quote:Originally posted by nicodibari> Sono pienamente d'accordo con te! DADO
Tanto per scrivre: anche io ho la Lloyd al camper, e pago 600 e rotti Euro l'anno (furto e incendio compresi). E' stata la proposta più conveniente. Fodamentalmente penso che quella per il furto sia l'assicurazione meno importate dell'incendio, ma visto che sono congiunte.... Pace. Personalmente avrei fatto solo quella per l'incendio e avrei messo più cura nei vai anifurto. Ciao e buon w.e. Nico >
quote:Originally posted by max 65> concordo in parte con quanto dici. La mia esperienza e' stata la seguente. Ho deciso di investire un po' di tempo e con la dovuta calma ho confrontato i prventivi delle assicurazioni piu diffuse per camper (e non), leggendomi tutte le clausule incluse nel contratto. Ho letto prima anche parecchi interventi sul COL. Alla fine ho trovato che c'e' una bellq differeza di prezzo tra le tre migliori e tutte le altre. Per esempio, se uno vuole fare velocemente basta confrontare solo la RC (che dipende dalla regione di residenza), cosa che interessa a molti che hanno camper ormai di qualche anno. Prova e vedrai che ci sono delle belle differenze! Questo perche' alcune grosse assiucurazione convenienti per auto non hanno (ancora) convezioni o tariffe agevolate per i camper. Ciao, Marco
In qualsiasi settore economico e merceologico una delle più grandi verità è che a minor prezzo corrisponde sempre un prodotto di minor pregio. L'assicurazione non si sottrae a questa regola, 20 anni di esperienza in questo campo me lo hanno insegnato. NOn dimenticatevi mai che Le Compagnie di Assicurazione sono delle società per azioni con fine di lucro, non regalano mai nulla, comprese quelle telefoniche e on-line. Certo non è semplice colgiere differenze tra polizze diverse e per una persona non del mestiere è molto difficile percepire alcune "sfumature" delle clausole di una polizza oppure saper valutare quanto possa influire sul costo finale una franchigia, un limite di risarcimento od una esclusione di garanzia. Due esempi: 1) alcune compagnie tra quelle più in voga tra i camperisti non prevedono nella garanzia incendio il risarcimento nel caso in cui abbia origine dolosa ( traduco: se qualcuno dà fuoco al vostro camper non vi pagano ). Per essere coperti in questo caso bisogna acquistare l'estensione agli atti vandalici. Altre compagnie prevedono, correttamente a mio modestissimo parere, questo tipo di garanzia nella voce incendio. Tra le due evidentemente è giustificata una differenza di prezzo o sbaglio? 2) alcune compagnie danno la garanzia Eventi atmosferici con una somma fissa limitata a poche migliaia di euro ( 2,5 o 5 mila se non ricordo male ) anzichè sul valore del camper. Costerà meno ma avete mai fatto un conto di quanto può costare ripristinare un camper grandinato? Un mio caro amico ha preso una grandinata e rimettere in ordine una parete, cambiare tre oblò e due fineste gli è costato 7000 euro e meno male che il camper non era d'alluminio. Che ci faceva con 2500 o 5000 euro? Provate a leggere bene le vostre polizze, non è tempo perso. Ciao, scusate lo sproloquio. >
quote:Originally posted by carnevale> Strano....[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Ciao a tutti. Leggendo sul forum, ho pensato, in vista della prossima scadenza dell'assicurazione del mio camper, di provare a richiedere qualche preventivo alle più conosciute assicurazioni on-line... Qualcuno aveva detto in più occasioni che il vantaggio economico era notevole.... Giusto per curiosità, la GENERTEL, a fronte di 680 euro che pago con la Lloyd mi ha chiesto (stessi servizi) 1538 euro l'anno!!![B)][:0][xx(] Quasi quasi ne faccio due... una per il giorno e una per la notte... DADO >