CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

la massima potenza

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 121
tuono
tuono
-
Inserito il 18/04/2007 alle: 12:01:43
x

Modificato da tuono il 25/07/2007 alle 20:05:26
21
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 18/04/2007 alle: 13:45:02
Quanto costa il filtro aria che hai montato? Dove l'hai acquistato? Ma il 40% d'aria in più mantenendo tutto il resto originale, non crea problemi nella combustione? Grazie. Stefano
Davide Bonanno
Davide Bonanno
-
Inserito il 18/04/2007 alle: 14:00:20
dove hai preso il serbatoio maggiorato e di dove sei???tale modifica mi potrebbe interessare, hai fatto tutto tu o in quale officina sei andato???? saluti Davide

Modificato da Davide Bonanno il 18/04/2007 alle 14:00:59
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 18/04/2007 alle: 14:06:47
quote:Originally posted by gaia1995
Quanto costa il filtro aria che hai montato? Dove l'hai acquistato? Ma il 40% d'aria in più mantenendo tutto il resto originale, non crea problemi nella combustione? Grazie. Stefano >
> devo cambiare olio e filtri e già che ci sono..... interessa anche a me il filtro aria. è uno di quelli in metallo lavabili???? più che altro quanto costa all'incirca???? grazie sTefaNo
19
icaro5
icaro5
24/03/2006 31
Inserito il 18/04/2007 alle: 14:56:14
Ciao Tutto ciò è fattibile sull'Iveco 35.12 2800 cc e 122cv ? Grazie Giuseppe
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 18/04/2007 alle: 14:56:28
Ciao Tuono io sono di Udine e dalle tue parti a Monfalcone mi pare c'era un bravo rimappatore, di cui ho perso indirizzo e nominativo, sarà mica lui ad averti fatto il lavoro? E la pressione turbina? tutto come prima o hai aumentato qualcosina il valore costante o di picco? Se non dare informazioni sul Col di chi ha fatto il lavoro scrivimi una mail perchè la centralina aggiuntiva sul mio Daily non mi soddisfa per nulla.
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 18/04/2007 alle: 15:01:00
Ciao Tuono io sono di Udine e dalle tue parti a Monfalcone mi pare c'era un bravo rimappatore, di cui ho perso indirizzo e nominativo, sarà mica lui ad averti fatto il lavoro? E la pressione turbina? tutto come prima o hai aumentato qualcosina il valore costante o di picco? Se non vuoi dare informazioni sul Col di chi ha fatto il lavoro, scrivimi una mail perchè la centralina aggiuntiva sul mio Daily non mi soddisfa per nulla.

Modificato da Prat il 18/04/2007 alle 15:01:39
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 18/04/2007 alle: 15:52:55
grazie della info se ho bisogno ti mando mail sTefaNo
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 18/04/2007 alle: 23:23:57
quote:Originally posted by tuono
..... ho ottenuto la bellezza di 161 cv a 3450 giri. dai 1400 g ai 2800 g dispongo di ben 40 kgm di coppia. ..... saluti TUONO >
> ovviamente frizione & Co. sono rimasti gli stessi [;)] In bocca al lupo
18
little dix bay
little dix bay
06/03/2007 525
Inserito il 19/04/2007 alle: 08:20:17
quote:Originally posted by tuono
ciao,sono di trieste. sia i filtri che i serbatoi li vendo io su trieste. in altre provincie non ho idea. comunque il filtro k&n aumenta del 40 % la portata dell'aria,e fino a questa quantita' non crea problemi. il guadagno di cavalli dovuti al filtro varia da motore a motore,nel mio in particolare con mappatura originale ho rilevato 3,8 cv in piu',mentre sulla macchina,volvo 850 2.0 gle benzina,1.1 cv in piu',poi se ci abbini una centralina aggiuntiva ottieni grossi benefici,perche' aumentare la portata di gasolio se poi non si incrementa anche l'aria?? si puliscono con intervalli che vanno da 25000 a 50000 km con apposito liquido di pulizia e poi oliati sempre con il proprio olio. il filtro costa 125€,pero' il prezzo e' ripagato dalla durata pressoche' illimitata. per il serbatoio maggiorato io ho montato quello in polipropilene,omologato e completo di attacchi e supporti specifici,ovviamente per questioni di costo. ci vuole il ponte sollevatore,montato in 3 ore. il serbatoio in polipropilene viene fatto solo per ducato x280ducato talento,x230 ducato 94-01,x244 ducato 01-06. costo 500,00€. non e' poco,ma noi a trieste pagando il carburante dai 10 ai 30 cents in meno me lo ripago in pochi mesi. per tutte le altre meccaniche li fanno solo in alluminio con capienze dai 130 ai 180 lt,il costo pero' va a circa 1600,00€. saluti TUONO >
