CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

si è fermato!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 835
Inserito il 14/07/2006 alle: 20:18:19
Tutti mi dicevano: il ford 2500 aspirato è un "mulo" va lento ma non si ferma mai... ed invece oggi a circa 200 m dall'uscita del rimessaggio si è bloccato!!!! Cosa mi è successo?? Ancora non lo so, domattina alle 7,30 un meccanico impietosito cercherà di farmi ripartire. Per telefono tutti mi hanno chiesto se c'è il gasolio, ed io penso proprio di si! Qualcuno (sempre meccanici) si è avventurato sulla pompa e sullo "spurgo". Aggiungo che ho un antifurto "med" che rende più difficile ripetere ogni volta l'accensione, tanto che ho persino il sospetto che... Domattina saprò. Si accettano scommesse sulla causa del guasto!
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 14/07/2006 alle: 21:15:13
Ciao Gipsy secondo me era un po ch'era fermo è si era intristito[V][V]ed annoiato[:0][:0] ,fagli un podi coccole e vedrai che...........[:)][:)][:)] saluti Leo
Giallorosso
Giallorosso
11/05/2003 329
Inserito il 14/07/2006 alle: 21:25:00
Potrebbe essere un falso contatto nel connettore dell'antifurto MED , sul mio vecchio camper ( Koala del 90 ) mi è successo un paio di volte. Buona fortuna ....Massimoid="Comic Sans MS">
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 14/07/2006 alle: 21:50:11
filtro gasolio intasato o valvola di spurgo dello stesso svitata tanto da far entrare aria. Ciao Roberto
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 15/07/2006 alle: 00:28:36
Hai l'antifurto che ti ferma il motore? Hai il contatto che da' il consenso all'elettrovalvola bruciato, prendi lo schema e trova il cavo che parte dal contatto chiave e arriva all'elettrovalvola, dieci centimetri prima che entrano nell'antifurto tagliali, spellali e uniscili. Io sul mio ho messo un fusibile nascosto che mi ferma il motore proprio perche' questo contatto gestito da un microrele' e' risultato sottodimensionato rispetto alla corrente che deve sopportare. Credo che sia quello perche' un po' di nafta te l'ha fatta passare, poi bruciatosi ha chiuso la nafta e stai fermo. Al limite dai un positivo all'elettrovalvola che dovrebbe stare sulla pompa igniezione e accendi il motore. Ciao. Il Taccio
zarcof
zarcof
-
Inserito il 15/07/2006 alle: 07:40:37
[:D][:D][:D] il Taccio ha lavorato alla NASA!!! [8D][8D][8D]
Eriba TOURING GT 320 16.900€, Anno: 2014
Eriba TOURING GT 320 16.900€, Anno: 2014
Knaus BOX STAR 600 MQ STREET 60 YEARS 68.860€, Nuovo
Knaus BOX STAR 600 MQ STREET 60 YEARS 68.860€, Nuovo
Benimar TESSORO 442 71.300€, Nuovo
Benimar TESSORO 442 71.300€, Nuovo
Etrusco V FORD 58.790€, Nuovo
Etrusco V FORD 58.790€, Nuovo
Roller Team LIVINGSTONE 2 58.790€
Roller Team LIVINGSTONE 2 58.790€
Previous Next
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 15/07/2006 alle: 08:21:21
Si sono 2 le possibilità, filtro gasolio, antifurto. SALUTONI
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 835
Inserito il 15/07/2006 alle: 10:28:04
Soluzione!!! Stamattina alle ore 7,30 il "bravo meccanico" è arrivato, mi ha fatto salire in cabina, fatti un paio di tentativi di accensione la batteria è andata a terra (da ieri dava segni), ha messo i cavi (enormi) dal suo furgone, ha fatto girare a vuoto un poò il motore e... HA FATTO LO SPURGO (che io non sapevo come fare). Ore 7,45 lavoro finito!!! Ieri pomeriggio avevo ipotizzato di tutto e soprattutto avevo perso 5 ore vagando per officine con meccanici strapieni di lavoro. Lo spurgo mi è sembrata un'operazione facile (vite posta sopra al filtro) ma il meccanico mi ha detto che non è sempre così semplice. Perchè mi è successo? Il camper era fermo da 15 gg. (forse come dice Leo si era intristito?) Il camper era fermo sui cunei che lo mettevano con il motore leggermente in salita (avevo provato questo metodo per lasciare l'oblò leggermete aperto e far scorrere l'acqua in caso di pioggia) Il serbatoio era quasi vuoto (5 Litri??) Spero che non mi succeda più, comunque d'ora in avanti più gasolio nel serbatoio!
