CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Motorhome vs Camper puro

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 69
16
passport01
passport01
28/11/2006 293
Inserito il 21/12/2007 alle: 23:03:48
ciao a tutti e' da un anno che posseggo un bellissimo motorhome Arca Europa 92 tenuto bene dal proprietario precedente e ancor meglio da me... Ho fatto fare il tagliando dal meccanico di fiducia e mi ha detto che il motore e' perfetto. ho però da qlc tempo maturato l'idea di passare ax un camper puro perche' lo ritengo più agile e più consono ai viaggi che faccio in solitaria. Devo dire che il mio arca e' veramente eccezzionale ho percorso 20mila Km ...insomma viaggia che e' un piacere.E? chiaro non e' agile come penso sia un furgonato. Domani verrà u acquirente che ho incontrato dal meccanico e si e' innamorato del mezzo. Mi spaventa un po' la coibentazione che su Arca e' eccellente (stufa sempre al minimo )e poi su il MH ho l'impianto gPL estremamente comodo ed economico. Che faccio? grazie
15
V7 Special
V7 Special
08/07/2007 3294
Inserito il 22/12/2007 alle: 00:49:27
quote:Originally posted by passport01
ciao a tutti e' da un anno che posseggo un bellissimo motorhome Arca Europa 92 tenuto bene dal proprietario precedente e ancor meglio da me... Ho fatto fare il tagliando dal meccanico di fiducia e mi ha detto che il motore e' perfetto. ho però da qlc tempo maturato l'idea di passare ax un camper puro perche' lo ritengo più agile e più consono ai viaggi che faccio in solitaria. Devo dire che il mio arca e' veramente eccezzionale ho percorso 20mila Km ...insomma viaggia che e' un piacere.E? chiaro non e' agile come penso sia un furgonato. Domani verrà u acquirente che ho incontrato dal meccanico e si e' innamorato del mezzo. Mi spaventa un po' la coibentazione che su Arca e' eccellente (stufa sempre al minimo )e poi su il MH ho l'impianto gPL estremamente comodo ed economico. Che faccio? grazie >
> Non venderlo! sei pazzo! te ne pentirai, il motorhome è la massima espressione dell'abitar viaggiando, regali una panoramicità a tutto l'equipaggio assolutamente sconosciuta alle altre tipologie. Poi la coibentazione nei MH è ottima, e poi un camper puro non costa poco.........
18
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 22/12/2007 alle: 07:55:10
anch'io ci avevo pensato però dopo aver provato a chiudermi nel bagno di un Adria ho scartato l'idea questa prova l'ho fatta in estate il camper era parcheggiato al sole e per entrarci abbiamo atteso un po perche all'interno era diventato un forno ho messo una mano sul tetto all'interno del furgonato ed era caldissimo ci siamo seduti un attimo e sembrava di avere una stufetta accesa sopra la testa,poi dicono che quello che ripara dal caldo ripara anche dal freddo pensaci bene Hecktor
17
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21990
Inserito il 22/12/2007 alle: 08:58:39
Fai la pazzia... http://www.campermania.it/cm-ne... Oppure anche: http://www.campermania.it/cm-ne... Vista l'esistenza di questi piccoli monoscocca in vetroresina supercoibentati e dalle dimensioni veramente compatte credo proprio che i camper puri abbiano ormai una nicchia veramente risicata, oserei dire quasi inesistente se non fosse per il fattore prezzo. Però la qualità non è neanache paragonabile. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 22/12/2007 alle 09:11:16
16
passport01
passport01
28/11/2006 293
Inserito il 22/12/2007 alle: 09:39:15
grazie ragazzi dei suggerimenti. Non e' facile.... Per il Wingammme sicuramrnte un mezzo ottimo ma trroppo costoso. Io avevo pensato di andare in germani a prendere un James Cook su Sprinter 321 CDI anni 1997-2000.
