CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Me presento,...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 32
17
GArca
GArca
23/03/2006 666
Inserito il 23/03/2006 alle: 14:35:39
Salve! [:)][:)][:)] Da parecchio tempo che vi leggo,... adesso ho deciso che e ora di presentarmi a tutti voi! Sono Rodolfo (Argentino), residente a Roma, da quasi un anno ho acquistato il mio primo camper (dopo anni di noleggi continui) un Arca m715glt su Mercedes 316CDI. Abbiamo scelto questo mezzo principalmente per la disposizione che secondo me non ha paragoni, e poi la meccanica (certo, sarebbe stato meglio un IVECO) ma purtroppo Arca non monta questa stessa disposizione su telai IVECO. ...e cosi siamo arrivati al nocciolo della questione (oltre la mia presentazione): Le “maledette balestre”, non ostante essere in regola col peso (spero, visto che non ho aggiunto quasi niente in termini di accessori) vedo che e abbastanza “seduto” sul retrotreno, e balla che e una meraviglia (col vento, sorpassi, su dossi, ecc). Mi sono informato, per motivi di garanzia non posso (ne voglio) montare sospensioni ad aria. La mercedes mi consiglia di sostituire gli amortizzatori (e mettere un paio più duri) e mettere di spessori per alzare il posteriore del camper. Sempre la Mercedes non ritiene che sia una buona idea aggiungere un foglio perché diventerebbe troppo duro e poco stabile in certe situazioni. La spesa dovrebbe essere intorno ai 1000 euro. Domanda: Voi, che ne pensate?, Avete qualche esperienza in questo senso? Vi ringrazio in anticipo.[;)][;)]
17
GArca
GArca
23/03/2006 666
Inserito il 24/03/2006 alle: 09:05:43
99 visualizzazioni, e nessuno mi ha risposto, manco un “benvenuto” visto che il post era anche una presentazione [}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)] Che dire…, bhe dico che non e il posto che fa per me [:(][:(] Bye bye![^]
BERO
BERO
-
Inserito il 24/03/2006 alle: 09:28:02
benvenuto, il mercedes soffre di questo problema ma la casa non interviene, ti consiglio di sostituire le balestre con un tipo piu rigido, il lavoro lo puoi far fare ad un balestraio e il risultato sara sicuramente ottimo. le balestre nuove saranno si piu rigide ma identiche all'originale e difficilmente in mercedes si accorgeranno della sostituzione. il lavoro in questione l'ho effettuato su due ducato.ciao
Pegaso1964
Pegaso1964
-
Inserito il 24/03/2006 alle: 10:38:22
Hai preso in considerazione l'idea di montare delle sospensioni ad aria ALKO? Io le ho montate e devo dire che ho trovato molto giovamento. Ne esistono apposta per il mercedes. Valuta tu..
19
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 24/03/2006 alle: 11:19:22
Di balestre Mercedes non ne so "nada", però il benvenuto nella nostra grande famiglia te lo voglio dare ugualmente. BENVENUTO! Ti auguro felici viaggi. Stefano
18
Mig
Mig
03/11/2004 133
Inserito il 24/03/2006 alle: 11:26:24
(Querido Rodolfo, me llamo Miguel (Venezolano)), ti consiglio di chiedere un parere ad una ditta specializzata chiamta "OMA" (la pubblicità si trova anche in questo sito), visto che producono amortizzatori per le esigenze più gravose (occhio che non sto facendo pubblicità). un saludo, Miguel.
