CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Nuovo pianeta (grosso)

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
18
veronese
veronese
29/05/2007 879
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 15:50:48
Questo potrebbe interessare Giovanni ed altri appassionati dell'argomento.
Hanno trovato un pianeta gigantesco sul bordo del sistema solare.
Quindi... potrebbe trattarsi del famoso NIBIRU ?

https://www.ilgazzettino.it/tec...

21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12715
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 17:25:57
In risposta al messaggio di veronese del 04/04/2018 alle 15:50:48

Questo potrebbe interessare Giovanni ed altri appassionati dell'argomento. Hanno trovato un pianeta gigantesco sul bordo del sistema solare. Quindi... potrebbe trattarsi del famoso NIBIRU ? ...

Grazie Veronese per aver pensato a me! No, ripeto, io non credo a questo ed a quello: mi faccio delle domande che per alcuni sono sciocche mentre per me sono un valido passatempo. A queste mie domande hanno risposto le Antiche Civiltà, principalmente quella Sumera, che dalla sera alla mattina sapevano tutto per poi, pian piano dimenticare; il contrario di quello che è accaduto alle altre Civiltà che hanno raggiunto pian piano l'apice per poi implodere per propria colpa. E', praticamente, quello che succede anche oggi: la Civiltà Occidentale si è sviluppata pian piano fino a raggiungere il livello attuale ed ora sta implodendo miseramente per colpa propria.

Gli antichi parlavano sempre di 10 pianeti (vi includevano anche la Luna) e questo nuovo pianeta, se vero, sarebbe quel decimo pianeta che mancava alla lista. Oltre seimila anni fa scrissero che i pianeti erano dieci, che c'era la precessione degli equinozi (che aveva dato origine all'oroscopo...)  e la nostra Civiltà è arrivata all'ottavo pianeta (nono per i Sumeri) solo pochi anni fa e si sono accorti della precessione degli equinozi perché glielo avevano detto quelli là e l'hanno potuta confermare solo meno d'un secolo fa.

Comunque grazie del link, mi era sfuggito!

Giovanni
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 17:27:11
In risposta al messaggio di veronese del 04/04/2018 alle 15:50:48

Questo potrebbe interessare Giovanni ed altri appassionati dell'argomento. Hanno trovato un pianeta gigantesco sul bordo del sistema solare. Quindi... potrebbe trattarsi del famoso NIBIRU ? ...
Mah, mi pare una notizia che è accompagnata da molte cautele, da parte degli stessi autori.
Nibiru è una ********  pazzesca.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12715
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 08:37:37
In risposta al messaggio di dani1967 del 04/04/2018 alle 17:27:11

Mah, mi pare una notizia che è accompagnata da molte cautele, da parte degli stessi autori. Nibiru è una ********  pazzesca.

Hai scritto:
Nibiru è una ******** pazzesca.

Anche che la Terra era rotonda era ritenuta una ******** pazzesca, anzi affermarlo, magari anche con prove, si rischiava il rogo; un certo Galilei ne sa qualcosa. Anche che i pianeti fossero più di cinque (sei con la Luna, considerata Pianeta nell'antichità) era ritenuta una ******** pazzesca. Anche la precessione degli equinozi era ritenuta una ******** pazzesca.

Resta sempre che non so, come dicono gli stessi studiosi del link, se sia vero o non vero che si sia trovato un nuovo e strano satellite. Però non ritengo ******** pazzesche le notizie sull'argomento perché l'uomo s'è dovuto ricredere può volte sulle sue certezze. Buon per te che ritieni tutto sicuro e conosciuto; credo però che tu ti perda qualcosa nel non essere curioso di sapere da dove veniamo e dove e con chi conviviamo.