Previous Next
16
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 22/12/2007 alle: 17:18:38
quote:Originally posted by passport01
grazie ragazzi dei suggerimenti. Non e' facile.... Per il Wingammme sicuramrnte un mezzo ottimo ma trroppo costoso. Io avevo pensato di andare in germani a prendere un James Cook su Sprinter 321 CDI anni 1997-2000. >
> Stai pensando di fare quello che volevo fare pure io, specie quando mi sono incastrato in un paesino...... però alla fine tengo il mio Europa 586 perchè, in fondo , non è grandissimo, è vero che un furgonato tipo J.cook sarebbe più veloce (l'altezza però è simile e la lunghezza quasi) però è anche più stretto, che quando viaggi, magari è un piacere, ma quando stai fermo? Noi siamo in tre e lo spazio ci sembra poco......figurati in un furgonato. E poi il portellone...sicuramente ampio d'estate (e le zanzare? Come la metti la zanzariera?) ma d'inverno? Forse il furgonato è più per chi ama stare fuori dal camper......a me invece piace da matti starci dentro! Comunque se proprio decidi di venderlo, fammi sapere quanto chiedi......ho un collega che ne sta cercando uno ...eh si, proprio l'europa 586 Se fai una ricerca su google, vedrai che non ce ne sono molti in vendita.....un motivo ci sarà. Ti pare? Ciao Paolo.....lo organizziamo sto ARCAMOTORHOMERADUNO? Buon Natale e Buon Anno.
16
passport01
passport01
28/11/2006 293
Inserito il 22/12/2007 alle: 17:59:29
Ciao Jerrymouse. TI ho scritto una mail per il camper Forse dopo il 1 gennaio vengo a fare qlc giorno a Napoli,ti chiederò qlc consiglio su dove sostare e soprattutto dove andare a mangiare. I migliori auguri anche a te
15
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 23/12/2007 alle: 20:51:57
Ciao passport01 permettimi congratularmi per il veicolo che possiedi. Oggi in mezzo a tanto pattume dice ancora la sua ed è sempre attuale. Fino a 2 anni fa possedevo anch'io un mh ARCA immatricolato 2003 eccezzionale, poi un giorno con mia moglie decidemmo di acquistare un veicolo più agile e veloce e quindi optammo per un camper puro. Avevamo quasi deciso, allorchè una sera un po fredda andammo a prendere un grappino in un camper puro di amici, Fu a quel punto che cambiammo idea. Basta solo pensare che in caso di pioggia il dover essere costretti in così poco spazio è un problema. Alla fine decidemmo per un profilato con letto alla francese di una delle migliori case italiane, che come abitabilità interna non ha nulla da invidiare al precedente morhome, ovviamente unpo meno per la parte anrteriore. Se può interessarti il profilato è un alternativa molto molto valida e funzionale, oltre alla robustezza della cabina che nel veicolo integrale è molto delicata ,come ben sai, basta poco ad esempio un piccolo urto e fai la frittata. Ti saluto cordialmente e ti auguro buone feste. P.s. Se vuoi qualche diritta per la mia cttà, chiedi pure.[:)][:)]
17
mamolato
mamolato
26/09/2005 949
Inserito il 23/12/2007 alle: 22:59:14
quote:Originally posted by Emme48
..........credo proprio che i camper puri abbiano ormai una nicchia veramente risicata, oserei dire quasi inesistente se non fosse per il fattore prezzo.id="Arial Black">id="size3"> Cordialmente, Marco. >
> .......ecco, ......appunto..... ciao, Sal
SableOLD
SableOLD
-
Inserito il 23/12/2007 alle: 23:27:37
Non c'è paragone fra i camper puri e tutti gli altri, ovviamente a favore dei camper puri, lascia perdere l'Adria,c'è di meglio, La Strada ad esempio, oltre al Westfalia. Per i prezzi, sono un po' più cari degli scatoloni ma largamente giustificati. Per capire i vantaggi del camper puro non c'è che possederlo, tutto il resto è solo bla,bla,bla
16
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 23/12/2007 alle: 23:44:45
