CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Trovata vaschetta paraflu quasi vuota

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
Giagio
Giagio
09/10/2007 201
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 19:26:35
Autocaravan Ecovip 4.1 rimessato, ad controllo periodico ho trovato la vaschetta del paraflu quasi completamente vuota.
A prima vista sotto il motore non vi sono macchie e neanche sul motore stesso. Quali saranno le cause da ricercare ?
Grazie per i consigli.
Giovanni
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 19:35:51
In risposta al messaggio di Giagio del 16/01/2018 alle 19:26:35

Autocaravan Ecovip 4.1 rimessato, ad controllo periodico ho trovato la vaschetta del paraflu quasi completamente vuota. A prima vista sotto il motore non vi sono macchie e neanche sul motore stesso. Quali saranno le cause da ricercare ? Grazie per i consigli. Giovanni
...bestiolina con dentini aguzzi amante dell alcoolico/dolciastro paraflù...martora o parente suo amano anche rosicchiare i cavi elettrici...cosi in molti casi
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
fmar
fmar
04/07/2007 464
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 19:41:44
In risposta al messaggio di Giagio del 16/01/2018 alle 19:26:35

Autocaravan Ecovip 4.1 rimessato, ad controllo periodico ho trovato la vaschetta del paraflu quasi completamente vuota. A prima vista sotto il motore non vi sono macchie e neanche sul motore stesso. Quali saranno le cause da ricercare ? Grazie per i consigli. Giovanni
Un manicotto lasco che trafila.
Il liquido si asciuga ed evapora, dovresti però trovare tracce del colorante del paraflù.
Ho anch'io una perdita dove hanno tagliato i tubi per inserire il webasto, e si nota il rosa del paraflù.
ciao
Franco
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 21:24:03
Sul mio furgonato Ducato del 2011 immatricolato 2012, lo scorso autunno ho dovuto far sostituire il radiatore trafilava sul fondo, nella giuntura tra la parte metallica e la parte in plastica ... 6 anni è durato il radiatore Fiat angry.
Non mi sono mai accorto di macchie in sosta, ma la riduzione del liquido nella vaschetta. Secondo me le maggiori perdite le avevo in viaggio, quando era in pressione.
Ti conviene portarlo al tuo meccanico che mette l'impianto in pressione e si vede subito dove trafila.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 16/01/2018 alle 21:25:05
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 21:38:15
In risposta al messaggio di campersempre del 16/01/2018 alle 21:24:03

Sul mio furgonato Ducato del 2011 immatricolato 2012, lo scorso autunno ho dovuto far sostituire il radiatore trafilava sul fondo, nella giuntura tra la parte metallica e la parte in plastica ... 6 anni è durato il radiatore
Fiat . Non mi sono mai accorto di macchie in sosta, ma la riduzione del liquido nella vaschetta. Secondo me le maggiori perdite le avevo in viaggio, quando era in pressione. Ti conviene portarlo al tuo meccanico che mette l'impianto in pressione e si vede subito dove trafila.
...
Anche nel mio Ducato 244 2.8JTD, raccordo plastica/metallo del radiatore aveva micro perdita: mi dice il meccanico che accade sovente, legato alla scelta di fare i radiatori in materiali con dilatazione termica differente e tenuti assieme con semplici guarnizioni.

Cambiato il radiatore con uno non originale.
- Roberto -
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 21:39:59
In risposta al messaggio di Giagio del 16/01/2018 alle 19:26:35

Autocaravan Ecovip 4.1 rimessato, ad controllo periodico ho trovato la vaschetta del paraflu quasi completamente vuota. A prima vista sotto il motore non vi sono macchie e neanche sul motore stesso. Quali saranno le cause da ricercare ? Grazie per i consigli. Giovanni
Nel mio (ducato 244) la perdita era dovuta al tappo di un foro di lavorazione nel blocco motore dietro il volano.  Per un danno da pochi centesimi ed un assurdo sistema di leveraggio, c'ho rimesso una frizione con soli 40000 Km. ... Augurandoti che non sia così, guarda sotto tra la campana del cambio ed il motore se c'è la goccia di liquido
Knaus BOX LIFE 600 MQ (PEUGEOT) 2023 +SOFFIETTO 67.460€, N
Knaus BOX LIFE 600 MQ (PEUGEOT) 2023 +SOFFIETTO 67.460€, N
Roller Team Pegaso GTX 67.460€, Anno: 2009
Roller Team Pegaso GTX 67.460€, Anno: 2009
Adria Twin Sports 600 SPB 79.100€, Nuovo
Adria Twin Sports 600 SPB 79.100€, Nuovo
Wingamm WINGAMM BROWNIE 101.260€, Nuovo
Wingamm WINGAMM BROWNIE 101.260€, Nuovo
LMC EXPLORER 585 101.260€, Anno: 2017
LMC EXPLORER 585 101.260€, Anno: 2017
Previous Next
Tramy
Tramy
18/07/2011 1564
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 10:27:57
In risposta al messaggio di Giagio del 16/01/2018 alle 19:26:35

Autocaravan Ecovip 4.1 rimessato, ad controllo periodico ho trovato la vaschetta del paraflu quasi completamente vuota. A prima vista sotto il motore non vi sono macchie e neanche sul motore stesso. Quali saranno le cause da ricercare ? Grazie per i consigli. Giovanni
hai controllato il livello dell'olio?

