CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Waeco MS880 va malissimo (risolto)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 29/04/2018 alle: 14:58:58
Mi son fatto montare da poco il cruise control in oggetto su un ducato 3000 del 2008.
Speravo fosse perfetto invece risulta inutilizzabile perché sembra  che stia guidando qualcuno col morbo di parkinson al piede destro: il numero di giri non cambia ma sembra che avvengano regolazioni dell'acceleratore 2 o 3 volte al secondo che fanno leggermente "ondeggiare" il mezzo avanti e indietro.
Regolando il gas col piede, sembra di essere in salotto, assolutamente stabili.
Qualcuno sa dirmi se è possibile un errore di montaggio o è proprio il MS880 che funziona poco bene?
Grazie a tutti in anticipo

Modificato da isauri il 01/06/2018 alle 15:27:42
Esprit libre
Esprit libre
30/09/2012 181
Rispondi Abuso
Inserito il 29/04/2018 alle: 15:28:01
In risposta al messaggio di isauri del 29/04/2018 alle 14:58:58

Mi son fatto montare da poco il cruise control in oggetto su un ducato 3000 del 2008. Speravo fosse perfetto invece risulta inutilizzabile perché sembra  che stia guidando qualcuno col morbo di parkinson al piede destro:
il numero di giri non cambia ma sembra che avvengano regolazioni dell'acceleratore 2 o 3 volte al secondo che fanno leggermente ondeggiare il mezzo avanti e indietro. Regolando il gas col piede, sembra di essere in salotto, assolutamente stabili. Qualcuno sa dirmi se è possibile un errore di montaggio o è proprio il MS880 che funziona poco bene? Grazie a tutti in anticipo
...
Ciao, io ho montato recentemente lo stesso regolatore su un renault master 2300 125 cv del 2011 e ne sono molto soddisfatto. Il funzionamento è regolare. Ti suggerirei di farlo ricontrollare.
Andrea Aiesistem Projet van 554
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 29/04/2018 alle: 20:03:54
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento tecnico? Mi piacerebbe andare dal meccanico con un'ipotesi plausibile
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2018 alle: 19:41:41
In risposta al messaggio di isauri del 29/04/2018 alle 20:03:54

Qualcuno sa darmi qualche suggerimento tecnico? Mi piacerebbe andare dal meccanico con un'ipotesi plausibile
Qualcun in passato si lamentava di un effetto del genere ma non cosi evidente.
C'è poco da suggerire fai fare la prova a chi l'ha installato vedrà lui no.
Come  ultima ipotesi se non ne vieni a capo posso aiutarti per l'installazione tipo originale con leva fiat .
 
silvio Roma

Modificato da w30430 il 01/05/2018 alle 19:45:13
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4117
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2018 alle: 20:33:46
mi chiedo , la differenza di prezzo dall’originale fiat è così esagerata che si ricorre ad un accessorio non originale?
io lo ho preso in mercedes originale sprinter , lo ho pagato 250,00 euro , il waeco presumo costasse di più 
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2018 alle: 20:56:11
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 01/05/2018 alle 20:33:46

mi chiedo , la differenza di prezzo dall’originale fiat è così esagerata che si ricorre ad un accessorio non originale? io lo ho preso in mercedes originale sprinter , lo ho pagato 250,00 euro , il waeco presumo costasse di più 
Purtroppo x fiat non è come mercedes dove alcuni optional si possono installare after market .
Con fiat il cruise se non è in origine non lo montano,secondo loro non si può più installare.surpriseangry
Possono benissimo fare come mercedes,misteri aziendalinocrying
Non vorrei sbagliarmi ma credo che il waeco con l'installazione superi i 500€
silvio Roma

Modificato da w30430 il 01/05/2018 alle 20:58:08
Adria AVIVA 522 PT 24.500€, Nuovo
Adria AVIVA 522 PT 24.500€, Nuovo
Roller Team GRANDUCA 287 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 24.500€,
Roller Team GRANDUCA 287 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 24.500€,
Joint .E 33 25.900€, Anno: 2005
Joint .E 33 25.900€, Anno: 2005
Roller Team T-LINE GTS 40.900€, Anno: 2012
Roller Team T-LINE GTS 40.900€, Anno: 2012
Eura Mobil ACTIVA ONE 690 VB 85.500€, Nuovo
Eura Mobil ACTIVA ONE 690 VB 85.500€, Nuovo
Previous Next
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2018 alle: 08:59:33
Ringrazio tutti per i commenti.
In effetti, ho pagato circa 600 installazione compresa, oggi avviso il meccanico e spero possa fare qualcosa.
In effetti, sono un po' in crisi perché lui mi ha detto: "non c'è la predisposizione naturale di FIAT nella centralina, non si può fare nulla" e sono stato io ad insistere perché mi montasse il MS880.
Lui mi dice di averne scoperto l'esistenza grazie a me, non vorrei che ora mi rispondesse "naturale: non è FIAT"... Vi terrò aggiornati, grazie ancora
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2018 alle: 22:15:01
In risposta al messaggio di isauri del 03/05/2018 alle 08:59:33