Ciao Dai un'occhiata al CityVan della Pilote... E' un integrale delle dimensioni del furgone. 4 piante per ogni esigenza, dimensioni contenute... [url] http://www.cityvan.fr/en/index.html Ciao Michel
17
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21990
Inserito il 24/12/2007 alle: 09:19:33
@ mamolato @ Sable E infatti io parlavo di "pazzia"... [;)] Un po' meno pazzia è un Rimor Horus ad esempio... In ogni caso la coibentazione dei camper puri e dei minicamper in vetroresina non consente il paragone tra i mezzi. I prezzi sono diversissimi ho capito, ma passport01 parlava di coibentazione e di mobilità e non di prezzo (usato di tre anni un Wingamm Micros costa circa 30.000, la stessa cifra di un James Cook però nuovo - stesse dimensioni, stessa mobilità ma coibentazione per estate/inverno neanche da paragonare). E poi una cosa che sicuramente scatenerà un vespaio. La parola CAMPER PURO è usata veramente a sproposito e non tiene conto dei modelli che sono in vendita oggi. Sembra quasi che si tratti di una elite di privilegiati e che gli altri... fessi viaggino in camper impuri... Quelli che vengono chiamati "camper puri" io li chiamo "furgoni riadattati" Gli altri camper progettati solo per diventare camper io li chiamo "camper puri" Per cui il mio pensiero è questo (prezzo a parte). Wingamm Micros è un camper puro. Westfalia James Cook è un furgone riadattato a camper. Poi voi continuerete ovviamente a pensarla come vi pare, ma da questa mia idea non mi sposto di un millimetro. Spero che nessuno si offenda, si fa tanto per parlare, ma l'idea che i camper puri rappresentino una elite al confronto degli altri plebei che usano camper normali mi lascia un po' turbato. Io li ho provati entrambi e a parte vecchi ricordi meravigliosi degli anni 80/90 nei furgoni riadattati a camper io non ci rimonto più. Cordialmente, Marco.
16
trentad
trentad
10/01/2007 3329
Inserito il 24/12/2007 alle: 10:49:42
Terrorista !!![:I][:I] Sono 21 anni che mi godo le ferie su quei "cosi" che tu hai definito come dei forni crematori o delle celle frigorifere. Un pò di pacatezza non guasterebbe !!
quote:Originally posted by Hecktor
anch'io ci avevo pensato però dopo aver provato a chiudermi nel bagno di un Adria ho scartato l'idea questa prova l'ho fatta in estate il camper era parcheggiato al sole e per entrarci abbiamo atteso un po perche all'interno era diventato un forno ho messo una mano sul tetto all'interno del furgonato ed era caldissimo ci siamo seduti un attimo e sembrava di avere una stufetta accesa sopra la testa,poi dicono che quello che ripara dal caldo ripara anche dal freddo pensaci bene Hecktor >
>

Modificato da trentad il 24/12/2007 alle 11:15:15
16
trentad
trentad
10/01/2007 3329
Inserito il 24/12/2007 alle: 11:13:27
Cordialmente un corno !! Eccolo un'altro moderato ma che vi piglia ??? Si usa Chiamarli Camper Puri non perchè gli altri siano impuri (che c'azzecca direbbe Antonino) ma perchè la parola Camper che inizialmante indicava soltanto questa tipologia è stata usurpata anche dalle altre tipologie (mansardati, semintegrali, motorhome) ed è divenuta nel linguaggio comune sinonimo generale di veicolo ricreazionale, per questo si è aggiunto nel tempo il suffisso Puro per distinguerli. Per il resto ..... sul fatto che chi non ha un Camper Puro sia un plebeo e chi invece lo possiede sia un elitario confido che siano solo delle tue divagazioni oniriche poichè per me la cosa non sta ne in cielo ne in terra. Casomai mettiamoci a discutere "del monaco non dell'abito" visto quanto ci stiamo spostando dallo spirito plen air con la recente massificazione del fenomeno Camper !! Buon Natale a te comunque.
