CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Officina Citroen "nun ce stava a provà!"

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 51
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 17:20:00
In risposta al messaggio di salvatore del 04/01/2023 alle 16:46:42

Scusa Fabio ma non capisco dove tu abbia preso questa notizia. Copio e incollo dal sito della Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato, linkato da PDR Il consumatore può far valere i propri diritti in materia di
garanzia legale di conformità rivolgendosi direttamente al venditore del bene, anche se diverso dal produttore, Naturalmente e' riconosciuto al venditore il diritto di rivalersi nei confronti del produttore del componente difettoso. Ho conoscenza diretta di un caso recentissimo di un problema alla meccanica (veicolo fermo) Il concessionario si e' fatto carico, senza la minima discussione, di portare il camper alla piu' vicina officina autorizzata.
...
L' ho appresa vivendola e non leggendo qua e là, la differenza tra il dire ed il fare, nel caso specifico, tra teoria e realtà 
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 17:27:43
In risposta al messaggio di fabio55 del 04/01/2023 alle 16:19:46

Va' gestita a monte, nessuno fattura al buio
E quindi, come, specifica grazie 
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 17:29:21
In risposta al messaggio di fabio55 del 04/01/2023 alle 17:20:00

L' ho appresa vivendola e non leggendo qua e là, la differenza tra il dire ed il fare, nel caso specifico, tra teoria e realtà 
Francamente non capisco la risposta.
Hai letto cosa ho scritto?
Ho citato l' Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato.
Rimetto il link
https://www.agcm.it/pubblicazio...
 
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 17:39:52
In risposta al messaggio di salvatore del 04/01/2023 alle 17:29:21

Francamente non capisco la risposta. Hai letto cosa ho scritto? Ho citato l' Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato. Rimetto il link .  
Hai fatto una domanda, ti ho risposto
Quello che posti è teoria, prova a trovartici in mezzo e proverai sulla tua pelle che la realtà è altra.
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 17:44:18
In risposta al messaggio di fabio55 del 04/01/2023 alle 17:39:52

Hai fatto una domanda, ti ho risposto Quello che posti è teoria, prova a trovartici in mezzo e proverai sulla tua pelle che la realtà è altra.
Penso sia inutile continuare.
Giudichera' chi legge.
Adria Aviva 472 PK 22.250€, Nuovo
Adria Aviva 472 PK 22.250€, Nuovo
Benimar Tessoro 442 64.740€, Nuovo
Benimar Tessoro 442 64.740€, Nuovo
Rapido 8066 DF ULTIMATE LINE 99.900€, Nuovo
Rapido 8066 DF ULTIMATE LINE 99.900€, Nuovo
Laika KREOS 7010 3000 180CV PATENTE B 86.000€, Anno: 3000
Laika KREOS 7010 3000 180CV PATENTE B 86.000€, Anno: 3000
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Previous Next
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 17:50:28
La differenza risiede nel fatto di voler risolvere il problema o fare polemica, lo sanno anche i sassi che il responsabile è quello che ha intascato il saldo.
Che comunque è solo un rivenditore, quindi si appoggerà al fornitore della meccanica in caso di guasto meccatronico, ed all'allestitore in caso diverso.
Se si vuole saltare fuori dal fosso bisogna prendere la situazione in mano, con i giri teorici ci perdi solo tempo.
Soprattutto per avere informazioni di prima mano e non riportate, e poterle verificare pure
I pericoli incombenti sono sempre il dubbio riconoscimento della garanzia per la parte meccanica, se la sincronizzazione tra i vari passaggi si inceppa da qualche parte, e la trasformazione dell'utente in pallina da ping pong tra i due "contendenti" parte meccanica e allestitore  
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2921
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 18:21:44
In risposta al messaggio di ezio55 del 04/01/2023 alle 15:26:30

Purtroppo può succedere, soprattutto su un mezzo nuovo. Ho avuto un problema al serbatoio del camper appena ho fatto il primo pieno…, mi usciva gasolio da sotto… Quando sono rientrato ho portato il mezzo in officina
Fiat Professional, ho avuto la fortuna di trovare un capoofficina sensibile al problema, senza stare troppo a speculare ha cambiato il serbatoio e collegato correttamente il tubo rifornimento, essendo un Motorhome probabilmente il danno, cattivo montaggio, era fatto dall allestitore…, per mia fortuna è stato riparato senza problemi. Saluti.
...
Anche io ho avuto un problema e il meccanico ufficiale Fiat Professional voleva farmelo pagare perché, anche se su base Ducato, il mezzo sul libretto era dell'allestitore e perché, se fosse stato un furgone non camperizzato, il lavoro sarebbe stato più banale.
Passando dal numero verde di Fiat Camper, è stato contattato e convinto a fare tutto in garanzia.
Non c'è un'equivalente Citroen Camper a cui rivolgersi?
Altrimenti mi viene da pensare che questo sia un vantaggio di Fiat... se è ancora così...
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 19:20:35
In risposta al messaggio di giorgioste del 04/01/2023 alle 18:21:44