Giovanni 
 
Tequi
Tequi
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 09:01:18
La differenza con le altre cagate pazzeche sta nel momento in cui si dicono e negli strumenti che si hanno per verificarle. Paragonare l'oggi con anche solo 200 anni fa è impensabile.
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 09:27:45
In risposta al messaggio di Giovanni del 05/04/2018 alle 08:37:37

Hai scritto: Nibiru è una ******** pazzesca. Anche che la Terra era rotonda era ritenuta una ******** pazzesca, anzi affermarlo, magari anche con prove, si rischiava il rogo; un certo Galilei ne sa qualcosa. Anche che
i pianeti fossero più di cinque (sei con la Luna, considerata Pianeta nell'antichità) era ritenuta una ******** pazzesca. Anche la precessione degli equinozi era ritenuta una ******** pazzesca. Resta sempre che non so, come dicono gli stessi studiosi del link, se sia vero o non vero che si sia trovato un nuovo e strano satellite. Però non ritengo ******** pazzesche le notizie sull'argomento perché l'uomo s'è dovuto ricredere può volte sulle sue certezze. Buon per te che ritieni tutto sicuro e conosciuto; credo però che tu ti perda qualcosa nel non essere curioso di sapere da dove veniamo e dove e con chi conviviamo. Giovanni   
...
Regola della scienza: citare Galileo a proposito e non a sproposito.
A differenza di chi lo ha condannato, Galielo ha proposto un sistema cognitivo che non si basava ne su sospetti, ne su congetture, ne su antichi scritti, ma su una cosa chiamata prove e regole matematiche: osservazione dei fenomeni naturali, ipotesi, esperimento, e conferma della teoria come approssimazione migliore della spiegazione di quanto osservato. Apertura a nuove spiegazioni se verranno proposti migliori osservazioni ed esperimenti.
Io seguo ancora il suo ragionamento. Prove, reali e tangibili e regole matematiche.
Ad oggi si stanno scoprendo molti esopianeti, attraverso prove molto labili.
Come un pianeta nascosto del sistema solare possa essere legato a scritti antiche è semplicemnte legato a congetture spazzatura. Ci sono sistemi ottici ma anche di calcoli della gravità che possono portare a ragionevoli ipotesi. Lo stesso in relazione alla venuta degli alieni. Congetture, dietrologie, assurde correlazioni con  questioni che hanno più di astrologico che di astronomico. Che sia chiaro, tutto è possibile, ma tra il possibile e il dimostrato ci passa moltissimo.
Una su tutti, il concetto di "costellazione" che è figlio di una astronomia piatta che mai sarebbe saltata in mente ad una società con conoscenze astronomiche avanzate, figuriamoci a teorici viaggiatori dello spazio.
Aggiungo, io sono appassionato di fantascienza, vivo di guerre stellari e star trek, ma questi film e telefilm fanno male perché non tengono conto delle regole della relatività che rendono tutto il loro costrutto pressoché impossibile. La difusione di questi film e la scarsa diffusione del reale impatto di queste teorie, ampiamente comprovate, scatena purtroppo la fantasia.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 05/04/2018 alle 09:28:05
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 11:32:13
...  movimento osservato in alcuni oggetti nella Fascia di Kuiper, ...


Sono un po' distanti quegli oggetti per osservarli in dettaglio e oltretutto per calcolare una distorsione gravitazionale visibile e calcolando pure le dimensioni dell'oggetto che disturba le orbite.

MArco.
Marco

http://www.m48.it

21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12715
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 11:53:49
In risposta al messaggio di dani1967 del 05/04/2018 alle 09:27:45