Ringrazio tutti per i commenti. In effetti, ho pagato circa 600 installazione compresa, oggi avviso il meccanico e spero possa fare qualcosa. In effetti, sono un po' in crisi perché lui mi ha detto: non c'è la predisposizione
naturale di FIAT nella centralina, non si può fare nulla e sono stato io ad insistere perché mi montasse il MS880. Lui mi dice di averne scoperto l'esistenza grazie a me, non vorrei che ora mi rispondesse naturale: non è FIAT... Vi terrò aggiornati, grazie ancora
...
Ciao, non voglio infierire ma avresti speso il 15%  della cifra che hai pagato  tutto compreso,più il tuo  proficuo impegno per l'installazionelaughsmileysmiley
silvio Roma
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 07:49:29
In risposta al messaggio di w30430 del 03/05/2018 alle 22:15:01

Ciao, non voglio infierire ma avresti speso il 15%  della cifra che hai pagato  tutto compreso,più il tuo  proficuo impegno per l'installazione
Ho letto qualcosa nel forum ma il meccanico che dice che ci son centraline predisposte ed altre no mi ha convinto.
Sai darmi indicazioni più precise per favore?
Ritengo possano essere interessanti per molti
gasgas75
gasgas75
21/09/2004 40
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 09:00:35
Sul ducato x250 con meno di 100€ e un pò di manualità monti ed abiliti quello originale fiat. Unico pezzo da acquistare la leva, che si trova in rete a 70€, il resto è già tutto predisposto... e funziona benissimo ;-)
Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 09:13:27
hai gia' provato a leggere il manuale di istruzioni?