Anche io ho avuto un problema e il meccanico ufficiale Fiat Professional voleva farmelo pagare perché, anche se su base Ducato, il mezzo sul libretto era dell'allestitore e perché, se fosse stato un furgone non camperizzato,
il lavoro sarebbe stato più banale. Passando dal numero verde di Fiat Camper, è stato contattato e convinto a fare tutto in garanzia. Non c'è un'equivalente Citroen Camper a cui rivolgersi? Altrimenti mi viene da pensare che questo sia un vantaggio di Fiat... se è ancora così...
...
"Anche io ho avuto un problema e il meccanico ufficiale Fiat Professional voleva farmelo pagare"
E' una situazione abbastanza comune.
Il meccanico esita ad intervenire in garanzia perche' poi il costruttore fa difficolta' a riconoscere l' intervento.
Normalmente basta chiamare direttamente l' Assistenza Clienti e le cose si risolvono.
Posso dire che recentemente ho avuto a che fare con l' Assistenza Clienti Peugeot ed il problema e' stato risolto bene e tempestivamente.
salito
salito
rating

21/03/2009 23423
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 19:53:06
ovviamente preferiscono essere pagati dal privato dove sono loro a fare la cifra Mentre la casa madre conosce tempistica (tempo in ore e anche solo minuti )  di lavoro 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 12:37:45
In risposta al messaggio di salito del 04/01/2023 alle 19:53:06

ovviamente preferiscono essere pagati dal privato dove sono loro a fare la cifra Mentre la casa madre conosce tempistica (tempo in ore e anche solo minuti )  di lavoro 
Hai perfettamente ragione.surprise
E questo e' un altro dei problemi legati agli interventi in garanzia.
 
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 13:00:03
In risposta al messaggio di fabio55 del 04/01/2023 alle 17:50:28

La differenza risiede nel fatto di voler risolvere il problema o fare polemica, lo sanno anche i sassi che il responsabile è quello che ha intascato il saldo. Che comunque è solo un rivenditore, quindi si appoggerà al
fornitore della meccanica in caso di guasto meccatronico, ed all'allestitore in caso diverso. Se si vuole saltare fuori dal fosso bisogna prendere la situazione in mano, con i giri teorici ci perdi solo tempo. Soprattutto per avere informazioni di prima mano e non riportate, e poterle verificare pure I pericoli incombenti sono sempre il dubbio riconoscimento della garanzia per la parte meccanica, se la sincronizzazione tra i vari passaggi si inceppa da qualche parte, e la trasformazione dell'utente in pallina da ping pong tra i due contendenti parte meccanica e allestitore  
...
Quando, a suo tempo, ancora in garanzia, ho avuto problemi meccanici, mi sono rivolto ovviamente in prima battuta all' officina autorizzata.
Capita a volte che non sia chiara l' origine del difetto, come sembrerebbe nel caso dell' amico che ha aperto la discussione.
In questa situazione, proprio per evitare il rimpallo di responsabilita', e' opportuno, anzi necessario, rivolgersi esclusivamente al concessionario.
Capita piu' spesso di quanto possa sembrare.
Ho avuto una esperienza del genere con il mio primo camper.
Ogni tanto, senza un apparente motivo, andava in recovery.
La centralina segnalava un errore sul pedale dell' acceleratore.
Non so quante volte questo pedale e' stato sostituito e quante volte si e' intervenuti sulla centralina, sempre senza risultato.
Naturalmente attribuivo la responsabilita' alla meccanica.
Il concessionario era costantemente aggiornato e comunque si era reso disponibile ad intervenire.
Alla fine il problema l' ha risolto il meccanico.
Il problema nasceva da una massa mal serrata in sede di allestimento, quindi responsabilita' dell' allestitore e non di Fiat.
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 13:31:51
In risposta al messaggio di salvatore del 05/01/2023 alle 13:00:03

Quando, a suo tempo, ancora in garanzia, ho avuto problemi meccanici, mi sono rivolto ovviamente in prima battuta all' officina autorizzata. Capita a volte che non sia chiara l' origine del difetto, come sembrerebbe nel caso
dell' amico che ha aperto la discussione. In questa situazione, proprio per evitare il rimpallo di responsabilita', e' opportuno, anzi necessario, rivolgersi esclusivamente al concessionario. Capita piu' spesso di quanto possa sembrare. Ho avuto una esperienza del genere con il mio primo camper. Ogni tanto, senza un apparente motivo, andava in recovery. La centralina segnalava un errore sul pedale dell' acceleratore. Non so quante volte questo pedale e' stato sostituito e quante volte si e' intervenuti sulla centralina, sempre senza risultato. Naturalmente attribuivo la responsabilita' alla meccanica. Il concessionario era costantemente aggiornato e comunque si era reso disponibile ad intervenire. Alla fine il problema l' ha risolto il meccanico. Il problema nasceva da una massa mal serrata in sede di allestimento, quindi responsabilita' dell' allestitore e non di Fiat.
...
https://www.camperonline.it/for...

