CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

V° corta, lunga o...intermedia?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
18
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 12/03/2007 alle: 15:34:48
In passato molti di voi del forum mi consigliavano di adottare la V° marcia intermedia per il Ducato 2800 127cv. Ho chiesto al rivenditore e maccanico, ma nessuno a saputo o voluto darmi precise indicazioni in merito al rapporto della mia V° marcia. Posso fornire questa indicazione: viaggiando costante in V° a 100 km\H il motore è a c\a 2750 giri. Secondo voi è V° corta, lunga o cos'altro[?] grazie e buoni km.
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Inserito il 12/03/2007 alle: 15:44:58
Hai la V corta,infatti a 110 sei sicuramente a 3000 giri,lo dico con coglizione di causa,sono stato tra i primi nel 2003 a fare la sostituzione e posso garantirti che ne vale la pena. Con la V intermedia a 2750 giri sarai a 110 KmH viaggerai con piu silenzioe il motore rimane elastico anche a velocita basse(70 80 Km/h). Se ti servono chiarimenti chimami pure 3356309940 sarò felice di aiutarti. Ciao. Giovanni
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Inserito il 12/03/2007 alle: 15:51:50
Mi scuso volevo dire COGNIZIONE non coglizione. Ciao. Giovanni
18
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 12/03/2007 alle: 16:27:56
immagino sia un'intervento da fare presso le officine autorizzate Fiat sai darmi indicazione in merito ai tempi di intervento e costi? grazie ancora e buoni km
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Inserito il 12/03/2007 alle: 18:28:15
Qualsiasi meccanico è in grado di farla tempo di lavoro nemmeno una ora spesa circa 200€ tutto compreso,si toglie solo il coperchio del cambio,la V si trova sulla parte più esterna del cambio pertanto facilmete accessibile.Se ti servono i codici per ordinare gli ingranaggi fammelo sapere,non farti problemi telefonami pure ti do tute le spiegazioni che vuoi. Ciao. Giovanni
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Inserito il 12/03/2007 alle: 18:37:15
TUTTE non tute. Ciao. Giovanni
18
carlo965
carlo965
27/02/2007 771
Inserito il 12/03/2007 alle: 18:53:17
Minchia [:0] . partendo dal preconcetto che trattasi di VR e non cart, auto da pista ecc.. ( io corro in moto, auto,a piedi nò perchè il ginocchio è ballerino...[:D]) cortesemente, eruditemi... per fare una passeggiata, una gita, o vacanze, che cambia un rapporto di cambio....e se cambia, perchè non ponderato prima dell'acquisto..[?] [:I] nel frattempo continuo a girare con il mio vecchietto... [:D][:D][;)]
18
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 12/03/2007 alle: 22:02:42
Per carlo965; non sono interessato alle prestazioni ma ad una migliore resa e quindi al conseguente risparmio di carburante. Per quanto, occorre valutare in quanti km sia possibile rientrare della spesa, 200€ non sono noccioline[^] Certo farsi una girata\vacanza con la famiglia non è mai una gara di velocità, ci piace viaggiare a velocità di crocera cantando a squarciagola ed un migliore comfort acustico ci aiuterebbe nell'intonazione[:D] Ciao buoni km a velocità di crocera.
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 12/03/2007 alle: 22:07:21
Economicamente non rientri mai dei 200 euro se hai un po di dimestichezza con il fai date puoi fare da solo il lavoro (c'era un topic al riguardo fai una ricerca circa 2 mesi fa)in ogni caso guadagni in confort di viaggio per la minore rumorosita l'optimun sarebbe avere sia la corta che la media ma non è possibile bisogna comprare l'x250 per questo, saluti
18
welcome9
welcome9
12/12/2006 257
Inserito il 12/03/2007 alle: 22:38:48
quote:Originally posted by welcome9
1. Svitare le viti di fissaggio (1a) ed utilizzando l'apposito attrezzo, procedere al taglio del cordone di sigillante, quindi rimuovere il coperchio posteriore del cambio (1b). Pulire accuratamente le zone di contatto tra coperchio posteriore e cambio, dai residui di sigillante. - Ripristinare la sigillatura nella zona di contatto tra coperchio e cambio, quindi montare il coperchio posteriore e serrare a coppia le viti di fissaggio.serraggio 2 nM Inserire una marcia qualsiasi ad eccezione della 5° marcia. 1. Rimuovere la spina di fissaggio della forcella. 1. Rimuovere l'anello elastico di fissaggio (1a) e rimuovere la forcella (1b). 1. Disacciaccare e svitare il dado di fissaggio dell'ingranaggio condotto della 5° velocità. 2. Rimuovere gli ingranaggi condotto e conduttore della 5° velocità - Posizionare l'ingranaggio condotto e conduttore della 5° velocità in modo da ingranare la 5° marcia. - Serrare ed acciaccare il dado di fissaggio dell'ingranaggio condotto della 5° velocita'. coppia serraggio 17 nM il coperchio della quinta e' semplicemente dietro la ruota ant. sx >
>
18
Trisky Blues
Trisky Blues
14/11/2006 389
Inserito il 12/03/2007 alle: 22:47:29
Ed avendo la 5° lunga, consigliereste ugualmente il passaggio alla 5° intermedia. Gli inconvenienti della 5° lunga sono: -bisogna girare in 4° sotto i 70-75 km/h (e nell'extraurbano capita sovente); -inserita la 5° il motore si siede. D'altra parte, tirata la 4° ed inserita la 5° sembra di entrare in una camera anecoica...ho esagerato?
