CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

x paolo61 valvola EGR

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 102
zicco
zicco
08/01/2006 80
Inserito il 16/10/2008 alle: 18:38:40
Per paolo 61, Scusa Io ho un 140Cv del 2008 sta benedetta valvola EGR oggi lo chiusa con in lamierino quando sono andato per metterlo in moto il motorino di avviamento girava a vuoto. lo tolto e il motore girava regolare. Posto le foto del lamierino e della valvola.

Modificato da zicco il 16/10/2008 alle 18:43:41
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 16/10/2008 alle: 20:00:18
Ciao , così tu non hai chiuso l'egr , ma hai chiuso il passaggio di aria al collettore di aspirazione , il motorino girava a vuoto perchè il motore era senza compressione , sul 140 hp l'egr è posizionata lateralmente al motore ma se la chiudi il motore va in recovery. Saluti Paolo
zicco
zicco
08/01/2006 80
Inserito il 16/10/2008 alle: 21:53:01
scusami paolo ma su il 140 non si tappa la valvola egr. Che vuol dire che va in recovery
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 16/10/2008 alle: 23:43:30
Ciao , forse ho scritto una inesattezza , il recovery è un programma di emergenza gestito dal pcm ( centralina motore) che si attiva in caso di una registrazione di anomalia motore e viene ridotta la potenza a scopo precauzionale e viene segnalato mediante l'accensione della spia motore. Nel caso venga chiusa l'egr sul 140 hp ,in effetti la potenza non viene ridotta , ma ugualmente si accende la spia motore x segnalare una anomalia di lieve intensità. Sempre a disposizione x chiarimenti Paolo
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 17/10/2008 alle: 11:36:50
Ma che cosa comporta la disattivazione della valvola EGR in termini di prestazioni e consumi? il motore non ne risente (ovvero: se c'è servirà a qualcosa)?id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 17/10/2008 alle: 12:49:31
Exhaust Gas Recirculation è un paliativo che rircola in parte i gas di scarico nel condotto d'apirazione ai fini di abbassare le emissioni inquinanti, con l'andar del tempo d'uso del motore si formano intasamenti nel condotto d'aspirazione riducendo la portata d'aria ma con la stessa mandata di carburante aumentando cosi le immissioni inquinanti e resa irregolare del motore ( seghettamento )
McLouis MC4 279 - CITROEN - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nu
McLouis MC4 279 - CITROEN - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nu
Malibu MALIBU T 460 LE 91.840€, Nuovo
Malibu MALIBU T 460 LE 91.840€, Nuovo
Dreamer DREAMER D55 SELECT LIMITED 64.300€, Nuovo
Dreamer DREAMER D55 SELECT LIMITED 64.300€, Nuovo
Carthago c-tourer I 144 QB 124.095€, Nuovo
Carthago c-tourer I 144 QB 124.095€, Nuovo
Laika REXOLINE 720 3000 180CV AUTOMATI 50.000€, Anno: 2007
Laika REXOLINE 720 3000 180CV AUTOMATI 50.000€, Anno: 2007
Previous Next
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 17/10/2008 alle: 13:14:53
scusate essendo in po [:)]I*****TE [:)]della materia io evendo un ford del 92 sta benedetta EGR il mio c'è la? grazie saluti a tutti e buoni km anty
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 17/10/2008 alle: 15:24:39
probabilmente si c'è la posta una foto del collettore di scarico verso l'alto
gimar
gimar
16/11/2007 21506
Inserito il 18/10/2008 alle: 09:46:32
...ma levatemi una curiosità, tappando la valvola finisce il seghettamento? O bisogna fare qualche altra operazione dopo che ormai il motore ha raggiunto tale fase di incrostazione??? Grazie anticipatamente per la risposta.
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 18/10/2008 alle: 10:25:29
ciao, il seghettamento finisce ma le incrostazioni rimangono nel collettore d'aspirazione per ritornare a un buon rendimento del motore e consumi è da pulire il collettore [URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img258/egrqc7.jpg/1/] [/URL] posto delle foto di una EGR pulita e intasata è un caso limite ma succede propio questo