3.3 Impostazione della sensibilità (modalità INIT)
Nella modalità INIT è possibile impostare la sensibilità della trasmissione
della velocità. Se il regolatore di velocità reagisce alla velocità in modo troppo
lento o troppo brusco il valore INIT deve essere aumentato. Se reagisce troppo
bruscamente alla velocità il valore INIT deve essere diminuito.
➤ Avviare la modalità di impostazione (“Avviamento della modalità di impostazione”
a pagina 52).
➤ Per impostare la sensibilità premere il freno e tenerlo premuto.
➤ Con il freno è attivato premere tre volte il tasto RES.
✓ Tutte le volte che si preme il tasto viene emesso un segnale acustico
basso.
➤ Rilasciare il freno.
✓ Vengono emessi tre segnali acustici alti.
INOTA
Se non vengono emessi tre segnali acustici, ripetere
l’operazione.
➤ Con il regolatore di velocità attivato, guidare ad una velocità a piacere
superiore alla velocità di inserimento (40 km/h).
➤ Premere il tasto SET finché il regolatore di velocità non prende il controllo
della velocità percorsa.
➤ Spegnere il regolatore di velocità premendo il freno.
➤ Premere il tasto SET.
✓ Ogni volta che si preme il tasto viene emesso un segnale acustico acuto.
✓ Il regolatore di velocità prende il controllo della velocità dolcemente.
INOTA
Le funzioni normali del tasto SET e del tasto RES in questo tipo di
esercizio sono bloccate per questo motivo per l’immissione delle
impostazioni devono essere utilizzati questi tasti.
➤ Se la velocità viene gestita troppo lentamente, per aumentare il valore
INIT, premere il tasto SET.
IT
MagicSpeed MS880 Impostazione della sensibilità
55
➤ Se la velocità viene gestita troppo bruscamente, per diminuire il valore
INIT, premere il tasto RES.
✓ Tutte le volte che si preme il tasto viene emesso un segnale acustico basso.
➤ Per memorizzare la sensibilità impostata, premere il freno.
✓ Se il valore INIT viene modificato il regolatore di velocità calcola il valore
GAIN migliore e cancella il valore precedente dell’elemento di comando.
Di solito non è necessario effettuare altre modifiche sull’elemento di comando.
Perciò, lasciare la modalità di impostazione e controllare il regolatore di
velocità nella modalità normale.
➤ Se nella modalità di regolazione il regolatore di velocità opera troppo
lentamente o troppo bruscamente è necessario eseguire le impostazioni
GAIN manualmente (vedi “Impostazione manuale della sensibilità di
regolazione (modalità GAIN)” a pagina 55).
3.4 Impostazione manuale della sensibilità di
regolazione (modalità GAIN)
Il valore GAIN deve essere aumentato se il veicolo con regolatore di velocità
in funzione perde velocità, oppure reagisce troppo lentamente, ad es. con
eccessiva perdita di velocità in salita, oppure con eccessivo aumento di velocità
in discesa.
Il VALORE GAIN deve essere diminuito se il veicolo con regolatore di velocità
in funzione aumenta la velocità oppure procede in modo brusco.
Ad esempio: viene impostata una velocità di 70 km/h e la velocità del veicolo
varia nella modalità di regolazione fra 65 e 75 km/h. Di solito il valore GAIN
garantisce una modalità di regolazione uniforme del regolatore di velocità.
Per modificare il valore GAIN procedere nel modo seguente.
➤ Avviare la modalità di impostazione (“Avviamento della modalità di impostazione”
a pagina 52).
➤ Premere a lungo il freno.
➤ Con il freno attivato, premere quattro volte il tasto RES.
✓ Vengono emessi quattro segnali acustici bassi.
➤ Rilasciare il freno.
✓ Vengono emessi quattro segnali acustici alti.
IT
Impostazione della sensibilità MagicSpeed MS880
56
➤ Avviare il motore.
➤ Guidare il veicolo alla velocità desiderata (superiore alla velocità di inserimento
di 40 km/h), per poter impostare il valore GAIN.
➤ Premere il tasto SET.
✓ Il regolatore di velocità si inserisce.
➤ Per aumentare il valore GAIN premere il tasto SET oppure
➤ ... per diminuire il valore GAIN premere il tasto RES.
✓ Ogni volta che si preme il tasto viene emesso un segnale acustico.
➤ Per memorizzare il valore impostato, premere il freno.
➤ Uscire dalla modalità di impostazione (“Uscita dalla modalità di impostazione”
a pagina 56).

3.5 Uscita dalla modalità di impostazione
Per uscire dal programma di impostazione, procedere come segue.
➤ Arrestare il veicolo.
➤ Premere a lungo il freno.
➤ Premere il tasto SET quattro volte.
✓ Viene emesso un segnale acustico e lungo.
✓ Si è usciti dalla modalità di impostazione.
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
veronese
veronese
29/05/2007 879
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 10:03:41
Ma mica è umana sta cosa.  cool
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 10:07:07
perche'? va fatto una sola volta!
piuttosto con tutta la grana che gli ha spillato l' installatore poteva farlo lui !
 
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 13:17:05
In risposta al messaggio di DonLimpio del 04/05/2018 alle 09:13:27