quote: E poi una cosa che sicuramente scatenerà un vespaio. La parola CAMPER PURO è usata veramente a sproposito e non tiene conto dei modelli che sono in vendita oggi. Sembra quasi che si tratti di una elite di privilegiati e che gli altri... fessi viaggino in camper impuri... Quelli che vengono chiamati "camper puri" io li chiamo "furgoni riadattati" Gli altri camper progettati solo per diventare camper io li chiamo "camper puri" Per cui il mio pensiero è questo (prezzo a parte). Wingamm Micros è un camper puro. Westfalia James Cook è un furgone riadattato a camper. Poi voi continuerete ovviamente a pensarla come vi pare, ma da questa mia idea non mi sposto di un millimetro. Spero che nessuno si offenda, si fa tanto per parlare, ma l'idea che i camper puri rappresentino una elite al confronto degli altri plebei che usano camper normali mi lascia un po' turbato. Io li ho provati entrambi e a parte vecchi ricordi meravigliosi degli anni 80/90 nei furgoni riadattati a camper io non ci rimonto più. Cordialmente, Marco. >
>

Modificato da trentad il 26/03/2008 alle 15:56:05
17
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21990
Inserito il 24/12/2007 alle: 11:29:02
Ma cerrrrrrrrto.[;)] Buon Natale e buone feste a tutti quanti. Comunque i camper puri sono soggetti anche loro a quella che si chiama "evoluzione della specie". Sono piccoli, sono maneggevoli e anche economici. Il prossimo traguardo da raggiungere è la coibentazione che sicuramente è migliorabile. Tutto lì. Poi che il progettista parta da un furgone o dal solo telaio poco importa. Alla fine si ottiene un mezzo compatto in tutte le sue sfumature di prezzo e di qualità rese possibili dalla moderna tecnologia. Per cui dico che i camper puri vanno DAL Westfalia Wolkswagen AL Wingamm Micros - estremi compresi. "Parola usurpata" però è eccessivo (proprio te che parli di moderazione) non tiene conto del tempo che passa. In fondo vediamo che alcune "camper puri" convergono verso soluzioni meno spartane e più raffinate (lievitando un po' il prezzo), mentre altri camper tradizionali diventano sempre più piccoli sacrificando gli spazzi alla manovrabilità (Wingamm Micros). Sarà il mercato con le sue richieste a decidere cosa costruiranno gli allestitori in futuro. Lo spirito del plain air lo condivido con te. L'uso in condizioni climatiche estreme è però decisivo nella scelta del camper anche perchè c'è un concetto che negli ultimi anni è notevolmete mutato senza quasi che ce ne accorgessimo. Parlo del concetto di "minimo indispensabile". Ancora buone feste e (ri)cordialmente, Marco.
16
trentad
trentad
10/01/2007 3329
Inserito il 24/12/2007 alle: 11:35:30
Per Passport01 Trovi qualche info per farti un'idea qui : https://www.camperonline.it/for... Una pillola dei perchè sì Camper Puro o Furgonato o Van che dir si voglia. Leggi il mio ultimo intervento: https://www.camperonline.it/for... Tutto senza nulla togliere ai possessori di altre categorie di Veicoli Ricreazionali.
