CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

meccaniche giapponesi

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 53
maschiodominante
maschiodomin...
-
Inserito il 12/02/2008 alle: 20:15:13
Lancio questa domanda, perche non vengono utilizzate le meccaniche giapponesi come base per i camper. Gli artigiani piano piano li utilizzano sempre di più, hanno costi di base minori e probabilmente sono affidabili almeno come FIAT o FORD.
17
roby90
roby90
21/10/2007 87
Inserito il 12/02/2008 alle: 20:18:07
Ma per favore, nn sparare cazzate, fino a quando mi dici che costano meno, ti posso dare ragione, ma sull' affidabilità no, se proprio ti piace prenditelo, provalo e poi ci dirai dopo quanti giorni inizieranno i primi problemi...!
17
ivan71
ivan71
05/11/2007 93
Inserito il 12/02/2008 alle: 20:20:32
[quote]Originally posted by maschiodominante
Lancio questa domanda, perche non vengono utilizzate le meccaniche giapponesi come base per i camper. Gli artigiani piano piano li utilizzano sempre di più, hanno costi di base minori e probabilmente sono affidabili almeno come FIAT o FORD. ciao, posso garantirti che l'affidabilita' rispetto a fiat o ford è nettamente superiore ( sono al quinto autocarro di marca giapponese) ma anche io non capisco perchè tali meccaniche non vengono utilizzate per i camper. ciao ivan71
17
ivan71
ivan71
05/11/2007 93
Inserito il 12/02/2008 alle: 20:24:17
quote:Originally posted by roby90
Ma per favore, nn sparare cazzate, fino a quando mi dici che costano meno, ti posso dare ragione, ma sull' affidabilità no, se proprio ti piace prenditelo, provalo e poi ci dirai dopo quanti giorni inizieranno i primi problemi...! >
> perchè cazzate??? io l'unico problema su quasi 700mila km percorsi con autocarri giapponesi l'ho avuto con la turbina di nissan trade che trafilava olio e prontamente sostituita in granzia.... in 5000 km con camper DUCATO sostituito frizione e ancora strappa, acqua nella sede iniettori....e senza elencare altri problemi e richiami!
granraf
granraf
-
Inserito il 12/02/2008 alle: 20:48:09
Di autocarri non ne so niente ma possessore di auto giapponese e posso solo dire che difficilmente comprerò più auto europee. Ciao Raff
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 12/02/2008 alle: 20:55:00
quote:Originally posted by roby90
Ma per favore, nn sparare cazzate, fino a quando mi dici che costano meno, ti posso dare ragione, ma sull' affidabilità no, se proprio ti piace prenditelo, provalo e poi ci dirai dopo quanti giorni inizieranno i primi problemi...! >
> ho appena cambiato la macchina(honda civic)con un altra honda(crv)fatto 120mila km senza mai avere un minimo problema tranne i normali tagliandi .ciao
18
mimmoforlizzi
mimmoforlizzi
13/01/2007 438
Inserito il 12/02/2008 alle: 21:09:00
a roby me sa che le ca*****e le spari te[8D]cordialmente
peppotto
peppotto
-
Inserito il 12/02/2008 alle: 21:10:10
quote:Originally posted by maschiodominante
Lancio questa domanda, perche non vengono utilizzate le meccaniche giapponesi come base per i camper. Gli artigiani piano piano li utilizzano sempre di più, hanno costi di base minori e probabilmente sono affidabili almeno come FIAT o FORD. >
> Non è questione di meccanica seppur ottima ma stilisticamente le cabine fanno schifo.
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 12/02/2008 alle: 21:11:19
Molti mezzi commerciali orientali hanno il motore posto sotto i sedili anteriori. Fare un allestimento su mezzi strutturati così non credo che sia la soluzione migliore dal punto di vista praticità e confort.