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 16/07/2006 alle: 18:38:23
ciao Gipsy non vorrei metterti in ansia,ma per esperienza personale se hai avuto bisogno dellospurgo qualche problemadeve esserci. Una decina di anni or sono possedevo un bedford2.1 ,dopo quasi un mese di inattività vado a metterlo in moto e.............col cavolo che parte,ho scaricato completamente la bm ma nulla ,dopo molte ore passa di li un meccanico che aveva l'officina nei pressi è dopo alcuni falsi indizi(smonta l'elettrovalvola,smonta il depressore dei frei ecc.) si muove a compassione e mi dice il da farsi per effettuare lo spurgo.Dopo averlo fatto il mezzo partì al volo,rimase il problema ,difatti dopo 15 giorni ero di nuovo nella stessa condizione,alla fine ho scoperto un piccolissimo gocciolamento di gasolio da un tubo mal serrato che con il tempo faceva scaricare l'impianto.Dopo aver eliminato la perdita non ho più avuto problemi. Tutto questo per dirti che se in un circuito entra dell'aria ,necessariamente deve uscire della nafta,quindi momentaneamente il tuo mezzo è partito ,ma non è detto che fra 15 giorni lo rifaccia,quindi se devi partire per le ferie ho trovi la perdita ho impari a farti lo spurgo da solo ,ho .........spingi[:)][:)] saluti Leo[:)][:)]
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 16/07/2006 alle: 21:41:40
Consolati,perchè a me succede con il mercedes 408 cdi del 2000 che uso per lavoro,se il serbatoio è poco al di sotto dell'ultima tacca e faccio strade in salita o discesa si ferma e sono fritto,devo rabboccare di gasolio,togliere un coperchietto penso del filtro ma non son sicuro e riempire fino a quando il gasolio non trabocca e sperando che la batteria sia in forma far girare per una ventina di secondi poi parte.Ciao Nyppo.
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 16/07/2006 alle: 22:22:03
Ok nyppo in questo caso tu sai da dove ha aspirato l'aria,ma a Gipsy non si è spento il mezzo svuotandogli il filtro,almeno così mi sembra di aver capito. saluti Leo[:)]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 17/07/2006 alle: 09:12:15
quote:Originally posted by Gipsy
Tutti mi dicevano: il ford 2500 aspirato è un "mulo" va lento ma non si ferma mai... ed invece oggi a circa 200 m dall'uscita del rimessaggio si è bloccato!!!! Cosa mi è successo?? Ancora non lo so, domattina alle 7,30 un meccanico impietosito cercherà di farmi ripartire. Per telefono tutti mi hanno chiesto se c'è il gasolio, ed io penso proprio di si! Qualcuno (sempre meccanici) si è avventurato sulla pompa e sullo "spurgo". Aggiungo che ho un antifurto "med" che rende più difficile ripetere ogni volta l'accensione, tanto che ho persino il sospetto che... Domattina saprò. Si accettano scommesse sulla causa del guasto! >
> Cosa ho vinto ? Ciao Roberto
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 835
Inserito il 17/07/2006 alle: 09:26:35
Ora il camper è in officina per un controllo!!! Spero, di risolvere in modo che non si ripeta. X Roberto66: Complimenti!, anche se hai dato una risposta multipla!
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 17/07/2006 alle: 10:50:02
non sono mica Do'nascimiento che le sapeva tutte... a parte gli scherzi a me era successo di posteggiare il mezzo ok e di diventare matto nel farlo ripartire. La valvolina dello spurgo si era allentata ed era filtrata aria. Secondo me la cosa piu' importante da verificare in officina e' che non ci sia dello sporco nel serbatoio , per il resto penso che ti abbiano gia' sostituito il filtro. Ciao Roberto
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.