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 12/03/2007 alle: 22:58:52
secondo me l'intermedia potendo disporre di una sola 5 è la migliore pero per un consiglio più mirato bisogna sapere se hai il 127cv o il 146cv (sempre che sia 146) se hai rimappato questi motori il peso del camper in ordine di marcia che poi sara min x max y e se è mansardato o altra tipologia, saluti xwelcom posta anche da dove provengono i tuoi disegni oppure fai up al 3D mi ricordo che li c'era tutto
18
Corrado B
Corrado B
14/01/2007 724
Inserito il 12/03/2007 alle: 23:45:41
Ciao a Tutti. Oggi ho montato la 5° intermedia,non ho potuto provare per un tragitto lungo ma la prima impressione è stata positiva prima sotto ai 90 (2000 giri) orari non girava, ora si gira anche a 70/75 (2000 giri) in quinta (mezzo di 7mt.)poi io non sono un velocista. Qualcuno che chiedeva quanto tempo ci vuole per fare il lavoro posso dire che il mio meccanico ha impiegato meno di un'ora di lavoro considerando anche che esce poco olio, ripristinato il livello e per poco piu' di 200€ tutto compreso, tutti i particolari comunque se fai una ricerca nel forum con la parola "5 marcia ducato" trovi tutte le info , e per questo ringrazio tutti quelli che hanno postato compreso i numeri di codice dei ricambi. Ciao Corrado
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 12/03/2007 alle: 23:51:47
Corrado a 70 75 devi essere sotto i 2000 giri sesei a quella velocita a 2000 giri hai la 5 corta, mentre è normale che il motore riprenda in 5 da 70 km/h .Con la 5 media a 2000 giri dovresti fare 80 Km/h, ameno che non ci siano errori di conta km conta giri o che hai ruote sgongie (molto) o pneumatici invernali con spalla ridotta, saluti
18
Corrado B
Corrado B
14/01/2007 724
Inserito il 13/03/2007 alle: 00:40:30
quote:Originally posted by hhh333
Corrado a 70 75 devi essere sotto i 2000 giri sesei a quella velocita a 2000 giri hai la 5 corta, mentre è normale che il motore riprenda in 5 da 70 km/h .Con la 5 media a 2000 giri dovresti fare 80 Km/h, ameno che non ci siano errori di conta km conta giri o che hai ruote sgongie (molto) o pneumatici invernali con spalla ridotta, saluti >
> Ciao hhh333 Come detto prima non ho potuto controllare molto ma forse l'effetto di avere accorciato i rapporti puo' aver dato piu elasticita al motore , comunque domani controllo gli ingranaggi smontati e quelli montati e ti so dire quanti denti di differenza ci sono, un dato sicuro è che vi sono circa 300giri di differenza in piu alla stessa velocita di prima , e che prima in ciclo extraurbano la 5° marcia era una chimera. Ciao Corrado

Modificato da Corrado B il 13/03/2007 alle 00:42:05
18
Trisky Blues
Trisky Blues
14/11/2006 389
Inserito il 14/03/2007 alle: 13:23:13
quote:Originally posted by Trisky Blues
Ed avendo la 5° lunga, consigliereste ugualmente il passaggio alla 5° intermedia. Gli inconvenienti della 5° lunga sono: -bisogna girare in 4° sotto i 70-75 km/h (e nell'extraurbano capita sovente); -inserita la 5° il motore si siede. D'altra parte, tirata la 4° ed inserita la 5° sembra di entrare in una camera anecoica...ho esagerato? >
> ...si in effetti non avevo specificato: ho un ducato 2,8 127 cv su un mansardato di poco sup. ai 6 mt.
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 14/03/2007 alle: 21:53:38
Ti confermo 5 intermedia, saluti
18
Corrado B
Corrado B
14/01/2007 724
Inserito il 14/03/2007 alle: 23:42:48
Eccomi qua anche se un po in ritardo @ hhh333 Ti passo i rapporti della 5° lunga 55/31 denti 5° intermedia 49/33 denti non ho i rapporti al differenziale altrimenti ti postavo le velocita con i vari rapporti considerando che gli stumenti hanno un grado di errore elevato. Ciao Corrado
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 14/03/2007 alle: 23:52:11
Facendo la proporzione considerando che il mio ex 127cv a 2000 giri faceva 90 un po abbondanti e aveva la 5 lunga dai numero di denti che hai postato viene fuori che l'intermedia a 2000 giri fa i 75 76 mi sembra un po poco quasi la velocità della corta io sapevo 72 73 la corta 80 la media e 90 la lunga sempre a 2000 giri, saluti
18
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 15/03/2007 alle: 10:54:54
Grazie a tutti, informazioni sempre puntuali ed esaurienti. Comunque credo che proverò il motore in varie condizioni così da rendermi meglio conto se è utile una cambio di rapporti alla v°marcia. Interessanti anche i disegni, certo il "fai date" non è cosa per me! buoni km a tutti
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 15/03/2007 alle: 12:43:26
Se non sbaglio la 5 media è poi la 5 originale del 2000 jtd serie x244, saluti
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link