Giorgio
Viaggio non tanto per viaggiare,.....ma anche per cambiare il mio punto di vista sulle cose!

Modificato da Tramy il 17/01/2018 alle 10:28:33
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 12:07:06
In risposta al messaggio di Tramy del 17/01/2018 alle 10:27:57

hai controllato il livello dell'olio? Giorgio
sperando che non sia aumentato...
DAVIDE
maxime
maxime
20/08/2004 5542
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 12:26:04
Occhio che se ti succede come a me, vuol dire che si è sfondato lo scambaitore di calore sulla EGR (serve per abbassare la temperatura dei gas di scarico) ed in questo caso, il liquido viene disperso nello scarico e non te ne accorgi se non trovarti la vaschetta vuota e ci vogliono oltre 500 € angry

Massimo
Giagio
Giagio
09/10/2007 201
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 16:25:01
Controllato livello olio motore ok,
Controllato motore visto dal basso non vi sono parti umide bagnate,
Aggiunto circa 3 litri di paraflu livello massimo della vaschetta. 
Fatto qualche chilometro, motore si è comportato normalmente.
Ora lo parcheggio con un cartone steso sotto il motore vedremo in seguito se il livello scende e  da dove.
Giovanni
 
veronese
veronese
29/05/2007 879
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 16:34:48
A me era stato un manicotto allentato.
maxime
maxime
20/08/2004 5542
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 18:42:05
In risposta al messaggio di Giagio del 17/01/2018 alle 16:25:01

Controllato livello olio motore ok, Controllato motore visto dal basso non vi sono parti umide bagnate, Aggiunto circa 3 litri di paraflu livello massimo della vaschetta.  Fatto qualche chilometro, motore si è comportato normalmente. Ora lo parcheggio con un cartone steso sotto il motore vedremo in seguito se il livello scende e  da dove. Giovanni  
se è la mia ipotesi, se hai fatto un breve giro, non vedrai calare il livello, per vederlo calare devi fare diverse decine di km. Ovviamente se è la mia ipotesi, non troverai mai nessun segno sul cartone in quanto come ti ho detto, il liquido viene "bruciato" e quindi evaporizzato nel tubo di scappamento e stai attento che sei hai il FAP più aspetti e peggio è ...
Non vorrei aver ragione ma anche io per riportare il livello, dopo un viaggio dovevo aggiungere litri di paraflù e quindi....
di queste cose ai Ducato capitano molto ...angry
Consiglio, vai in officina  e fai controllare quello che ti ho detto...

Massimo
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5676
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 08:17:12
Se hai il riscaldatore dietro, il mio Laika lo ha, guarda anche quello...
 
Giagio
Giagio
09/10/2007 201
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 08:44:48
In risposta al messaggio di Kinobi del 18/01/2018 alle 08:17:12

Se hai il riscaldatore dietro, il mio Laika lo ha, guarda anche quello...  
Verificato riscaldatore e tubi relativi ok.
Essendo un 2800 jtd 94 kw e 127 cv dovrebbe essere sprovvisto dell'EGR e del filtro antiparticolato.
La perdita  si è manifestata a veicolo parcheggiato fermo all'aperto.
Proverò comunque a muoverlo con percorrenze più lunghe.
Giovanni
 
ronza75
ronza75
02/09/2012 2372
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 08:49:16
In risposta al messaggio di Giagio del 18/01/2018 alle 08:44:48

Verificato riscaldatore e tubi relativi ok. Essendo un 2800 jtd 94 kw e 127 cv dovrebbe essere sprovvisto dell'EGR e del filtro antiparticolato. La perdita  si è manifestata a veicolo parcheggiato fermo all'aperto. Proverò comunque a muoverlo con percorrenze più lunghe. Giovanni  
Portalo a vedere mettono l'impianto in pressione e vedono subito eventuali perdite. A me e successo quest'anno alla fine era il radiatore dell'aria calda.
ronza75
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 10:10:16
In risposta al messaggio di Giagio del 18/01/2018 alle 08:44:48

