CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Motore Ford Transit 2.2, rottura pistoni

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 575
17
kat1
kat1
27/04/2008 241
Inserito il 06/07/2011 alle: 16:35:34
Ho un camper con motore ford Transit 2200 130cv con 49000 KM del 2007 a causa di un ignettore si è bucato il pistone. Atri hanno avuto il mio stesso problema? Ne sono già al corrente di un'altro riparato in garanzia. Cosa ne pensate? Ho paura che mi possa succedere anche con gli altri.

Modificato da kat1 il 06/09/2011 alle 08:12:32
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 06/07/2011 alle: 17:30:05
Non hai lo stesso nick, per cui credo che tu non sia la stessa persona:

http://challengerclubitalia.for...

[;)][;)][;)]
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 06/07/2011 alle: 19:37:06
Hai avuto qualche avvisaglia prima della rottura? Il pistone è bucato o crepato? Quale cilindro? Prima della rottura avevi per caso controllato il livello dell'olio e notato se era più alto del solito? Scusa le domande ma son curioso avendo la stessa meccanica. Rik.

Modificato da suki74 il 06/07/2011 alle 20:42:20
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 06/07/2011 alle: 20:59:32
Tiro ad indovinare, secondo o terzo cilindro[V] Saluti Paolo
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 07/07/2011 alle: 00:18:27
Sono curioso mi spiegate come fa un iniettore a bucare un pistone? si rompe un componente e cadendo nel cilindro si interpone tra testata e pistone, ciaoo.
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 07/07/2011 alle: 09:26:00
A quanto riportato da altri utenti, ci sono iniettori difettosi che invece di "spruzzare" il carburante lo "colano" dentro al cilindro. Da qui probabilmente (Paolo61 potrà essere più preciso) si innescano detonazioni deleterie che fanno bucare o crepare il pistone.
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 07/07/2011 alle: 12:57:37
O capito viene chiamato gocciolamento, succedeva anche con i vecchi iniettori " meccanici " ciaoo.
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 07/07/2011 alle: 13:41:41
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 07/07/2011  09:26:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La ford asserisce che questo problema è imputabile al malfunzionamento di uno o più iniettori[:I] , invece , io credo che gli iniettori non centrino nulla , quando un'iniettore gocciola , il pistone si può bucare , ma non può creparsi così come fa , inoltre un gocciolamento dovrebbe causare irregolarità di funzionamento , io credo che il problema sia di origine strutturale[V][V]
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 07/07/2011 alle: 13:57:03
quote:Risposta al messaggio di paolo 61: io credo che il problema sia di origine strutturale>
> Brrrr... [xx(] Ma pensi che il problema sia stato risolto? Adesso ho lo stesso motore, ma ce l'avevo pure prima sul Ducato 100 cv e con Fiat non ho mai sentito nessuno che si lamenta di questo problema. Al momento vedo solo motori del 2007 che si rompono, ti risulta?
17
nicola73
nicola73
15/09/2007 876
Inserito il 07/07/2011 alle: 19:09:57
Questo problema riguarda il 2200 traz anerire o il 2400 gemellao? Ciao Nicola
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 07/07/2011 alle: 19:22:09
Fiat utilizza il 2200 soltanto in versione 100hp , ed il problema è quasi irrisorio , mentre in casa peugeot , che utilizza questo motore in versione 130hp , il problema risulta ben noto... La tesi da me descritta , non vuole essere una verità tombale , ma soltanto una mia modesta ipotesi. Saluti Paolo
14
riboccia
riboccia
21/01/2011 156
Inserito il 07/07/2011 alle: 20:29:03
Avendo acquistato un Rimor Katamarano del 2009 con il motore Ford 2200 cc 140 cv ,montato nuovo in garanzia dicembre 2010 in sostituzione di uno stesso motore che è collassato per colpa di un iniettore e pistone.Chiedo a qualche esperto: vado tranquillo e devo fare attenzione a qualche segno premonitore ? Grazie saluti
17
kat1
kat1
27/04/2008 241
Inserito il 10/07/2011 alle: 12:45:57
Cari amici scusate se non ho risposto prima ma ho qualche problema da risolvere con questo motore. Veniamo a noi. Quantità olio ok.Nessuna avvisaglia di rumore o altro. Velocità di marcia 80 km.4° pistone come gli altri (strana combinazione?. Il web ne è pieno di questo problema solo che fino a quando non ti capita ne sei allo scuro. Sto cercando di coinvolgere in questa problematica, soprattutto perchè credo che dopo che di casi come il mio se ne sono verificati molti ma molti scrivendo a testate giornalistiche rivenditori club associazioni-a proposito io sono il presidente dell'Associazione Brindisincamper-e chi ne ha più ne metta, perchè spero che Ford debba inizziare prima di tutto a richiamare questi motori inquanto ormai è