CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Stufa Truma Combi che va a spasso

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
17
fero
fero
09/03/2006 13
Inserito il 09/03/2006 alle: 10:14:29
Buona giornata a tutti. Posseggo un semintegrale Mclouis Glen262 del 2004.Ne sono veramente entusiasta.Ho un solo problema. Le viti (3) autofilettanti che bloccano la stufa continuano ad allentarsi.Ho provato a metterne di piu' grosse, da 5 a 5.5,ma anche queste si svitano. Ho paura che mi si deformi magari il tubo alimentazione del gas. A qualche altro camperista con la Combi e' mai successo?? Come mi consigliate di procedere ? Grazie di cuore a tutti e buoni e sicuri Km. Ferruccio
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 09/03/2006 alle: 10:22:54
quote:Originally posted by fero
Buona giornata a tutti. Posseggo un semintegrale Mclouis Glen262 del 2004.Ne sono veramente entusiasta.Ho un solo problema. Le viti (3) autofilettanti che bloccano la stufa continuano ad allentarsi.Ho provato a metterne di piu' grosse, da 5 a 5.5,ma anche queste si svitano. Ho paura che mi si deformi magari il tubo alimentazione del gas. A qualche altro camperista con la Combi e' mai successo?? Come mi consigliate di procedere ? Grazie di cuore a tutti e buoni e sicuri Km. Ferruccio >
> Se le viti sono invitate sul legno, prova a riempire i buchi con degli stecchini e vedrai che risolverai, almeno lo spero.... SALUTONI E AUGURONI. ARMANDO
17
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 09/03/2006 alle: 11:33:23
nel buco metteci anche una goccia di siliconee poi avvita..... e lascia asciugare bene. ciao giannibg
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 09/03/2006 alle: 11:38:25
se non puoi spostare leggermente la posizione della stufa (magari ruotandola di poco) e fare tre buchi nuovi potresti incollare delle piastine di metallo al pavimento larghe qualche centimetro con bostik o meglio ancora la mille chiodi in corrispondenza dei vecchi buci in modo che le viti facciano presa sul metallo (che avrai forato con diametro giusto ) e non solo sul pavimento . Controlla che le viti siano adatte al fissaggio su metallo. Ciao Roberto
19
murphie
murphie
29/10/2003 7
Inserito il 09/03/2006 alle: 12:51:11
Ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto in maniera drastica con della barra filettata e bulloni autobloccanti in acciaio inox, ho fissato la stufa al pianale e da li non si muove. Un saluto, Luca.
17
fero
fero
09/03/2006 13
Inserito il 09/03/2006 alle: 13:48:24
Spero di non aver fatto un casotto. Prima ne ho inviato un'altro ma il PC mi ha dato un errore.Se ne arrivano due sapete il perche'. Per Roberto.Sarebbe una buona soluzione, ma non riesco proprio a muoverla. Su tre viti che sono fissate al solo legno del pavimento, 2 le ho tolte ma la terza e' svitata ma non riesco a toglierla. Per Murphie.Ma Luca hai forato per intero il pavimento e hai messo il dado sulla parete inferiore esterna? Magari mettendo delle rosette larghe sarebbe la soluzione definitiva. Hai forato con punta da 5 o da 6? Questa soluzione la potevano anche fare all'origine!!! Non vi pare? Ciao a tutti e ancora grazie Ferruccio
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 113.580€, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 113.580€, Nuovo
Knaus SUNTRAVEL 650 GARAGE 3000 31.000€, Anno: 2006
Knaus SUNTRAVEL 650 GARAGE 3000 31.000€, Anno: 2006
Bavaria Bavaria I 69 XLG 52.900€, Anno: 2011
Bavaria Bavaria I 69 XLG 52.900€, Anno: 2011
-Altro- CRESCI PT1 52.900€, Nuovo
-Altro- CRESCI PT1 52.900€, Nuovo
Granduca RIVIERA GT  33.500€, Anno: 2007
Granduca RIVIERA GT 33.500€, Anno: 2007
Previous Next
19
murphie
murphie
29/10/2003 7
Inserito il 09/03/2006 alle: 16:15:49
Ciao, non ricordo la misura dei fori ma prima ho cercato la barra filettata inox che si avvicinasse come misura alle viti che c'erano poi ho forato, ho messo le rondelle e gli autobloccanti sempre inox e poi una passatina di silicone all'esterno. Per la vite che non si toglie prova con un cacciavite piatto a premere sul fianco della vite e con un'altro svitare contemporaneamente. Un saluto, Luca.