16
trentad
trentad
10/01/2007 3329
Inserito il 24/12/2007 alle: 11:37:56
Cordialmente Buon Natale, Marco a te e ai tuoi cari. Bye[:D]

Modificato da trentad il 24/12/2007 alle 12:01:12
16
aspira
aspira
05/10/2006 426
Inserito il 24/12/2007 alle: 13:45:42
come appassionato e propietario di camper puro .... è una tipologia a parte ,lo era e lo sarà sempre , la differenzazione della coibentazione è una cavolata , perchè sul mio secondo camper furgonato avevo webasto per il motore riscaldamento programmabile , in cellula : truma 3.000, più webasto air top 2.000 .... bombolone ,più bombola interna , e nelle intercappedini vi era poliuretano schiumato , in lastre , logicamente sono andato dapertutto , dapertutto puoi andare ....adesso che ho un westfalia - florida vado dapertutto anche con questo . CAMPING -BOX ... sui primi camperini vw t1 stiamo parlando di ANNI 50!!!! a benzina raffreddati ad aria.....sono andati al polo nord -nel deserto ...ecc. . CON UN CAMPER PURO vai , fai qualsiasi cosa , le caratteristiche peculiari sono : robustezza , manegevolezza , praticità di uso , possibilità di sostituire auto come mezzo di tutti i giorni,DATEMI UN SEGHETTO ALTERNATIVO e vediamo con quale tipologia di materiale..... se andiamo alla pesa,ci si accorge il concentrato del mio westfalia florida , 28- 29 ql in 5 metri in poco più di qualche mq si trova multistrato e acciaio , esempio nella dinette e tutto un castello di acciaio , la coibentazione canalizzata ,con intercapedine in lana di roccia , SCALDARE BISOGNA come qualunque altra tipologia !!!!dove sono delle prove comparative????le riviste non le fanno di certo,qualche prova accessorio e nulla di più. CERTAMENTE passare da un bel camper quale è l ARCA , europa ...ecc. bisogna meditare , per la mancanza abitativa , per la senzazione di casa che non è facile trovare nei VAN ,ma se uno cerca , manutenzione ridotta , parcheggiabilità , compattezza , velocità , consumi giusti , fuori strada , e sopratutto lungimiranza STRUTTURALE ,ci attacchi quello che vuoi , carichi quello che vuoi , lo usi per un trasloco , per mettere dentro sacchi di cemento ,facile con il gancio traino trainare quello che vuoi , pioggia , vento , vai dove vuoi .....puoi accessoriarlo più che puoi , facile da fargli modifiche , di attaccarci quello che vuoi, la differenza strutturale è notevole , , non parliamo del motociclista che è andato a finire in cabina !!!! attraversando tutto il camper mansardato causa il tamponamento ...si ferma eccome contro un furgonato sicuramente si ferma prima contro un camper puro. UNA TIPOLOGIA QUELLA DEL CAMPER PURO,BEN DISTINTA . un semi - integrale anche quelli in vetroresina non sono furgonati perchè nella tipologia del camper PURO -VAN - BUS rientrano i camper furgonati ALLESTITI INTERNAMENTE con il perimetro lamierato CRUDO e PURO .
15
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 24/12/2007 alle: 19:18:54
Certo la discussione ed il confronto è sempre cosa simpatica e piacevole, anche perchè su questo argomento vedo interventi di parecchi che sanno di cosa si sta parlando e praticano il pein air da competenti. In altri argomenti, ho notato solo incompetenza e miopia, ma questo fenomeno è sicuramente dovuto all' ignoranza ed alla poca esperienza nonchè alla mancanza di passione legata solo ad un fenomeno che ormai è diventato di massa. Detto ciò come postato in precedenza, la mia scelta definitiva fin da quando iniziai nei primi anni 80 doveva ricadere proprio su di un veicolo tipo MAROSTICA,FLORENZ o similari.La mia scelta attuale , ovviamente personale è caduta su un semintegrale per motivi solo di abitabilià. Strizzo comunque sempre un occhio quando vedo un camper "puro" perchè mi intriga sempre. Ad ogni buon conto, devo dirvi che alcuni profilati costano anche più di un camper, nonostante qualcuno pensa il contrario e sono maneggevoli e molto veloci, in quanto le meccaniche attuali sono molto generose di cavalli e la differenza, vi assicuro in alcuni casi è quasi inesistente, certo non bisogna eccedere nelle misure. Con simpatia un augurio ed un saluto[:)]

Modificato da profros il 24/12/2007 alle 19:27:58
16
aspira
aspira
05/10/2006 426
Inserito il 24/12/2007 alle: 19:35:54
GIUSTO L ABITABILITà interna.... questa è la vera differenza , un furgonato è veicolo commerciale, viene lasciato nel suo ingombro strutturale se non con modifiche del tetto :che può diventare alto o con tettuccio a soffietto oppure originale della CASA . Guai ,pensare di trovare comodità , di movimentointerno in confronto ad altre tipologie , per il forno , microonde , lavatrici ..... quello se uno vuole li puoi mettere ....ma la differenza di abitabilità interna oltre a differenza strutturale queste due cose fanno sì , che il CAMPER PURO è una tipologia ben caratterizzata . BAVARIA CAMP CICADA SPIRIT su mercedes tetto alto anni fa ( fuori produzione ) costava 75.000euro in GERMANIA un bel camper con mobili in abete massiccio .....ecc. In generale OCCHIO !!!! alla scelta del camper puro , per non trovarsi giustamente a pentirsene , perchè ,chi lo preferisce sa benissimo quali sono i vantaggi e svantaggi . PER un eventuale cambio con il bellissimo MH - ARCA ...consiglio vivamente di tener presente IL CAMPER PURO su FIAT : CONCORDE COMPACT (anche usati) da anni 90 un continuo successo degna alternativa al J. COOK su mercedes . BUONE FESTE A TUTTI VOI.