hai gia' provato a leggere il manuale di istruzioni? 3.3 Impostazione della sensibilità (modalità INIT) Nella modalità INIT è possibile impostare la sensibilità della trasmissione della velocità. Se il regolatore di
velocità reagisce alla velocità in modo troppo lento o troppo brusco il valore INIT deve essere aumentato. Se reagisce troppo bruscamente alla velocità il valore INIT deve essere diminuito. ➤ Avviare la modalità di impostazione (“Avviamento della modalità di impostazione” a pagina 52). ➤ Per impostare la sensibilità premere il freno e tenerlo premuto. ➤ Con il freno è attivato premere tre volte il tasto RES. ✓ Tutte le volte che si preme il tasto viene emesso un segnale acustico basso. ➤ Rilasciare il freno. ✓ Vengono emessi tre segnali acustici alti. INOTA Se non vengono emessi tre segnali acustici, ripetere l’operazione. ➤ Con il regolatore di velocità attivato, guidare ad una velocità a piacere superiore alla velocità di inserimento (40 km/h). ➤ Premere il tasto SET finché il regolatore di velocità non prende il controllo della velocità percorsa. ➤ Spegnere il regolatore di velocità premendo il freno. ➤ Premere il tasto SET. ✓ Ogni volta che si preme il tasto viene emesso un segnale acustico acuto. ✓ Il regolatore di velocità prende il controllo della velocità dolcemente. INOTA Le funzioni normali del tasto SET e del tasto RES in questo tipo di esercizio sono bloccate per questo motivo per l’immissione delle impostazioni devono essere utilizzati questi tasti. ➤ Se la velocità viene gestita troppo lentamente, per aumentare il valore INIT, premere il tasto SET. IT MagicSpeed MS880 Impostazione della sensibilità 55 ➤ Se la velocità viene gestita troppo bruscamente, per diminuire il valore INIT, premere il tasto RES. ✓ Tutte le volte che si preme il tasto viene emesso un segnale acustico basso. ➤ Per memorizzare la sensibilità impostata, premere il freno. ✓ Se il valore INIT viene modificato il regolatore di velocità calcola il valore GAIN migliore e cancella il valore precedente dell’elemento di comando. Di solito non è necessario effettuare altre modifiche sull’elemento di comando. Perciò, lasciare la modalità di impostazione e controllare il regolatore di velocità nella modalità normale. ➤ Se nella modalità di regolazione il regolatore di velocità opera troppo lentamente o troppo bruscamente è necessario eseguire le impostazioni GAIN manualmente (vedi “Impostazione manuale della sensibilità di regolazione (modalità GAIN)” a pagina 55). 3.4 Impostazione manuale della sensibilità di regolazione (modalità GAIN) Il valore GAIN deve essere aumentato se il veicolo con regolatore di velocità in funzione perde velocità, oppure reagisce troppo lentamente, ad es. con eccessiva perdita di velocità in salita, oppure con eccessivo aumento di velocità in discesa. Il VALORE GAIN deve essere diminuito se il veicolo con regolatore di velocità in funzione aumenta la velocità oppure procede in modo brusco. Ad esempio: viene impostata una velocità di 70 km/h e la velocità del veicolo varia nella modalità di regolazione fra 65 e 75 km/h. Di solito il valore GAIN garantisce una modalità di regolazione uniforme del regolatore di velocità. Per modificare il valore GAIN procedere nel modo seguente. ➤ Avviare la modalità di impostazione (“Avviamento della modalità di impostazione” a pagina 52). ➤ Premere a lungo il freno. ➤ Con il freno attivato, premere quattro volte il tasto RES. ✓ Vengono emessi quattro segnali acustici bassi. ➤ Rilasciare il freno. ✓ Vengono emessi quattro segnali acustici alti. IT Impostazione della sensibilità MagicSpeed MS880 56 ➤ Avviare il motore. ➤ Guidare il veicolo alla velocità desiderata (superiore alla velocità di inserimento di 40 km/h), per poter impostare il valore GAIN. ➤ Premere il tasto SET. ✓ Il regolatore di velocità si inserisce. ➤ Per aumentare il valore GAIN premere il tasto SET oppure ➤ ... per diminuire il valore GAIN premere il tasto RES. ✓ Ogni volta che si preme il tasto viene emesso un segnale acustico. ➤ Per memorizzare il valore impostato, premere il freno. ➤ Uscire dalla modalità di impostazione (“Uscita dalla modalità di impostazione” a pagina 56). 3.5 Uscita dalla modalità di impostazione Per uscire dal programma di impostazione, procedere come segue. ➤ Arrestare il veicolo. ➤ Premere a lungo il freno. ➤ Premere il tasto SET quattro volte. ✓ Viene emesso un segnale acustico e lungo. ✓ Si è usciti dalla modalità di impostazione.
...
In effetti l'avevo visto ma credo attenga alla velocità con cui si avvicina a ciò che gli chiedi (per esempio, passare da 90 a 100).
I miei problemi nascono quando cerca di mantenere i 100 una volta che ci è arrivato: ondeggia (molto poco ma è percettibile e fastidioso)
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 15:09:27
In risposta al messaggio di isauri del 04/05/2018 alle 13:17:05

In effetti l'avevo visto ma credo attenga alla velocità con cui si avvicina a ciò che gli chiedi (per esempio, passare da 90 a 100). I miei problemi nascono quando cerca di mantenere i 100 una volta che ci è arrivato: ondeggia (molto poco ma è percettibile e fastidioso)
libero di credermi o meno ma il problema secondo me si risolve da li
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:25:34
In risposta al messaggio di isauri del 04/05/2018 alle 07:49:29

