CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

olio di semi di colza

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 7
16
sebastian79
sebastian79
15/06/2006 194
Inserito il 25/06/2006 alle: 12:20:22
Qulcuno di voi usa, oppure ha usato, quest'olio come carburante??
16
ilgurzo
ilgurzo
13/04/2006 39
Inserito il 26/06/2006 alle: 23:02:54
l'hanno usato quelli di quattroruote su una punto 1.3multijet con quello da supermercato credo che abbiano fatto circa 30000 km prima di rompere qualcosa ora non ricordo cmq sarebbe bello che questo combustibile opportunamente trattato divetasse un'lternativa al caropetrolio ma ci sono troppi interessi in giro buon km e okkio all'acqua nel gasolio!!!
16
calimero94
calimero94
09/05/2006 115
Inserito il 27/06/2006 alle: 10:06:52
Ecco quanto avevo risposto qualche giorno fa...se ti può essere utile. inviati - 06/06/2006 : 20:14:23 -------------------------------------------------------------------------------- Ciao toti, l'uso dell'olio di colza al posto del gasolio, è nata da "chiacchere" di persone alquanto inesperte che hanno confuso il biodiesel con l'olio di colza. Il biodiesel commercializzato in vari Stati, (sta iniziando anche in Italia, ma sono pochissimi e non si sa se avrà futuro)ad es. Germania dove lo trovi in tutti i distributori, è metilcolzene, vale a dire 90% olio di colza raffinato (TOLTA LA PARTE ALIMENTARE) + 10% alcool metilico. Il metilcolzene (o biodiesel) può essere usato nella maggior parte delle motorizzazioni recenti. L'unico inconveniente è che le guarnizioni in gomma su applicazioni datate tendono a "perdere" mentre le applicazioni recenti usano gommini di materiale particolare e apposito. Parlando degli effetti dell'olio di colza puro, principalmente i problemi si hanno su iniezioni di tipo delphi dove la maggior densità dell'olio (rispetto al gasolio) fa aumentare la pressione interna al punto da causare guasti all'iniezione. Con altri sistemi di iniezione non ci sono grossi problemi per quanto riguarda l'aumento di pressione. All'interno del motore invece il problema è dato dalle incrostazioni molto dure che si formano bruciando questo tipo di olio non raffinato. Ho clienti che hanno fatto molti km con 30% olio e 70% gasolio e a sentir loro soddisfattissimi, però dopo qualche inconveniente adesso diffidano anche dei normali additivi. In poche parole per risparmiare 100/200 euro all'anno di gasolio, rischi di spenderne 1500 per la pompa di iniezione o per il motore. Il discorso cambierà notevolmente nel momento in cui il biodiesel sarà commercializzato anche da noi. Ciao Mauro
16
sebastian79
sebastian79
15/06/2006 194
Inserito il 02/07/2006 alle: 22:51:41
Grazie per le info...
luigi68
luigi68
-
Inserito il 18/07/2006 alle: 08:21:16
io abito a udine e qualche volta vado a trovare mio fratello che abita in austria. quando vado a trovarlo aproffitto e faccio il pieno di biodiesel la convenienza è costa meno (0,80 centesimi per litro) fai più chilometri con un litro ed emissioni inquinanti calate . i contro sono d'inverno se fa molto freddo fa fatica a partire "non dico che non parte ma se col diesel normale il motore fa un giro col biodiesel ne fa due o tre. comunque un mio amico con la opel astra tdi del 96 lui mette il 50% di diesel e il 50% di olio colza d'inverno d'estate mette 70% olio colza e il rimanente di diesel e la macchina ha fatto fino ad ora 265000 km ed non ha avuto nessun problema a buon intenditore poche parole bastano. ps. in germania ti fermano la sera e ti prelevano un po di gasolio e se scoprono che tu hai messo olio ti sequestrno il mezzo e ti fanno pagare un bel multone attenzione!!!!!!![}:)]
quote:Originally posted by sebastian79
Grazie per le info... >
>
16
miknik
miknik
08/07/2006 35
Inserito il 18/07/2006 alle: 15:18:39
E' meglio evitare l'uso dell'olio di colza nei motori di ultima generazione o cmq common rail, é dannoso quanto l'acqua nel gasolio, nei motori di vecchia concezione invece è bel tollerato se usato miscelato al 50%con gasolio
Giottiline GIOTTILINE THERRY T41 38.500€, Anno: 2010
Giottiline GIOTTILINE THERRY T41 38.500€, Anno: 2010
Bürstner ELISEO VAN 80.984€, Nuovo
Bürstner ELISEO VAN 80.984€, Nuovo
Adria MATRIX AXESS 600 SC - ex nolo 80.984€, Anno: 2021
Adria MATRIX AXESS 600 SC - ex nolo 80.984€, Anno: 2021
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF - semintegrale 71.270€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF - semintegrale 71.270€, Nuovo
Elnagh King 660 13.500€, Anno: 1996
Elnagh King 660 13.500€, Anno: 1996
Previous Next
vicicca
vicicca
-
Inserito il 20/07/2006 alle: 12:36:55
ho un ducato 2.8 idtd. sono stato varie volte in Germania e sono stato tentato di utilizzare il biodiesel. non ho capito però se potevo immetterlo nel serbatoio o ci vuole un motore particolare. chi ne sa qualcosa?[8)]
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 20/07/2006 alle: 14:17:31
una persona che conosco nutriva la sua Ford Mondeo di 7-8 anni fa con una miscela di gasolio (80 %) e olio per friggere del discount (20 %). e' arrivato fino a quota 350000 km... ciao Roberto
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.