risaputo di questo problema pertanto credo sia meglio prevenire tutte le rotture che si stanno verificando. Pertanto mi auguro che i possessori di questo motore si mettano "in moto" e tempestino Concessionari e soprattutto Ford a prendere provvedimenti. A settembre dovrei andare in Germania all'Oktoberfest, vi immaginate mi fosse successo il! Ford questo non lo capisce, il disaglio i problemi che ci sono quando succedono queste cose con mezzi come i nostri famiglia e bagagli al seguito.Spero che Ford sia tempestata di telefonate tanto da far scoppiare i centralini come sta scoppiando la testa a me per risolvere questo problema.In ultimo ma non per ultimo: riparazione motore oltre 5.000,00 € sostituzione oltre 8.000,00 €. Tirate voi le conclusioni.Gianfranco
15
piccolino
piccolino
07/02/2010 87
Inserito il 10/07/2011 alle: 13:41:12
Akat 1 scusa mi servirebbe un specifica:io quando arrivo da un viaggio scarico il mezzo lo riaccendo dopo una /due ore il motore sale non di giri ma di rumore, comese scaricasse qualcosa l'ho fatto presente in ford,e mi hanno cambiato il sensore MAP PIU' TRE ORE DI DIAGNOSTICA 280 E MA A CASA IL FATTO SI E' RIPETUTO!!CON TURBO BLOCCATO A MANO RIPRISTINATO,PROVVISORIAMENTE,. TENGO A PRECISARE CHE ERA CALATO DI POTENZA UNA SOLA VOLTA IN AUTOSTRADA DA 130 A 100 SPENTOLO E RIACCESO ERA NORMALE.iL TUO FACEVA QUESTO RUMORE? A 31000km prventivo per cambiare il turbo? 1250 E PIU' IVA PIU' MANODOPERA,SE ADESSO SI METTONO ANCHE I PISTONI ALTRO CHE DURATROP EL DURA NIENT.SPERIAMO.GRAZIE CARLO.
17
kat1
kat1
27/04/2008 241
Inserito il 10/07/2011 alle: 18:03:50
No a me nessunissimo problema il motore andava che era un gioiello silenzioso e potente e rispetto ai ducato molto più ecomonico a pari velocità mi fa quasi 3-4 km in più.-
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 11/07/2011 alle: 01:16:59
Il mio è stato prodotto il 2 Marzo 2011, spero nel frattempo abbiano risolto ma nel caso ci fosse da fare qualcosa tutti insieme... presente! kat1, per caso hai scritto al coord..mento camp..sti?
17
kat1
kat1
27/04/2008 241
Inserito il 11/07/2011 alle: 10:03:51
Ho scritto a tutto il mondo anche al Coordinamento e sono in contatto anche con Ivan Perriera non so più a chi scrivere se te ne viene in mente qualcuno fammelo sapere.Spero x te che abbiano risolto il problema sul motore, male non sarebbe, come ho già detto, telefonare al n° verde Ford e dire che sul Web si sta molto parlando dei danni che ha causato questo motore a un sacco di camperisti solo così forse riusciamo ad ottenere qualcosa.-Gian
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 11/07/2011 alle: 18:09:17
Avevo letto qualcosa in giro riguardo a questo problema, ma verificatosi in modo "trasversale", cioè su motori di diverse case automobilistiche (non necessariamente furgoni). Dopo aver letto la lettera di kat1 ho deciso di considerare la questione come importante per ciò che riguarda il mio mezzo, 2.2 140cv del 2008 con 30000km, sempre tagliandi in officina autorizzata, per ora tutto regolare e mai nessuna avvisaglia. Lo scorso anno "strapazzato" con oltre 10000km in un mese per il viaggio a Capo Nord. Volevo semplicemente dire che anch'io sono qua per qualsiasi cosa, come ho già detto in altri post (relativamente ad altre meccaniche), il fatto di viaggiare con una preoccupazione di questo tipo mi fa tirare non poco il c.lo. E visto che ho letto di problemi simili che si sono verificati dopo 60000km, cosa dovrei aspettarmi? Ho inviato anch'io qualche lettera esplorativa a Ford, e stasera sono passato dalla mia officina Ford (praticamente l'unica su Bologna) per chiedere lumi. Mi è stato detto che loro non hanno mai dovuto risolvere casi simili (ne auto ne Transit), ma qesto ovviamente vuol dire poco e niente. Tutto questo per dire che se il problema è noto in Ford, occorre far emergere in qualsiasi modo la cosa, spargiamo la voce e vediamo se altri si fanno avanti. Forse può essere utile cambiare il titolo all'oggetto del 3D, in modo che non lasci dubbi tipo "Motore Transit 2.2 rottura pistone" o simili, non per fare terrorismo, ma stiamo parlando di una barca di quattrini. Magari risalire alla causa, perchè non ho ancora capito bene se si tratta di sottodimensionamento dei pistoni o qualcosa legato agli iniettori, insomma, se si trovasse anche il modo di prevenire il fattaccio (su forum esteri consigliano di sostituire gli iniettori)... Il dado è tratto... Paolo61, ho letto qualche tua risposta piuttosto "ermetica", se sai qualcosa di più parla ora [:D][:D] Ciao Davide PS Se salta fuori che questa storia è patologica, il problema cambio/frzione Ducato a confronto è robetta da dilettanti, questa diventa un'opera d'arte difficilmente superabile. Un motore da cambiare e la casa madre che fa orecchio da mercante? Caxxo che figata di difetto...