> Auto-marchetta?!? [:D][:D][:D]
Beta
Beta
-
Inserito il 19/04/2007 alle: 11:14:14
quote:Originally posted by tuono
ho ottenuto la bellezza di 161 cv a 3450 giri. dai 1400 g ai 2800 g dispongo di ben 40 kgm di coppia. ho rimesso la 5a lunga che adesso riesce a tenere gia' dai 55-60 km. saluti TUONO >
> Ciao Tuono, non è un intervento polemico il mio, ti riporto solo quanto mi hanno riferito da Fiat, Iveco ed un amico preparatore rivenditore ed installatore autorizzato Dimensione Sport. Riguardo il "sensore del rail 2.3 Jtd" Iveco non approva questa soluzione in quanto a loro dire verrebbe meno l'affidabilità nel tempo del gruppo Frizione/Cambio, i quali sono stati collaudati con tolleranza max continuativa di 340Nm di coppia. Cosa accadrebbe da quanto mi hanno riferito in Fiat: che in linea di massima non succederà mai nulla con un uso di buon senso della meccanica, ma loro non sono nella testa di ogni utilizzatore e quindi cautelativamente non la approvano. Cosa potrebbe accadere e in quali casi: partenze rabbiose in salite del 10% in prima marcia a veicolo carico al max, velocità sostenute continuative per lunghi tratti, 5^ marcia trascinata (inserimento 5^ marcia a 60/70 Kmh e accelerazione a fondo per far riprendere il motore dal basso); nei casi di cui sopra il gruppo frizione/cambio a loro dire potrebbe cedere e, se approvassero la soluzione del sensore, dovrebbero sostenere le spese di sostituzione in garanzia. Altra cosa il discorso delle preparazioni Dimensione Sport per il Ducato: la potenza max incrementabile è del 20% ed arrivano a 160Cv ed al max a 340Nm di coppia, potrebbero andare oltre ma, nel rispetto delle specifiche di progettazione del gruppo frizione/cambio, oltre non vanno per non dover incorrere in rotture e pagare loro a seguito dell'installazione del loro prodotto di rimappatura del Ducato. Ciao Michele Betassa
alessandro antola
alessandro a...
-
Inserito il 19/04/2007 alle: 11:58:36
quote:Originally posted by tuono
ciao,sono di trieste. sia i filtri che i serbatoi li vendo io su trieste. in altre provincie non ho idea. comunque il filtro k&n aumenta del 40 % la portata dell'aria,e fino a questa quantita' non crea problemi. ... saluti TUONO >
> Veramente se aumentasse del 40 % la quantità di aria che il motore riesce ad aspirare un 2500 diventerebbe l'equivalente di un 3500, non serve più neanche il turbo, hai provato a sottoporre l' idea ai grandi costruttori? E quasi cent'anni che ci provano ma non ci sono ancora riusciti!!! Saluti, alessandro antola P.S. occhio che nel vecchio west per i venditori di pozioni curatutto erano previste pece e piume
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 19/04/2007 alle: 12:39:34
Ciao Tuono ma la rimappatura la fai tu? Allora devo venire a trovarti, mi rimappi il Daily 35 C 15? A me piacerebbe dargli gasolio ( e un pò di fumosità a max carico mi darebbe un pò di tranquillità sulle temperature all'interno motore) e aumentare di 0.1/0.2 il valore costante della turbina senza toccare quello di picco. Si può fare? Cosa ne pensi? Saluti Paolo. PS se qualche powerista depauperato desidera una centralina aggiuntiva usata (qualche mese) a processore cr2 con trimmer per gestire la pressione del rail e 2 Switch che realizzano 4 mappe differenti: (2 danno più tiro sotto e due più in alto), mi contatti via mail. Saluti Paolo

Modificato da Prat il 19/04/2007 alle 12:49:52
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 19/04/2007 alle: 16:51:54
A questo punto io desidero far riprogrammare quella originale nel modo in cui ho spiegato prima, anche perchè la modifica successiva sarà un rapporto al ponte più lungo per poetr viaggiare in autostrada ai fatidici 110 effettivi senza avere il motore imballato a 3.000 giri o quasi. Motore numero 8140.43N ovvero il 146 cv con turbina a geometria variabile senza EGR -senza catalizzatore- e senza debimetro (di serie- cioè il massimo per recuperare qualche cavallino rampante) anno 2002![:p]
18
tuareg60
tuareg60
25/11/2006 383
Inserito il 19/04/2007 alle: 23:34:43
