CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

ruote supplementari

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 93
13
judi
judi
15/07/2011 63
Inserito il 28/05/2016 alle: 18:51:12
Salve,  volevo chiedere una vostro opinione su una modifica che ho visto su un camper francese incontrato a saturnia.... Praticamente visto che il retro del suo camper è un po basso ha installato due ruotine sotto aganciate ai longheroni che tengono il garage,cosi, dice lui ,quando sale sui traghetti o altro le ruote fanno si che non tocchi   ....leruotine sono piccole..a vedere cosi mi sembrava una buona idea    .....voi cosa ne pensate .....grazie      
 
10
relom
relom
04/11/2014 174
Inserito il 28/05/2016 alle: 20:16:06
Le ho realizzate sul mio camper che ha uno sbalzo considerevole. Ho utilizzato le rotelle di plastica che si usano per fare scorrere i cancelli elettrici; sono particolarmente resistenti. Mi è già capitato di toccare sia in traghetto che in uno scivolo e si sono rivelate preziose. Spero domani di potere inserire qualche foto. Ciao, Renato 
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 28/05/2016 alle: 20:25:05
ciao a tutti 
non avete paura che il forte peso sul posteriore nel momento in cui appoggiano le ruotine sulla parte finale dei longheroni, possa creare problemi?
io sono molto dubbioso in proposito
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 28/05/2016 alle: 20:31:18
Bisogna realizzarle con molto criterio e stare comunque attenti, in quanto, senza di esse si rischia di fare danni alla carrozzeria, con le rotelle, se messe male, il rischia è di fare danni al telaio.
Federico
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 28/05/2016 alle: 20:49:23
Il problema sono i costruttori di camper che dovrebbero finire i camper come i camper offroad e poi ci sarebbero meno problemi.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
10
relom
relom
04/11/2014 174
Inserito il 28/05/2016 alle: 21:40:43
Premesso che ove si paventi il pericolo di toccare la velocità va ridotta sensibilmente  per cui le ruotine, o nel mio caso i rullini, toccano terra appoggiandosi senza violenza e sollevando la parte posteriore di pochissimo e comunque in misura tale da essere compensata abbondantemente dalla escursione dell'ammortizzatore. Come dicevo prima ho toccato più di una volta in maniera assolutamente indolore. Se avessi toccato con i nudi longheroni avrei fatto sicuramente danno. La modifica è assolutamente da consigliare soprattutto nei casi in cui si debbano affrontare scivoli. Renato
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 29/05/2016 alle: 03:53:20
In risposta al messaggio di relom del 28/05/2016 alle 21:40:43

Premesso che ove si paventi il pericolo di toccare la velocità va ridotta sensibilmente  per cui le ruotine, o nel mio caso i rullini, toccano terra appoggiandosi senza violenza e sollevando la parte posteriore di pochissimo
e comunque in misura tale da essere compensata abbondantemente dalla escursione dell'ammortizzatore. Come dicevo prima ho toccato più di una volta in maniera assolutamente indolore. Se avessi toccato con i nudi longheroni avrei fatto sicuramente danno. La modifica è assolutamente da consigliare soprattutto nei casi in cui si debbano affrontare scivoli. Renato
...

Mettici delle foto della tua modifica se ti va.

i camper andrebbero finiti cosi':

camperlento
camperlento
-
Inserito il 29/05/2016 alle: 11:06:03
io all'imbarco per la sardegna ho visto un camper svizzero che aveva queste ruotine io ero proprio dietro a lui, vedendo sto accrocchio  mi sono tenuto indietro, stava salendo e forse perchè c'era mare mosso la nave ha avuto un contraccolpo e le ruotine hanno toccato di brutto ma di brutto e camper aperto si è piegato in 2, aperto come una scatoletta, mi sa che non sono tutta sta idea, guarda per me per salire sui traghetti bisogna mettere due soffietti ad aria e alzare bene il posteriore quando si devono superare le rampe tipo i traghetti, il resto che tocca e striscia sono solo guai.
camperlento
16
pava
pava
30/11/2008 221
Inserito il 29/05/2016 alle: 11:29:34
infatti le ruote servono solamente per aiutare la salita e non fare danni al paraurti......quando tocchi i longheroni i danni che puoi fare al telaio sono identici con o senza ruote ....fuori che senza ruote quando tocchi i longheroni hai gia sfondato il paraurti.....penso che una piccola pressione di sollevamento i longheroni la supportino certo se uno vede che è troppo ripido deve chiedere di mettere dei tappeti che hanno a bordo che usano per aiutare a far salire i camion....se qualcuno può mettere qualche foto  io sarei interessato
10
relom
relom
04/11/2014 174
Inserito il 29/05/2016 alle: 11:52:09
Se mi ricordate come inserire le foto lo faccio subito
16
pava
pava
30/11/2008 221
Inserito il 29/05/2016 alle: 12:04:22
 non sono capace neppure io.......crying
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Inserito il 29/05/2016 alle: 12:09:36
In archivio ho trovato QUESTA soluzione che in qualche modo potrebbe aiutarti ...
Sul mio mezzo il problema non sussiste (è un TP decisamente alto da trerra ...), ma appartengo a coloro che non vedono di buon occhio tale soluzione e sarei dubbioso nel realizzare un simile interevento, se non dopo uno studio attento del telaio e dove la forza eventualmente esercitata sulle ruotine andrebbe a "scaricare"...
Forse, ma è solo un'idea come tante (e come tale andrebbe studiata in dettaglio) si potrebbe pensare alla realizzazione di un paio di piattine longitudinali (tipo "sci") che, posizionate ad hoc andrebbero a pareggiare eventuali sporgenze (che poi sono quelle che si agganciano e vengono strappate via).
Così facendo, se anche il mezzo dovesse toccare (parlo di velocià a passo d'uomo) sarebbe più uno scivolare che un agganciarsi ...

IMG_2477.JPG

aioq31pme4wjj8ohd6uu.png

Seguimi su

https://sites.google.com/site/i...


Modificato da ilcamaleonte il 29/05/2016 alle 12:09:59
10
relom
relom
04/11/2014 174
Inserito il 29/05/2016 alle: 12:11:48

Come ho detto prima, la rotellina bianca è quella che si utilizza come guida per i cancelli automatici, ho scelto questa soluzione  come risposta a due esigenze che mi sono posto. La prima utilizzare materiale particolarmente robusto; la seconda di utilizzare qualcosa che avesse il diametro più piccolo possibile in modo che non si abbassasse il punto di impatto, altrimenti avrei corso il rischio di toccare magari dove, senza ruotini, non lo avrei fatto. Il tutto per 6/7 euro. Renato 
10
relom
relom
04/11/2014 174
Inserito il 29/05/2016 alle: 12:31:39
Per Giancarlo:  quanto dici è ragionevole ove si immagini che l'ostacolo sia sostanzialmente ad angolo retto sicchè possa aggangiare la sporgenza dei ruotini; trovare un ostacolo di questo tipo mi sembrerebbe raro. Ho realizzato la modifica immaginando gli ostacoli più comuni: scivoli di garage e imbarco traghetti. A quest'ultimo proposito vorrei dire a Camperlento che difficilmente riesco ad immaginare quanto da lui visto, in realtà mi sembra più la scena di un film delle serie "catastrofi in mare", e comunque l'incidenza statistica di un simile evento in termini di probabilità e pari allo zero.
13
judi
judi
15/07/2011 63
Inserito il 29/05/2016 alle: 13:46:08
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 29/05/2016 alle 12:09:36

In archivio ho trovato QUESTA soluzione che in qualche modo potrebbe aiutarti ... Sul mio mezzo il problema non sussiste (è un TP decisamente alto da trerra ...), ma appartengo a coloro che non vedono di buon occhio tale
soluzione e sarei dubbioso nel realizzare un simile interevento, se non dopo uno studio attento del telaio e dove la forza eventualmente esercitata sulle ruotine andrebbe a scaricare... Forse, ma è solo un'idea come tante (e come tale andrebbe studiata in dettaglio) si potrebbe pensare alla realizzazione di un paio di piattine longitudinali (tipo sci) che, posizionate ad hoc andrebbero a pareggiare eventuali sporgenze (che poi sono quelle che si agganciano e vengono strappate via). Così facendo, se anche il mezzo dovesse toccare (parlo di velocià a passo d'uomo) sarebbe più uno scivolare che un agganciarsi ... Seguimi su
...

Certo che le ruote devono accompagnare non sollevare,o per lo meno un poco,se no si rischia di piegare tutto
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62214
Inserito il 29/05/2016 alle: 13:58:49
In risposta al messaggio di camperlento del 29/05/2016 alle 11:06:03

io all'imbarco per la sardegna ho visto un camper svizzero che aveva queste ruotine io ero proprio dietro a lui, vedendo sto accrocchio  mi sono tenuto indietro, stava salendo e forse perchè c'era mare mosso la nave ha
avuto un contraccolpo e le ruotine hanno toccato di brutto ma di brutto e camper aperto si è piegato in 2, aperto come una scatoletta, mi sa che non sono tutta sta idea, guarda per me per salire sui traghetti bisogna mettere due soffietti ad aria e alzare bene il posteriore quando si devono superare le rampe tipo i traghetti, il resto che tocca e striscia sono solo guai. camperlento
...

Perfettamente d'accordo, le routine di fatto diminuiscono ancora l'altezza da terra, praticamente batte prima, da qui due ipotesi
1-senza probabilmente non batteva
2-se batte le ruote non servono a nulla perché anche se non striscia il colpo l'ha preso.

Insomma non servono..
------------------- Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. -------------------
13
judi
judi
15/07/2011 63
Inserito il 29/05/2016 alle: 14:09:40
Ma che colpi.....di che velocità parliamo......certo che se è cosi basso che tocca anche su percorsi normali allora no.....ma se sali su una rampa di che colpi parliamo.....
13
judi
judi
15/07/2011 63
Inserito il 29/05/2016 alle: 14:13:26
L camper che ho incontrato dove ho visto le ruotine non poteva prenderci dei colpi,non sfioravano l asfalto......
10
relom
relom
04/11/2014 174
Inserito il 29/05/2016 alle: 14:47:18
Nessuno immagina che i ruotini possano trasformare il camper in un fuoristrada che possa affrontare i deserti di pietra e qualunque altra asperità del suolo ma piuttosto , e solo, per quelle normali ipotesi di vita quotidiana che voglio ricordare con l'improvvido disegnino che segue e null'altro.

13
judi
judi
15/07/2011 63
Inserito il 29/05/2016 alle: 15:28:15
Ok....se parliamo che andiamo a passo di lumaca e quel centimatro di ruota che sporge fa si che il camper scivoli via senza danno ....se poi parliamo che il dislivello è tanto con o senza ruota ti appoggi sui longheroni ugualmente con il solito peso con rottura di tutto il paraurti....starai anche un po attento e magari qualcuno che ti guarda nella manovra......penso che se vai piano i danni poi sono relativi puoi sempre fermarti...ti fai mettere i tappeti che usano per agevolare la salita e discesa.....
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 29/05/2016 alle: 15:37:04
Se avete delle foto dei tappeti, io non li ho mai visti.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link