CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Assicurazione... una curiosità

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 31/05/2007 alle: 05:37:43
Ciao a tutti. Leggendo sul forum, ho pensato, in vista della prossima scadenza dell'assicurazione del mio camper, di provare a richiedere qualche preventivo alle più conosciute assicurazioni on-line... Qualcuno aveva detto in più occasioni che il vantaggio economico era notevole.... Giusto per curiosità, la GENERTEL, a fronte di 680 euro che pago con la Lloyd mi ha chiesto (stessi servizi) 1538 euro l'anno!!![B)][:0][xx(] Quasi quasi ne faccio due... una per il giorno e una per la notte... DADO
Chantal
Chantal
-
Inserito il 31/05/2007 alle: 09:49:58
Non può che farmi piacere leggere questo. Ti sarà uscita una cifre del genere perché, probabilmente, nella tua richiesta, avrai inserito le stesse condizione della tua attuale polizza. Se inserisci dati diversi riuscirai senz’altro a fare uscire la cifra che vuoi ottenere. Si fa in fretta a dire “io pago tot all’anno e sono 200 € in meno rispetto a tale compagnia”. Bisogna confrontare i prezzi a parità di prestazioni, ma la gente continua a considerare soltanto il prezzo finale. Oggigiorno la concorrenza è tale che nessuno ti regala niente. Per me non ci sono misteri: se ti fanno pagare meno, ti daranno anche meno in caso di sinistro..
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 31/05/2007 alle: 10:56:46
Quoto assolutamente, chantal. Inoltre, bisogna sempre considerare i servizi di consulenza che, genenralemtne, presso una buona Agenzia, ti offrono. Con le compagnie telefoniche risparmi - indicativamente -se sei in classe 1, se non devi fare garanzie accessorie ma solo l'RC e se abiti nel nord italia. Poi ho visto gente impazzire con call-center, numeri di fax a destra e a manca, noie legali e burocratiche per risarcimenti di 300 euro!!! Oh, poi, come al solito, qui si generalizza....c'e' anche qualcuno che è molto contento.Io non ne conosco personalmente....ma qualcuno ci sarà..[;)][;)][;)] ciao!
20
ilovemydog
ilovemydog
15/09/2004 173
Inserito il 31/05/2007 alle: 11:13:39
Io mi trovo molto bene con la D'Orazio, quando ho avuto bisogno tutto molto rapido,esaustivo e soddisfacente. Uno dei vantaggi, a mio parere, è che la polizza è estremamente personalizzabile, te la fai cioè su misura alle tue necessità, compresi massimali, franchige ecc.
Chantal
Chantal
-
Inserito il 31/05/2007 alle: 11:28:18
"Uno dei vantaggi, a mio parere, è che la polizza è estremamente personalizzabile, te la fai cioè su misura alle tue necessità, compresi massimali, franchige ecc" --- Più che personalizzabile direi che puoi fare uscire il prezzo che vuoi, appunto modificando franchigie, massimali, ecc. Ma questo non vuole dire che costano meno! I love my dog too[;)]
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
20
ilovemydog
ilovemydog
15/09/2004 173
Inserito il 31/05/2007 alle: 12:00:39
Si Chantal hai ragione, ma molte polizze le paghi meno avendo in effetti meno servizi o farnchige più alte senza possibilità di scelta. Qui puoi fare uscire il prezzo che vuoi ma in maniera consapevole, scegliendo secondo i parametri che ritieni più opportuni. Per cui la polizza ed il prezzo relativo che ne esce è in massima parte "tuo", nel senso che se hai tirato al massimo il risparmio poi non ti puoi lamentare. Altri come ripeto, giocano sul prezzo basso senza offrirti grandi possibilità di scelta. Non mi pare poco. Ma quanti amanti dei cani !! Un giorno mi piacerebbe capire quanto può avere influito il cagnolino nella scelta di turismo itinerante. Io non saprei dare una percentuale, ma la sua parte l'ha avuta eccome.