quote:... dispongo di ben 40 kgm di coppia. ho rimesso la 5a lunga ...>
> ciao Tuono, complimenti per l'esperimento [:)] Non ho grande esperienza di camper ... ma con i motori me la cavicchio[}:)] Prima dell'attuale 35c18 (con il quale non sento particolari necessità [:o)]), avevo un Laika 2.1 classic del 2002 su ducato 127cv. Non parliamo di peso [:I]: per passare la revisione, completamente a vuoto e col gasolio in riserva .... hanno dovuto chiudere tutti e due gli occhi[:I] Appena ritirato mi sono fatto prendere dalle smanie di potenza (scendevo da una bestia di fuoristrada che saliva anche sui muri [8D]), ma dopo aver girato diverse officine e visto pile di ingranaggi (5° lunga) sbriciolati ... mi è venuto qualche dubbio ... Poi, visto che viaggiavo ugualmente a 100 / 110 e facevo 9/10 km/litro, me lo sono tenuto così [^] ... scusa, non è polemica, è solo un'esperienza diretta[:)] Ciao Marco PS: ho trovato anche un pazzo che ha rimappato il 35c18 .. a 230CV[:o)] ... "la gente sono strani"[:o)][:o)][:o)]
granraf
granraf
-
Inserito il 19/04/2007 alle: 23:35:41
Ciao Tuono, visto che hai risolto, propongo la tua candidatura a presidente in Fiat. Sai che pubblicità: UN TUONO DI PRESIDENTE. Oppure, IN FIAT RISOLVIAMO CON UN TUONO.[:D][:D][:D][:D][:D][:D] Non te la prendere e solo per sdrammatizzare. Ciao raff
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 20/04/2007 alle: 00:09:00
Tuono da quanto ho letto mi pare che te ne intendi sai bene che cio che conta è la coppia e non la potenza ma per fare max i 120 (tanto oltre devi avere il distributore dietro)io mi metterei la 5 media con coppi non oltre i 340 - 350 nm che garantisce qualche km in più di vita a un gruppo cambio progettato per 310. Il cambio è il punto debole del Ducato x244 per tanto che non dai accellerate violente temo che il cambio soffrira, comunque con la 5lunga quando passi a 4 a 5 hai sempre un salto di giri motore notevole certo tu l'hai reso a coppia costante e sara un altra cosa ma io almeno lo proverei con 5 media e 340Nm,saluti
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 20/04/2007 alle: 06:15:32
quote:Originally posted by Beta
quote:Originally posted by tuono
ho ottenuto la bellezza di 161 cv a 3450 giri. dai 1400 g ai 2800 g dispongo di ben 40 kgm di coppia. ho rimesso la 5a lunga che adesso riesce a tenere gia' dai 55-60 km. saluti TUONO >
> qusto per il 2.8 5 marce vero? visto che il nuovo 3l arriva 400kgm se non mi sorge un dubbio ciao Ciao Tuono, non è un intervento polemico il mio, ti riporto solo quanto mi hanno riferito da Fiat, Iveco ed un amico preparatore rivenditore ed installatore autorizzato Dimensione Sport. Riguardo il "sensore del rail 2.3 Jtd" Iveco non approva questa soluzione in quanto a loro dire verrebbe meno l'affidabilità nel tempo del gruppo Frizione/Cambio, i quali sono stati collaudati con tolleranza max continuativa di 340Nm di coppia. Cosa accadrebbe da quanto mi hanno riferito in Fiat: che in linea di massima non succederà mai nulla con un uso di buon senso della meccanica, ma loro non sono nella testa di ogni utilizzatore e quindi cautelativamente non la approvano. Cosa potrebbe accadere e in quali casi: partenze rabbiose in salite del 10% in prima marcia a veicolo carico al max, velocità sostenute continuative per lunghi tratti, 5^ marcia trascinata (inserimento 5^ marcia a 60/70 Kmh e accelerazione a fondo per far riprendere il motore dal basso); nei casi di cui sopra il gruppo frizione/cambio a loro dire potrebbe cedere e, se approvassero la soluzione del sensore, dovrebbero sostenere le spese di sostituzione in garanzia. Altra cosa il discorso delle preparazioni Dimensione Sport per il Ducato: la potenza max incrementabile è del 20% ed arrivano a 160Cv ed al max a 340Nm di coppia, potrebbero andare oltre ma, nel rispetto delle specifiche di progettazione del gruppo frizione/cambio, oltre non vanno per non dover incorrere in rotture e pagare loro a seguito dell'installazione del loro prodotto di rimappatura del Ducato. Ciao Michele Betassa
>
>
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 20/04/2007 alle: 06:22:44
quote:Originally posted by ELEFANTINO
quote:Originally posted by Beta
quote:Originally posted by tuono