Regola della scienza: citare Galileo a proposito e non a sproposito. A differenza di chi lo ha condannato, Galielo ha proposto un sistema cognitivo che non si basava ne su sospetti, ne su congetture, ne su antichi scritti,
ma su una cosa chiamata prove e regole matematiche: osservazione dei fenomeni naturali, ipotesi, esperimento, e conferma della teoria come approssimazione migliore della spiegazione di quanto osservato. Apertura a nuove spiegazioni se verranno proposti migliori osservazioni ed esperimenti. Io seguo ancora il suo ragionamento. Prove, reali e tangibili e regole matematiche. Ad oggi si stanno scoprendo molti esopianeti, attraverso prove molto labili. Come un pianeta nascosto del sistema solare possa essere legato a scritti antiche è semplicemnte legato a congetture spazzatura. Ci sono sistemi ottici ma anche di calcoli della gravità che possono portare a ragionevoli ipotesi. Lo stesso in relazione alla venuta degli alieni. Congetture, dietrologie, assurde correlazioni con  questioni che hanno più di astrologico che di astronomico. Che sia chiaro, tutto è possibile, ma tra il possibile e il dimostrato ci passa moltissimo. Una su tutti, il concetto di costellazione che è figlio di una astronomia piatta che mai sarebbe saltata in mente ad una società con conoscenze astronomiche avanzate, figuriamoci a teorici viaggiatori dello spazio. Aggiungo, io sono appassionato di fantascienza, vivo di guerre stellari e star trek, ma questi film e telefilm fanno male perché non tengono conto delle regole della relatività che rendono tutto il loro costrutto pressoché impossibile. La difusione di questi film e la scarsa diffusione del reale impatto di queste teorie, ampiamente comprovate, scatena purtroppo la fantasia.
...

Hai scritto:
Che sia chiaro, tutto è possibile, ma tra il possibile e il dimostrato ci passa moltissimo.
Una su tutti, il concetto di "costellazione" che è figlio di una astronomia piatta che mai sarebbe saltata in mente ad una società con conoscenze astronomiche avanzate, figuriamoci a teorici viaggiatori dello spazio.
Aggiungo, io sono appassionato di fantascienza, vivo di guerre stellari e star trek, ma questi film e telefilm ...


Il primo paragrafo citato qui sopra è lo stesso concetto sul quale faccio le mie riflessioni: tutto è possibile, non metto alcun veto; poi se così è sarà da dimostrare; non credo certo al primo quaquaraquà. Concetto di costellazione piatta: se dovevano riportare su pietra le costellazioni, tu conosceresti un diverso metodo che sia tridimensionale? Per dirne una, l'allineamento delle piramidi con la costellazione di Orione, data universalmente ormai per certa, a me lascia qualche dubbio, anzi parecchi. Comunque fossero disposte, sarebbero state allineate con qualcosa. Che invece abbiano un perfetto allineamento con i poli questo dovrebbe far riflettere come pure una riflessione la meritano le scanalature prodotte dallo scorrimento continuo dell'acqua per centinaia e centinaia di anni su queste antiche costruzioni. A me, queste situazioni oggettive incuriosiscono; posso anche morire tranquillo senza conoscerne le motivazioni ma per il momento preferisco coltivare la curiosità.

Non vedo film o telefilm di fantascienza; è una materia che da giovane avevo sfiorato leggendo qualche libro poi ho abbandonato quando ho visto che non ne hanno azzeccata una: gli autori di libri e film di fantascienza avevano previsto tutto fuorché il computer, il telefonino... quindi il mondo è andato tutto da un'altra parte. Per esempio, il film Odissea nello spazio non sono mai riuscito ad andare oltre i 10 minuti totali di visione a salti...

Tengo a precisare che non è mia intenzione polemizzare o voler dimostrare che io ho ragione e tu no! Ovviamente si sta solo chiacchierando ed esponendo le proprie opinioni.

Giovanni
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3454
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 15:32:46
C'è ma non si vede! Oggigiorno, per alcune affermazioni scientifiche, occorre un atto di fede. Naturalmente stampa e mass media in generale si affannano sulla notizia, ma loro, come i nostri quotidiani sportivi, devono buttarsi a pesce su qualsiasi  cosa riempia le pagine di metà settimana. Come qualcuno ha già qui rilevato, il buon Galileo ha di che rivoltarsi nella tomba, ma tant'è, il duo californiano ha intravisto qualcosa, ha assaporato il dolce gusto della notorietà ed elaborato intorno ad essa un modello matematico. Tranquilli che l'osso tenuto stretto tra i denti non verrà mollato facilmente. Secondo me, la donna delle pulizie (messicana) dopo aver passato i vetri delle finestre con il vetril, ha pensato di dare una passatina anche sulla lente del telescopio che, come tutti sanno, va pulita solo con straccio umido per evitare, come per il parabrezza dell'auto, aloni e distorsioni. Mi auguro che i più potenti telescopi della terra, puntati alla caccia del fantomatico pianetone, abbiano la lente pulita (non dalla messicana), perchè in questo nostro mondo disperato, votato al niente, a volte basta una caccatella di mosca per illudere ed esaltare innocenti e serene menti.
Bruno
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12715
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 16:42:16
In risposta al messaggio di bruno it del 06/04/2018 alle 15:32:46

