Inserito il 14/01/2008 alle: 13:32:06
Mi permetto di aprire un nuovo post sull’argomento, perché il titolo di quello già esistente non consente di individuare facilmente il vero oggetto della discussione.
Devo dire con molto franchezza che non sono assolutamente d’accordo con l'iniziativa assunta nei giorni scorsi, in quanto ho l’impressione che sia stata congegnata nel peggiore dei modi e che offra un’immagine del tutto fuorviante del profilo dei singoli utenti.
Nessuno, peraltro, credo che sentisse la necessità di questa innovazione !!!
Io credo che per poter classificare un utente come esperto o come principiante, non si possa prescindere da un’attenta valutazione di tutti gli interventi postati nei singoli forum. Ovviamente, non mi sembra che sia una cosa fattibile, anche perché andrebbero “scremati” tutti gli interventi di tipo personale (scambi di messaggi tra utenti), le tante stupidaggini che spesso tutti noi scriviamo e gli interventi polemici (o addirittura rissosi) che non sono di alcun interesse per la comunità.
Se proprio si voleva dare una classificazione, ci si doveva sforzare di essere il più possibile obiettivi e l’unica cosa fattibile sarebbe stata – a mio avviso – quella di inserire dei contatori sul numero e sulla frequenza degli accessi, nonché sul numero di post inseriti e sul numero di interventi nelle discussioni aperte da altri.
Il web-master dovrebbe ben sapere che uno dei grossi limiti di questo sito sta proprio nell’impossibilità di riuscire a “governarlo” a dovere, per cui spesso abbondano gli interventi di chi arreca soltanto disturbo agli altri utenti, svilendo la natura di molti post che, lungi dal ricevere le risposte desiderate, finiscono col trasformarsi in vere e proprie risse verbali tra i fautori delle diverse correnti di pensiero.
Molti di noi ormai preferiscono scambiarsi i messaggi in privato, pur di sottrarsi ai commenti fuori luogo di certi utenti. La conseguenza è che il sito si sta progressivamente impoverendo, perché stanno venendo meno tante discussioni che, invece, avrebbero potuto essere di interesse comune.
A me pare evidente che, con questa iniziativa del web-master, certi noti…..”perditempo” (che vanno solo a caccia di occasioni per polemizzare) sono stati addirittura gratificati con l’attribuzione di un certo numero di stellette e di una qualifica spesso non meritata. Ci manca solo che gli venga attribuito un vitalizio !!!
E poi, c’era già fin troppa gente che si autoqualificava come “massimo esperto del settore”: era proprio necessario dare dei galloni, che rischiano addirittura di legittimare la supponenza di certi frequentatori del sito ?
Personalmente potrei anche ritenermi soddisfatto della mia attuale qualifica di neo-iscritto. Ciò che mi disturba è il sapere che qualche noto “provocatore” di professione si ritroverà classificato tra qualche giorno tra gli utenti a cinque stelle, sebbene non abbia mai dato alcun utile contributo a questo sito (lo stesso web-master, non molto tempo fa, aveva risposto in privato ad una mia segnalazione, dicendomi che non sapeva più cosa fare per metterlo definitivamente fuori gioco !).
Il mio suggerimento, quindi, è quello di fare umilmente marcia indietro e di rimetterci tutti sullo stesso piano: lasciamo che ognuno di noi valuti da solo la maggiore o minore esperienza degli altri utenti, senza lasciarsi condizionare da classificazioni che sono e saranno sempre assolutamente inattendibili.
Io apprezzo lo sforzo teso ad un continuo miglioramento del sito, ma bisogna rendersi conto che le innovazioni qualche volta possono anche peggiorare le cose, invece di migliorarle.