ho ottenuto la bellezza di 161 cv a 3450 giri. dai 1400 g ai 2800 g dispongo di ben 40 kgm di coppia. ho rimesso la 5a lunga che adesso riesce a tenere gia' dai 55-60 km. saluti TUONO >
> Ciao Tuono, non è un intervento polemico il mio, ti riporto solo quanto mi hanno riferito da Fiat, Iveco ed un amico preparatore rivenditore ed installatore autorizzato Dimensione Sport. Riguardo il "sensore del rail 2.3 Jtd" Iveco non approva questa soluzione in quanto a loro dire verrebbe meno l'affidabilità nel tempo del gruppo Frizione/Cambio, i quali sono stati collaudati con tolleranza max continuativa di 340Nm di coppia. Cosa accadrebbe da quanto mi hanno riferito in Fiat: che in linea di massima non succederà mai nulla con un uso di buon senso della meccanica, ma loro non sono nella testa di ogni utilizzatore e quindi cautelativamente non la approvano. Cosa potrebbe accadere e in quali casi: partenze rabbiose in salite del 10% in prima marcia a veicolo carico al max, velocità sostenute continuative per lunghi tratti, 5^ marcia trascinata (inserimento 5^ marcia a 60/70 Kmh e accelerazione a fondo per far riprendere il motore dal basso); nei casi di cui sopra il gruppo frizione/cambio a loro dire potrebbe cedere e, se approvassero la soluzione del sensore, dovrebbero sostenere le spese di sostituzione in garanzia. Altra cosa il discorso delle preparazioni Dimensione Sport per il Ducato: la potenza max incrementabile è del 20% ed arrivano a 160Cv ed al max a 340Nm di coppia, potrebbero andare oltre ma, nel rispetto delle specifiche di progettazione del gruppo frizione/cambio, oltre non vanno per non dover incorrere in rotture e pagare loro a seguito dell'installazione del loro prodotto di rimappatura del Ducato. Ciao Michele Betassa
>
>
>
> questo per il 2.8 5 marce vero? visto che il nuovo 3l arriva 400kgm se non mi sorge un dubbio[?] ciao
Beta
Beta
-
Inserito il 20/04/2007 alle: 07:34:30
quote:Originally posted by ELEFANTINO
quote:Originally posted by ELEFANTINO
quote:Originally posted by Beta
quote:Originally posted by tuono
ho ottenuto la bellezza di 161 cv a 3450 giri. dai 1400 g ai 2800 g dispongo di ben 40 kgm di coppia. ho rimesso la 5a lunga che adesso riesce a tenere gia' dai 55-60 km. saluti TUONO >
> Ciao Tuono, non è un intervento polemico il mio, ti riporto solo quanto mi hanno riferito da Fiat, Iveco ed un amico preparatore rivenditore ed installatore autorizzato Dimensione Sport. Riguardo il "sensore del rail 2.3 Jtd" Iveco non approva questa soluzione in quanto a loro dire verrebbe meno l'affidabilità nel tempo del gruppo Frizione/Cambio, i quali sono stati collaudati con tolleranza max continuativa di 340Nm di coppia. Cosa accadrebbe da quanto mi hanno riferito in Fiat: che in linea di massima non succederà mai nulla con un uso di buon senso della meccanica, ma loro non sono nella testa di ogni utilizzatore e quindi cautelativamente non la approvano. Cosa potrebbe accadere e in quali casi: partenze rabbiose in salite del 10% in prima marcia a veicolo carico al max, velocità sostenute continuative per lunghi tratti, 5^ marcia trascinata (inserimento 5^ marcia a 60/70 Kmh e accelerazione a fondo per far riprendere il motore dal basso); nei casi di cui sopra il gruppo frizione/cambio a loro dire potrebbe cedere e, se approvassero la soluzione del sensore, dovrebbero sostenere le spese di sostituzione in garanzia. Altra cosa il discorso delle preparazioni Dimensione Sport per il Ducato: la potenza max incrementabile è del 20% ed arrivano a 160Cv ed al max a 340Nm di coppia, potrebbero andare oltre ma, nel rispetto delle specifiche di progettazione del gruppo frizione/cambio, oltre non vanno per non dover incorrere in rotture e pagare loro a seguito dell'installazione del loro prodotto di rimappatura del Ducato. Ciao Michele Betassa
>
>
>
> questo per il 2.8 5 marce vero? visto che il nuovo 3l arriva 400kgm se non mi sorge un dubbio[?] ciao
>
> Sì, perchè il nuovo Ducato ha un nuovo gruppo frizione/cambio. Ciao Michele Betassa
granraf
granraf
-
Inserito il 20/04/2007 alle: 10:05:32
Ciao Tuono noto con piacere che stai iniziando ad entrare nel personaggio. Nel caso ricordati di chi ti ha candidato e riservami un posticino da vice.[;)] Ciao Raff
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link