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 12/02/2008 alle: 21:18:03
Le auto giapponesi e anche quelle coreane hanno ormai ampiamente superato in affidabilità le auto europee, anche le più blasonate. Ho avuto una Honda Accord acquistata usata che, dopo oltre 200000 km faceva ancora i 220 kmh a GPL e in oltre 110000 km non mi ha mai dato una minima grana, mia moglie ha una Hiunday Atos con 130000 km che è sempre andata benissimo, un mio amico tassista che ha una Nissan giura che non comprerà mai più un'auto europea e un altro amico ha fatto oltre 400000 km con una Toyota Avensis senza alcun inconveniente, non conosco molti che possano, in tutta sincerità, scrivere altrettanto delle loro auto europee. Anch'io mi chiedo per quale motivo non vengano impiegate le meccaniche giapponesi ed orientali per i camper. Io spesso, pur non realizzando camper, cerco di immagginare, per puro esercizio mentale, come potrebbe essere realizzato un camper sui vari camioncini che vedo e mi sono convinto che ne esisterebbe più di uno, di produzione orientale, idoneo per tale impiego. Obiettivamente non ho studiato a fondo il problema e non conosco le masse e le portate dei singoli mezzi, per cui non sono effettivamente in grado di dire se un determinato mezzo sia o no impiegabile per realizzare un camper, ma ho l'impressione che il motivo principale per cui non si realizzano camper su meccaniche orientali non sia di carattere tecnico. Credo che i motivi principali siano la consuetudine degli allestitori e lo scarso interesse degli importatori di tali camioncini che non li propongono in modo incisivo (prezzo basso) agli allestitori. E' da tenere presente anche il fatto che le meccaniche più diffuse sono anche quelle con una rete di assistenza più capillare, il che ha certamente la sua importanza. Ciao, Aldo
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 12/02/2008 alle: 21:29:55
non mi risulta che vi siano in europa meccaniche giapponesi adatte ai camper. o sono camioncini o sono pulmini. Presumo che il Ducato sia il piu' predisposto sia per il telaio che per i motori. Come ford ora impazzano molto i modelli non gemellati perche' piu' leggeri ed economici. il gemellato (a perte per mezzi over 35) la reputo oggi una scelta un po' vecchia. Ultimo ... l' estetica , i mezzi commerciali Jap son un po' stilisticamente tristi.
18
angelobiz
angelobiz
12/04/2007 249
Inserito il 12/02/2008 alle: 22:41:04
forse anche perche' una cosa e' andare o farsi portare le meccaniche dal Torino o da altro paese europeo.. e un altro farsele arrivare dal giappone??? sarebbe interessante riuscire a vedere qualche modello di camper giapponese..... Fiat o Nissan??? ps unica macchina europea comprata dalla mia famiglia.. e' il mio camper su dicato :)
17
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 12/02/2008 alle: 23:05:19
L'estate scorsa, in Croazia in campeggio, ho visto un camper con meccanica Hyundai, l'equipaggio mi pare fosse belga , la marca del camper non la ricordo credo fosse del nord europa, il mezzo era molto carino e abbastanza compatto, circa 6mt, nell'insieme non sfigurava certo con i modelli di casa nostra. Quel modello di furgone Hyundai l'ho visto anche in Italia ma non ne conosco il nome ne le caratteristiche. Saluti a tutti. Luca
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 12/02/2008 alle: 23:25:25
In famiglia... ... Suzuki Ignis BENZINA, la mia (3 anni gpl e trattata davvero senza ritegno 55 mila km senza un problema) ... Suzuki Jimny BENZINA, quella di mio suocero (6 anni 140mila km e non un cedimento) ... Honda Civic 1.4 s (prima auto presa usata e tenuta 5 anni e poi rivenduta ancora perfettamente funzionante con 170mila km...) ... Suzuki Swift GTI 1.3 prima serie (la mia prima auto comprata nuova) che bomba!!! quasi 200 mila km in 8 anni e mai un problema, mai una panne!!! ... Suzuki Alto, mia suocera ed ora, sempre mia suocera, suzuki Swift BENZINA(modello attuale, 75mila km la prima e 30mila km la seconda (e vi assicuro che guida come un cane...) e mai un problema ... Honda Dominator 650 (55mila km) ... Honda Hornet 600 (15mila km) ... Honda Pantheon 150 (22mila km) ... attuale Honda Jazz 250 (24mila km) TUTTE SENZA RESTARE PER STRADA NEANCHE UNA SOLA VOLTA. Spero davvero che un giorno i JAP si mettano al lavoro per una meccanica da VR valida come le loro auto e le loro moto. Ps: benzina maiuscolo sta a sottolineare che assoultamente un auto jap che si rispetti deve essere a benzina tanto piu' che sulle suzuki viene montato il multijet come motore a gasolio... [;)]