Ho letto qualcosa nel forum ma il meccanico che dice che ci son centraline predisposte ed altre no mi ha convinto. Sai darmi indicazioni più precise per favore? Ritengo possano essere interessanti per molti
Ciao,il tuo mezzo 3000 cc e nella stragrande maggioranza dei mezzi  3000 credo fino al 2012 ha già la porta del body abilitata,quindi dovevi  installare la leva reperire i piccoli connettori centralina motore ,fare 5 saldature a stagno mettere un fusibili,fare una piccola procedura di autoapprendimento ed il gioco è fatto.
Costo 60/80 € con trasporto compresa leva, portafusibile doppio ,connettori centralina motore cablati .assistenza telefonica
Tu devi solo mettere manualità 
per il modello 230 130 cv tutto come sopra bisogna aggiungere per i più sfortunati (io) apertura porta boby con il programma leonardo(70/100€ )
La descrizione è valida per  modelli x 250 fino al 2012 perchè poi la leva cruise diventa a tre fili  io non conosco la procedura.
 
silvio Roma
Agamennone70
Agamennone70
23/03/2017 11
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2018 alle: 09:26:31
Ciao a tutti. Ho anche io appena montato il cruise sul mio ducato 3000 e funziona che è una meraviglia. L'installazione l'ho fatta io e credetemi è facile. La leva è originale Fiat e con una piccola modifica è entrata nel suo alloggiamento. Non ho avuto bisogno di nessun programma per farlo funzionare e ho speso veramente una ****ata. Altro che waeco!!
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2018 alle: 10:56:08
Accidenti, a legger qui mi vien da piangere. Ma siete proprio sicuri che vale per TUTTI?
Quando ho chiesto ad un "autorizzato Iveco", non proprio l'ultimo arrivato, mi ha detto le stesse cose, ha ordinato la leva originale Fiat ma quando è arrivata mi ha detto: "peccato, normalmente basta attaccare qualche filo perché Ducato è predisposto ma sul tuo non si può".
Poi di Waeco glie ne ho parlato io. Mi sembra impossibile che mi abbia preso in giro
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2018 alle: 18:27:07
In risposta al messaggio di isauri del 20/05/2018 alle 10:56:08

Accidenti, a legger qui mi vien da piangere. Ma siete proprio sicuri che vale per TUTTI? Quando ho chiesto ad un autorizzato Iveco, non proprio l'ultimo arrivato, mi ha detto le stesse cose, ha ordinato la leva originale
Fiat ma quando è arrivata mi ha detto: peccato, normalmente basta attaccare qualche filo perché Ducato è predisposto ma sul tuo non si può. Poi di Waeco glie ne ho parlato io. Mi sembra impossibile che mi abbia preso in giro
...
Ciao,ripeto sul tuo al 99% se è euro 4 dovevi solo installare la leva e collegare 5 fili ,è già programmato.
Mi dispiace non amareggiarti forse il tuo interlocutore iveco non è informato.
Se continui ad avere problemi con il waeco  puoi rivenderlo e montare la leva originale come quella della foto .smileybe298442-36f5-4ead-806b-f9e76dbe9456(1).jpg
Spesa massima 80€
silvio Roma

Modificato da w30430 il 20/05/2018 alle 18:32:36
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2018 alle: 15:30:17
In risposta al messaggio di DonLimpio del 04/05/2018 alle 15:09:27

libero di credermi o meno ma il problema secondo me si risolve da li
Grazie, avevi ragione.
Ho rifilato il problema (e la pagina del manuale) all'installatore che, dopo avermi detto che anche a lui sembrava non fosse la soluzione, ci ha provato.

Ora mi rimane il dubbio che potevo spendere meno ma anche la grande soddisfazione di avere un cruise control perfettamente funzionante. Grazie
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2018 alle: 16:05:41
In risposta al messaggio di isauri del 01/06/2018 alle 15:30:17

Grazie, avevi ragione. Ho rifilato il problema (e la pagina del manuale) all'installatore che, dopo avermi detto che anche a lui sembrava non fosse la soluzione, ci ha provato. Ora mi rimane il dubbio che potevo spendere meno ma anche la grande soddisfazione di avere un cruise control perfettamente funzionante. Grazie
felice di essere stato utile! ..e per i soldi non ci pensare ... al limite (quando sara' ora) non sarai il piu' ricco del cimitero!
 
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana

Modificato da DonLimpio il 01/06/2018 alle 16:14:26
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.