17
fero
fero
09/03/2006 13
Inserito il 10/03/2006 alle: 07:43:10
Grazie mille Luca. Sabato vado a procurarmi il tutto e poi risolvo il problema. Anche se non dovessi riuscire a togliere la terza vite, con 2 passanti e con dado non dovrebbe piu' muoversi. Mi sono accorto che dovevo inserire questo messaggio nella parte della "cellula abitativa" e non della meccanica.Staro' piu' attento in futuro.Scusatemi Grazie e salutoni a tutti Ferruccio
Veritiero
Veritiero
-
Inserito il 20/03/2006 alle: 19:10:48
quote:Originally posted by fero
Buona giornata a tutti. Posseggo un semintegrale Mclouis Glen262 del 2004.Ne sono veramente entusiasta.Ho un solo problema. Le viti (3) autofilettanti che bloccano la stufa continuano ad allentarsi.Ho provato a metterne di piu' grosse, da 5 a 5.5,ma anche queste si svitano. Ho paura che mi si deformi magari il tubo alimentazione del gas. A qualche altro camperista con la Combi e' mai successo?? Come mi consigliate di procedere ? Grazie di cuore a tutti e buoni e sicuri Km. Ferruccio >
> il problema è che ai comprato mc louis sennò tutto questo problema non l'avevi. occhio anche all'infiltrazzioni. e la porta d'ingresso si deformano
17
fero
fero
09/03/2006 13
Inserito il 20/03/2006 alle: 23:05:22
Per Veritiero. Guarda che sono ben contento e soddisfatto del mio Mclouis! Il problema della Truma Combi e' abbastanza diffuso anche su altre marche. Non ho nessuna infiltrazione e la porta di ingresso per il momento e' perfetta. Non so cosa tu abbia, ma il rapporto qualita'-prezzo del Mclouis e'sicuramente valido. Saluti a tutti Ferruccio
17
ottorino
ottorino
16/02/2006 11
Inserito il 21/03/2006 alle: 20:22:54
Salve a tutti io sono Ottorino, anch'io possiedo un maklouys 262 ho avuto lo stesso problema risolto con la sostituzione delle viti molto piu lunghe tanto da superare il pavimento e fissarsi nei longheroni e nel pianale di lamiera del furgone mi pare di ricordare che erano da 15 cm autofilettanti in acciaio, prima si deve fare il foro pilota con una punta lunga per ferro di sezione adeguata.Spero di essere stato utile ciao.
17
fero
fero
09/03/2006 13
Inserito il 21/03/2006 alle: 22:45:37
Per Ottorino. Grazie per le tue indicazioni! Ho gia' risolto proprio cosi' , seguendo le indicazioni che mi hanno gia' dato. Come ti trovi con il 262? Hai mai avuto gli inconvenienti che riportava Veritiero? Io fino ad ora proprio no. Grazie e un caro saluto a tutti Ferruccio
18
pobobawa
pobobawa
23/03/2005 840
Inserito il 22/03/2006 alle: 17:06:10
x veritiero:Tutto quello che scrivi non mi risulta ,ho acqistato un mc louis 640 plus,è l'unico difetto che ha e il consumo eccessivo di carburante(7,2 km litro)ed un abbassamento delle balestre posteriori. Per quanto riguarda il resto sono felice della scelta.
18
pobobawa
pobobawa
23/03/2005 840
Inserito il 22/03/2006 alle: 17:08:10
Dimenticavo ,la truma è salda come una roccia,è funziona meravigliosamente
17
ottorino
ottorino
16/02/2006 11
Inserito il 05/04/2006 alle: 16:52:55
x Fero con il mio mezzo mi trovo bene certo che di problemini ne sono usciti la mia fortuna è che essendo un artigiano elettrico in alcuni casi ho risolto da me. Ho un problema serio che non sò come risolvere ed è proprio sulla Truma, di notte posiziono il termostato sul N.3 e quando deve riaccendersi prima fa circa 8 o 9 detonazioni (la prima volta che è accaduto pensavo che bussassero alla porta). Il centro di ass. di Ravenna ha cambiato 2 scede elettroniche + il motorino della ventola, va per un pò e poi ritorna a fare lo stesso difetto, come se non bastasse la garanzia è scaduta da 25 giorni. A qualcuno di voi e successo lo stesso problema, come a risolto ciao a tutti spero di incontrarvi in giro giro.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.