16
trentad
trentad
10/01/2007 3329
Inserito il 24/12/2007 alle: 19:48:47
Straquoto Aspiraid="size4"> Sei andato al nocciolo, all'essenza, il Camper Puro è pur sempre un furgone con la solidità e sicurezza data da un progetto come mamma l'ha fatto , quindi taratura ABS , freni, ingombri, masse sospese, e poi la solidità della lamiera contro la "carta velina" degli altri. Avete visto i due camper incidentati di questo esodo ? c'era un vecchio mansardato (che qui su COL tanti si sperticano a dire che i vecchi son più robusti quindi figuriamoci i nuovi) che evidentemente tamponato da dietro semplicemente gli mancavano un 3 metri al posteriore...... disintegrato !!. Per non parlare di quel Motorhome che era tagliato per metà in diagonale metà era su un carro attrezzi e metà ancora in strada pazzesco per fortuna solo feriti ma c'erano vettovaglie e bagagli sparpagliati in tutta l'A1. Poi sfiga is sfiga se ti deve capitare schiatti anche con il furgonato ma io in caso di incidente lo ritengo mooolto più sicuro, sia come sicurezza passiva che attiva. Prova a fare una frenata di emergenza a 120km/h scansando di brutto qualche ostacolo con un BrontoCamperSauro da 40/42 Q.li (progettato per 35) ti voglio vedere !! sotto c'e' sempre un Ducato come il mio ma magari stracaricato all'inverosimile, non credo proprio che sia agile togliersi d'impiccio. Poi il Camper Puro deve piacere tanto perchè i sacrifici che impone in termini di abitabilità ci sono. Il Camper Puro non si può paragonare ai Brontocampersauri [:D] in viaqgio,dove è nettamente superiore , poi quel vantaggio in viaggio lo paghi in sosta dove ti devi adattare agli spazi ristretti mentre gli altri sono nettamente più comodi e "casalinghi". Ora la decisione di cosa sia meglio dipende molto dal tipo di turismo che si intende fare (tanta montagna, luoghi "fuoristrada", giri senza programmazione, borghi antichi, strade fuorimano, ecc.) e da quanto si intende vivere all'interno del camper e/o all'esterno. In buona sostanza non ci può essere un buon consiglio perchè è una tipologia molto differente dalle altre si dovrebbe poter provare magari con un noleggio. Dopo numerosi Camper Puri (dal 1986 al 1997) ,i miei ultimi tre camper sono stati: Un BrontoCamperSauro (Big Marlin su Ford gemellato) , un VW California Event , e Oggi un Roller Team Livingstone 4. Per dare un'idea tra i tre ci sono più o meno gli stessi salti dimensionali sono tre mondi a parte non si possono paragonare. Il California è un'auto , il Livingstone è un Furgone , il Big Marlin è un Camion.

Modificato da trentad il 24/12/2007 alle 19:54:31
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita