CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Schema morsettiera devioluci Ducato X244

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
mario grundy
mario grundy
23/11/2008 127
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 18:10:28
Ciao a tutti, il devioluci ha smesso di funzionare per quanto riguarda l'accensione delle luci ruotando la parte finale della paletta di sinistra. Tutto i l resto (frecce, abbaglianti e tergicristalli) funziona.
Pensavo di sostituire la funzione di accendi/spegni luci con un pulsante dedicato sul cruscotto sotto relè.
Qualcuno sa lo schema delle due morsettiere del devioluci, in modo da capire quali sono i pin 12V delle luci, sia in ingresso che in uscita ? Grazie
temisto
temisto
28/02/2022 519
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 20:31:21
In risposta al messaggio di mario grundy del 11/01/2023 alle 18:10:28

Ciao a tutti, il devioluci ha smesso di funzionare per quanto riguarda l'accensione delle luci ruotando la parte finale della paletta di sinistra. Tutto i l resto (frecce, abbaglianti e tergicristalli) funziona. Pensavo
di sostituire la funzione di accendi/spegni luci con un pulsante dedicato sul cruscotto sotto relè. Qualcuno sa lo schema delle due morsettiere del devioluci, in modo da capire quali sono i pin 12V delle luci, sia in ingresso che in uscita ? Grazie
...
Sai già montare un relè.. Che ti frega cercare oltre?
Metti il relè abbinato al filo interessato e hai risolto. L'impulso del relè abbisogna di corrente anche a bassissima intensitàwink
Ma connette un carico completo che il devio o l'impianto non ha più.
Da li inserirai altri relè con positivi diretti dalla batteria in modo da sfruttare l'impianto originale ma nel qual tempo potenziarlo
Ciao
Temisto
simons
simons
17/01/2009 1035
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 21:34:04
Potresti agire direttamente sul relè dellle luci, tieni però presente che se non ricordo male, hai 3 posizioni, 0 , luci posizione e luci anabbaglianti, quindi devi controllare se c'e' un solo relè oppure due.
mario grundy
mario grundy
23/11/2008 127
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 00:25:35
Si, ok. Quello che vorrei fare è sfruttare la linea dal devioluci ai fari, senza tirare nuove linee. Quello che non so è se la morsettiera in uscita è la dx o la sx e non so quali sono i cavi linea luci della morsettiera. Potrei "batterli" col tester, ma non ho voglia di smontare i fari. Poi non importa se accendo sempre posizione e abbaglianti insieme. 
Sempre se sia come penso, una morsettiera in ingresso e una in uscita nel devioluci, che non ho lo schema elettrico del Ducato
temisto
temisto
28/02/2022 519
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 00:40:02
In risposta al messaggio di mario grundy del 12/01/2023 alle 00:25:35

Si, ok. Quello che vorrei fare è sfruttare la linea dal devioluci ai fari, senza tirare nuove linee. Quello che non so è se la morsettiera in uscita è la dx o la sx e non so quali sono i cavi linea luci della morsettiera.
Potrei batterli col tester, ma non ho voglia di smontare i fari. Poi non importa se accendo sempre posizione e abbaglianti insieme.  Sempre se sia come penso, una morsettiera in ingresso e una in uscita nel devioluci, che non ho lo schema elettrico del Ducato
...
Orpo! Pensavo avessi domestichezza.
Ma quella che hai non è sufficiente e non posso seguirti passo passo.
Spero che qualcuno ti aiuti nel districarti. Se ti daranno consigli giusti arriverai alla mia conclusione.
Buon seguito...
Temisto
antomau
antomau
23/02/2019 107
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 07:57:11
In risposta al messaggio di mario grundy del 11/01/2023 alle 18:10:28

Ciao a tutti, il devioluci ha smesso di funzionare per quanto riguarda l'accensione delle luci ruotando la parte finale della paletta di sinistra. Tutto i l resto (frecce, abbaglianti e tergicristalli) funziona. Pensavo
di sostituire la funzione di accendi/spegni luci con un pulsante dedicato sul cruscotto sotto relè. Qualcuno sa lo schema delle due morsettiere del devioluci, in modo da capire quali sono i pin 12V delle luci, sia in ingresso che in uscita ? Grazie
...
Ciao, successo anche a me, nel mio caso dipendeva da un falso contatto sulla morsettiera del gruppo comando. Uno dei contatti aveva surriscaldato e brunito il faston, pulito i contatti e stretto un po' il faston tutto ha ripreso a funzionare
Hymer TRAMP S 585 93.900€, Nuovo
Hymer TRAMP S 585 93.900€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU COOL GREY 93.900€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU COOL GREY 93.900€, Nuovo
Eriba Touring 820 88.000€, Nuovo
Eriba Touring 820 88.000€, Nuovo
Sun Living V 65 XL 88.000€, Nuovo
Sun Living V 65 XL 88.000€, Nuovo
Rapido 666F 60 EDITION 82.900€, Nuovo
Rapido 666F 60 EDITION 82.900€, Nuovo
Previous Next
hotrod
hotrod
01/12/2008 1470
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 10:21:52
In risposta al messaggio di mario grundy del 11/01/2023 alle 18:10:28

Ciao a tutti, il devioluci ha smesso di funzionare per quanto riguarda l'accensione delle luci ruotando la parte finale della paletta di sinistra. Tutto i l resto (frecce, abbaglianti e tergicristalli) funziona. Pensavo
di sostituire la funzione di accendi/spegni luci con un pulsante dedicato sul cruscotto sotto relè. Qualcuno sa lo schema delle due morsettiere del devioluci, in modo da capire quali sono i pin 12V delle luci, sia in ingresso che in uscita ? Grazie
...
Ciao,
prima controlla i connettori, si sfilano facilmente.
è successo anche a me quando facevo il Cruise Control.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3773
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 18:20:15
In risposta al messaggio di mario grundy del 11/01/2023 alle 18:10:28

Ciao a tutti, il devioluci ha smesso di funzionare per quanto riguarda l'accensione delle luci ruotando la parte finale della paletta di sinistra. Tutto i l resto (frecce, abbaglianti e tergicristalli) funziona. Pensavo
di sostituire la funzione di accendi/spegni luci con un pulsante dedicato sul cruscotto sotto relè. Qualcuno sa lo schema delle due morsettiere del devioluci, in modo da capire quali sono i pin 12V delle luci, sia in ingresso che in uscita ? Grazie
...
succede questo . devi sostituire il  devioluci 
Screenshot_20230112_181756_WhatsApp.jpg

Modificato da scubidu il 12/01/2023 alle 18:21:42
mario grundy
mario grundy
23/11/2008 127
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 12:42:36
In risposta al messaggio di scubidu del 12/01/2023 alle 18:20:15

succede questo . devi sostituire il  devioluci 
Grazie, quindi pin a dx, penso del morsetto di dx sopra il piantone dovrebbe essere il positivo luci. Ora faccio dei test
Alemarcanto
Alemarcanto
19/10/2006 49
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 17:12:39
In risposta al messaggio di temisto del 11/01/2023 alle 20:31:21

Sai già montare un relè.. Che ti frega cercare oltre? Metti il relè abbinato al filo interessato e hai risolto. L'impulso del relè abbisogna di corrente anche a bassissima intensità Ma connette un carico completo che
il devio o l'impianto non ha più. Da li inserirai altri relè con positivi diretti dalla batteria in modo da sfruttare l'impianto originale ma nel qual tempo potenziarlo Ciao
...
Successo anche sul mio ducato 244, sotto al coperchio superiore coprivolante, c'è una morsettiera che riguarda il devioluci , mi si era surriscaldato un faston e non mi faceva contatto. Ripristinato il tutto, non mi ha dato più fastidio.
 
scubidu
scubidu
16/02/2006 3773
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 22:06:51
In risposta al messaggio di mario grundy del 13/01/2023 alle 12:42:36

Grazie, quindi pin a dx, penso del morsetto di dx sopra il piantone dovrebbe essere il positivo luci. Ora faccio dei test
quello  in  foto   è il devioluci  che  ho  sostituito.. pensavo   anche  io   di mettere  un  rele, per.evitare,  oppure    di montare  lampade  al..led  che   consumano    meno
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.