Non contesto quanto affermi, lo ritengo solo in massima parte teoria.
Se avessi seguito il tuo ragionamento, corretto e lineare, non lo metto in dubbio, sarei ancora ad Empoli, col van in officina, invece ho avuto la possibilità di incontrare ulteriori 2 guasti..
ledzep
ledzep
06/10/2014 2752
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 14:14:22
la mia esperienza PRATICA corrisponde a quella di Fabio. Per i problemi meccanici ci si rivolge ad una officina ufficiale della casa madre del furgone facendo valere la garanzia se il veicolo ce l'ha ancora.
Ogni passaggio diverso serve solo a perder tempo prima di finire comunque al solito posto: un'officina autorizzata della casa madre del furgone.
gmtere
gmtere
10/07/2014 220
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 14:23:43
Alla fine la responsabilità è  dell'allestitore Robeta che aveva attaccato un rubacorrente al cavo della pompa diesel; Citroen lo ha staccato riattivando la funzionalità della pompa.
Ora ho un cavo pendente (giallo) e il DC-DC Charger (Votronic da 30A, a cui effettivamente arriva un cavo giallo della stessa sezione sul morsetto D+, mi sembra) che non carica più! Il venditore ha verificato lo stesso collegamento su van Robeta in negozio (per chi ha van Robeta, forse è il caso di controllare aprendo lo sportello tra i sedili per accesso a pompa gasolio, come da foto). 
Può avere un senso la cosa?
E nel caso, come mai non ha dato problemi per circa 10.000 km?
d266ce9d-02e3-4eca-9407-4a4580732aa3.jpg
 

Gio, Lucy & Toby (GSP)

Modificato da gmtere il 05/01/2023 alle 15:01:54
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1508
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 15:08:11
Capperi, meno male che Robeta dovrebbe essere marchio di alta gamma...
Comunque il cavo che hai fotografato, con l'orrendo rubacorrente non è inerente alla pompa diesel (common rail) ma al gruppo pre-pompa elettrica/galleggiante serbatoio. Orrendo. Comunque anche io su Malibu' ho trovato collegamenti elettrici veramente alla"membro di segugio". Vittorio 
gmtere
gmtere
10/07/2014 220
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 15:24:53
In risposta al messaggio di vadopiano del 05/01/2023 alle 15:08:11

Capperi, meno male che Robeta dovrebbe essere marchio di alta gamma... Comunque il cavo che hai fotografato, con l'orrendo rubacorrente non è inerente alla pompa diesel (common rail) ma al gruppo pre-pompa elettrica/galleggiante serbatoio. Orrendo. Comunque anche io su Malibu' ho trovato collegamenti elettrici veramente allamembro di segugio. Vittorio 
Per molti aspetti (isolamento termico del van in primis) Robeta lo è.
Poi alla prima doccia mi son trovato con acqua nel van e scopriamo che bucando il pianale per mettere una boccola di sostegno tank grigie hanno forato un tubo piatto doccia! E ci può stare la svista/sfi**! Ma usare un rubacorrente sull'impianto di alimentazione lo fai di proposito!

Gio, Lucy & Toby (GSP)

Modificato da gmtere il 05/01/2023 alle 15:30:28
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
motociclista12
motociclista12
31/08/2017 836
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 16:10:15
In risposta al messaggio di gmtere del 05/01/2023 alle 15:24:53

Per molti aspetti (isolamento termico del van in primis) Robeta lo è. Poi alla prima doccia mi son trovato con acqua nel van e scopriamo che bucando il pianale per mettere una boccola di sostegno tank grigie hanno forato un tubo piatto doccia! E ci può stare la svista/sfi**! Ma usare un rubacorrente sull'impianto di alimentazione lo fai di proposito!
Bene che hai risolto dai, "purtroppo" sono cose che possono accadere... anche se fa arrabbiare.
buona strada.
Ciao
 
Paolo
gmtere
gmtere
10/07/2014 220
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 16:14:26
In risposta al messaggio di motociclista12 del 05/01/2023 alle 16:10:15

Bene che hai risolto dai, purtroppo sono cose che possono accadere... anche se fa arrabbiare. buona strada. Ciao  
In realtà ho risolto un problema (il motore si accende), ma me ne ritrovo un altro (il motore non carica la BS)!
E, francamente, non so cosa sia peggio!crying

Gio, Lucy & Toby (GSP)

Modificato da gmtere il 05/01/2023 alle 16:17:11
claumas
claumas
06/03/2022 98
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 16:54:15
In risposta al messaggio di gmtere del 05/01/2023 alle 15:24:53

Per molti aspetti (isolamento termico del van in primis) Robeta lo è. Poi alla prima doccia mi son trovato con acqua nel van e scopriamo che bucando il pianale per mettere una boccola di sostegno tank grigie hanno forato un tubo piatto doccia! E ci può stare la svista/sfi**! Ma usare un rubacorrente sull'impianto di alimentazione lo fai di proposito!
quindi se citroen ti fa pagare l'intervento ha perfettamente ragione! 
claudio
gmtere
gmtere
10/07/2014 220
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 16:59:45
In risposta al messaggio di claumas del 05/01/2023 alle 16:54:15

quindi se citroen ti fa pagare l'intervento ha perfettamente ragione! 
si, il danno è stato causato dall'allestitore…

Gio, Lucy & Toby (GSP)
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.