18
nicodibari
nicodibari
13/12/2006 2407
Inserito il 31/05/2007 alle: 20:20:18
Tanto per scrivre: anche io ho la Lloyd al camper, e pago 600 e rotti Euro l'anno (furto e incendio compresi). E' stata la proposta più conveniente. Fodamentalmente penso che quella per il furto sia l'assicurazione meno importate dell'incendio, ma visto che sono congiunte.... Pace. Personalmente avrei fatto solo quella per l'incendio e avrei messo più cura nei vai anifurto. Ciao e buon w.e. Nico
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 01/06/2007 alle: 07:29:51
quote:Originally posted by nicodibari
Tanto per scrivre: anche io ho la Lloyd al camper, e pago 600 e rotti Euro l'anno (furto e incendio compresi). E' stata la proposta più conveniente. Fodamentalmente penso che quella per il furto sia l'assicurazione meno importate dell'incendio, ma visto che sono congiunte.... Pace. Personalmente avrei fatto solo quella per l'incendio e avrei messo più cura nei vai anifurto. Ciao e buon w.e. Nico >
> Sono pienamente d'accordo con te! DADO
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 01/06/2007 alle: 14:32:50
Probabilmente, nel fare le considerazioni che precedono, non si è tenuto conto che alcune assicurazioni (pochissime) hanno previsto polizze particolari sui camper che, notoriamente, non viaggiano 365 giorni l'anno, che viaggiano normalmente in relax senza la fretta di arrivare ad un appuntamento fissato, che chi guida lo fa con estrema prudenza in quanto in vacanza, con famiglia. Alcune assicurazioni hanno capito l'affare, altre no. D'Orazio Assicurazioni, da buon camperista, ha intuito con molto anticipo l'affare, si è creato un portafoglio polizze di tutto rispetto e può contrattare pesantemente tariffe a prezzi molto interessanti per noi. Forse per questo motivo, in rete, si trovano prezzi che, all'apparenza, hanno differenze non giustificabili. Elio
19
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 03/06/2007 alle: 09:48:13
Tutte queste assicurazioni per camper hanno un solo difetto che per la RC il massimale è molto basso (max € 5.000.000) per incidente, visto che i nostri mezzi vanno molto all'estero nei paesi del nord per essere tutelati occorrerebbero almeno € 25.000.000 per incidente.
crist
crist
-
Inserito il 03/06/2007 alle: 10:14:06
E' vero quello che dice Elio, e questo dimostra l'ignoranza nei riguardi dei nostri mezzi che manifestano alcune assicurazioni. La mia precedente assicurazione alcuni anni fà si ostinava a considerare il camper come un furgone commerciale rientrante nei 35 quintali di peso e con relativo premio da pagare. Sono scappato! Con il moltiplicarsi dei nostri mezzi spero che le compagnie assicurative riconsiderino il problema. Saluti
Emanuele Pellizzari
Emanuele Pel...
-
Inserito il 04/06/2007 alle: 20:41:46
Io con convenzione Club Plein air, ho la polizza con la Fondiaria. Spendo circa 350 euro all'anno e costa un filo di più della Genertel (credo 5 euro). Ma mi da molte coperture che la Genertel non da, come il sovraccarico... E
18
max 65
max 65
13/10/2006 247
Inserito il 04/06/2007 alle: 22:51:37
In qualsiasi settore economico e merceologico una delle più grandi verità è che a minor prezzo corrisponde sempre un prodotto di minor pregio. L'assicurazione non si sottrae a questa regola, 20 anni di esperienza in questo campo me lo hanno insegnato. NOn dimenticatevi mai che Le Compagnie di Assicurazione sono delle società per azioni con fine di lucro, non regalano mai nulla, comprese quelle telefoniche e on-line. Certo non è semplice colgiere differenze tra polizze diverse e per una persona non del mestiere è molto difficile percepire alcune "sfumature" delle clausole di una polizza oppure saper valutare quanto possa influire sul costo finale una franchigia, un limite di risarcimento od una esclusione di garanzia. Due esempi: 1) alcune compagnie tra quelle più in voga tra i camperisti non prevedono nella garanzia incendio il risarcimento nel caso in cui abbia origine dolosa ( traduco: se qualcuno dà fuoco al vostro camper non vi pagano ). Per essere coperti in questo caso bisogna acquistare l'estensione agli atti vandalici. Altre compagnie prevedono, correttamente a mio modestissimo parere, questo tipo di garanzia nella voce incendio. Tra le due evidentemente è giustificata una differenza di prezzo o sbaglio? 2) alcune compagnie danno la garanzia Eventi atmosferici con una somma fissa limitata a poche migliaia di euro ( 2,5 o 5 mila se non ricordo male ) anzichè sul valore del camper. Costerà meno ma avete mai fatto un conto di quanto può costare ripristinare un camper grandinato? Un mio caro amico ha preso una grandinata e rimettere in ordine una parete, cambiare tre oblò e due fineste gli è costato 7000 euro e meno male che il camper non era d'alluminio. Che ci faceva con 2500 o 5000 euro? Provate a leggere bene le vostre polizze, non è tempo perso. Ciao, scusate lo sproloquio.