Laika Ecovip H 2109 113.035€, Nuovo
Laika Ecovip H 2109 113.035€, Nuovo
Laika Kosmo 512 Emblema 77.895€, Nuovo
Laika Kosmo 512 Emblema 77.895€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 94.990€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 94.990€, Nuovo
C.I. Horon 62 XT 94.990€, Nuovo
C.I. Horon 62 XT 94.990€, Nuovo
Pilote V600 G 57.900€, Anno: 2017
Pilote V600 G 57.900€, Anno: 2017
Previous Next
17
pigiorso
pigiorso
15/02/2006 122
Inserito il 24/03/2006 alle: 11:39:24
Ciao Rodolfo ti chiedo scusa a nome di tutti gli amici del forum, non prendertela ma capita molto spesso che per vari motivi non si ottenga risposta o si ottiene con un po' di ritardo, ma sai questo é un momento di svago e allora ci si connette quando si puo' ed a volte quando si ha la possibilità di farlo si va talmente di corsa che si va a vedere se ci sono le risposte che aspettavi, a salutare qualche amico o a chiedere aiuto per qualche problemino che come saprai con i nostri mezzi non mancano mai. Sul mio camper, un Rimor Trimarano del '94 ho gli ammortizzatori pneumatici che erano montati direttamente dalla casa e devo dirti che svolgono il loro lavoro egregiamente dando al camper un' assetto stabile confortevole e sopratutto privo di pericolosi ondeggiamenti, così posso sorpassare anche grossi tir o autobus o anche uscire dalle gallerie senza la paura del risucchio del vuoto d'aria o delle raffiche di vento laterali, problemi tipici dei nostri mezzi. Nel tuo caso però io mi atterrei a quanto prescrive la Mercedes ed eviterei modifiche che loro ti sconsigliano, sono o no i numeri uno al mondo sulle meccaniche industriali? Ciao e spro proprio di potermi di nuovo confrontare con te. Con simpatia Pier Luigi
17
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 24/03/2006 alle: 12:15:09
ciao non capisco un tubo di motori e vari era solo per darti un benvenuto luciano
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 24/03/2006 alle: 12:30:03
Anch'io ho il problema del dello Sprinter ballerino, penso siano meglio le sospensioni ad aria anche senza il compressore che poggiano sulla balestra per i ruota singola per chi interessa ho scoperto che esistono due ditte costruttrici DRIVERITE FIRESTONE irlandese e MAP olandese si può digitare in google e vedere i rispettivi siti non in italiano. AlKO non ha più a catalogo la sosp. pneu per Sprinter causa credo i noti problemi con la mercedes per via dei telai che si piegano, saluti.
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 24/03/2006 alle: 16:58:53
mi spiace x te mai hai scelto 2 marche che ti rimbalzano sempre i problemi: ARCA e MERCEDES[V] L'ASSISTENZA DELLE 2 CASE COSTRUTTRICI LASCIA MOLTO A DESIDERARE.
17
ddolca
ddolca
22/03/2006 188
Inserito il 24/03/2006 alle: 19:44:52
Cioa Rodolfo e un caloroso benvenuto da Ciccio (napoletano, residente a Taranto e sposato con una tua concittadina). A presto Ciccio.[:)][:)][:D][:D][:)][:)]
17
ddolca
ddolca
22/03/2006 188
Inserito il 24/03/2006 alle: 19:47:27
..........a proposito , ho usato il profilo di mia moglie! E' probabile che di solito mi vedrai sotto il profilo di " berfra " A presto Ciccio[:D][:D]
monalisa_old
monalisa_old
-
Inserito il 24/03/2006 alle: 21:26:37
Un caloroso benvenuto anche da me [:I][:D][8D].Non posso dirti niente x il tuo problema ma ti auguro tantissimi km [;)]felici Teresa
17
blumen
blumen
19/02/2006 281
Inserito il 24/03/2006 alle: 21:50:27
Ciao ,prima di tutto benvenuto tra noi,solo ora ho letto il tuo post.Preciso che il mio camper non è nuovo come il tuo ,ma credo che sia un mezzo nuovo o un mezzo vecchio il problema lo devi comunque risolvere. Io sul mio che era molto seduto ho montato le alko ,ti premetto che prima mi ero rivolto ad un balestraro che mi rimetteva in linea il mezzo spendendo 600 euro,poi ho chiesto per la sospensioni ad aria ,ho trovato a roma che me ha montate per 550 (comreso tutto,sospensioni e montaggio)tutto in giornata.Ora il mezzo viaggia alla grande m,stabile nelle curve e sento molto meno lo schiaffo laterale.MI sorprende cmq che la mercedes faccia storia per sostituire le sospensioni ....quando la fiat le riconosce e le monta quasi di serie sul ducato...