Modificato da Robir il 18/10/2008 alle 11:01:27
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 18/10/2008 alle: 12:04:08
Il seghettamento è dovuto al fatto che quando la valvola egr si apre fa entrare nel collettore di aspirazione una certa quantità di gas di scarico , i quali si miscelano con l'aria e tutti insieme, anche al gasolio iniettato , confluiscono in camera di scoppio x la combustione , è chiaro che una combustione fatta con un gas di scarico ( senza ossigeno)ha un rendimento minore di quella prodotta da aria con una quantità di ossigeno superiore, perciò quando la valvola egr si apre si sente la differenza di rendimento , perciò il seghettamento. é chiaro che un motore che ha fatto parecchia strada con la valvola egr funzionante avrà il collettore di aspirazione intasato e se non lo si pulisce la quantità di aria che potrà confluire attraverso il collettore sarà ridotta , e di conseguenza anche il rendimento del motore stesso,è per questo che io consiglio di chiudere la valvola egr, dove possibile, fin dai primi chilometri. Spero di avere reso l'idea del funzionamento. Saluti Paolo
gimar
gimar
16/11/2007 21506
Inserito il 18/10/2008 alle: 12:50:34
GRAZIE, SIETE MITICI[:D]id="size5">id="blue">
gimar
gimar
16/11/2007 21506
Inserito il 18/10/2008 alle: 12:56:34
Ah dimenticavo...oltre a questo fenomeno, io mi accorgo che a velocità sostenuta...diciamo motore lanciato, sento come se il collettore sfiatasse...è grave? O potrebbe dipendere da un certo intasamento dello stesso??? Saluti, Gian Carlo.
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 18/10/2008 alle: 13:12:46
Ciao , bisogna controllare che non vi sia una fuga della pressione del turbo. Saluti Paolo
europeoe
europeoe
10/09/2008 2193
Inserito il 18/10/2008 alle: 14:05:10
[URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img157/imgp0621oq6.jpg/1/] [/URL] e' questa la valvola nel transit mk5? grazie
seby
seby
10/04/2006 632
Inserito il 18/10/2008 alle: 16:05:12
scusa paolo ma dopo quanti anni o km diventa cosi l'egr? e poi molti dicono che chiudono quel tubicino piccolo esterno, ma quale' la sua funzione?
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 18/10/2008 alle: 17:57:28
quote:Originally posted by europeoe
[URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img157/imgp0621oq6.jpg/1/] [/URL] e' questa la valvola nel transit mk5? grazie >
> Ciao , si la valvola è quella , è montata direttamente sul collettore di aspirazione , x chiuderla ti consiglio di ostruire quel tubo metallico che la collega al collettore di scarico , siccome questa valvola funziona a depressione il tubicino serve x comandarla , ostruendolo, la valvola resta chiusa , ma se è incrostata potrebbe trafilare ugualmente , perciò consiglio di ostruire il tubo che la collega allo scarico . Non esiste un chilometraggio ben preciso x l'imbrattamento del collettore di aspirazione,+ si praticano percorsi cittadini e + si imbratta . Saluti Paolo
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
marpe
marpe
16/09/2003 162
Inserito il 18/10/2008 alle: 18:32:51
Il Ducato 2800 TDid c'è la valvola EGR ? E dove è posizionata? Vorrei fare delle verifiche o al limite chiuderla. Grazie
europeoe
europeoe
10/09/2008 2193
Inserito il 18/10/2008 alle: 19:09:25
quote:Originally posted by paolo 61
quote:Originally posted by europeoe
[URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img157/imgp0621oq6.jpg/1/] [/URL] e' questa la valvola nel transit mk5? grazie >
> Ciao , si la valvola è quella , è montata direttamente sul collettore di aspirazione , x chiuderla ti consiglio di ostruire quel tubo metallico che la collega al collettore di scarico , siccome questa valvola funziona a depressione il tubicino serve x comandarla , ostruendolo, la valvola resta chiusa , ma se è incrostata potrebbe trafilare ugualmente , perciò consiglio di ostruire il tubo che la collega allo scarico . Non esiste un chilometraggio ben preciso x l'imbrattamento del collettore di aspirazione,+ si praticano percorsi cittadini e + si imbratta . Saluti Paolo
>
> grazie per il tuo prezioso aiuto!
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 18/10/2008 alle: 19:33:44
quote:Originally posted by marpe
Il Ducato 2800 TDid c'è la valvola EGR ? E dove è posizionata? Vorrei fare delle verifiche o al limite chiuderla. Grazie >
> Ciao , sul ducato 127hp non dovrebbe esserci , almeno un mio amico aveva quella meccanica e la valvola non c'era , penso che anche sul tdid sia la stessa cosa . Saluti Paolo
europeoe
europeoe
10/09/2008 2193
Inserito il 18/10/2008 alle: 19:37:36
quindi ,se non erro ,dovrei peggiorare i consumi e la fumosita' ma migliorare di poco le prestazioni?(mk5)
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.