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 13/02/2008 alle: 00:30:32
non sono così sicuro sull'affidabilita' delle Jap. ho un sistema che per qualcuno potrebbe non valere: mi diverto (ma mi dispiace per loro) a contare le macchine in panne sulle strade, di solito c'e' gia' un carro attrezzi vicino, in via teorica le auto circolanti in Italia sono: 4 italians 2 franceses 2 tedesken 1 nippons 1 altros = 10 sempre in teoria dovrei vedere 1 jap in panne dopo averne viste altre 10 in panne degli altri paesi, ma non e' così. yaris in testa

Modificato da camperos il 13/02/2008 alle 00:34:21
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 13/02/2008 alle: 09:15:16
quote:Originally posted by camperos
non sono così sicuro sull'affidabilita' delle Jap. ho un sistema che per qualcuno potrebbe non valere: mi diverto (ma mi dispiace per loro) a contare le macchine in panne sulle strade, di solito c'e' gia' un carro attrezzi vicino, in via teorica le auto circolanti in Italia sono: 4 italians 2 franceses 2 tedesken 1 nippons 1 altros = 10 sempre in teoria dovrei vedere 1 jap in panne dopo averne viste altre 10 in panne degli altri paesi, ma non e' così. yaris in testa >
> Strano che tutti gli enti europei che fanno normalmente tali statistiche non concordino con te e annoverino sempre auto orientali tra le prime in affidabilità!!! Ciao, Aldo
20
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 13/02/2008 alle: 09:20:29
Camper su meccanica giapponese o coreana se ne vedono in Svizzera,Belgio Olanda, ne ho visti alcuni (pochi in verità) su meccanica nissan in genere sono camperini molto piccoli. Per quanto riguarda l'affidabilità di una meccanica giapponese beh forse chi ne parla male non si è mai seduto su una giapponese. Io dal 1986 fino all'anno scorso ho sempre avuto macchine giapponesi, senza il benchè minimo problema mai e dico mai un problema in oltre 20 anni , affidabili e robuste come nessuna altra, purtroppo i modelli che mi interessano non sono più importati e quindi ho dovuto orientarmi su altro, altrimenti non avrei di sicuro abbandonato le meravigliose meccaniche nipponiche.
21
geo65
geo65
23/06/2004 524
Inserito il 13/02/2008 alle: 10:50:14
an Trade. Saluti. Gabriele [URL=http://imageshack.us] [/URL]
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 13/02/2008 alle: 11:48:28
Stamattina un corriere mi ha consegnato un pacco e, non avendo in casa il contante per pagare, mi sono fatto dare un passaggio fino allo sportello bancomat della mia banca. Il furgone con cui mi ha accompagnato era un Nissan Cabstar nuovo nuovo, che mi è sembrato silenzioso e confortevole, nonostante il motore sotto la cabina. Sono andato a vedere sul sito Nissan proprio per vederne le caratteristiche e, in un primo tempo mi sono detto che non poteva essere impiegato per fare un camper con la cabina ribaltabile, poi ho scoperto che esiste anche la versione senza cabina ribaltabile e che, pure nella versione da 35 Q.li, la portata è abbastanza buona e il mezzo non mi sembrerebbe proprio male per una trasformazione, con la possibilità di realizzare un mezzo abitabile senza dover necessariamente fare un camper lunghissimo come sono gli attuali. Ciao, Aldo
17
roby90
roby90
21/10/2007 87
Inserito il 13/02/2008 alle: 15:55:39
Premetto che difendevo il transit, comunque intendevo dire che come camper non li ved all' altezza, poi ovviamente ognuno fa quello che più ritiene opportuno...!
20
pobobawa
pobobawa
23/03/2005 840
Inserito il 13/02/2008 alle: 18:11:34
Dopo la fregatura del richiamo per i fumi di scarico,(morte alla fiat )avanti tutti gli altri
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link