CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Posizionamento corretto?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
forchettoni
forchettoni
02/04/2011 11
Inserito il 11/04/2011 alle: 18:39:16
Girando per un area sosta ho notato che un amico, possessore di una trazione posteriore gemellata, aveva posizionato i livellatori in questo modo. A mio parere è errato tale posizionamento, nel senso che avrebbe dovuto mettere i cunei sotto tutte e 4 le ruote e secondo Voi ?
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Inserito il 11/04/2011 alle: 19:02:18
infatti una nota casa per accessori camper ne produc eappunto un modello doppio proprio per il gemellato
arca 50
arca 50
27/10/2008 1109
Inserito il 11/04/2011 alle: 19:03:30
come posizionamento va anche bene non tanto per le gomme saluti oliver
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Inserito il 11/04/2011 alle: 21:04:20
questo utilizzo è quello che si fa quando bisogna montare le catene, ma per tempi più lunghi metterei cunei larghi.
angelox
angelox
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 12:38:54
Aspita.... anche io li posiziono così i livellanti[:0]... è sbagliato?
Mene 2010
Mene 2010
03/02/2010 2184
Inserito il 12/04/2011 alle: 12:59:19
Dalla foto postata si nota che un cuneo è spaccato, non sarà l' eccessivo peso espresso solo su una gemellare ?

Modificato da Mene 2010 il 12/04/2011 alle 13:00:14
Hobby De Luxe 30.844€, Nuovo
Hobby De Luxe 30.844€, Nuovo
McLouis MC4-239 - PROFILATO - PROSSIMO A NOLEGGIO 30.844€,
McLouis MC4-239 - PROFILATO - PROSSIMO A NOLEGGIO 30.844€,
Elnagh DUKE 46 34.000€, Anno: 2008
Elnagh DUKE 46 34.000€, Anno: 2008
Rimor .Katamarano 30.900€, Anno: 2011
Rimor .Katamarano 30.900€, Anno: 2011
Knaus Sport 400 LK 11.900€, Anno: 2011
Knaus Sport 400 LK 11.900€, Anno: 2011
Previous Next
alebero
alebero
18/12/2006 105
Inserito il 12/04/2011 alle: 14:38:53
ciao, sicuramente non fa bene al pneumatico visto che il peso del veicolo è tutto su di esso poi visto la marca consiglierei di sostituirli al più presto, lo dico per esperienza personale, pneumatici non adatti ad autocaravan e pultroppo montati di serie da ford.

Modificato da alebero il 12/04/2011 alle 14:39:51
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 12/04/2011 alle: 17:20:50
Non sarei tanto convinto che è un posizionamento errato. Su quella ruota grava un peso di poco maggiore a quello che si avrebbe su un camper a "ruota singola" (in pratica è il peso di un ruota singola + il peso della ruota esterna + qualche altra decina di kg per l'albero di trasmissione/differenziale). Il posizionamento sbagliato sarebbe invece se il cuneo fosse sulla ruota esterna: in quel caso il perno della ruota sarebbe sotto sforzo da torsione. Certo che il cuneo su entrambe sarebbe meglio, ma è secondo me solo una "pignoleria".
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10224
Inserito il 12/04/2011 alle: 17:28:56
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 12/04/2011  17:20:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono perfettamente d'accordo con te: del resto, i cunei per i camper gemellati non sono poi così larghi da poter accogliere entrambe le ruote. Nella migliore delle ipotesi, quindi, i fianchi esterni delle ruote sono, comunque, destinati a fuoriuscire dal cuneo. A questo punto, meglio poggiare sul cuneo una sola ruota, ma almeno per intero !

Modificato da bottastra il 12/04/2011 alle 17:30:35
angelox
angelox
-
Inserito il 13/04/2011 alle: 12:55:46
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 12/04/2011  17:20:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La penso esattamente come Te, poi bisogna considerare che da fermo non riceve nessuna sollecitazione quindi penso che vada più che bene.
viking1900
viking1900
-
Inserito il 13/04/2011 alle: 13:31:37
i mezzi gemelleri montano anche se da carico gomme piu' piccole di quelli ad assale singolo di conseguenza e' meglio distribuire il peso su tutte e quattro le gomme posteriori b.km. mario
famigiglio
famigiglio
25/01/2011 859
Inserito il 16/04/2011 alle: 16:14:57
Io ho ruote gemmelari e i cunei "LARGHI", considerando che per quanto larghi non riescono aprendere entrambe le ruote, io preferisco appoggiarle su una ruota sola (di solito l'interna). E' vero che la ruota è più piccola dei ducato e l'indice di carico è legermente inferiore ma c'è da dire che il camper è fermo e non subisce le sollecitazioni per cui è stata progettata. (vedi le buche di queste strade di M...A che i nostri politiconi non sono in grado di manutenere). Saluti
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 17/04/2011 alle: 07:54:28
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 12/04/2011  17:20:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> caso mai sarebbe uno sforzo da ''flessione'' non da torsione
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21939
Inserito il 17/04/2011 alle: 11:50:08
per sopperire all ' inadeguatezza dei cunei larghi non e' sufficiente posizionare a coppie quelli standard ? per vs info , riguardo ai cunei spaccati io ho gia' rotto due coppie di fiamma gialli con il mio ducato a ruota singola...

Modificato da Roberto66 il 17/04/2011 alle 11:51:01
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.