CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Montagna per neofita

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
18
Roby68
Roby68
11/11/2006 6
Inserito il 11/11/2006 alle: 20:58:19
Buonasera a tutti,ho appena aquistato un camper usato elnagh marlin 6 del 1995,dovrebbe avere la trazione posteriore con ruote singole. Premettendo di non aver mai usato un camper prima, per fare della montagna magari con della neve non ho idea di quante catene servono. Mi spiego meglio,sull'automobile nessun problema poiche le monto davanti per trazione e sterzo ma sul camper non è che ne servino 4? Per la mia non esperienza,fare della montagna d'inverno sarà dura? Altra cosa che mi preoccupa è il riscaldamento.che magari fuori fà -20 e non so se se sia adeguato. Ringrazio anticipamente tutti quelli che magari mi daranno qualche dritta.
21
_franco
_franco
13/09/2003 52
Inserito il 11/11/2006 alle: 21:37:15
Le catene da neve si montano sulle ruote motrici. In montagna poi guidi il camper come la macchina. Buona strada, franco.
18
Roby68
Roby68
11/11/2006 6
Inserito il 12/11/2006 alle: 10:55:22
Proverò. Grazie Franco
19
maxanto66
maxanto66
27/05/2006 124
Inserito il 12/11/2006 alle: 15:44:09
quote: Le catene da neve si montano sulle ruote motrici. In montagna poi guidi il camper come la macchina >
> ...e quando devi curvare in discesa ?? o frenare (sempre in discesa)? trazione anteriore ....la migliore!![:D][:D]
21
_franco
_franco
13/09/2003 52
Inserito il 12/11/2006 alle: 19:29:43
Con le catene sulle ruote motrici, in discesa vai piano piano, e anche le ruote posteriori frenano e quelle anteriori sterzano. Se vai forte anche con le catene qualsiasi veicolo diventa un bob.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 12/11/2006 alle: 19:34:24
Ti consiglio di non pensare mai che il camper sia come una autovettura soprattutto sulla neve!!! Il camper ha tempi di arresto superiori e in certe situazioni (da evitare) il peso può giocare brutti scherzi. Qualcuno in discesa con curve e strada ghiacciata monta le catene su tutte le ruote per evitare lo scarrocciamento laterale... comunque sii sempre prudente e ricordati che non sei alla guida di una autovettura ma di un mezzo che pesa quaso sempre più di 3.500 kg...[;)] DADO
19
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 13/11/2006 alle: 22:59:30
Non correre, prima di andare direttamente a -20 provalo in questo periodo quando ancora non fà quel freddo e piano piano provi il riscaldamento, se vai subito a - 20 e non ti funzica qualcosa che fate vi prendete a sberle per scaldarvi??[:D][:D][:D][:D]
20
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 14/11/2006 alle: 12:28:11
[8] Buonasera a tutti,ho appena aquistato un camper usato elnagh marlin 6 del 1995,dovrebbe avere la trazione posteriore con ruote singole. Premettendo di non aver mai usato un camper prima, per fare della montagna magari con della neve non ho idea di quante catene servono. Mi spiego meglio,sull'automobile nessun problema poiche le monto davanti per trazione e sterzo ma sul camper non è che ne servino 4? Per la mia non esperienza,fare della montagna d'inverno sarà dura? Altra cosa che mi preoccupa è il riscaldamento.che magari fuori fà -20 e non so se se sia adeguato. Ringrazio anticipamente tutti quelli che magari mi daranno qualche dritta. [8] A mio avviso, oltre a montare le catene sulle motrici, è consigliabile anche montare una catena sull'anteriore sinistra per evitare scivolamenti esterni. Buoni Km innevati a tuttiid="red">id="Century Gothic">.[^]
19
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 14/11/2006 alle: 20:58:20
Salve, se permetti ti posso dare qualche consiglio. Ho avuto il tuo mezzo dal 95 al 05 (forse è il mio?). Il ford è eccellente sulla neve (anche a ruota singola posteriore) sia in autostrada che in salita. Un pò d'attenzione nelle discese, ma il buon freno motore del 2500 aspirato ti dà una mano. Quindi non preoccuparti. Qualche prelpressità l'avrei per la cellula. Questo mezzo non è stato progettato per andare a - 20 (e non è l'unico). Ha il wc nautico esterno non coinbentato e riscaldato. Lo stesso dicasi per quello della acque grigie. Se non hai la canalizzazione dell'aria calda (non di serie) si ghiaccia tutto ed ache con questa lo scarico della cucina tende a ghiacciare (vedi la presa aria ventilazione frigo del sotto pianale). Gli spifferi della cabina non si contano. Insomma se non ti fai sperienza e man mano lo modifichi la vacanza prenderà un'altra sfumatura. Per tale motivo ascolta quanto detto da Moreno64. Questo mezzo ha altri "inconvenienti" che, se vuoi, possiamo discutere in separata sede (email). Oggi comunque è il tuo giorno fortunato. Se le vieni a prendere (io sono di Monza) ti regalo le catene da neve (utilizzate tre volte). Con simpatia, Massimo
18
Roby68
Roby68
11/11/2006 6
Inserito il 14/11/2006 alle: 20:58:47
se qualcosa nnon funziona pensavo di accendere il caminetto e bruciare un pò di legna[:D][:D][:D] Comunque grazie di nuovo per le dritte Saluti e buon viaggio a tutti!!
18
Roby68
Roby68
11/11/2006 6
Inserito il 15/11/2006 alle: 20:12:25
Grazie Vermax farò tesoro dei tuoi e degli altri consigli[:)][:)]. Per quanto rigurda il camper non era il tuo perchè il propietario di prima era dalle parti di Rimini. Ti ringrazio anche per le catene ma io sono di Ravenna e magari faccio prima ad arrivare all'ipercoop di Ravenna,con una 50ina di "euri" dovrei riuscire a portarle a casa Saluti Roberto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link