C'è ma non si vede! Oggigiorno, per alcune affermazioni scientifiche, occorre un atto di fede. Naturalmente stampa e mass media in generale si affannano sulla notizia, ma loro, come i nostri quotidiani sportivi, devono buttarsi
a pesce su qualsiasi  cosa riempia le pagine di metà settimana. Come qualcuno ha già qui rilevato, il buon Galileo ha di che rivoltarsi nella tomba, ma tant'è, il duo californiano ha intravisto qualcosa, ha assaporato il dolce gusto della notorietà ed elaborato intorno ad essa un modello matematico. Tranquilli che l'osso tenuto stretto tra i denti non verrà mollato facilmente. Secondo me, la donna delle pulizie (messicana) dopo aver passato i vetri delle finestre con il vetril, ha pensato di dare una passatina anche sulla lente del telescopio che, come tutti sanno, va pulita solo con straccio umido per evitare, come per il parabrezza dell'auto, aloni e distorsioni. Mi auguro che i più potenti telescopi della terra, puntati alla caccia del fantomatico pianetone, abbiano la lente pulita (non dalla messicana), perchè in questo nostro mondo disperato, votato al niente, a volte basta una caccatella di mosca per illudere ed esaltare innocenti e serene menti. Bruno
...
Hai scritto:
 a volte basta una caccatella di mosca per illudere ed esaltare innocenti e serene menti.

Ormai qua passo per anima illusa ed innocente perché parlo di questi argomenti. Il problema è mio che non riesco a dire esattamente quali siano i miei dubbi. Riassumendo, nell'antichità sono accadute cose inspiegabili (per esempio i monoliti di Baalbek che neanche oggi siamo di grado di spostare) e che quanto ci hanno raccontato sono stati sempre considerati dei miti salvo, pian piano, questi miti tramutarsi in realtà, tipo, per esempio, la clonazione, la precessione degli equinozi e mi fermo qui.

A me questi fatti incuriosiscono: incuriosiscono, non che io creda a questo e quello. Solo curiosità.

Giovanni
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 16:56:43
I dubbi non necessariamente hanno bisogno di una risposta. Soprattutto per il principio del Rasoio di Occam, non si è mai autorizzati a fornire una spiegazione molto complessa ad un fenomeno, quando potrebbero essercene di più semplici.
Tipicamente, a fronte di tecnologie poco spiegabili come spostare sassi di pietra (faccio un banale esempio dell'ultima cosa che hai detto) è più semplice pensare che avessero adottato tecnologie a cui non non abbiamo pensato o che ci fosse una civiltà aliena che è arrivata da un pianeta nascosto del sistema solare che mai abbbiamo visto ?
Inoltre esiste un altro principio, ovvero ad affermazioni eccezionali debbono corrispondere porve eccezionali. Dopo che einstein postulò la presenza dei buchi neri ci vollero osservazioni astonomiche eccezzionali per confermarli, così come ci sonovolute misurazioni del tempo molto accurate per verificare la distorsione del tempo e dello spazio previste nella relaitività ristretta e generale. Erano affermazioni eccezzionali ed ebbero prove eccezzionali, non dubbi.
Anche in archeologia si adotta il medesimo principio. Se ipotizzo che una civiltà sia stata spazzata via da ua eruzione vulcanica, nei livelli sedimentari sopra le cineriti non debbo più trovare oggetti appartenenti a quella civiltà se non chiaramente rimaneggiati.
osservazione->ipotesi->previsione->osservazione->conferma->verifica=teoria

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.