante ducato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
19
viktor
viktor
19/10/2003 92
Inserito il 18/06/2006 alle: 22:37:54
Ciao a tutti, il modello è il 2.8 jtd, ho sempre notato che l'indicatore nel momento in cui mi fermo, anche per qualche minuto, alla riaccensione segnala sempre meno carburante rispetto al livello tenuto in marcia. OK, sicuramente sarà l'assestamento dovuto alla posizione statica, ho pensato. Oggi però ho notato che il leggero decremento è diventato mezza tacca, per cui la cosa oltre cha ad incuriosirmi, mi preoccupa: cosa ne pensate? Grazie, Viktor
17
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 19/06/2006 alle: 15:49:31
Anche io ho notato la cosa. Dopo una fermata anche breve, al riavvio mi accogo di un leggero calo dell'indicatore. Poi, dopo qualche minuto ritorna nella posizione che ricordavo prima della fermata. Comunque sempre leggero decremento e non mezza tacca. Silvio

Modificato da SilvioTS il 19/06/2006 alle 15:52:21
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 19/06/2006 alle: 22:32:01
quote:Originally posted by SilvioTS
Anche io ho notato la cosa. Dopo una fermata anche breve, al riavvio mi accogo di un leggero calo dell'indicatore. Poi, dopo qualche minuto ritorna nella posizione che ricordavo prima della fermata. Comunque sempre leggero decremento e non mezza tacca. Silvio >
> A me è stato detto che è normale (per me sono loro a non essere normali)per via dello sfiato,in più le prime volte mi succedeva che si piantasse a metà serbatoio,mi avevano detto che dovevano sostituire una resistenza,ma per la paura che combinassero più guai ho lasciato perdere,dopo circa 15 gg. ha ricominciato a funzionare e non ha più dato problemi.Misteri dell'elettronica.Ciao Nyppo.[}:)]
16
spike58
spike58
20/06/2006 130
Inserito il 20/06/2006 alle: 09:37:01
ho un ducato jtd 2.8 furgonato, quindi leggero. qualcuno ha stinmato i veri consumi? il concessionario mi dice di andare piano perchè beve parecchio. La vecchia regola del meccanico della velocità (lancetta) verticale mi direbbe di andare a 90km/h a 2200/2300 giri. che ne pensate?
17
giogra
giogra
14/05/2005 46
Inserito il 27/06/2006 alle: 10:42:16
anch'io ho un problema simile su Ducato 2,8 JTD 2002 avevo mezzo serbatoio e l'indicatore segnava 1/2 dopo aver fatto il pieno la lancetta è rimasta tra 1/2 e 3/4 Boo?? Che succede? Saluti a tutti
19
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 27/06/2006 alle: 13:15:42
Ciao a tutti. A me è capitato ben due volte di restare senza gasolio dopo soli 45-45 km di riserva. Fortunatamente ho con me sempre una tanichetta di gasolio da 5 lt. di quelle omologate e me la sono sempre cavata. Ho chiesto notizie al meccanico che mi ha detto essere normale perchè il serbatoio del ducato non ha sfiato e la leggera pressurizzazione cge si forma mentre finisce il gasolio può dare problemi di rilevazione del livello gasolio del galleggiante. L'unica cosa che non so spiegarmi è che il libretto di uso e manutenzione dice "serbatoio combustibile capienza 80 lt compresi 8-10 lt di riserva". Ma i conti non tornano perchè ponendo un consumo medio di 8,5 km/lt. dovrei farne non meno di 60-70 ed invece a 45 al max il motore si spegne inesorabilmente. Tra l'altro guardando da sotto il mezzo il guscio del serbatoio c'e una sorta di conca di raccolta che non èì più grande di un piatto da cucina che a malapena tiene 500-700 ml di liquido. Secondo me il pescante è montato molto alto. Tra l'altro la prima volta che sono rimasto a piedi ho fatto il pieno all'orlo del bocchettone insistendo 4-5 volte facendone entrare a malapena 72 lt. Ne mancano ben 8 dove sono?.
