CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

trazione posteriore o anteriore

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
19
miknik
miknik
08/07/2006 35
Inserito il 18/07/2006 alle: 15:13:39
E'risaputo che sulla neve o cmq con fondi viscidi le vetture a trazione anteriore funzionano meglio rispetto le posteriori, merito del peso del motore che grava sull'avantreno. Essendo un camperista neofita, il discorso è valido anche per i v.r.? Oppure sono meglio i posteriori visto il peso maggiore sull'assale dietro? Gianni(TS)
19
almada
almada
04/06/2006 46
Inserito il 18/07/2006 alle: 18:07:55
Ciao... Sulla neve o fondi viscidi in generale con un vr, mezzo di gran peso e tra l'altro per la maggior parte sbilanciato all'indietro vai meglio assolutamente con la trazione posteriore... Io ho un camper su ducato con trazione anteriore e se per caso parcheggio in un prato e magari durante la notte piove.... catene montate o non mi muovo più.... Hai idea di cosa voglia dire montare le catene dopo che hai slittato un pò con le ruote nel fango? mezzoretta di badile per farti posto...[:(!] Comunque, la mia è una visione di parte perchè ci sono caduto da pollo, mettila insieme ad altre opinioni che verranno e fai una media...[:)] Peccato che la fiat non faccia trazioni post... Buoni km... Simone
19
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 18/07/2006 alle: 22:26:34
Quella di almada è stata un'avventura un pò sfigata,ma comunque la trazione posteriore gemellata è sempre la migliore in qualunque caso,io ho il ducato sul camper,e il mercedes gemellato posteriore per il lavoro,il secondo è senza dubbio meglio,non ci sono paragoni.Ciao Nyppo.
Marcellof
Marcellof
-
Inserito il 19/07/2006 alle: 09:03:59
Ciao Secondo me, dopo aver effettuato alcune prove e considerazioni ho trovato che sul VR la trazione anteriore sia meglio. Le considerazioni sono le seguenti: Il mezzo con la trazione anteriore è più stabile in quanto sull'asse posteriore l'attacco delle sospensioni è più esterno, in caso di neve le catene sono sullo sterzo e se devo frenare e curvare in discesa il mezzo segue la traiettoria, sono meno soggetti a scoppi di pneumatici in quanto il peso è dietro e la trazione davanti fanno si che il pneumatico si surriscaldi di meno, minor peso e maggior silenziosità dovuta alla mencanza della trasmissione senza pensare alla maggior portata utile. Per quanto riguarda mi è capitato di vedere sia camper con trazione anteriore che posteriore bloccati nel fango o dalla neve ed è stato in entrambi i casi molto dura farli uscire se non con l'aiuto di un trattore. Purtroppo camper con trazione integrale ve ne sono molto pochi è non sono camper di serie. Ciao Marcello
19
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 19/07/2006 alle: 09:17:09
Con il mio su Ducato 1.9 TD a trazione anteriore non riesco a tornare a parcheggiare il camper a casa di mio suocero se è piovuto (quando c'è neve, poi...!) in quanto la stradina di accesso al prato dove parcheggio è erbosa e in lieve salita e le ruote scivolano: o monto le catene o le fasce veloci antislittamento.. Un fastidio, ma il problema l'ho solo lì. Pero', se mi mettessi in retromarcia la trazione diventerebbe posteriore, e allora...[:D] Oliver [8D]

Modificato da Oliver il 19/07/2006 alle 09:46:22
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 19/07/2006 alle: 11:50:39
quote:Originally posted by miknik
E'risaputo che sulla neve o cmq con fondi viscidi le vetture a trazione anteriore funzionano meglio rispetto le posteriori, merito del peso del motore che grava sull'avantreno. Essendo un camperista neofita, il discorso è valido anche per i v.r.? Oppure sono meglio i posteriori visto il peso maggiore sull'assale dietro? Gianni(TS) >
> Prima avevo un gemellato con trazione posteriore. Ora ho un camper con trazione anteriore. Un tempo ero un feroce sostenitore della trazione posteriore. Oggi non trovo particolari differenze tra i due sistemi. Entrambi hanno pregi e difetti. Anteriore su neve in salita (con antipattinante (ASR): attacca poco, ma catene o non catene segue la strada Posteiorie su neve in salita (con antipattinante (ASR): Attacca abbastanza a patto di avere il differenziale autobloccante o l'ASR, ma le ruote anteriori fanno un po' quello che vogliono. Anteriore su neve in discesa: Segue nenino il percorso Posteriore su neve in discesa: Se ruote anteriori fanno un po' come vogliono. Partenza da fermo in salita ripida (se poi è anche su bagnato....) Anteriore non c'è dubbio che slitta molto e spesso occorre prendere la rincorsa. Posteriore attacca bene senza problemi (sempre se ha il sistema ASR). Trazione anteriore: Scorrimento silenzioso Trazione anteriore: Scorrimento più rumoroso. Situazioni normali: per me si EQUIVALGONO. Ciao
19
miknik
miknik
08/07/2006 35
Inserito il 19/07/2006 alle: 14:49:26
Grazie a tutti, alla fine sostanzialmente si equivalgono tra pregi e difetti di una e dell'altra, quindi la differenza credo la faccia il "piede giusto". Purtroppo provengo dalle corse con i fuoristrada e il piede ce l'ho un pò pesante....non mi resta che regolarlo per portare il v.r.un pò dappertutto.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link