Verificato riscaldatore e tubi relativi ok. Essendo un 2800 jtd 94 kw e 127 cv dovrebbe essere sprovvisto dell'EGR e del filtro antiparticolato. La perdita  si è manifestata a veicolo parcheggiato fermo all'aperto. Proverò comunque a muoverlo con percorrenze più lunghe. Giovanni  
E' esattamente come quello che ho io: fai controllare il radiatore principale, tende a "gemere" nell'accoppiamento plastica metallo ed anche se non c'è un foro alla fine perde (e non si vede se perde poco per volta).
- Roberto -
maxime
maxime
20/08/2004 5542
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 10:33:12
In risposta al messaggio di Giagio del 18/01/2018 alle 08:44:48

Verificato riscaldatore e tubi relativi ok. Essendo un 2800 jtd 94 kw e 127 cv dovrebbe essere sprovvisto dell'EGR e del filtro antiparticolato. La perdita  si è manifestata a veicolo parcheggiato fermo all'aperto. Proverò comunque a muoverlo con percorrenze più lunghe. Giovanni  
Non avevo capito il tipo del tuo mezzo. Confermo che non hai EGR e quindi non può essere la mia ipotesi. Come ti è stato detto controlla anche il radiatorino del riscaldamento interno che comunque se avesse perso 3 litri di paraflù dovevi avere i tappetini impregnati...comunque prova ad alzarli e controllore che sotto sia tutto asciutto.

Massimo
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
fernando1
fernando1
29/12/2009 1168
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 12:37:00
Ciao.
Non so se può essere il caso.
Il mese scorso avevo un problema simile sulla mia auto, portata dal meccanico,
ha trovato una piccolissima perdita dal radiatore, messo un flacone di turafalle
il problema è scomparso, spesa 12 euro.
Da notare che non vedevo perdite sul terreno dove parcheggiavo e non c' erano parti umide
nel vano motore.

 
Fernando
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 21:17:01
In risposta al messaggio di fernando1 del 18/01/2018 alle 12:37:00

Ciao. Non so se può essere il caso. Il mese scorso avevo un problema simile sulla mia auto, portata dal meccanico, ha trovato una piccolissima perdita dal radiatore, messo un flacone di turafalle il problema è scomparso, spesa 12 euro. Da notare che non vedevo perdite sul terreno dove parcheggiavo e non c' erano parti umide nel vano motore.  
Anche a me stessa cosa nl vecchio camper. Trovata perdita sul radiatore. Il meccanico lo ha messo in pressione con una pompetta, poi un piccolissimo schizzo di cui ci siamo accorti solo passandoci davanti. Mi si bagnavano i pantaloni ma non riuscivamo a vedere nulla... Poi pian piano abbiamo visto il piccolo forellino, probabilmente dovuto ad un piccolo sasso oppure a qualche furbone....
Era molto molto piccolo sembrava fatto con un piccolo e appuntito punteruolo... proprio sul tubino di ricircolo del radiatore.. e non sulle alette...
Giagio
Giagio
09/10/2007 201
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 19:02:32
Il cartone è servito.
Ho trovato una macchia non sotto il motore ma sotto la cabina  direzione tra i due sedili .
Dal radiatore aggiuntivo posto nella cassapanca della dinette usato per riscaldare in marcia, partono 2 tubi in gomma e sotto il sedile di guida proseguono collegati con due fascette a due tubi in metallo verso il radiatore motore. Questi tubi in metallo sono posizionati sotto il tappeto (inpregnato) insonorizzato Fiat e per riuscire a vedere bisogna sollevarlo quindi per liberarlo smontare sedile e telaio sottostante.. Per ora ho messo della carta assorbente contro le due fascette leggermente umide di paraflu  sperando siano solo loro da stringere . Altrimenti domani dovrò smontare il tutto .

GIOVANNI
 
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5676
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 21:14:00
In risposta al messaggio di Giagio del 23/01/2018 alle 19:02:32

Il cartone è servito. Ho trovato una macchia non sotto il motore ma sotto la cabina  direzione tra i due sedili . Dal radiatore aggiuntivo posto nella cassapanca della dinette usato per riscaldare in marcia, partono 2 tubi
in gomma e sotto il sedile di guida proseguono collegati con due fascette a due tubi in metallo verso il radiatore motore. Questi tubi in metallo sono posizionati sotto il tappeto (inpregnato) insonorizzato Fiat e per riuscire a vedere bisogna sollevarlo quindi per liberarlo smontare sedile e telaio sottostante.. Per ora ho messo della carta assorbente contro le due fascette leggermente umide di paraflu  sperando siano solo loro da stringere . Altrimenti domani dovrò smontare il tutto . GIOVANNI  
...
Fai attenzione. Il paraflù puro lo usavamo per sverniciare. Per cui pulisci bene...
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.