quote:Originally posted by 200754> Se c'è l'aumento non lo paghi mica... hai stipulato un contratto d'acquisto a tot. te lo devono consegnare al prezzo pattuito. Anzi, visto che è da ottobre che aspetti, almeno un gadget aggratis! -- gilby
Ho stipulato un contratto d'acquisto per un camper il mese di ottobre 2006, e attualmente sono ancora in attesa, nel frattempo, sfogliando varie riviste mi sono accorto che il mezzo è aumentato di prezzo. Cosa ne pensate, se mi chiedono questo aumneto devo pagarlo? Vi ringrazio per i consigli che mi darete e auguro a tutti meravigliosi itinerari,Ciao Edo L A M P E G G I A[8D] >
quote:Originally posted by carnevale> Dado, tu hai firmato tutto il contratto e non solo quello che ti piace del contratto! Ed il contratto ti impegna (di solito) "alle condizioni retro riportate" dove, a proposito del prezzo è molto chiario. Elio
Non necessariamente deve essere specificato che il prezzo sia bloccato ma semplicemente il prezzo di acquisto. Tu hai firmato un contratto e qualunque cosa vada a modificarne i termini lo annulla. Coertto se sul retro c'è qualche clausolina... DADO>
quote:Originally posted by elfetto> Sono d'accordo cone te! Infatti ho specificato che se è presente una clausola a tergo che specifica possibilità di variazione di prezzo... la hai accettata! Tuttavia, qualora non fosse presente, farebbe fede il prezzo indicato alla stipula. DADO
quote:Originally posted by carnevale> Dado, tu hai firmato tutto il contratto e non solo quello che ti piace del contratto! Ed il contratto ti impegna (di solito) "alle condizioni retro riportate" dove, a proposito del prezzo è molto chiario. Elio
Non necessariamente deve essere specificato che il prezzo sia bloccato ma semplicemente il prezzo di acquisto. Tu hai firmato un contratto e qualunque cosa vada a modificarne i termini lo annulla. Coertto se sul retro c'è qualche clausolina... DADO>
>