Rapido C86i 87.300€, Nuovo
Rapido C86i 87.300€, Nuovo
Knaus SUDWIND 500 PF-KNAUS CARAVAN TOP 4 P -60* ANN. 31.240â
Knaus SUDWIND 500 PF-KNAUS CARAVAN TOP 4 P -60* ANN. 31.240â
Hymer STARLINE S 680 190CV LETTI GEMELLI 148.000€, Nuovo
Hymer STARLINE S 680 190CV LETTI GEMELLI 148.000€, Nuovo
Hobby De Luxe 25.100€, Nuovo
Hobby De Luxe 25.100€, Nuovo
Itineo PJ700 25.100€, Nuovo
Itineo PJ700 25.100€, Nuovo
Previous Next
19
camos
camos
14/12/2003 556
Inserito il 27/06/2006 alle: 14:47:12
tranquilli è tutto normale ( avendo fiat)sul mio vecchio ducato 2,5 tdi cat la lancetta impazziva andava da pieno a 1/4 come niente fosse, ho sostituitoil bulbo e ora ho sostituito anche il camper e ho un ducato 2.8 jtd che presenta lo stesso problema. se conosci il nemico lo puoi affrontare. ciao[:(!]
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 27/06/2006 alle: 14:54:06
a me succede sulla moto , occorre che passi almeno un minuto per avere l' indicazione reale. Quello che ho invece notato sul Ducato e' che la spia della riserva si accende prime cha la lancetta arrivi in zona rossa. Penso sia una staratura. Ciao Roberto
xzero2
xzero2
-
Inserito il 28/06/2006 alle: 21:20:32
quote:Originally posted by Roberto66
Quello che ho invece notato sul Ducato e' che la spia della riserva si accende prime cha la lancetta arrivi in zona rossa. Penso sia una staratura. Ciao Roberto >
> Non è una staratura, è che la fiat sapendo bene che l'indicatore non funziona ha pensato di mettere una segnalazione che ti avvisasse per tempo del pericolo[:D] xzero2
16
menelaus
menelaus
07/06/2006 148
Inserito il 28/06/2006 alle: 21:58:47
quote:Originally posted by breezer
Tra l'altro la prima volta che sono rimasto a piedi ho fatto il pieno all'orlo del bocchettone insistendo 4-5 volte facendone entrare a malapena 72 lt. Ne mancano ben 8 dove sono?. >
> secondo me il serbatoio era pieno di schiuma del gasolio...
18
rovicore
rovicore
17/04/2004 118
Inserito il 29/06/2006 alle: 08:19:09
Quando avevo il Ducato ho avuto qualche problema con l'indicatore del carburante,gli stessi che lamentate voi,alla Fiat mi hanno sostituito completamente il galleggiante e,su mia richiesta,è stato montato un filtro sul cb in quanto avevo notato un leggero movimento della lancetta ogni volta che parlavo,dopo non ho più avuto problemi; molto probabilmente il campo magnetico prodotto dal cb andava a disturbare l'elettronica dell'indicatore di carburante. Ciao. Enrico
16
sunmaneta
sunmaneta
09/06/2006 191
Inserito il 29/06/2006 alle: 08:51:39
Ciao a tutti, anch'io ho notato lo stesso problema sul mio ducato 2.8. Dopo un monta smonta galleggianti senza risultato. Parlandone casualmente con il mio benzinaio abituale, mi ha spiegato che il problema è la "schiuma" che si crea dentro il cilindro del galleggiante durante i rifornimenti. La stessa cosa si verifica nei grossi serbatoi dei camion. Mi ha spiegato che bisogna dosare lentamente l'immissione del gasolio durante i rifornimenti per evitare il più possibila tale formazione. Si perde un po' di tempo ma ripetendo l'operazione per un più volte non ho + notato il problema. Proviamo, cioa ciao S.[:D]
19
lonewolf
lonewolf
24/02/2004 42
Inserito il 29/06/2006 alle: 22:01:39
come per rovicore, anche sul mio ducato 2500 tdi cat la lancetta andava di colpo a zero (anche se avevo appena fatto il pieno) ogni volta che andavo in trasmissione col cb, e così restava per circa 5-6 minuti sempre che non continuavo a trasmettere. ho collegato il baracchino direttamente alla BM (anche l'antenna al negativo anzichè sulla scocca), e il difetto non si è presentato più. ciao e buone uscite pietro
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.