18
sicce
sicce
26/11/2006 503
Inserito il 05/06/2007 alle: 14:45:53
quote:Originally posted by max 65
In qualsiasi settore economico e merceologico una delle più grandi verità è che a minor prezzo corrisponde sempre un prodotto di minor pregio. L'assicurazione non si sottrae a questa regola, 20 anni di esperienza in questo campo me lo hanno insegnato. NOn dimenticatevi mai che Le Compagnie di Assicurazione sono delle società per azioni con fine di lucro, non regalano mai nulla, comprese quelle telefoniche e on-line. Certo non è semplice colgiere differenze tra polizze diverse e per una persona non del mestiere è molto difficile percepire alcune "sfumature" delle clausole di una polizza oppure saper valutare quanto possa influire sul costo finale una franchigia, un limite di risarcimento od una esclusione di garanzia. Due esempi: 1) alcune compagnie tra quelle più in voga tra i camperisti non prevedono nella garanzia incendio il risarcimento nel caso in cui abbia origine dolosa ( traduco: se qualcuno dà fuoco al vostro camper non vi pagano ). Per essere coperti in questo caso bisogna acquistare l'estensione agli atti vandalici. Altre compagnie prevedono, correttamente a mio modestissimo parere, questo tipo di garanzia nella voce incendio. Tra le due evidentemente è giustificata una differenza di prezzo o sbaglio? 2) alcune compagnie danno la garanzia Eventi atmosferici con una somma fissa limitata a poche migliaia di euro ( 2,5 o 5 mila se non ricordo male ) anzichè sul valore del camper. Costerà meno ma avete mai fatto un conto di quanto può costare ripristinare un camper grandinato? Un mio caro amico ha preso una grandinata e rimettere in ordine una parete, cambiare tre oblò e due fineste gli è costato 7000 euro e meno male che il camper non era d'alluminio. Che ci faceva con 2500 o 5000 euro? Provate a leggere bene le vostre polizze, non è tempo perso. Ciao, scusate lo sproloquio. >
> concordo in parte con quanto dici. La mia esperienza e' stata la seguente. Ho deciso di investire un po' di tempo e con la dovuta calma ho confrontato i prventivi delle assicurazioni piu diffuse per camper (e non), leggendomi tutte le clausule incluse nel contratto. Ho letto prima anche parecchi interventi sul COL. Alla fine ho trovato che c'e' una bellq differeza di prezzo tra le tre migliori e tutte le altre. Per esempio, se uno vuole fare velocemente basta confrontare solo la RC (che dipende dalla regione di residenza), cosa che interessa a molti che hanno camper ormai di qualche anno. Prova e vedrai che ci sono delle belle differenze! Questo perche' alcune grosse assiucurazione convenienti per auto non hanno (ancora) convezioni o tariffe agevolate per i camper. Ciao, Marco
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 06/06/2007 alle: 11:38:53
quote:Originally posted by carnevale
Ciao a tutti. Leggendo sul forum, ho pensato, in vista della prossima scadenza dell'assicurazione del mio camper, di provare a richiedere qualche preventivo alle più conosciute assicurazioni on-line... Qualcuno aveva detto in più occasioni che il vantaggio economico era notevole.... Giusto per curiosità, la GENERTEL, a fronte di 680 euro che pago con la Lloyd mi ha chiesto (stessi servizi) 1538 euro l'anno!!![B)][:0][xx(] Quasi quasi ne faccio due... una per il giorno e una per la notte... DADO >
> Strano....[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link