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 06/04/2006 alle: 17:37:23
quote:Originally posted by GArca
Salve! [:)][:)][:)] ...e cosi siamo arrivati al nocciolo della questione (oltre la mia presentazione): Le “maledette balestre”, non ostante essere in regola col peso (spero, visto che non ho aggiunto quasi niente in termini di accessori) vedo che e abbastanza “seduto” sul retrotreno, e balla che e una meraviglia (col vento, sorpassi, su dossi, ecc). >
> vai da un buon balestraio (come ha citato qualche altro collega) e risolverai....
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 06/04/2006 alle: 17:41:35
quote:Originally posted by PEGASO1964
Hai preso in considerazione l'idea di montare delle sospensioni ad aria ALKO? Io le ho montate e devo dire che ho trovato molto giovamento. Ne esistono apposta per il mercedes. Valuta tu.. >
> Si solo che la MERCEDES declina qualsiasi responsabilità e non ti da + la garanzia sul mezzo. salutoni.ARMANDO
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 07/04/2006 alle: 01:19:14
Ciao, ciao! [:)] Senti una cosa, prima di fare spese per mettere roba per rialzare il mezzo che loro dicono che pesa 3500 chili, sei sicuro che pesa 3500 chili? No perche' io prima lo peserei, poi se pesa di piu' io ritornerei dal tipo che me lo ha venduto e gli racconterei la storia di quello che prendeva a mozzichi le orecchie di quelli che ti vendono una cosa per un' altra e poi magari ti vogliono far spendere altri soldi per aggiustarla. Io non credo che la mercedes faccia delle sospensioni per 3500 chili e poi se ce li metti sopra ti si piega da una parte e dall' altra. Occhio che se poi ci vai all' estero poi te lo raccontano loro se stai fuori peso. Ciao. Il Taccio
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 07/04/2006 alle: 01:34:01
Perdonami un' altra cosa, invece di comprare ammortizzatori piu' duri potresti trovare qualcuno che ti apre gli ammortizzatori e ti filetta il tappo, cosi' se lo senti leggerino metti un olio piu' duro e viceversa, io due ammortizzatori cosi' dando indietro i miei li pagai 100 mila lire. Riciao. Il Taccio
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 07/04/2006 alle: 06:19:15
quote:Originally posted by PEGASO1964
Hai preso in considerazione l'idea di montare delle sospensioni ad aria ALKO? Io le ho montate e devo dire che ho trovato molto giovamento. Ne esistono apposta per il mercedes. Valuta tu.. >
> Aridaje!! poi sono io che voglio convincere gli altri.... Ma è mai possibile che non capisci che le sospensioni della ALKO non sono altro che una trovata per spillarvi i soldi e che in fin dei conti non risolvono nulla ??? La MERCEDES declina ogni responsabilità inerente le sospensioni se vengono modificate!! in testa non ti entra forse da un'altra parte ????[;)] Sostengo sempre che una buona modifica alle balestre (rinforzate o con spessori) è la migliore soluziuone con aggiunta di ammortizzatori a doppio effetto. SALUTONI ARMANDO
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 07/04/2006 alle: 06:29:39
quote:Originally posted by Taccio1
Ciao, ciao! [:)] Senti una cosa, prima di fare spese per mettere roba per rialzare il mezzo che loro dicono che pesa 3500 chili, sei sicuro che pesa 3500 chili? No perche' io prima lo peserei, poi se pesa di piu' io ritornerei dal tipo che me lo ha venduto e gli racconterei la storia di quello che prendeva a mozzichi le orecchie di quelli che ti vendono una cosa per un' altra e poi magari ti vogliono far spendere altri soldi per aggiustarla. Io non credo che la mercedes faccia delle sospensioni per 3500 chili e poi se ce li metti sopra ti si piega da una parte e dall' altra. Occhio che se poi ci vai all' estero poi te lo raccontano loro se stai fuori peso. Ciao. Il Taccio >