Modificato da nanonet il 11/07/2011 alle 18:17:18
17
kat1
kat1
27/04/2008 241
Inserito il 11/07/2011 alle: 19:03:45
Vi aggiorno. Oggi il titolare della ditta presso cui ho acquistato il camper "fortunatamente" si trovava presso Rimor a Poggibonsi ovviamente hanno parlato del mio caso. Mi ha riferito che Rimor ha detto che a loro non risulta altra segnalazione ovviamente lui è sobbalzato dicendo "ma come se solo a Brindisi è il secondo caso che succede in breve tempo"....Ad onor del vero devo dire che appena segnalato l'avvenuto Rimor mi ha ricontattato chedendomi il n° di telaio per avere chiarimenti da Ford.Spero che altri possessori di questo motore, anche preventivamente, facciano sentire la loro voce a Ford magari si renderanno conto che "qualcosa in pentola bolle". Al momento questo è quanto.Ciao Gian
17
kat1
kat1
27/04/2008 241
Inserito il 12/07/2011 alle: 09:45:32
Al momento in Francia un'ecatombe segnalati a me oltre 10.Assurdo!
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27745
Inserito il 12/07/2011 alle: 09:49:58
. vorrei non fosse vero vorrei non avere problemi mi iscrivo per scaramanzia [}:)] in settimana mi consegnano un 2200 Kw103 che Iddio ""me la mandi bona..."
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link