> Si, purtroppo la MERCEDES attua questa politica e il fatto che sia ballerino... (parliamo dello SPRINTER 316) è risaputo, io con il mio ex ho aggiunto una foglia di balestra, ho aggiunto uno spessore tra le foglie e il ponte ed ho sostituito gli ammortizzatori originali con gli OMA, ho risolto sia l'altezza post che la tenuta di strada, senza intaccare la garanzia MERCEDES. Non tutti sanno che lo SPRINTER non ha telaio e se uno monta i soffietti per sollevare il camper fa un errore madornale, potrebbe svirgolarsi lo scatolato alla prima insaccata, è già successo e la MERCEDES non garantisce l'eventuale riparazione[:(!][:(!] Meditate e fate quello che volete con i vostri mezzi e con i vostri soldi.....[;)][;)] SALUTONI E BUONA PASQUA A TUTTI[;)][;)] ARMANDO
17
GArca
GArca
23/03/2006 666
Inserito il 07/04/2006 alle: 11:52:40
quote:Originally posted by YUMA58
quote:Originally posted by Taccio1
Ciao, ciao! [:)] Senti una cosa, prima di fare spese per mettere roba per rialzare il mezzo che loro dicono che pesa 3500 chili, sei sicuro che pesa 3500 chili? No perche' io prima lo peserei, poi se pesa di piu' io ritornerei dal tipo che me lo ha venduto e gli racconterei la storia di quello che prendeva a mozzichi le orecchie di quelli che ti vendono una cosa per un' altra e poi magari ti vogliono far spendere altri soldi per aggiustarla. Io non credo che la mercedes faccia delle sospensioni per 3500 chili e poi se ce li metti sopra ti si piega da una parte e dall' altra. Occhio che se poi ci vai all' estero poi te lo raccontano loro se stai fuori peso. Ciao. Il Taccio >
> Si, purtroppo la MERCEDES attua questa politica e il fatto che sia ballerino... (parliamo dello SPRINTER 316) è risaputo, io con il mio ex ho aggiunto una foglia di balestra, ho aggiunto uno spessore tra le foglie e il ponte ed ho sostituito gli ammortizzatori originali con gli OMA, ho risolto sia l'altezza post che la tenuta di strada, senza intaccare la garanzia MERCEDES. Non tutti sanno che lo SPRINTER non ha telaio e se uno monta i soffietti per sollevare il camper fa un errore madornale, potrebbe svirgolarsi lo scatolato alla prima insaccata, è già successo e la MERCEDES non garantisce l'eventuale riparazione[:(!][:(!] Meditate e fate quello che volete con i vostri mezzi e con i vostri soldi.....[;)][;)] SALUTONI E BUONA PASQUA A TUTTI[;)][;)] ARMANDO
>
> La Mercedes vende un kit apposito, per mezzi sottoposti a stress, fatto da spessori piu amortizzatori rinforzati. Ho deciso di non agire sulle balestre per che ho paura che diventa troppo ‘duro’, mi smontano gli interni e potrebbe avere poca aderenza in certe situazioni (in frenata su terreni sconnessi). Il tutto ovviamente senza intaccare la garanzia Mercedes, la sicurezza e la omologazione, spendendo qualche euro in più. Sono assolutamente contrario al utilizzo di sospensioni pneumatiche per “risolvere” questo tipo di problemi. Mi vengono i brividi se penso che tutto il peso (quello sul retrotreno) si appoggia su una superficie relativamente piccola, su un mezzo di svariati quintali. Sul discorso di peso so di essere al limite, (lo sapevo quando l’ho comprato) ma non credo di essere oltre visto che non ho aggiunto praticamente nulla (soltanto 2 pannelli solari) ma tanti km !!!!!!!!. [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.